PDA

View Full Version : Nokia posticipa l'arrivo dei suoi primi terminali WP7


Redazione di Hardware Upg
15-03-2011, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-posticipa-l-arrivo-dei-suoi-primi-terminali-wp7_35925.html

Dopo l'accordo raggiunto con Microsoft all'inizio del mese scorso e il conseguente annuncio del probabile arrivo dei primi terminali Windows Phone 7 entro la fine del 2011, Nokia sembra ora voler aspettare il rilascio dell'aggiornamento Mango e rimandare così l'arrivo delle proprie soluzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
15-03-2011, 16:04
l'unico problema di WM7 è che trattasi a tutti gli effetti di una BETA, quindi giustamente NOKIA (ma chi te l'ha fatto fare :muro: ) aspetta almeno la RC..

MaxArt
15-03-2011, 16:05
877 mila nuovi utenti sono gli stessi di Android in poco più di due giorni.
La scelta di Nokia unitamente ai suoi inaccettabili ritardi sono un passo in più verso il disastro.

sesshoumaru
15-03-2011, 16:20
Allora non capisco il senso dell'annuncio in pompa magna di poche settimane fa.
Chi comprerà smartphone nokia di un certo livello con symbian sapendo che verrà presto abbandonato ?
Aveva senso l'annuncio se l'uscita era imminente, ma così mi sembra oltremodo dannoso per Nokia.... Mah.....

Donbabbeo
15-03-2011, 16:23
Allora non capisco il senso dell'annuncio in pompa magna di poche settimane fa.
Chi comprerà smartphone nokia di un certo livello con symbian sapendo che verrà presto abbandonato ?
Aveva senso l'annuncio se l'uscita era imminente, ma così mi sembra oltremodo dannoso per Nokia.... Mah.....

Quoto, specialmente se, come annunciato recentemente non hanno più intenzione di sostituire Symbian in 2 anni ma di tenerlo finchè genera utili...

noro
15-03-2011, 16:33
Nokia si prepara a diventare il primo OEM di WP7. Che tristezza per il colosso della telefonia.

dotlinux
15-03-2011, 16:52
Sono VOCI come scritto nell'articolo.

Terroncello86
15-03-2011, 16:54
mi chiedo se abbiate mai utilizzato wp7 per denigrarlo fino a questo punto, inoltre per il pubblico medio penso sia un sistema che vada bene come ios e android, alla fine di tutto l'importante è che telefoni (sempre per la massa). Inoltre a livello di marketing sicuramente è una scelta vincente, windows è in tutti i pc delle persone, quindi nome noto e "rassicurante" abbinato a nokia.

tutto imho naturalmente.

mav88
15-03-2011, 16:58
Allora non capisco il senso dell'annuncio in pompa magna di poche settimane fa.
Chi comprerà smartphone nokia di un certo livello con symbian sapendo che verrà presto abbandonato ?
Aveva senso l'annuncio se l'uscita era imminente, ma così mi sembra oltremodo dannoso per Nokia.... Mah.....

Nessuno, ma la domanda è: chi sa che Symbian è morto e verrà rimpiazzato a breve? Pochissima gente!
Io frequento Y! Answers e lì è pieno di gente che non sa se comprarsi il c6, l'n8 e così via. Il sabato lavoro presso un Saturn e parlando con i ragazzi di telefonia mi confermano che tante persone chiedono i Nokia perchè è la marca del telefonino con cui si sono trovati bene per 5-6 anni.
Non si rendono conto che nel frattempo siamo passati dal telefonino gsm che mandava sms e faceva qualche foto agli smartphone. E in tanti lasciano giù 3-400€ senza sapere assolutamente cosa si mettono in tasca

Muppolo
15-03-2011, 17:26
Se continua così, forse Nokia rilascerà i suoi primi terminali con WP8!
;-)

a24Kobe
15-03-2011, 18:07
mi chiedo se abbiate mai utilizzato wp7 per denigrarlo fino a questo punto, inoltre per il pubblico medio penso sia un sistema che vada bene come ios e android, alla fine di tutto l'importante è che telefoni (sempre per la massa). Inoltre a livello di marketing sicuramente è una scelta vincente, windows è in tutti i pc delle persone, quindi nome noto e "rassicurante" abbinato a nokia.

