lukacr76
15-03-2011, 18:59
da circa 7 giorni ho questo problema.
Apro la cartella di download effettuati con jdownloader e dopo pochi attimi si blocca tutto e mi spariscono le icone e la barra degli strumenti sul desktop.
Ho fatto una scansione con AVG, niente.
Ho fatto una scansione con VirIt explorer , niente.
Ho letto in giro che dovevo togliere la spunta da "Abilita estensioni dei browser di terze parti" da START, PANNELLO DI CONTROLLO, OPZIONI INTERNET, AVANZATE, ma non me lo permette. Appena clicco su APPLICA, si blocca tutto come gia' descritto sopra.
Aprendo la cartella suddetta, riesco a malapena a spostare qualche file, ma basta muovere la freccia del mouse su altri files e si blocca.
Non ho possibilita' di fare un repristino sistema, perche' non ho un punto di ripristino antecedente ai miei problemi.
Ho pensato che qualche programma installato di recente facesse conflitto ma l'unico installato era Yahoo messenger e dopo aver provato a disinstallarlo, i problemi erano gli stessi.
Non vorrei formattare senza riuscire a spostare files negli HDD esterni.
Grazie per l'attenzione e futuri suggerimenti.
Luca
Apro la cartella di download effettuati con jdownloader e dopo pochi attimi si blocca tutto e mi spariscono le icone e la barra degli strumenti sul desktop.
Ho fatto una scansione con AVG, niente.
Ho fatto una scansione con VirIt explorer , niente.
Ho letto in giro che dovevo togliere la spunta da "Abilita estensioni dei browser di terze parti" da START, PANNELLO DI CONTROLLO, OPZIONI INTERNET, AVANZATE, ma non me lo permette. Appena clicco su APPLICA, si blocca tutto come gia' descritto sopra.
Aprendo la cartella suddetta, riesco a malapena a spostare qualche file, ma basta muovere la freccia del mouse su altri files e si blocca.
Non ho possibilita' di fare un repristino sistema, perche' non ho un punto di ripristino antecedente ai miei problemi.
Ho pensato che qualche programma installato di recente facesse conflitto ma l'unico installato era Yahoo messenger e dopo aver provato a disinstallarlo, i problemi erano gli stessi.
Non vorrei formattare senza riuscire a spostare files negli HDD esterni.
Grazie per l'attenzione e futuri suggerimenti.
Luca