PDA

View Full Version : Olympus Epl-2


asndc
16-03-2011, 12:01
http://home.netvigator.com/~josephlai88/epl2x.jpg

http://asia.olympus-imaging.com/products/dslr/epl2/images/outline_img03.jpg

http://www.mu-43.com/attachments/f66/2872d1293986537-epl-2-underwater-housing-underwater-olympus-xz1.jpg

http://images.pcworld.com/reviews/graphics/products/uploaded/olympus_pen_epl2_802591_g7.jpg

http://images.pcworld.com/reviews/graphics/products/uploaded/olympus_pen_epl2_802591_g10-0.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/9839/epl2converter.jpg

Epl-2 Olympus

La nuova micro 4/3 della Olympus debutta nel mercato italiano .

Video
http://www.youtube.com/watch?v=7I1HErg-SgE
http://www.youtube.com/watch?v=hkpDksNKGNI
http://www.youtube.com/watch?v=uLRUDJg0bx0
http://www.youtube.com/watch?v=_HdMMIL5aJ8
http://www.youtube.com/watch?v=T2qs0wbF4oI

Prove
http://www.dpreview.com/reviews/olympusepl2/
http://visualsciencelab.blogspot.com/2011/01/olympus-epl2-final-installment-kirks.html

Scatti con gli art filter

http://www.forum-olympus-france.com/presse/wp-content/gallery/olympus-e-pl2/e-pl2_hdr_bord.jpg

http://www.forum-olympus-france.com/presse/wp-content/gallery/olympus-e-pl2/e-pl2_hdr_bord_16-9_ville.jpg

http://www.forum-olympus-france.com/presse/wp-content/gallery/olympus-e-pl2/e-pl2_hdr_bord_car.jpg

http://www.seriouscompacts.com/gallery/data/500/epl2_test_032_revised_sized.JPG

http://www.olympus.it/consumer/pen.htm?_s_icmp=Corporate_Home_PEN_Banner_P1#penfamily/E-PL2

manuale d'uso
http://www.olympus.it/consumer/208_manuals.cfm?prodID=E-PL2_master

vari kit
http://www.olympus.it/consumer/21693_pen-camera_e-pl2_-_box_contents_23949.htm

accessori
http://www.olympus.it/consumer/21693_pen-camera_e-pl2_-_accessories_23948.htm

torgianf
16-03-2011, 13:29
mi tenta parecchio....

asndc
17-03-2011, 07:52
Oggi la provo da quando mi è arrivata l'ho usata solo in interni
è piccola leggera molto facile da trasportare veloce nell'autofocus
gli obiettivi non costano molto per esempio per il 40-150 ci vogliono circa 280 euro
io ho comprato il kit con il 14-42
con il 40-150 l'adattatore wide e quello con il macro avrò un sistema completo che pesa una stupidaggine

Mikele74ap
17-03-2011, 09:15
Oggi la provo da quando mi è arrivata l'ho usata solo in interni
è piccola leggera molto facile da trasportare veloce nell'autofocus
gli obiettivi non costano molto per esempio per il 40-150 ci vogliono circa 280 euro
io ho comprato il kit con il 14-42
con il 40-150 l'adattatore wide e quello con il macro avrò un sistema completo che pesa una stupidaggine

in kit quanto l'hai pagata?
dalla prova di dpreview pare che le foto di interni, con poca luce insomma, non siano un granchè....puoi provare?

asndc
17-03-2011, 09:53
con poca luce farò le prove poco intanto vi posto degli scatti fatti in esterno al volo con i filtri

foro stenopeico
https://lh5.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHckmw59ZI/AAAAAAAAABE/zykMvH5aPxs/cinescopiofilterP3170035.jpg

drammatictone
https://lh5.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHcmfzuPuI/AAAAAAAAABc/iYTLt66oCj8/dramaticP3170034.jpg

softfocus
https://lh4.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHcoKeuWmI/AAAAAAAAABw/pJ2Omc-lj-4/softfocusP3170038.jpg

filmgrain
https://lh4.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHcnXNtYcI/AAAAAAAAABk/AwQ7woxm8qw/filmgrainP3170039.jpg