tutto imho naturalmente.

trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)

a24Kobe
15-03-2011, 18:07
mi chiedo se abbiate mai utilizzato wp7 per denigrarlo fino a questo punto, inoltre per il pubblico medio penso sia un sistema che vada bene come ios e android, alla fine di tutto l'importante è che telefoni (sempre per la massa). Inoltre a livello di marketing sicuramente è una scelta vincente, windows è in tutti i pc delle persone, quindi nome noto e "rassicurante" abbinato a nokia.

tutto imho naturalmente.

trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)

JamesTrab
15-03-2011, 18:35
trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)

Libertà?
Io su un prodotto cerco di solito la qualità.. :rolleyes:
La libertà è chiaramente un pregio, ma se un sistema meno libero mi offre un prodotto qualitativamente migliore non c'è moralismo che mi possa far indugiare sull'acquisto.


Anche secondo me Nokia ci guadagnerà più di Microsoft da questa unione. Perlomeno in termini di qualità di prodotti.. non credo in vendite in quanto Microsoft nell'ambito mobile si è fatta una cattiva reputazione durante questi anni.

braindamage87
15-03-2011, 18:45
Nessuno, ma la domanda è: chi sa che Symbian è morto e verrà rimpiazzato a breve? Pochissima gente!
Io frequento Y! Answers e lì è pieno di gente che non sa se comprarsi il c6, l'n8 e così via. Il sabato lavoro presso un Saturn e parlando con i ragazzi di telefonia mi confermano che tante persone chiedono i Nokia perchè è la marca del telefonino con cui si sono trovati bene per 5-6 anni.
Non si rendono conto che nel frattempo siamo passati dal telefonino gsm che mandava sms e faceva qualche foto agli smartphone. E in tanti lasciano giù 3-400€ senza sapere assolutamente cosa si mettono in tasca

Non penso ci sia niente di male a comprarsi un Nokia oggi, nonostante l'annuncio del mese scorso. Io me lo comprerei un N8 o un E7: sono smartphone eccezionali.
Un amico si è appena comprato un N8 consapevole che symbian è destinato a lasciare il posto a WP, ma questo non ha influenzato minimamente la sua scelta ed è soddisfatissimo dell'acquisto.
Nokia è e rimarrà leader nel mondo della telefonia. Sicuramente nel settore più specifico degli smartphone sta perdendo quote di mercato e risente della concorrenza agguerrità; la scelta di introdurre WP nei suoi futuri devices anziché innovare al meglio Symbian è certamente una scelta discutibile, ma attualmente non vi sono elementi per poter emettere sentenze.
Trovo comunque positivo che l'introduzione di WP non sia immediata.

Ang
15-03-2011, 18:45
l'unico problema di WM7 è che trattasi a tutti gli effetti di una BETA, quindi giustamente NOKIA (ma chi te l'ha fatto fare :muro: ) aspetta almeno la RC..

Sono daccordo sul fatto che WM7 è ancora incompleto.
Ma ha ottimi margini di crescita.
Cito ad esempio la velocità e soprattutto la fluidità nella navigazione internet, veramente a livelli di iphone e sicuramente un gradino sopra android.
In più l'interfaccia grafica è secondo me molto bella e utilizzabile.
Certo mancano cose base come copia e incolla e piccoli bug per esempio molti menù nn sono ottimizzati per il landscape-mode....
Piccole cose che quando saranno messe a posto renderanno molto appetibile l'accoppiata nokia-WM7.
Almeno per me.:D :D

Allora non capisco il senso dell'annuncio in pompa magna di poche settimane fa.
Chi comprerà smartphone nokia di un certo livello con symbian sapendo che verrà presto abbandonato ?
Aveva senso l'annuncio se l'uscita era imminente, ma così mi sembra oltremodo dannoso per Nokia.... Mah.....

