View Full Version : [Grafica professionale] Mac Pro oppure...?
dr-omega
16-03-2011, 09:19
Ciao a tutti, in azienda dove lavoro dobbiamo sostituire un PowerMac G5 che viene utilizzato per la grafica tramite Photoshop e Illustrator, con un prodotto aggiornato con i tempi.
Si stava pensando al binomio Mac Pro Xeon 8 core (2x4) con 6gb di ram e 1Tb di hdd, unito ad un Cinema Display da 27", ma abbiamo qualche dubbio:
1)Da fan degli Eizo credo che un monitor di questa marca, anche di diagonale minore ma di pari prezzo sia migliore del monitor per usi generici di casa Apple.Giusto?
2)Esiste un'alternativa al Mac Pro?Come sono gli altri prodotti quali iMac, ecc?
Che consigli potete darmi?
alphacygni
16-03-2011, 09:38
Ciao a tutti, in azienda dove lavoro dobbiamo sostituire un PowerMac G5 che viene utilizzato per la grafica tramite Photoshop e Illustrator, con un prodotto aggiornato con i tempi.
Si stava pensando al binomio Mac Pro Xeon 8 core (2x4) con 6gb di ram e 1Tb di hdd, unito ad un Cinema Display da 27", ma abbiamo qualche dubbio:
Di serie ADESSO montano 6 giga? certo che ne hanno di coraggio, e menomale che e' Pro :mbe:
1)Da fan degli Eizo credo che un monitor di questa marca, anche di diagonale minore ma di pari prezzo sia migliore del monitor per usi generici di casa Apple.Giusto?
Ma come, non ti piacciono gli specchi? :asd:
Non conosco in particolare il prodotto di Apple, ma voglio dire... secondo me non c'e' manco da pensarci, e' cosa nota che il Cinema Display costi molto piu' di quanto vale, anche parlando di uso generico. Se poi avete esigenze professionali...
2)Esiste un'alternativa al Mac Pro?Come sono gli altri prodotti quali iMac, ecc?
Dato quello che va a rimpiazzare, pure un iMac 27" pompato con i7 e compagnia bella darebbe un "leggero" boost... pero' ovviamente lo schermo non sarebbe l'EIZO, per quanto non sia da buttare. Insomma se deve essere la main station, budget permettendo, mi sa che e' meglio il Pro con un monitor come Dio comanda.
theJanitor
16-03-2011, 09:52
Dato quello che va a rimpiazzare, pure un iMac 27" pompato con i7 e compagnia bella darebbe un "leggero" boost... pero' ovviamente lo schermo non sarebbe l'EIZO, per quanto non sia da buttare. Insomma se deve essere la main station, budget permettendo, mi sa che e' meglio il Pro con un monitor come Dio comanda.
beh sai, alla fine comunque converrebbe sempre di più prendere l'iMac pompato ed un altro monitor rispetto al MacPro+monitor
da quello che capisco sarebbero esigenze editoriali, la potenza dell'i7 sarebbe più che sufficiente
Vendicatore
16-03-2011, 10:39
Sinceramente consiglio un iMac da 27 con core i7, con 16 giga di ram e disco in stato solido+hdd.
Come monitor esterno consiglio un Lacie (alcuni modelli li forniscono col calibratore hw).
Con una configurazione simile staresti comunque al di sotto del prezzo del macpro, con performance abbastanza simili e un monitor -decisamente- migliore.
1)Da fan degli Eizo credo che un monitor di questa marca, anche di diagonale minore ma di pari prezzo sia migliore del monitor per usi generici di casa Apple.Giusto?
Se sei un professionista e sei abituato a usare Eizo...beh...non credo che tu possa prescindere da un monitor di tale marca. I monitor della Apple (cinema display o integrato nell'imac pari sono) sono certo buoni...ma non di livello professionale (Eizo, Lacie). Anche se certo, una calibratura tramite ad es. un datacolor spyder credo che possa migliorare di parecchio le cose...
2)Esiste un'alternativa al Mac Pro?Come sono gli altri prodotti quali iMac, ecc?
Vendicatore non sbaglia del tutto a consigliarti un iMac top di gamma....mai come di questi tempi gli iMac sono stati prestazionalmente vicini ai macpro. Ritengo però, che per un uso intenso e davvero professionale il macpro sia ancora insostituibile, per diversi motivi:
a) Potenza elaborativa pura, soprattutto in programmi che sfruttano i due processori, decisamente superiore.
b) Possibilità di effettuare upgrade (hd, scheda video) o comunque di effettuarne di maggiori (ad es. la ram).
c) Un all-in-one acceso tutto il giorno a macinare...boh...non mi dà garanzie di grande affidabilità.
Detto ciò è anche vero che il rapporto prezzo prestazioni di un imac (soprattutto se ti interessa lo schermo) è davvero ottimo, e peraltro a breve potrebbe esserci anche un piccolo aggiornamento della gamma. Per i macpro invece, a quanto pare, niente in vista...ma già bisogna ringraziare che queste stupende macchine non abbiano fatto la fine degli xserve :rolleyes: !
dr-omega
16-03-2011, 13:14
Grazie per le risposte, purtroppo devo scartare l'iMac a causa del suo schermo lucido che in un utilizzo professionale è assolutamente controindicato; fosse esistita una versione "desktop" o "tower" l'avrei preso al volo.
Il discorso iMac + 2° monitor non è praticabile, perchè avrei sulla scrivania un colosso da 27" più un secondo bestione da 21/24".
Temo che dovrò rimanere sul Mac Pro, che in questo caso è un dual quad core Xeon 2.4Ghz con 6Gb di ram, 1 Tb di hdd e Amd Radeon hd5770 alla modica cifra di €3400 iva inclusa.
Che voi sapete la suite di Adobe CS5 supporta il multithread?
La mia collega deve ritoccare immagini da 200/300Mb con Photoshop e Illustrator; secondo voi è meglio un quad core ma di frequenza più alta e con più ram, rispetto alla soluzione che mi hanno proposto?
Ho trovato questo articolo che sconsiglia le architetture sopra i 4 core per i software Adobe: http://www.appletechnology.it/node/39
Secondo voi cosa è meglio:
-1 x Intel Xeon quad-core "Nehalem" a 3,2 GHz (Bloomfield W3565)
-8 GB (4 x 2 GB) di ram DDR3-1066
oppure
-2 x Intel Xeon quad-core "Westmere" a 2,4 GHz (8 core) (Gulftown E5620)
-6 GB (6 x 1 GB) di ram DDR3-1066
OvErClOck82
16-03-2011, 13:24
non è meglio se aggiungi più ram ? non lavoro nel campo della grafica, ma da quello che so per l'elaborazione di file di grandi dimensioni la cosa importante è la quantità di ram...
(le mie conoscenze si basano su informazioni di alcuni miei amici grafici quindi non mi assumo responsabilità :asd: )
A quanto pare photoshop attualmente ha un evidente problema di scalabilità....leggiti anche questo (http://macperformanceguide.com/Reviews-MacProWestmere-Photoshop-CoresSlower.html) articolo. Dubito che riescano a risolverlo con una patch...al limite con la CS6 potrebbero arrivare dei miglioramenti. Attualmente, se l'uso principale è con photoshop (e in generale, direi, con programmi della suite CS5) mi sa che ti conviene andare sul singolo processor: quadcore come dici te o, se proprio vuoi il top, sull'esacore (il westmere da 3,33 Ghz).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.