popart
https://lh5.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHcoJnfibI/AAAAAAAAAB0/j1_26p0KpHc/popartP3170037.jpg

diorama filtro che rende bene con oggetti ripresi da lontano
https://lh6.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHcnueS2CI/AAAAAAAAABs/KXXAeUv4iJw/P3170036.jpg

drammatictone in tutta la sua cupezza :)
https://lh3.googleusercontent.com/_dzwXmZBoCHE/TYHclj0TLqI/AAAAAAAAABY/DiOgB5XGrhs/dramaticP3170027.jpg

tra poco le foto in interni con poca luce---

asndc
17-03-2011, 10:22
in kit con 14-42 l'ho pagata 505 euro compreso spedizione su.....
in interni l'esposizione regge il fuoco meno però vrrei fare sempi precisi

torgianf
17-03-2011, 12:28
vorrei riuscirla a provare col 14/54 montato su, perche' tornare ad ottiche buie non se ne parla proprio :D . mi fa gola, ma non so fino a che punto possa essere piu' piccola e maneggevole della e620 che ho adesso. certo gode sicuramente di un nuovo processore, dei video e qualcos altro, pero' non potrei fare a meno del mirino ottico.... vediamo...

mcardini
17-03-2011, 14:32
Certo che fa venire l'aquilina in bocca.... :D
Magari la prendo piu' in qua quando scende un po' di prezzo.
Per la verita' sarei indeciso tra questa e la samsung nx100 (che costa pure meno).

asndc
19-03-2011, 08:21
provata in situazione sport autofocus veloce con qualche indecisione e scatto ogni secondo circa
sufficiente in situazione sportiva con un ritardo accettabile ma non entusiasmante

djmanumeraviglia
02-04-2011, 08:53
Salve
Vorrei iniziare l avventura della fotografia ancora non ne capisco quasi niente

Ho visto questa pen e-pl2 bianca che è bellissima con questo stile vintage
L'ho trovata a 660€ con due obiettivi uno è zuiko 14-42mm seconda edizione e l'altro zuiko 40-150mm
oppure a 496€ solo con lo zuiko 14-42mm seconda edizione

A me piace far foto in macro, ogni tanto foto in movimento, ogni tanto foto di paesaggi e piu' che altro insieme alle macro foto generiche in gruppo con gli amici

Inoltre con circa 250€ ho visto il pancake da17mm zuiko (per una mobilità più assoluta e per la leggerezza, diventa effettivamente una compatta con il pancake) ovvero 317 grammi di corpo + 71 grammi di pancake tot 388 GRAMMI extraleggera e anche abbastanza slim

E poi anche gli aggiuntivi ottici per le macro "MCON-P01" ed un altra se non costa tanto per le foto ancora piu' grandangolari "WCON-P01";
ancora non so i prezzi di queste due lenti aggiuntive ma comunque questa è la macchina con il corredo di obiettivi che vorrei acquistare;
inoltre non mi ricordo dove ho letto che venderanno in bundle tutti e tre gli aggiuntivi ottici ovvero ""FCON-P01 Fish Eye Converter"" , ""WCON-P01 Wide Converter"" , ""MCON-P01 Macro Converter"" se il prezzo non è limitativo o è del tipo ne paghi 2 e ne prendi 3 si puo' fare benissimo un pensierino (anche se a me in effetti interessa solo il macro converter)

Vorrei un vostro parere su questo acquisto, se c'è di meglio per l'uso che ne dovrei fare io, ed inoltre non vorrei iniziare direttamente con una reflex entry level dato che ancora ne capisco molto poco e anche perchè non credo che troverei una reflex superiore a questa pen da 660 € e con 2 obiettivi inclusi
inoltre conoscete qualche sito dove potrei trovarla meno di 660 € con due obiettivi ? grazie

ps
gli unici obiettivi della olympus che si possono toccare sono questi 3 che ho mensionato:
pancake 17 mm 250 euro circa
zuiko 40-150mm 270 euro circa in vendita in color argento o in nero
zuiko prima edizione 14-42mm 240 euro circa (la seconda edizione ancora non si trova sugli shop di internet)

il costo degli altri obiettivi fatti apposta da olympus per la pen sono:
zuiko 14-150mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 9-18mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 75-300mm 800€ circa in vendita in color argento o in nero

djmanumeraviglia
02-04-2011, 12:45
vorrei segnalarvi questo video riguardante le 3 ottiche aggiuntive
http://www.youtube.com/watch?v=vj67urCd_ZY

djmanumeraviglia
03-04-2011, 14:07
questi sono alcuni accessori con i prezzi :

