View Full Version : Creazione rete interna per piccola redazione
theanswer85
16-03-2011, 10:13
Salve a tutti,
vi segnalo il mio problema e se c'è un modo di spiegare che possa farmi capire come fare.
Ho una piccola redazione di 4 pc (al momento) da collegare in rete tra loro. I computer sono abbastanza vecchiotti.
Si tratta di:
- Pc fisso con sistema operativo Windows XP sp3
- Pc Portatile con sistema operativo win vista
- Mac book (portatile) con sistema operativo OS
- IMac con sistema operativo OS
Tutti e 4 i pc sono collegati ad internet (per la normale navigazione) tramite router di compagnia telefonica (che lascio anonima perchè non so se si possano fare nomi) con un switch che divide il segnale in 5 (4pc e 1 stampante) .
Mi servirebbe poter predisporre una rete interna tra di loro per:
- stampante di rete (usufruibile da tutti e 4 i pc)
- scambio di dati (solitamente file word o pdf)
Non so bene come procedere perchè finora ho potuto gestire una rete già preimpostata su un server, invece adesso non c'è più questa possibilità e quindi devo creare tutto da zero con la situazione che ho descritto sopra.
Se fossero stati tutti pc con win7 avrei fatto un normale gruppo home e ciao, ma non essendo così non so come procedere. Inoltre sono abbastanza ignorante per quanto riguarda mac, quindi sono un pò davanti ad un grosso punto interrogativo :D :muro: :muro:
Serve un altro pc che faccia da server ? (che poi non so bene cosa significhi praticamente) oppure va bene così?
grazie mille dell'ascolto.
Family Guy
16-03-2011, 10:24
Da quello che descrivi hai già una rete interna, devi solo aggiungere la stampante di rete (oppure collega una normale stampante ad uno dei computer se è accettabile lasciarlo sempre acceso)
Per la condivisione dei file prendi un NAS oppure attiva la condivisione dei file su uno o più computer.
Per Mac vai in preferenze di sistema > condivisione > condivisione documenti > opzioni > spunta "condividi documenti e cartelle tramite SMB (windows)"
Per windows non so ma non credo che sia capace di accedere agli share Mac... tuttavia con quella opzione che ti ho descritto mac si "adatta" a windows.
theanswer85
16-03-2011, 10:34
Da quello che descrivi hai già una rete interna, devi solo aggiungere la stampante di rete (oppure collega una normale stampante ad uno dei computer se è accettabile lasciarlo sempre acceso)
Per la condivisione dei file prendi un NAS oppure attiva la condivisione dei file su uno o più computer.
Per Mac vai in preferenze di sistema > condivisione > condivisione documenti > opzioni > spunta "condividi documenti e cartelle tramite SMB (windows)"
Per windows non so ma non credo che sia capace di accedere agli share Mac... tuttavia con quella opzione che ti ho descritto mac si "adatta" a windows.
in che senso ho già una rete interna? io ho 4 pc collegati ad uno switch che è a sua volta collegato al router della compagnia telefonica che da accesso ad internet. Questo significa che c'è già una rete interna? cmq l'opzione di collegare la stampante ad un pc sempre acceso va benissimo.
grazie!
Family Guy
16-03-2011, 10:39
Se è un "router" esso per definizione crea una "rete interna" distinta da internet.
Occhio che se la "compagnia telefonica" è fastweb allora quello che ti hanno fornito non è un router (parecchi lo definiscono così anche se non capisco perché visto che tale società non lo ha mai definito tale).
Con fastweb hai un apparecchio che ti collega alla loro "rete interna" (a sua volta collegata ad internet), quindi il "router" è a casa loro.
Con tutti gli altri provider sei a posto così.
theanswer85
16-03-2011, 10:48
Se è un "router" esso per definizione crea una "rete interna" distinta da internet.
Occhio che se la "compagnia telefonica" è fastweb allora quello che ti hanno fornito non è un router (parecchi lo definiscono così anche se non capisco perché visto che tale società non lo ha mai definito tale).
Con fastweb hai un apparecchio che ti collega alla loro "rete interna" (a sua volta collegata ad internet), quindi il "router" è a casa loro.
Con tutti gli altri provider sei a posto così.
