PDA

View Full Version : Disponibile Internet Explorer 9 in versione ufficiale


Redazione di Hardware Upg
15-03-2011, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-internet-explorer-9-in-versione-ufficiale_35912.html

Esordio ufficiale di Microsoft Internet Explorer 9, che promette di migliorare notevolmente prestazioni e sicurezza di quello che rimane comunque il leader nei browser di navigazione web


Click sul link per visualizzare la notizia.

Breaking
15-03-2011, 09:54
Ma su Windows Update quando verrà pubblicato?

checco87
15-03-2011, 09:58
ho installato la versione a 64bit, funziona benissimo, forse è il migliore al momento...

Dumah Brazorf
15-03-2011, 10:02
Xp abbandonato. Amen.

Mr_Paulus
15-03-2011, 10:17
Xp abbandonato. Amen.

era anche ora.

Markk117
15-03-2011, 10:20
XP down amen!

Grillo.M
15-03-2011, 10:29
"Una delle maggiori novità riguarda l'accelerazione hardware, che sfrutta la GPU per velocizzare le operazioni di fruizione dei contenuti più gravosi."

Domanda: è necessario avere solo IE9 oppure anche i driver e la scheda video devono essere in grado di accelerare?

King83
15-03-2011, 10:30
qualcuno ha idea xkè mi si blocchi nel download come con la RC?
ho seven 64bit sempre aggiornatissimo

iorfader
15-03-2011, 10:50
"Una delle maggiori novità riguarda l'accelerazione hardware, che sfrutta la GPU per velocizzare le operazioni di fruizione dei contenuti più gravosi."

Domanda: è necessario avere solo IE9 oppure anche i driver e la scheda video devono essere in grado di accelerare?

basta avere ie9 e una scheda non vecchissima...
comunque devo capire una cosa importante, ma l'html 5 è stato standardizzato o ancora no? qualcuno della redazione mi illumina?

sirus
15-03-2011, 10:57
basta avere ie9 e una scheda non vecchissima...
comunque devo capire una cosa importante, ma l'html 5 è stato standardizzato o ancora no? qualcuno della redazione mi illumina?
Si pensa che HTML5 verrà standardizzato solo nel 2014.

guari
15-03-2011, 10:59
basta avere ie9 e una scheda non vecchissima...
comunque devo capire una cosa importante, ma l'html 5 è stato standardizzato o ancora no? qualcuno della redazione mi illumina?

sarà standardizzato tra 3 anni :asd: figurati...

iorfader
15-03-2011, 10:59
Si pensa che HTML5 verrà standardizzato solo nel 2014.

e allora eprchè hanno implementato l'html e perchè ne parlano come se ci fosse già con tutti gli esempi libri e quant'altro che ci sono in giro? ci sono già mille mila tutorial....quindi se io credo una pagina html la legge solo ie9?:mbe: e poi fino al 2014 sarà uscito già ie10:muro:

angel777
15-03-2011, 11:03
Testando Ie9..mah, tutto ok ma come mai non gestisce + le trasparenze dei Flash..(semi fail? o cosa..)

guari
15-03-2011, 11:07
ma se ho già installato IE9 RC scaricando l'installer dal sito microsoft me lo aggiorna normalmente senza dover disinstallare nulla? qualcuno ha provato? (nella news potevate specificarlo...)
si sa quando sarà disrtibuito l'update ie9rc->ie9 tramite windows update?

Gualmiro
15-03-2011, 11:16
e allora eprchè hanno implementato l'html e perchè ne parlano come se ci fosse già con tutti gli esempi libri e quant'altro che ci sono in giro? ci sono già mille mila tutorial....quindi se io credo una pagina html la legge solo ie9?:mbe: e poi fino al 2014 sarà uscito già ie10:muro:

perché la parte "fumosa" di HTML5 riguarda soltanto alcune delle nuove peculiarità che introduce, tipo il tag video con la guerra dei formati da utilizzare, local database storage ed altre cose di questo tipo.
In questa guerra di formati ogni ditta interpreta la faccenda a modo suo per il momento, e MS non fa eccezione. E' una cosa che per adesso è irrilevante per l'utente medio, da qui alla standardizzazione di HTML5 si metteranno di certo daccordo.

Le policy sull'utilizzo di CSS3 assieme al nuovo markup HTML5 sono certe e se ne conosce anche la loro evoluzione futura da qui a qualche anno, che sono quello che nel 99,9% dei casi oggi nel 2011 attiene alla corretta fruizione di un sito web.
L'importante è questo per un browser in questo momento, e finalmente IE si mette al pari con il resto della concorrenza su questo piano, visto che stavolta era molto molto indietro davvero. In più c'è pure la cosa dell'accelerazione hardware che male non fa...

Sul discorso HTML5 e supporti vari a cose per il momento esotiche non fa niente di meno di quanto non facciano i vari Chrome, Opera, Safari, Firefox e via discorrendo.