Neanche io lo capisco.
Direi che un anno è tantissimo.
Cmq mi sembra un errore troppo vistoso dare un annuncio del genere e poi presentare il primo prodotto dopo un anno.....in fondo sono rumors
Ho letto che symbian nn verrà abbandonato, nel futuro più vicino verrà migliorato per la fascia alta, nel futuro + lontano sarà relegato alla fascia medio-bassa.

trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)


La TUA libertà vorrai dire.
Io mi sento liberissimo sia con iphone sia col bb :D :D :D :D
E mi sentirò libero pure con nokia+WM7....quanto vuoi che duri WM7 così com'è??? Dopo 1 mese sarà personalizzabile quanto iOS sbloccato.
Come accadeva col vecchio symbian
Come accadeva con WM5-6-6.5
Come accade con android
Come accade con iOS
Come sarà SEMPRE.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Pier2204
15-03-2011, 18:49
trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)

Faremo tutti la fine del signor Neo, ci impianteranno un cip nella nuca...:rolleyes:

Ma per favore..

Ormai i detrattori non si contano più, gli stessi che sono contro tutti i prodotti proprietari, tutti degli Stallman del software free, senza del quale la nostra libertà è messa in pericolo.

Le teorie complottiste non si contano, poi scopri che sono gli stessi che si "scannano" per la distro lunix preferita...

Ormai è diventato nauseante..

La libertà è poter scegliere, e poter decidere, la libertà è avere il cervello per capire da soli..quella è libertà.

Stappern
15-03-2011, 19:21
Faremo tutti la fine del signor Neo, ci impianteranno un cip nella nuca...:rolleyes:

Ma per favore..

Ormai i detrattori non si contano più, gli stessi che sono contro tutti i prodotti proprietari, tutti degli Stallman del software free, senza del quale la nostra libertà è messa in pericolo.

Le teorie complottiste non si contano, poi scopri che sono gli stessi che si "scannano" per la distro lunix preferita...

Ormai è diventato nauseante..

La libertà è poter scegliere, e poter decidere, la libertà è avere il cervello per capire da soli..quella è libertà.

caro mio se parli di Neo di The Matrix hai toppato,aveva una "cimice" nello stomaco in testa l'unica cosa che aveva dietro il collo e il foro di collegamento con matrix niente di piu :nonsifa:

mav88
15-03-2011, 19:25
Non penso ci sia niente di male a comprarsi un Nokia oggi, nonostante l'annuncio del mese scorso. Io me lo comprerei un N8 o un E7: sono smartphone eccezionali.
Un amico si è appena comprato un N8 consapevole che symbian è destinato a lasciare il posto a WP, ma questo non ha influenzato minimamente la sua scelta ed è soddisfatissimo dell'acquisto.
Nokia è e rimarrà leader nel mondo della telefonia. Sicuramente nel settore più specifico degli smartphone sta perdendo quote di mercato e risente della concorrenza agguerrità; la scelta di introdurre WP nei suoi futuri devices anziché innovare al meglio Symbian è certamente una scelta discutibile, ma attualmente non vi sono elementi per poter emettere sentenze.
Trovo comunque positivo che l'introduzione di WP non sia immediata.

Dipende sempre da ciò che si cerca e da quanto si è disposti a spendere.
Io credo che i Nokia attuali non siano al livello della concorrenza per supporto esterno (ormai esce tutto per iOS e Android); e se posso fare a meno dell'applicazione del tgcom o simili, ce ne sono altre che mi interessano di più invece.
Non so quale utilizzo faccia il tuo amico dell'N8.
Io leggo/sento di tante persone che cercano uno smartphone per chiamare, mandare messaggi, scattare qualche foto e controllare fb. Poi si comprano l'iPhone o altri prodotti da 400€ e sono felici: lo credo bene, per le loro esigenze basterebbe una spesa di 150€, avendo tra le mani un terminale di fascia alta sono soddisfattissimi qualunque esso sia.

