TheQ.
15-03-2011, 10:16
La mia esperienza con la Maxtor (oggi fusa in Seagate):
1 HD bruciato in meno di 1 anno, sostituito dal negozio dove l'avevo acquistato (circa 60Gb su 120 tot persi) quasi otto anni fa
Il sostituto è durato 3-4 anni e poi si è rotto (avevo il backup)
1HD da 250 Gb comprato 4-5 anni fa con rottura meccanica (usato come secondario l'ho riempito al colmo, poi a natale 2010 ho fatto il backup con un verbatim da 1 Tb), l'ho in parte svuotato e riempito di nuovo con l'installazione di alcuni programmi e game...
1HD da 60Gb utilizzato come C per quasi 6 anni, su cui ho fatto di tutto e di più. Mi sarei aspettato che partisse questo per primo ed invece è ancora vivo e vegeto anche se moribondo. Oggi risulta pieno di settori danneggiati, ma non si è ancora rotto
1HD da 120Gb tutt'ora funzionante.
1HD da 160 Gb divenuto nuovo C, pieno
1HD da 1Tb comprato a natale scorso che fa da backup...(però buona parte dei miei file persi con l'HD da 250Gb ora sono presenti solo sull'HD da 1 Tb, quindi tecnicamente non ho più un backup).
1 USB Pen da 256Mb Olidata ancora oggi funzionante.
1 USB Pen 4Gb della lexar, che dopo 3-4 anni.
La cosa assurda è che Giovedì scorso dal giorno prima al giorno dopo la Lexar Firefly da 4Gb ha smesso di funzionare (unico effetto visibile, ha rieseguito l'autoplay apparentemente senza motivo...ora la luce lampeggia molto lentamente e l'unità appare come 0Gb utilizzati su 0Gb totali). Nella penna avevo molte cartelle senza backup, ed alcune con il backup sull'HD da 250Gb... Domenica mi si è rotto senza preavviso l'HD da 250Gb :cry:
Ho salvato solo alcune cartelle di cui avevo il triplo backup, anche se l'avevo eseguito ai primi di dicembre! (cioè 4 mesi di lavoro persi)
Ora, non sono più coperto da backup e non ho spazio per eseguirne un altro.
L'ex-Maxtor presentatami come una marca di qualità, credo di poter affermare che faccia alquanto da cagare per affidabilità/durabilità.
Stavo pensando per il futuro di adottare una soluzione con scheda interna esata + caddy a colonna e HD interni usati come esterni (dovrei stare sui 20 euro + 30 euro + prezzo HD).
Che marche di dischi fissi VERAMENTE affidabili esistono sul mercato?
Esiste qualche altra soluzione migliore?
1 HD bruciato in meno di 1 anno, sostituito dal negozio dove l'avevo acquistato (circa 60Gb su 120 tot persi) quasi otto anni fa
Il sostituto è durato 3-4 anni e poi si è rotto (avevo il backup)
1HD da 250 Gb comprato 4-5 anni fa con rottura meccanica (usato come secondario l'ho riempito al colmo, poi a natale 2010 ho fatto il backup con un verbatim da 1 Tb), l'ho in parte svuotato e riempito di nuovo con l'installazione di alcuni programmi e game...
1HD da 60Gb utilizzato come C per quasi 6 anni, su cui ho fatto di tutto e di più. Mi sarei aspettato che partisse questo per primo ed invece è ancora vivo e vegeto anche se moribondo. Oggi risulta pieno di settori danneggiati, ma non si è ancora rotto
1HD da 120Gb tutt'ora funzionante.
1HD da 160 Gb divenuto nuovo C, pieno
1HD da 1Tb comprato a natale scorso che fa da backup...(però buona parte dei miei file persi con l'HD da 250Gb ora sono presenti solo sull'HD da 1 Tb, quindi tecnicamente non ho più un backup).
1 USB Pen da 256Mb Olidata ancora oggi funzionante.
1 USB Pen 4Gb della lexar, che dopo 3-4 anni.
La cosa assurda è che Giovedì scorso dal giorno prima al giorno dopo la Lexar Firefly da 4Gb ha smesso di funzionare (unico effetto visibile, ha rieseguito l'autoplay apparentemente senza motivo...ora la luce lampeggia molto lentamente e l'unità appare come 0Gb utilizzati su 0Gb totali). Nella penna avevo molte cartelle senza backup, ed alcune con il backup sull'HD da 250Gb... Domenica mi si è rotto senza preavviso l'HD da 250Gb :cry:
Ho salvato solo alcune cartelle di cui avevo il triplo backup, anche se l'avevo eseguito ai primi di dicembre! (cioè 4 mesi di lavoro persi)
Ora, non sono più coperto da backup e non ho spazio per eseguirne un altro.
L'ex-Maxtor presentatami come una marca di qualità, credo di poter affermare che faccia alquanto da cagare per affidabilità/durabilità.
Stavo pensando per il futuro di adottare una soluzione con scheda interna esata + caddy a colonna e HD interni usati come esterni (dovrei stare sui 20 euro + 30 euro + prezzo HD).
Che marche di dischi fissi VERAMENTE affidabili esistono sul mercato?
Esiste qualche altra soluzione migliore?