View Full Version : Intel Sandy Bridge VA-API Video Acceleration Performance
AleLinuxBSD
15-03-2011, 19:31
Intel Sandy Bridge VA-API Video Acceleration Performance (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_snb_video&num=1)
Interessante recensione del comportamento della gpu dei sandy-bridge rispetto ad nvidia ed amd con particolare riferimento al supporto video fullHD.
darkbasic
15-03-2011, 19:50
Forse intendevi dire INUTILE recensione. Il source è troppo facile da decodificare, si parla di aria fritta.
AleLinuxBSD
15-03-2011, 21:45
Si vede che hai fatto poca attenzione.
Quando si legge che la percentuale di utilizzo del processore nella visioni di filmati dai formati supportati (che purtroppo restano inferiori rispetto agli nVidia, con gli Ati in fase di transizione ... per potere disporre di qualcosa di usabile) è paragonabile a quanto possibile con schede video discrete (sebbene modelli non recenti) e, spesso, pure meglio (nel senso senza picchi particolari) non mi pare poco.
Le uniche due cose, se proprio vogliamo fare critica, riguarderebbero l'uso di una cpu con GPU3000 (mentre io sarei curioso se il comportamento si mantiene altrettanto valido con la GPU2000) e di Mesa 7.11.
Siccome Mesa 7.11 non sarà compreso in Ubuntu 11.04 mentre questa versione, al momento in fase di sviluppo, contribuisce nelle prestazioni:
A 13 Line Patch That Boosts Intel Sandy Bridge Performance (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_snb_13lines&num=1)
Miglioramenti consistenti risultano visibili pure nella precedente architettura:
Intel Graphics Get A Boost With Linux 2.6.38, Mesa 7.11 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_clarkdale_q111&num=1)
darkbasic
15-03-2011, 22:59
Dov'è che non avrei fatto attenzione? E' il *SOURCE* a non essere adatto! Big Buck Bunny è codificato a una basso bitrate e con opzioni dell'encoder ad hoc perché sia facilmente decodificabile da qualsiasi pc, ergo un test del genere è completamente inutile perché le sorgenti che si usano di solito sono completamente differenti!
AleLinuxBSD
16-03-2011, 06:50
Ah ok, non avevo capito la tua precedente risposta.
Quindi, in sostanza, questo test sarebbe valido solo per filmati fullHD in streaming dove, nella quasi totalità dei casi, il bitrate è altrettanto basso.
Negli altri casi resterebbe un punto interrogativo.
Ok.
Però penso non sia il caso di essere necessariamente pessimisti perché se a basso carico si è comportato bene, nei confronti di altri, a carico maggiore le risorse richieste saranno maggiori, ma magari paragonabili ugualmente alle altre soluzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.