P.S.: uso mac quindi ovviamente non l'ho provato né ho modo di farlo.

predator87
15-03-2011, 11:19
lo sto attualmente installando nel pc con Vista. Vediamo come và..

iorfader
15-03-2011, 11:32
perché la parte "fumosa" di HTML5 riguarda soltanto alcune delle nuove peculiarità che introduce, tipo il tag video con la guerra dei formati da utilizzare, local database storage ed altre cose di questo tipo.
In questa guerra di formati ogni ditta interpreta la faccenda a modo suo per il momento, e MS non fa eccezione. E' una cosa che per adesso è irrilevante per l'utente medio, da qui alla standardizzazione di HTML5 si metteranno di certo daccordo.

Le policy sull'utilizzo di CSS3 assieme al nuovo markup HTML5 sono certe e se ne conosce anche la loro evoluzione futura da qui a qualche anno, che sono quello che nel 99,9% dei casi oggi nel 2011 attiene alla corretta fruizione di un sito web.
L'importante è questo per un browser in questo momento, e finalmente IE si mette al pari con il resto della concorrenza su questo piano, visto che stavolta era molto molto indietro davvero. In più c'è pure la cosa dell'accelerazione hardware che male non fa...

Sul discorso HTML5 e supporti vari a cose per il momento esotiche non fa niente di meno di quanto non facciano i vari Chrome, Opera, Safari, Firefox e via discorrendo.


P.S.: uso mac quindi ovviamente non l'ho provato né ho modo di farlo.

a parte che puoi usare bootcamp (io ho anche il mac da cui ti scrivo con safari...)

comunque quindi al momento è totalmente inutile l'html5....peccato il nuovo tag video e i nuovi tag mi piacevano parecchio e mi c sarei messo alla prova a sperimentarlo... ne vale la pena?

glivex
15-03-2011, 11:49
installato va molto bene!

predator87
15-03-2011, 11:56
su vista non ne vuole sapere.. :doh:
ed è un'installazione pulita..

arch++
15-03-2011, 12:04
e allora eprchè hanno implementato l'html e perchè ne parlano come se ci fosse già con tutti gli esempi libri e quant'altro che ci sono in giro? ci sono già mille mila tutorial...

la posizione semi-ufficiale del w3c (dico semi perche' ho letto la dichiarazione di uno dei responsabili, ma non so se sia sufficiente a renderla ufficiale) e' che gli sviluppatori dovrebbero iniziare ad usare l'html5 gia' ora

devi considerare che lo standard non e' un unico blocco, ma un'insieme di tantissime specifiche... alcune sono definitive, altre quasi, ed altre ancora sono discusse tutt'ora

l'iter di sviluppo e' che i produttori dei browser (e non il w3c) propongono (ed implementano) nuove idee, tutti assieme le discusono ed infine il w3c le rende standard. iniziare ad usarle prima che siano "finali" aiuta anche a correggere il tiro (molte specifiche sono state cambiate anche in base al feedback degli svilupaptori)

quindi se io credo una pagina html la legge solo ie9?

:confused:

arch++
15-03-2011, 12:09
comunque quindi al momento è totalmente inutile l'html5....peccato il nuovo tag video e i nuovi tag mi piacevano parecchio e mi c sarei messo alla prova a sperimentarlo... ne vale la pena?

non e' inutile, funziona esattamente come ora
cioe' quando utilizzi delle nuove caratteristiche devi tenere in considerazione che non sono supportate da tutti i browser, e implementare un'alternativa accettabile. chi usa un browser moderno godra' delle migliorie, chi usa un browser vecchio otterra' il massimo che il suo browser offre... insomma l'idea e' di offrire a tutti la miglior esperienza possibile

se sei interessato cerca Graceful Degradation o Progressive Enhancement

Andreamk
15-03-2011, 12:13
L'ho scaricato e mi è preso un colpo non andava più javascript nei miei siti.

Con jquery 1.5 da errore cosi devo aggiornare tutti i siti con jquery 1.5.1.
Non mi esprimo se no potrei diventare volgare.

Gualmiro
15-03-2011, 12:27
a parte che puoi usare bootcamp (io ho anche il mac da cui ti scrivo con safari...)

comunque quindi al momento è totalmente inutile l'html5....peccato il nuovo tag video e i nuovi tag mi piacevano parecchio e mi c sarei messo alla prova a sperimentarlo... ne vale la pena?

vade retro bootcamp... :D
e poi non ho una licenza win


html5 non è inutile... è che non puoi supportarlo tutto dall'oggi al domani, e viste alcune linee guida che si conoscono a menadito ormai è bene iniziare a mettersi in marcia per tempo, soprattuto in fatto di layout/CSS/direttive di stile visto che sarà uno dei nodi che sarà chiamato a scogliere più chi produce siti web che non chi produce browser. far trovare una piattaforma quanto più funzionante con il futuro standard fin da adesso per render indolore la transizione non è una cattiva idea, tanto più che già adesso ci sono dei siti avanzati che comunciano a ravanare forte in html5 rimpiazzando parti precedentemente più pesanti fatte in JS/XML o flash (google docs o l'intranet web di lotus domino per esempio)

WarDuck
15-03-2011, 12:37
L'ho scaricato e mi è preso un colpo non andava più javascript nei miei siti.