Riguardo la scelta di virare completamente su WP7: su due piedi direi che hanno sbagliato. Android è un mercato in crescita, molto affollato, ma che ti permette di vendere telefoni da 100 a 600€. L'OS Microsoft, date le caratteristiche hardware, lo si trova solo su telefoni dai 350€ in su, non alla portata di tutti.
Ma se alla Nokia hanno preso tale decisione avranno sicuramente fatto i loro calcoli, senza contare che il miliardo elargito da Redmond ingolosisce

Dcromato
15-03-2011, 19:26
Il problema di Symbian non è di certo la carenza di sw.

perpinchio
15-03-2011, 20:35
Non saprei da che dipende, ma certo non sono più quelli di una volta, per lo meno nell'esperienza mia e di un po' di conoscenti. Troppi bug. Non sono un tecnico del settore ma -come utente "medio"- se le cose non funzionano mi infastidisco un bel po'. Per quel che ho visto (ho anche un umile Ideos) l'unico motivo per non usare un Android é il navigatore "vero" gratis, mappe incluse, che ti regalano con molti Nokia. P.S. La tastiera touch é un problema a prescindere dal S.O.....

mav88
15-03-2011, 20:48
Il problema di Symbian non è di certo la carenza di sw.

Dipende quale tipo di software

Uriziel
15-03-2011, 20:53
Nessuno, ma la domanda è: chi sa che Symbian è morto e verrà rimpiazzato a breve? Pochissima gente!
Io frequento Y! Answers e lì è pieno di gente che non sa se comprarsi il c6, l'n8 e così via. Il sabato lavoro presso un Saturn e parlando con i ragazzi di telefonia mi confermano che tante persone chiedono i Nokia perchè è la marca del telefonino con cui si sono trovati bene per 5-6 anni.
Non si rendono conto che nel frattempo siamo passati dal telefonino gsm che mandava sms e faceva qualche foto agli smartphone. E in tanti lasciano giù 3-400€ senza sapere assolutamente cosa si mettono in tasca

vabe come quelle migliaia di geni che si comprano l'iphone perchè è fico e non hanno manco uno straccio di connessione...usando per telefonare un oggetto che proprio nella sezione telefonica da il peggio di se.

potere del marketing.

a24Kobe
15-03-2011, 21:55
IMHO -->

Libertà?
Io su un prodotto cerco di solito la qualità.. :rolleyes:
La libertà è chiaramente un pregio, ma se un sistema meno libero mi offre un prodotto qualitativamente migliore non c'è moralismo che mi possa far indugiare sull'acquisto.

ovviamente tutti cerchiamo la qualità.. personalmente, se l'avere il massimo della qualità mi porta ad usare un software chiusissimo (come modifica e personalizzazioni) e di cui non ho alcun controllo, per me è scaffale.. primo perchè probabilmente non ne sarò pienamente soddisfatto.. e secondo perchè rifiuto un prodotto in cui non vedo uno strumento affidabile in quanto non mi dà libertà.

La TUA libertà vorrai dire.
Io mi sento liberissimo sia con iphone sia col bb :D :D :D :D
E mi sentirò libero pure con nokia+WM7....quanto vuoi che duri WM7 così com'è??? Dopo 1 mese sarà personalizzabile quanto iOS sbloccato.
Come accadeva col vecchio symbian
Come accadeva con WM5-6-6.5
Come accade con android
Come accade con iOS
Come sarà SEMPRE.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Ti sentirai anche libero, ma di fatto non lo sei. Ci sarà sempre qualcuno a fare scelte al posto tuo, senza che tu possa sapere quali sono e senza nessuno che possa aiutarti. E le modifiche/crackaggi/personalizzazioni sono limitati al fatto che spesso e volentieri i codici sorgenti non sono pubblici..

Faremo tutti la fine del signor Neo, ci impianteranno un cip nella nuca...:rolleyes:

Ma per favore..

Ormai i detrattori non si contano più, gli stessi che sono contro tutti i prodotti proprietari, tutti degli Stallman del software free, senza del quale la nostra libertà è messa in pericolo.

Le teorie complottiste non si contano, poi scopri che sono gli stessi che si "scannano" per la distro lunix preferita...

Ormai è diventato nauseante..

