PDA

View Full Version : EH4850GT e puntini sullo schermo all'avvio


Gekooo
15-03-2011, 14:51
Ciao ragazzi, sono alle prese col il pc di un mio amico, che lamentava continui freeze irreversibili. Il problema in questione non lo avevo mai visto prima: all' avvio, quindi durante le scritte su sfondo nero del boot (bios compreso), si vede una matrice di pallini verdi che sovrastano le scritte (o almeno credo lo siano dato il mio daltonismo :confused: ), grossi come la capocchia di uno spillo. Premetto di aver escluso il problema monitor/cavoVGA, in quanto ho provato a sostituirli entrambi senza ottenere alcun cambiamento. Quello che mi incuriosisce è il fatto che dopo la schermata di avvio, quando inserisco il cd di installazione, questi spariscono e l'installazione procede fino ad arrivare quasi il termine, quando si verifica un riavvio inaspettato, quindi l'installazione non arriva al termine.
Quello che volevo chiedervi è se c'è un modo per circoscrivere il problema ad un solo componente hardware, non vorrei cambiare scheda video se poi il problema non è quello! Nel caso in cui fosse proprio quello il componente danneggiato ed io lo inserissi nel mio pc, questo potrebbe subire dei danni?

Vi ringrazio in anticipo!

raffy2
15-03-2011, 19:27
Allora, partendo dal presupposto che da quello che mi descrivi sembra che la memoria della vga sia andata ( ma non ti nascondo che anche a me il fatto che quando inserisci il cd i puntini spariscono lascia un pò perplesso ), ti consiglio di montare la tua vga nel suo pc e vedere se si presenta il problema.Solitamente una vga 'rotta' non rompe altri componenti hardware, ma come per tutto, esiste sempre un minimo rischio.

Gekooo
17-03-2011, 16:50
Dopo aver collegato una ventola sul dissipatore della scheda (era silent), sono riuscito ad installare Windows evitando i blocchi e stranamente i puntini al boot sono spariti! :confused: Prima di formattarlo il pc andava in freeze molto frequentemente, e spesso durante la riproduzioni di flussi video di ogni genere (youtube compreso), quindi ho immaginato fosse un problema legato alla vga ed alle temperature della stessa. Ora ho provato a testarlo con 2 video a 720p e i freeze non si presentano più! :confused: Mi sembra strano che una vga silent abbia bisogno di una ventola, peró funziona!

raffy2
17-03-2011, 17:48
Mah, non capisco come possa una vga silent raggiungere temperature così elevate in idle, cmq fatto sta che hai risolto xD