View Full Version : Problema disconnessioni frequenti
Bahamuts
15-03-2011, 23:57
Ciao ragà,ho un problema con la connessione Alice.
Praticamente ho collegato il router a due pc.
Ora sul secondo pc,cioè questo che stò usando ora,noto che ogni tot di tempo c'è una disconnessione,anche se non sempre accade,cioè ci sono anche volte che magari non mi dà alcun problema la connessione.
Praticamente accade che quando avviene il problema,non riesco + a caricare la pagine web,oppure ad esempio se stò giocando online,crasho in game.
L'unico modo per ristabilire il tutto,è riavviare la scheda di rete,o manualmente cioè disattivandola io e riattivandola cliccando sull'icona,oppure utilizzando la risoluzione problemi di windows,che mi trova come problema "gateway predefinito non disponibile".
Ora avevo letto che alcune persone avevano questo preciso problema,con alice e win7,e hanno risolto impostando una connessione a banda larga,con user e password.
Io l'ho fatto,solo che comunque mi stà dando questo problema.
Forse ho sbagliato a creare la connessione?Magari devo dare alla connessione che creo anche un indirizzo IP e DNS,nelle proprietà ipv4?
Help please;)
Bahamuts
16-03-2011, 17:48
Help?
Bahamuts
17-03-2011, 18:06
Ragà ho impostato manualmente l'indirizzo ip e dns nelle proprietà ipv4 della lan.
Ora mi chiedevo,l'indirizzo dns ho messo quello alice,và bene?
Poi come gateway predefinito ho messo l'indirizzo del router e come indirizzo quello che mi dava nel momento in cui ho controllato con la console,tramite comando ipconfig,và bene?
Poi per quanto riguarda la subnet mask me l'ha data direttamente lui,è giusto?
wizard1993
17-03-2011, 18:18
hai il loro router in comodato d'uso?
Bahamuts
17-03-2011, 18:33
Si,anche perchè utilizzo voip,quindi ho mantenuto il loro router.
Comunque la cosa strana è che sul primo pc non mi dà alcun problema,perchè su questo secondo pc mi stà dando così tanti problemi?
Bahamuts
17-03-2011, 18:46
Help please ragà:(
wizard1993
17-03-2011, 19:20
Help please ragà:(
apparte che questoè un forum e non una chat, fai una prova semplice: scaricati una live cd di linux (anche una slitaz che pesa 100mb) masterizzalo e avvialo tramite quello e verifica se anche con lui si disconnette. In base a quello avremo circoscritto il problema o al software (nel caso dalla sessione live vada senza problemi) o all'hardware (in caso contrario)
Bahamuts
17-03-2011, 21:01
Ora ad esempio stò verificando una cosa.
Praticamente con l'altro pc spento non mi stà dando questo problema,anche se diciamo l'altro pc non intasa la linea.
Esempio prima,mentre uppavo foto su face,intasando quindi la linea,su quest'altro pc mi dava questo problema.
Ora invece niente.
A questo punto pensavo,può essere che si intasi troppo la linea e che quindi il router mi stacchi la connessione su quest'altro pc?
Bahamuts
19-03-2011, 19:33
Qualcuno che gentilmente mi dà una mano?
Bahamuts
20-03-2011, 16:31
proprio nessuno ragà?:(
Bahamuts
24-03-2011, 20:17
help please:(
wizard1993
24-03-2011, 20:33
hai fatto la prova che ti ho detto? Inoltre i pc sono connessi con cavo con wi-fi?
Bahamuts
28-03-2011, 19:25
No wizard non ho ancora fatto quella prova,però magari come ultima spiaggia proverò a farla.
Comunque i pc sono connessi al router con cavo ethernet.
Bahamuts
29-03-2011, 18:07
Ragà stavo pensando,attraverso il visualizzatori eventi,è possibile trovare la causa di questo problema?
Bahamuts
30-03-2011, 14:31
Nessuno ragà che può darmi una mano?
OUTATIME
30-03-2011, 14:36
Prova a disabilitare il protocollo IPv6
Bahamuts
30-03-2011, 14:47
OK proverò,in effetti visto che non viene usato,l'ipv6 può causare problemi all'ipv4?:confused:
OUTATIME
30-03-2011, 16:05
OK proverò,in effetti visto che non viene usato,l'ipv6 può causare problemi all'ipv4?:confused:
In alcuni casi (anche se dubito sia il tuo) si.
Bahamuts
03-04-2011, 17:52
Ok,allora appena ricapita il problema provo a disabilitarlo e vedo se mi si ripresenta lo stesso problema;)
Bahamuts
04-04-2011, 20:33
Ok,mi si è ripresentato il problema è ho disabilitato l'ipv6(non c'è la voce disabilita ma ho tolto la spunta dalla tabella "proprietà" della connessione,dove ci sono anche ipv4 ecc,giusto?).
Comunque disabilitando tale ipv6,possono esserci problemi,come connessione + lenta o altre cose?