La libertà è poter scegliere, e poter decidere, la libertà è avere il cervello per capire da soli..quella è libertà.

distro lunix.. andiamo bene.. distro gnu/linux.. cmq talvolta le varie distro sono talmente diverse per cui mi sembra normale confrontarsi, proprio come si fa 1000mila volta anche tra win e mac (poi ci sarà sempre chi arriva a scannarsi) :-)

"libertà di scegliere, e poter decidere".. l'articolo parla proprio di ciò: ma l'hai letto? ;-)


ad esempio.. se invece di buttarla sulla superficialità e banalità, cercaste di spiegare perchè le teorie di Stallman e compagnia sarebbero come le avete definite.. non sarebbe più costruttivo?

<-- IMHO

maumau138
15-03-2011, 22:22
Personalmente ritengo Symbian uno dei migliori OS mobile sulla piazza, a partire dal file manager integrato per finire con il multitasking e altre funzioni che sistemi più blasonati hanno introdotto di recente (copia incolla per fare un esempio), l'unico problema è che non è stato pensato per il touch così come i suoi concorrenti maggiori.
Spero che Nokia non lo elimini del tutto, anche perché corre il rischio di fare la fine di IBM coi PC.

goldorak
15-03-2011, 23:26
Personalmente ritengo Symbian uno dei migliori OS mobile sulla piazza, a partire dal file manager integrato per finire con il multitasking e altre funzioni che sistemi più blasonati hanno introdotto di recente (copia incolla per fare un esempio), l'unico problema è che non è stato pensato per il touch così come i suoi concorrenti maggiori.
Spero che Nokia non lo elimini del tutto, anche perché corre il rischio di fare la fine di IBM coi PC.

Se Nokia fa fuori la serie E (con Symbian) campa cavallo che compro un terminale monco come i Windows Phone 7. Ripieghero' su modelli di fascia inferiore Nokia che avranno ancora Symbian e offriranno piu' funzionalita' dei sudetti Windows Phone 7. Come dire, i cliente WP7 saranno cornuti e mazziati. :asd: Spenderanno dippiu' a avranno meno funzionalita' di un telefonino del c@zzo. :sofico:

braindamage87
15-03-2011, 23:28
Dipende sempre da ciò che si cerca e da quanto si è disposti a spendere.
Io credo che i Nokia attuali non siano al livello della concorrenza per supporto esterno (ormai esce tutto per iOS e Android); e se posso fare a meno dell'applicazione del tgcom o simili, ce ne sono altre che mi interessano di più invece.
Non so quale utilizzo faccia il tuo amico dell'N8.
Io leggo/sento di tante persone che cercano uno smartphone per chiamare, mandare messaggi, scattare qualche foto e controllare fb. Poi si comprano l'iPhone o altri prodotti da 400€ e sono felici: lo credo bene, per le loro esigenze basterebbe una spesa di 150€, avendo tra le mani un terminale di fascia alta sono soddisfattissimi qualunque esso sia.

Riguardo la scelta di virare completamente su WP7: su due piedi direi che hanno sbagliato. Android è un mercato in crescita, molto affollato, ma che ti permette di vendere telefoni da 100 a 600€. L'OS Microsoft, date le caratteristiche hardware, lo si trova solo su telefoni dai 350€ in su, non alla portata di tutti.
Ma se alla Nokia hanno preso tale decisione avranno sicuramente fatto i loro calcoli, senza contare che il miliardo elargito da Redmond ingolosisce

Beh tanto per cominciare l'N8 è il camera phone per eccellenza, in questo campo non ha rivali e non se ne vedono neanche in lontananza. Poi se mi parli di applicazioni, diciamo che le stesse applicazioni si trovano per (quasi) tutte le piattaforme. Di conseguenza non mi preoccuperei di quel comparto.
Poi è ovvio che se uno compra l'iphone per scaricare l'applicazione che scoreggia, o quella con cui fai finta di raderti (un mio collega se la tirava pure per quel trashware inutile sul suo iCoso) siam messi male...

