View Full Version : problema hd esterno fat32
ciao, ho da poco recuperato l'hard disk da 60 giga dal mio mio vecchio pc portatile. oggi l'ho montato in un box esterno, collegato all'attuale pc (windows 7) e tutto ha funzionato, l'ha riconosciuto subito. siccome devo usarlo per l'autoradio mi son messo a formattarlo in fat32... ho scaricato fat32formatter ho lanciato il comando initialize e ora non si vede più nulla! ovviamente non l'ha formattato ma sopratutto non riesco più a rilevarlo nel pc??? che devo fare?grazie mille per l'aiuto
aggiungo che quando lo connetto me lo fa disattivare come "usb to ide bridge"!!?!?!?!?!? è 60 giga circa
Perseverance
15-03-2011, 13:01
Ma xkè hai fatto così figliuolo? Tanto tortuosa era la strada che passando per "Computer" e cliccando il disco col tasto destro del mouse ti portava innanzi alla scritta "Formatta" dove tu da buona pecorella smarrita potevi scegliere FAT32 ?
:rolleyes:
Ti conviene piallarlo con HDDGuru Low Level Format Utility e rifare tutto daccapo con WINDOWS. Okkio a nn piallare il disco di sistema ehh!
Okkio a nn piallare il disco di sistema ehh!
:D :D
Ma xkè hai fatto così figliuolo? Tanto tortuosa era la strada che passando per "Computer" e cliccando il disco col tasto destro del mouse ti portava innanzi alla scritta "Formatta" dove tu da buona pecorella smarrita potevi scegliere FAT32 ?
:rolleyes:
Ti conviene piallarlo con HDDGuru Low Level Format Utility e rifare tutto daccapo con WINDOWS. Okkio a nn piallare il disco di sistema ehh!
ho fatto così perchè con windows 7 non mi dava la possibilità di formattare in fat32 ma solo ntfs ed exfat... altrimenti giammai sinnò avrei osato spingermi in sì remoti et obscuri lidi...
sembra che il HDDGuru Low Level Format Utility non funzioni con windows 7
Perseverance
15-03-2011, 19:16
mmm, mi sono informato meglio e pare che windows non permetta la formattazione FAT32 di unità maggiori di 32GB. Quindi o scarichi una distribuzione live di ubuntu e lo formatti con GPARTED, oppure provi ad usare questo programma che ha funzionato a tutti: http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm se ti piace usare l'interfaccia grafica la trovi sempre su quel sito http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.htm
Link diretto alla versione GUI:
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.exe
mmm, mi sono informato meglio e pare che windows non permetta la formattazione FAT32 di unità maggiori di 32GB. Quindi o scarichi una distribuzione live di ubuntu e lo formatti con GPARTED, oppure provi ad usare questo programma che ha funzionato a tutti: http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm se ti piace usare l'interfaccia grafica la trovi sempre su quel sito http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.htm
Link diretto alla versione GUI:
http://www.ridgecrop.demon.co.uk/guiformat.exe
grazie ma niente da fare, non riesco a vedere l'hd nemmeno con windows xp e di conseguenza non me lo da nemmeno come scelta nel programma che mi hai fatto scaricare. a sto punto lo passo ad un amico che ha linux o vi sono altre possibili soluzioni? sopratutto per il fatto che nella barra della applicazioni me lo evidenzia una volta che lo attacco ma non lo vedo in risorse del computer
:cry: :cry: :cry:
Perseverance
16-03-2011, 11:10
Non ti disperare così, non lo vedi xkè non ci sono partizioni oppure sono corrotte. Apri il gestore dischi, in windows XP clicca col destro su risorse del computer -> gestione -> gestione disco. Da lì dovresti vederlo. Elimina la partizione e poi utilizza il tools di hddguru per piallarlo (per sicurezza). Dopo crea e formatta il disco in FAT32...
P.s. c'è anche il programmino HDTUNE per cancellare gli hardisk (comando erase) xò prima devi cancellare le partizioni nel modo sopra descritto.
UtenteSospeso
16-03-2011, 13:25
Prova a connetterlo ad un altro computer, essendo il disco vecchio è probabile che l'alimentazione USB non sia sufficiente.
Prova anche a cambiare porta usb , in seven c'è quasi tutto non sono necessarie utility esterne per operare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.