PDA

View Full Version : La barra delle applicazioni si blocca 2


obi1kentri
15-03-2011, 10:29
Ho descritto i problemi che riscontro su questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34549460#post34549460).
Ho proceduto alla pulizia del sistema secondo le indicazioni fornitemi dal thread di riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125).
Il difetto rimane. Posso aggiungere che quando spengo il pc il processo explorer.exe non si chiude spontaneamente, ma devo selezionare termina processo ora.

Dal registro eventi di sistema trovo
Il server {8BC3F05E-D86B-11D0-A075-00C04FB68820} non si è registrato con DCOM entro il tempo d'attesa richiesto.
Il server {1BE1F766-5536-11D1-B726-00C04FB926AF} non si è registrato con DCOM entro il tempo d'attesa richiesto.

Ma forse con pc che si blocca e' normale avere di questi errori.


Volevo ringraziare Seangel per l'aiuto che mi ha fornito nel precedente thread, e anche ezio.

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 09:34
ciao....

prova ad avviare il pc in provvisoria e vedi se anche in provvisoria si verifica il problema...

obi1kentri
17-03-2011, 11:59
Problema riscontrato e tentativi effettuati:

Sistema
Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
AVAST
Zone Alarm

Sintomi:
Il computer all'avvio non mostra la barra delle applicazioni e le icone sul desktop se non dopo 5 minuti.
successivamente la barra delle applicazioni risulta:

congelata 2 minuti circa,
attiva 1 minuto.

Il ciclo prosegue nella maniera descritta senza anomali consumi di CPU.
Nei momenti in cui la barra delle applicazioni è attiva spesso avviando un programma dalla menù quick launch la barra si blocca per 1 minuto
In modalità provvisoria il sistema funziona correttamente.
Con l'avvio diagnostico di msconfig la barra funziona correttamente.
Non so con precisione quale sia l'evento che ha provocato questa condizione.
Mi muovo tra i programmi aperti con la combinazione tasti ALT-TAB.
Apro alcuni programmi con il taskmanager, altri quando la barra è attiva.
Lo spegnimento avviene regolarmente tranne che per il servizio explorer.exe che normalmente risulta bloccato.


tentativi effettuati:

Pulizia dei file e chiavi di registro con ccleaner,
Verifica all'avvio con l'antivirus AVAST
un paio di file infetti trovati
Chkdsk/f del disco di sistema all'avvio
Defrag del disco di sistema fallito
avvisa che sono presenti dei file che non riesce a deframmentare, ma la lista in cui dovrebbe indicarne il nome è vuota
Hijackthis
alcuni interventi sono stati necessari
il programma si bolcca sul punto 04 vedi immagine (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79486&d=1298197997), poi riparte e conclude corettamente
Creando un nuovo utente il problema rimane
Ripristino dei file di sistema
Inserito disco windows ed effettuato installazione sulla vecchia per ripristinare gli eventuali file mancanti o danneggiati
Reinstallato sp3 del sito microsoft
attraverso msconfig avviati solo i servizi microsoft ed azzerati i programmi all'avvio
Effettuata la pulizia come richiesto nel post di riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125).
staccata la scheda grafica Ati 3540
tolto tutto l'hw non indispensabile

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 12:37
Fai così: apri msconfig (da start/esegui), vai alla scheda Avvio e disabilita tutti gli elementi e riavvia il pc...riattivali uno per volta riavviando ogni volta il pc fino a trovare il processo che causa i problemi...

ciao ciao

obi1kentri
17-03-2011, 12:54
Ho tolto tutti i servizi non microsoft ed azzerati i programmi all'avvio, ma il problema rimane, grazie.

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 13:35
prova a settare l'avvio diagnostico da msconfig.

ezio
17-03-2011, 13:42
Tra i tentativi hai scritto questo: "Ripristino dei file di sistema"
Hai quindi provato con il comando sfc /scannow? In caso contrario farei un tentativo, in modo da rilevare e correggere eventuali incongruenze nei file principali di sistema. :)

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 14:03
1. termina il processo explorer.exe e riaprilo...anche così continua a bloccarsi?

2. prova a creare un nuovo utente...

se nel nuovo utente funziona tutto bene i problemi stanno nelle impostazioni del tuo utente

se i problemi permangono anche nel nuovo utente i problemi sono probabilmente nei file o nelle impostazioni del sistema operativo

obi1kentri
17-03-2011, 14:42
Tra i tentativi hai scritto questo: "Ripristino dei file di sistema"
Hai quindi provato con il comando sfc /scannow?
Si avevo provato così.

1. termina il processo explorer.exe e riaprilo...anche così continua a bloccarsi?
Uguale.

prova a creare un nuovo utente...
Lo trovi tra i tentativi già fatti.

prova a settare l'avvio diagnostico da msconfig.
In questa maniera barra funziona correttamente

ezio
17-03-2011, 14:53
Se in modalità provvisioria la barra funziona correttamente prova a disattivare momentaneamente antivirus e zone alarm e a riattivarli in successione, potrebbe essere uno dei due.

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 15:41
allora la soluzione potrebbe essere la seguente: da msconfig imposta l'avvio selettivo e togli il segno di spunta da elabora il file win.ini e elabora il file system.ini ...

al riavvio non si caricheranno i temi di windows (è normale ;) )... se tutto fila liscio, riattivali uno alla volta per capire se è system.ini o win.ini

obi1kentri
17-03-2011, 16:20
Grosso modo ho fatto come mi dice blu, funzionando in modalità avvio diagnostico ho pensato di applicare il segno spunta su circa la metà dei servizi presenti, al riavvio la barra funziona correttamente, della metà che rimaneva ne ho selezionato una metà e la barra non funzionava più, così di metà in metà sono arrivato al servizio che mi rallentava explorer.exe:
Rilevamento di hardware shell

Togliendo il segno di spunta il sistema è tornato a funzionare in maniera regolare (a prima vista).

Ora, nella schermata generale di msconfig system.ini e win.ini sono del tutto deselezionati è corretto? Devo lasciare così?

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 17:05
se hai trovato che il colpevole è il servizio "Rilevamento di hardware sheel", puoi anche riattivare system.ini e win.ini...io te li avevo fatti disattivare per capire se il problema era uno dei due...

Questa è la descrizione di "Rilevamento hardware shell":

Rilevamento hardware shell (Shell Hardware Detection)

Un componente di precisione che attribuisce ad alcuni device come smartmedia, dvd, masterizzatori, cd drive eccetera i relativi nomi sotto “Risorse del Computer”: disattivandolo qualche nome potrebbe essere sbagliato, ma le funzionalità saranno ancora presenti e risparmierete risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Quindi direi che puoi tranquillamente disattivarlo...

obi1kentri
17-03-2011, 17:25
Ok ti ringrazio molto, mi sei stato di grande aiuto, ho perso intere giornate sul problema, tra antivirus e servizi.
Grazie anche ad Ezio.

obi1kentri
15-06-2011, 13:01
Anche il servizio Acquisizione di immagini di Windows (WIA) mi da problemi se attivato rallenta ogni operazione di accesso alle periferiche, tipo risorse di sistema, per visualizzare le icone occorrono circa 5 minuti.

Il mio problema attuale è quello di utilizzare le fotocamere collegandole al pc. E' un problema marginale perché comunque posso mettere le schede di memoria in un lettore, ma mi piacerebbe risolvere il problema.

Apro un post apposito, scusate se ho riesumato questo.

Grazie ancora per l'aiuto.