Tanto se ho ben capito tale ipv6 non viene nemmeno utilizzato,giusto?
ps:comunque come dicevo,nel registro eventi,è possibile vedere cosa causa tale problema di disconnessione?
Bahamuts
04-04-2011, 22:08
Qualcuno che mi dà una spiegazione?;)
Bahamuts
05-04-2011, 20:35
Ho disabilitato l'ipv6 ma il problema rimane lo stesso,o comunque prima si è ripresentato.
C'è un benedetto modo per capire da dove deriva questo problema?
OUTATIME
06-04-2011, 07:29
C'è un benedetto modo per capire da dove deriva questo problema?
Dal sistema operativo.
Formatta.
Bahamuts
06-04-2011, 19:05
In che senso deriva dal sistema operativo?
Se formatto,avrò comunque sempre lo stesso SO,quindi che cosa cambia?
Bahamuts
06-04-2011, 21:47
?
OUTATIME
07-04-2011, 07:29
In che senso deriva dal sistema operativo?
Se formatto,avrò comunque sempre lo stesso SO,quindi che cosa cambia?
Si, ma non avrai più QUELLA installazione del sistema operativo.
Premesso che sono fermamente contrario ai sistemi operativi precaricati dai produttori, può succedere che un componente del sistema operativo si corrompa. Il ciclo di vita stesso del sistema comporta alla lunga un degrado anche semplicemente delle prestazioni.
Ora, visto che le alternative sono: provare con un live cd come mi sembra ti fosse già stato consigliato, o formattare, scegli quella che vuoi o tieniti il problema. Se poi il problema persiste appare evidente che il problema è hardware, ma sono dell'idea che è meglio provare prima le soluzioni a costo zero.
I PC ogni tanto capita che debbano essere formattati, altrmenti prenditi un mac o un xbox....
Bahamuts
07-04-2011, 19:18
Mah non è il problema nè del format nè di provare ad installare linux per vedere se il problema dipende dal SO.
Solo che volevo capire se c'era un modo,magari attraverso il registro degli eventi per esempio,di capire la causa,o comunque qualcosa che potesse darci un aiuto su quale sia la causa di tale problema.
OUTATIME
08-04-2011, 07:28
Mah non è il problema nè del format nè di provare ad installare linux per vedere se il problema dipende dal SO.
Solo che volevo capire se c'era un modo,magari attraverso il registro degli eventi per esempio,di capire la causa,o comunque qualcosa che potesse darci un aiuto su quale sia la causa di tale problema.
A parte che se avessi letto bene avresti visto che non si trattava di installare linux, ma di provarlo con un live cd (poi magari potrebbe anche piacerti ;) ).
Comunque ripeto anche per te una cosa detta e ridetta fino al vomito:
Fare questo tipo di troubleshooting non serve a nessuno: non serve a te, che alla fine perdi piu tempo che a reinstallare (anzi, lo hai già perso ;) ), non serve agli utenti del forum, che molto difficilmente si troveranno mai nelle tue stesse situazioni, e non serve a chi ti da una mano, vista la obiettiva difficoltà legata a non avere di fronte il PC incriminato.
Se poi tu lo fai solo per un "discorso di principio", basta saperlo, ma la formattazione è in maniera indiscussa la soluzione più rapida ed economica al tuo problema.... chiedi a chi vuoi....
Aggiungo.... se è così doloroso formattare, puoi anche semplicemente provare a sostituire il disco, in modo da lasciare intatta la tua installazione. e reinstallare in un ambiente pulito.
Bahamuts
08-04-2011, 18:15
Qundi mi conviene formattare e basta,ma volendo c'è un modo per reinstallare solo il SO,senza perdere i files salvati sul disco?
Bahamuts
10-04-2011, 19:07
help;)
wizard1993
10-04-2011, 19:17
help;)
salvari in una partizione diversa da quella del sistema operativo, altrimenti backup
Bahamuts anche io spesso faccio come ti ha suggerito wizard1993
cioe quando ho un grosso problema è non ne vengo a capo sostituisco HDD senza formattare il vecchio se il problema si ri presenta faccio tutte le prove sul nuovo tanto anche se si incasina di più non succede nulla ,
se invece il problema non si presenta comincio ad installare tutto il software fino a che magari di ripresenta il problema e cosi facendo scopro quale era il problema il software incriminato o il driver bacato o l' aggiornamento di windows che e andato male .
cosi da riuscire a sistemare il vecchio hdd
comunque sempre meglio avere un hdd di scorda e vedrai che preferirai usare il sistema operativo più verginello perché ti andrà più veloce .
@ wizard1993 puoi darmi una mano o un consiglio qui link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342963) ?
anche io ho problemi di disconnessione ma del adsl
Bahamuts
12-04-2011, 19:19
Già,forse è l'unica soluzione per capire da cosa deriva questo problema.
Il fatto è che talmente casuale,che non riesco proprio a capire se può essere un programma,un qualcosa del router,del pc o cosa:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.