MAL-1 Macro Arm Light (2 lampadine per le macro) circa 65 €

VF-1 (mirino ottico) circa 110 €

VF-2 (mirino ottico elettronico) circa 210 €

PENPAL PP-1 (modulo bluetooth) circa 85 €

djmanumeraviglia
03-04-2011, 14:24
leggendo in giro nei vari forum ho trovato che la olympus pen ha come vantaggio rispetto alla panasonic questi fattori:

1) avere il motore di stabilizzazione OIS delle immagini nel corpo macchina
e non negli obiettivi quindi costo minore degli obiettivi ed inoltre piu' leggeri

2) nella Olympus PEN E-P2 le istruzioni possono essere date direttamente alla macchina agendo solo sulle due comode ghiere di comando senza dover agire contemporaneamente su ghiera e schermo touch screen come nella Panasonic GF2

3) Lo schermo LCD della Olympus ha 460000 pixel mentre la Panasonic GF2 ne ha uno da 420000 pixel con la modalità touch screen che aumenta i rischi di deterioramento o malfunzionamento.

4)Olympus ha come optional tre lenti di conversione leggere e spero anche economiche (in MACRO, in grandangolo e in Fisheye) da applicare al normale obiettivo tuttofare 14-42 o negli altri zoom piu' potenti olympus e che, per le applicazioni normali, ti evitano di comprare costosissimi obiettivi dedicati.

Mercuri0
04-04-2011, 19:29
leggendo in giro nei vari forum ho trovato che la olympus pen ha come vantaggio rispetto alla panasonic questi fattori:

Solo i vantaggi nella comparativa?? ^^''


1) avere il motore di stabilizzazione OIS delle immagini nel corpo macchina
e non negli obiettivi quindi costo minore degli obiettivi ed inoltre piu' leggeri

La qual cosa è molto, molto, figa con l'uso dei Pancake. Viceversa, lo stabilizzatore sul sensore è inutilizzabile nei video. Comunque, sulla E-PL2 puoi montare anche le ottiche stabilizzate Panasonic!

Ma in generale, la E-PL2 è svantaggiata sotto molti aspetti per i video rispetto alla GF2, anche per l'assenza di touchscreen, e per la durata massima.


2) nella Olympus PEN E-P2 le istruzioni possono essere date direttamente alla macchina agendo solo sulle due comode ghiere di comando senza dover agire contemporaneamente su ghiera e schermo touch screen come nella Panasonic GF2

Beh, magari trovi la GF1 a basso costo. Si usa pure coi guanti ^^''
Non scordarti la "L", E-PL2. L'E-P2 non ha il flash integrato.


3) Lo schermo LCD della Olympus ha 460000 pixel mentre la Panasonic GF2 ne ha uno da 420000 pixel con la modalità touch screen che aumenta i rischi di deterioramento o malfunzionamento.

Adesso è pure uno svantaggio...


4)Olympus ha come optional tre lenti di conversione leggere e spero anche economiche (in MACRO, in grandangolo e in Fisheye) da applicare al normale obiettivo tuttofare 14-42 o negli altri zoom piu' potenti olympus e che, per le applicazioni normali, ti evitano di comprare costosissimi obiettivi dedicati.

Ininfluente: Olympus e Panasonic condividono le lenti, anche se le lenti Olympus non sono stabilizate sulla GF1 (mentre anche le lenti non stabilizzate Panasonic sono comunque stabilizzate sulla Olympus).

Cmq, nel mondo delle macchine ad ottiche intercambiabili si tende a spendere tanti soldi. Anche se in effetti con la coppia kit e un pancake come il 20mm f1.7 si fanno già cose divertenti. Gli aggiuntivi di Olympus non guastano, perché no, anche se sono disponibili per qualunque sistema aggiuntivi di terze parti.