... la compagnia telefonica è fastweb :eek:
Family Guy
16-03-2011, 11:18
Allora devi inserire un router tra il modem-hag di fastweb e lo switch (oppure sostituire lo switch con un router dotato di abbastanza porte LAN)
theanswer85
16-03-2011, 11:27
Allora devi inserire un router tra il modem-hag di fastweb e lo switch (oppure sostituire lo switch con un router dotato di abbastanza porte LAN)
ok! quindi attacco il router ad una delle uscite dell'hag di fastweb tramite cavo di rete e poi i pc al router tramite cavi di rete (uno a macchina). A quel punto si vedono "in rete"? puoi consigliarmi qualche router da acquistare?
grazie mille!!
Family Guy
16-03-2011, 11:48
Sì, esatto. Devi solo fare attenzione ad acquistare un router PRIVO di modem (se c'è scritto modem-router non va bene).
Per una rete piccola come quella che hai descritto vanno tutti bene, casomai scegli in base alle funzioni che ti servono (wifi - print server - file server - ecc.).
Potresti prenderne uno che ha la possibilità di collegare stampanti ed hard disk usb così hai risolto anche il problema della condivisione di file e stampanti, inoltre il wifi con la diffusione di smartphone e tablet è diventato praticamente indispensabile.
Tieni presente che questi apparecchi "tutto in uno" hanno (ovviamente) prestazioni più limitate rispetto agli apparecchi "dedicati".
theanswer85
16-03-2011, 12:29
Sì, esatto. Devi solo fare attenzione ad acquistare un router PRIVO di modem (se c'è scritto modem-router non va bene).
Per una rete piccola come quella che hai descritto vanno tutti bene, casomai scegli in base alle funzioni che ti servono (wifi - print server - file server - ecc.).
Potresti prenderne uno che ha la possibilità di collegare stampanti ed hard disk usb così hai risolto anche il problema della condivisione di file e stampanti, inoltre il wifi con la diffusione di smartphone e tablet è diventato praticamente indispensabile.
Tieni presente che questi apparecchi "tutto in uno" hanno (ovviamente) prestazioni più limitate rispetto agli apparecchi "dedicati".
Grazie mille!! allora andrò in un rivenditore e chiederò quello + vicino alle mie esigenze. Ma se prendo un router "dedicato" poi posso impostare internamente un pc con la stampante da collegare a tutti gli altri? cmq una volta che ho il router (qualunque esso sia) poi vale quello che dicevamo prima:
Da quello che descrivi hai già una rete interna, devi solo aggiungere la stampante di rete (oppure collega una normale stampante ad uno dei computer se è accettabile lasciarlo sempre acceso)
Per la condivisione dei file prendi un NAS oppure attiva la condivisione dei file su uno o più computer.
Per Mac vai in preferenze di sistema > condivisione > condivisione documenti > opzioni > spunta "condividi documenti e cartelle tramite SMB (windows)"
Per windows non so ma non credo che sia capace di accedere agli share Mac... tuttavia con quella opzione che ti ho descritto mac si "adatta" a windows.
giusto?
Family Guy
16-03-2011, 13:17
Si giusto, se metti un qualsiasi router, pure uno da 20 euro, hai creato la tua rete locale e puoi condividere tra i computer file e stampanti.
Per la cronaca potresti anche usare uno dei computer come router, basta aggiungere una scheda di rete ed attivare la condivisione internet, collegando ad una scheda il modem fastweb ed all'altra scheda lo switch ma è sicuramente poco pratico e non conviene nemmeno economicamente visto che una scheda di rete per il computer costa praticamente come un router.
theanswer85
16-03-2011, 13:34
Si giusto, se metti un qualsiasi router, pure uno da 20 euro, hai creato la tua rete locale e puoi condividere tra i computer file e stampanti.
Per la cronaca potresti anche usare uno dei computer come router, basta aggiungere una scheda di rete ed attivare la condivisione internet, collegando ad una scheda il modem fastweb ed all'altra scheda lo switch ma è sicuramente poco pratico e non conviene nemmeno economicamente visto che una scheda di rete per il computer costa praticamente come un router.
veramente utilissimo!! grazie!! penso che andrò per il router. grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.