Anch'io sono d'accordo che la scelta di Nokia di passare a WP sia azzardata, avrei sicuramente preferito che Symbian venisse sviluppato maggiormente, in quando lo ritengo un ottimo OS se ottimizzato a dovere. Invece nokia ha fatto bene a rifiutare Android. A Nokia serve un OS dedicato alla fascia alta dei suoi device, per quelli di fascia medio-bassa resiste S40, che fa egregiamente quello che deve fare.

argent88
16-03-2011, 00:43
tanto valeva stare zitti e sventolare meego intanto

Dcromato
16-03-2011, 03:13
Dipende quale tipo di software

Se cerchi ibeer non mi pare ci sia :asd:

Bigville
16-03-2011, 06:35
mi spiegate una cosa? Se nokia ora è con microsoft e symbian km abbandona, i cellulari a basso costo con cosa saranno? Wp? E causa royalties non ci guadagnano meno? Vuol dire che non vedremo più cell da 20 euro nokia? Non capisco :o mi sfugge qualcosa probabilmente

flori2
16-03-2011, 09:15
Che facciano un telefono touchscreen che non perde la pennina!!! Ne ho perse 4.

Donbabbeo
16-03-2011, 09:31
Pennina? Che pennina? :mbe:
A meno che tu non abbia la lebbra non dovresti avere problemi :asd:

Terroncello86
16-03-2011, 09:34
trovo assurdo che ci siano ancora delle persone convinte che windows sia in tutti i computer, e comunque.. stiamo perdendo di vista il problema principale: la nostra Libertà!

http://arc.noblogs.org/post/2011/03/01/nokia-microsoft-meno-liberta/

:-)

per favore leggi bene, sto parlando della "massa", e sotto un certo aspetto, purtroppo, meno libertà hanno meglio è, diventa per loro tutto più semplice da utilizzare.

braindamage87
16-03-2011, 09:38
mi spiegate una cosa? Se nokia ora è con microsoft e symbian km abbandona, i cellulari a basso costo con cosa saranno? Wp? E causa royalties non ci guadagnano meno? Vuol dire che non vedremo più cell da 20 euro nokia? Non capisco :o mi sfugge qualcosa probabilmente

I cellulari di fascia bassa saranno basati su S40 come già avviene da diverso tempo. Esteticamente è una sorta di symbian estremamente ridotto al minimo essenziale. La modifica verso WP riguarderà solo devices di fascia medio-alta.

jdeola
16-03-2011, 09:58
wp7 funziona bene ed ha enormi potenzialità, ma nokia si sta suicidando...

jdeola
16-03-2011, 09:58
wp7 funziona bene ed ha enormi potenzialità, ma nokia si sta suicidando...

mav88
16-03-2011, 11:18
Beh tanto per cominciare l'N8 è il camera phone per eccellenza, in questo campo non ha rivali e non se ne vedono neanche in lontananza. Poi se mi parli di applicazioni, diciamo che le stesse applicazioni si trovano per (quasi) tutte le piattaforme. Di conseguenza non mi preoccuperei di quel comparto.
Poi è ovvio che se uno compra l'iphone per scaricare l'applicazione che scoreggia, o quella con cui fai finta di raderti (un mio collega se la tirava pure per quel trashware inutile sul suo iCoso) siam messi male...

Anch'io sono d'accordo che la scelta di Nokia di passare a WP sia azzardata, avrei sicuramente preferito che Symbian venisse sviluppato maggiormente, in quando lo ritengo un ottimo OS se ottimizzato a dovere. Invece nokia ha fatto bene a rifiutare Android. A Nokia serve un OS dedicato alla fascia alta dei suoi device, per quelli di fascia medio-bassa resiste S40, che fa egregiamente quello che deve fare.

I programmi di quel genere lasciamoli sugli store, per carità. Però se a uno interessa avere l'NBA League Pass Mobile o ti prendi un iPhone/Android o non lo trovi.
E non metto in duccio che Symbian non abbia molteplici software, ma tante cose nuove escono prima o in esclusiva su iOS/Android. Quindi nel breve termine resta un sistema valido, tra 2 anni non saprei.