Aggiungo qualcosa:
(secondo me veramente importanti)

+ La E-PL2 fa foto fighe senza passare per il Raw. Con la panasonic mi tocca passare dal raw (prima usavo una dslr olympus). Inoltre, il programma di Olympus consente di applicare tutte le opzioni di processing che farebbe la macchina sul Raw dopo aver scattato la foto.

+ il 14-42 mark II non è male ed è retrattile

- La E-PL2 non ha la luce di assist di autofocus per le condizioni di scarsa luce. Non so quanto questo influisca all'atto pratico. Ho cercato di leggere qui e lì su internet ma c'è poca roba: sembra che in condizioni di luce molto tenue (in cui potresti fare la foto solo usando il flash) e con il la lente kit la macchina possa non riuscire a mettere fuoco. Boh, bisognerebbe chiedere a chi c'è l'ha (sulla GF1 mai avuto alcun problema, ma dispone della luce assit e francamente in quelle condizioni uso sempre la lente f1.7)

C'è la rece su dpreview, se mastichi inglese. Ci sono anche le comparazioni con le NEX e la Nikon D3100
http://www.dpreview.com/reviews/olympusepl2/

Mercuri0
04-04-2011, 19:43
ps
gli unici obiettivi della olympus che si possono toccare sono questi 3 che ho mensionato:
pancake 17 mm 250 euro circa
zuiko 40-150mm 270 euro circa in vendita in color argento o in nero
zuiko prima edizione 14-42mm 240 euro circa (la seconda edizione ancora non si trova sugli shop di internet)

il costo degli altri obiettivi fatti apposta da olympus per la pen sono:
zuiko 14-150mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 9-18mm poco piu' di 500€ in vendita solo in nero
zuiko 75-300mm 800€ circa in vendita in color argento o in nero

Puoi montare tutti gli obiettivi m4/3, anche i Panasonic. Si vede che Panasonic e Olympus non ci tengono a farlo sapere.

http://www.four-thirds.org/en/microft/lens_chart.html

C'è anche un applicativo carino che ti fa vedere come stanno tutti gli obiettivi sulla macchina
http://www.four-thirds.org/en/special/matching.html

In generale, gli obiettivi vanno dal costoso a un rene. I Panasonic sono di miglior qualità ma anche decisamente costosi, gli Olympus di buona qualità e più economici. (non che Olympus non sappia fare le lenti, ma per ora ha scelto così. Io sto aspenndando che mi faccia il 50mm f2 macro).

Manca uno zoom luminoso come sulle DSLR (magari di terze parti che costa meno). Questo è il difetto principale del sistema per ora. Uscirà prima o poi, ma non sarà né economico né piccolo. Se pensi di montare una lente zoom f2.8 devi andare sulle DSLR.

Quando penserai di aggiungere una lente potresti valutare invece del 17mm, il 14mm f2.5 Panasonic o il 20mm f1.7 Sempre Panasonic. Preferisco entrambi al 17mm, che è una focale che odio. Forse presto uscirà un 12mm Olympus.

Il 20mm è una lente di cui molti, me compreso, sono innamorati. Quando ero in bilico tra la e-pl1 e la gf1, alla fine ho preso quest'ultima perché mi tornava più economico prendendo il 20mm in kit, (e il 14-45 di secona mano) :D

djmanumeraviglia
05-04-2011, 10:33
grazie di tutto per le tue risposte

allora escludo a priori il 17 olympus ed anche il 14 panasonic....
aspettero' il 12 olympus o qualcosa al di sotto dei 14mm di qualsiesi marca entro 4 mesi, se no' prendero' il 20 mm panasonic

Cipperimerlo
21-03-2012, 20:14
riarmo il topico ufficiale di questa bell'oggetto... :D
io sto usando delle sdhc classe 6 che avevo già in casa ed uso sulla compatta; però con la Pen mi sembra siano un pò lente.
qualcuno di voi ha lo stesso riscontro ?

aled1974
01-08-2012, 15:08
c'è ancora qualcuno nel thread? Mi aggiungo alla lista dei possessori della fotocamera :sbav:

ciao ciao