Android è un sistema che si trova su qualsiasi tipo di telefono, vero, ma i dati di vendita indicano che è facile vendere anche telefoni da 500€ equipaggiati col droide. Non lo vedo affatto inadatto a terminali di fascia alta

alexdal
16-03-2011, 15:58
x a24Kobe

Io non voglio di essere dominato da Google e da Linux

Ognuno sceglie la propria multinazionale da far diventare ricchississima

Microsoft (Win)
Google (Android)
Oracle - Sun (linux)
Apple (IOS)
BlackBerry (RIM)
Intel (....)
Nokia ...
Sono tutte societa' che valgono oltre 100miliardi e fatturano oltre 10miliardi grazie ai fans

Quindi se a te non piace Win
a me puo' dar fastidio di essere dominato da Android

Vellerofonte
17-03-2011, 17:09
x a24Kobe

Io non voglio di essere dominato da Google e da Linux

Ognuno sceglie la propria multinazionale da far diventare ricchississima

Microsoft (Win)
Google (Android)
Oracle - Sun (linux)
Apple (IOS)
BlackBerry (RIM)
Intel (....)
Nokia ...
Sono tutte societa' che valgono oltre 100miliardi e fatturano oltre 10miliardi grazie ai fans

Quindi se a te non piace Win
a me puo' dar fastidio di essere dominato da Android

Con la differenza che win fa ciò che vuole e non ti fa vedere nulla di ciò che fa, mentre i codici sorgenti del software libero (tra cui tutte le distro linux) sono nelle mani di chiunque, tutti in ogni parte del mondo hanno accesso al codice, possono migliorarlo e aggiungere features, accorgersi dei bug e delle cattive intenzioni di qualcuno, proprio per questo è difficile vedere virus sotto linux, la maggioranza fortunatamente non è formata dalle persone che il maggiordomo di Batman definisce "gente con cui non puoi parlare, che vuole solo vedere bruciare il mondo", la maggioranza delle persone desidera che la vita sia sempre migliore e la libertà sempre e comunque difesa, solo per questo linux vive :cool:

a24Kobe
19-03-2011, 13:34
per favore leggi bene, sto parlando della "massa"

Pardon, non avevo inteso il senso ;-)

e sotto un certo aspetto, purtroppo, meno libertà hanno meglio è, diventa per loro tutto più semplice da utilizzare.

Della serie: meno possibilità hanno, meno fanno casini. Ha un senso ma non mi trovo d'accordo: con le distro desktop-oriented si ha molto software già installato (produttività, internet, utility varie, ...), funzionante e settato, per cui la maggior parte delle persone può usare fin da subito il sistema senza particolari parametri da configurare, e finisce qua. Avere libertà vuol dire che, se si hanno richieste particolari, l'amico smanettone si può muovere nel sistema senza barriere, anche mettendo mano ai sorgenti. Poi c'è anche una marea di documentazione online e diverse comunità di persone che offrono supporto. Comunque questo non vuol dire che tutti devono per forza saper smanettare su tutto (sorgenti compresi) ma significa che si ha la libertà di farlo nel caso lo si desidera (e lo si sappia fare ovviamente).
Credo che ognuno debba essere l'unico padrone del proprio computer :-)

Inoltre c'è un altro aspetto da tenere in considerazione che è la trasparenza. Usare software libero vuol dire poter sapere esattamente cosa il computer sta facendo e come gestisce i tuoi dati personali. Questo non vuol dire che tutti devono saper controllare i sorgenti per capire cosa sta facendo il programma, però molto probabilmente ci sarà qualcun altro capace di farlo che l'avrà già fatto prima di te e, nel caso qualcosa non rispetti l'utente, questi avrà comunicato il problema agli sviluppatori che avranno rimediato (si spera) o avrà creato lui stesso una patch, che poi potrà (a sua discrezione) far girare liberamente in rete.

Insomma, la questione non si ferma al singolo ma è molto più ampia, non so se si è capito..

Personalmente posso dire che la maggior parte delle persone che conosco (sia utonti 50% che quelli puri 100% :D ) si è trovata molto meglio lavorando con software libero che con quello proprietario (senza che gli avessi spiegato nulla tra l'altro, nè sul piano etico nè su quello tecnico).

x a24Kobe

Io non voglio di essere dominato da Google e da Linux

Ognuno sceglie la propria multinazionale da far diventare ricchississima

Microsoft (Win)
Google (Android)
Oracle - Sun (linux)
Apple (IOS)
BlackBerry (RIM)
Intel (....)
Nokia ...
Sono tutte societa' che valgono oltre 100miliardi e fatturano oltre 10miliardi grazie ai fans

Quindi se a te non piace Win
a me puo' dar fastidio di essere dominato da Android

Fidati, nemmeno io voglio essere dominato da Google e da.. NO, un attimo.. qualcosa non torna.. innanzitutto c'è una differenza tra Linux (che è un kernel) e GNU/Linux (che è un sistema operativo).. deduco ci si stia riferendo a quest'ultimo.. comunque c'è una differenza abbastanza sostanziale tra questi OS, dato che alcuni sono liberi e altri proprietari.

1) Win, MacOS X, iOS, BlackBerry OS (non so come si chiama di preciso), ecc.. sono tutti sistemi proprietari sviluppati esclusivamente da un'unica azienda. Solo quest'azienda conosce il funzionamento del software (perchè ha i sorgenti) e può modificarli: la conseguenza è che ne diventiamo schiavi e dipendiamo da essi (a prescindere che siamo programmatori, comuni smanettoni o comuni utenti)

2) GNU/Linux è un sistema operativo libero, il che vuol dire che tutti possono sapere come funziona, modificarlo, ecc quindi da 20 anni a questa parte sono nate diverse versioni (chiamate distribuzioni), e ognuno (aziende, persone, fondazioni, istituti...) "si fa la propria versione" a proprio piacimento seguendo diverse linee guida ecc ecc.. ma è proprio grazie al fatto che il sistema rimane libero che anche noi stessi, a nostra volta, possiamo usare, studiare, modificare e migliorare queste distribuzioni.. o anche crearne una da zero.
E ora viene Android. Android è una distribuzione basata su kernel Linux (quindi si tratta sempre di software libero) che è stata sviluppata da Google. Il problema di Android risiede nel fatto che, essendo costruito attorno a Google (ovviamente), di default offre alcuni suoi (di Google) applicativi proprietari, quindi NON è libero al 100% ed è per questo che è nato da pochissimo il progetto Replicant (http://replicant.us/) che è un'alternativa libera all'Android Market. Comunque, anche se non completamente libero (almeno di default e quindi non lo appoggio al 100%), è libero in gran parte, quindi non è della stessa natura di Win, iOS...

Concludo. GNU/Linux proprio perchè è un OS libero, non è mai stato, non è e non sarà mai un'esclusiva di una particolare azienda, tantomeno di Oracle, anzi.. elenco alcune delle principali distro affiancate da chi lo sviluppa:
RedHat --> RedHat (azienda)
Debian --> comunità internazionale di circa 1000 membri
Ubuntu --> Canonical (azienda) + Ubuntu Foundation (comunità)
[...]
Oltre a questi si aggiungono tutti coloro che vogliono contribuire indipendentemente nei singoli progetti :D

Ah.. poi ovviamente c'è il kernel Linux che è sviluppato/coordinato dalla Linux Foundation (fondazione no-profit)

Con la differenza che win fa ciò che vuole e non ti fa vedere nulla di ciò che fa, mentre i codici sorgenti del software libero (tra cui tutte le distro linux) sono nelle mani di chiunque, tutti in ogni parte del mondo hanno accesso al codice, possono migliorarlo e aggiungere features, accorgersi dei bug e delle cattive intenzioni di qualcuno, proprio per questo è difficile vedere virus sotto linux, la maggioranza fortunatamente non è formata dalle persone che il maggiordomo di Batman definisce "gente con cui non puoi parlare, che vuole solo vedere bruciare il mondo", la maggioranza delle persone desidera che la vita sia sempre migliore e la libertà sempre e comunque difesa, solo per questo linux vive :cool:

Piacere di sapere che non sono l'unico ;-)


Spero che quanto scritto sia comprensibile ai più, e nella speranza di non avere annoiato nessuno, vi auguro un buon weekend :-)

Donbabbeo
19-03-2011, 14:31
...CUT...

Esattamente il mio pensiero. Non posso che quotarti.

a24Kobe
19-03-2011, 15:09
Esattamente il mio pensiero. Non posso che quotarti.

;-)