Con jquery 1.5 da errore cosi devo aggiornare tutti i siti con jquery 1.5.1.
Non mi esprimo se no potrei diventare volgare.

Il problema è che spesso chi scrive codice testa la versione del browser e non se la funzionalità è effettivamente disponibile o no, per questo motivo probabilmente jQuery non va più.

Hai provato in modalità di compatibilità?

Comunque il problema vero di queste specifiche è che in alcuni casi lasciano troppa libertà di implementazione, per tanto si possono verificare differenze di rendering tra un browser e l'altro, pur rispettando tutti le stesse specifiche.

Andreamk
15-03-2011, 12:48
Il problema è che spesso chi scrive codice testa la versione del browser e non se la funzionalità è effettivamente disponibile o no, per questo motivo probabilmente jQuery non va più.

Hai provato in modalità di compatibilità?

Comunque il problema vero di queste specifiche è che in alcuni casi lasciano troppa libertà di implementazione, per tanto si possono verificare differenze di rendering tra un browser e l'altro, pur rispettando tutti le stesse specifiche.

Non era un discorso di rendering dava proprio errore jquery e non funzionava nulla.
Non sono stato troppo a indagare ho visto che c'era la versione nuova che risolveva appunto i problemi con IE e la sto installando.

Certo che jquery funziona dappertutto da Explorer 6 in avanti quindi che la versione 1.5 non vada su IE9 mi ha stupito parecchio.

man2tek
15-03-2011, 13:01
L' HTML5 è il CSS3 saranno stadardizzati nel 2014 ma come al solito la microsoft arranca. Se è vero che dovremo aspettare ancora un po' di tempo, browser quali Chrome , Safari , Firefox ( ma solo le versioni beta dalla 3.7 in poi ) e addirittura Opera supportano già decentemente le future più importanti che verranno introdotte da HTML5. IE9 , che dovrebbe essere il browser più moderno , non è ancora ai livelli di Chrome. Ad esempio IE9 non supporta il transitional CSS3 che è molto probabilmente una delle caratteristiche più importanti. Insomma un Browser nato già vecchio. Non lasciatevi ingannare dall'accelerazione hardware , ma valutate il motore javascript. Il webkit di chrome è nettamente più performante. Quando anche gli altri browser introdurranno la piena accelerazione hardware ie9 sarà presto quello che è oggi ie8 e cioè un browser mediocre e concettualmente vecchio.

mak77
15-03-2011, 13:21
Quando anche gli altri browser introdurranno la piena accelerazione hardware

La piena accelererazione hardware è un mito creato da Microsoft. Non esiste, poichè non tutta la piattaforma web può essere accelerata. FF4 accelera già tanto quanto IE9, Chrome presto farà lo stesso, e credo anche Opera a seguire. I test su cui Firefox risulta più lento sono dovuti ad altre motivazioni (alcuni code path più lenti, che possono essere facilmente corretti), tanto è vero che già esiste una build di Firefox che ottiene punteggi migliori di IE9, sugli stessi test in cui microsoft dice che sono più veloci, perchè solo loro implementano la piena accelerazione hardware.

lucabeavis69
15-03-2011, 13:53
In genere dalla Ms mi scarica a 800KBs, adesso sto sotto i 10. Mi sa che in molti lo stanno scaricando :asd:

WarDuck
15-03-2011, 14:00
L' HTML5 è il CSS3 saranno stadardizzati nel 2014 ma come al solito la microsoft arranca. Se è vero che dovremo aspettare ancora un po' di tempo, browser quali Chrome , Safari , Firefox ( ma solo le versioni beta dalla 3.7 in poi ) e addirittura Opera supportano già decentemente le future più importanti che verranno introdotte da HTML5.


E chi decide quale siano le feature più importanti di uno standard non ancora tale che comunque andrà supportato in toto?
Tra l'altro mi piacerebbe sapere a cosa ti riferisci in particolare.

Ma soprattutto bisognerebbe che i programmatori si ponessero l'importante problema dello sviluppare siti web che ancora non possono definirsi standard (e per cui non si può pretendere un supporto totale da parte dei browser).


IE9 , che dovrebbe essere il browser più moderno , non è ancora ai livelli di Chrome. Ad esempio IE9 non supporta il transitional CSS3 che è molto probabilmente una delle caratteristiche più importanti. Insomma un Browser nato già vecchio. Non lasciatevi ingannare dall'accelerazione hardware , ma valutate il motore javascript. Il webkit di chrome è nettamente più performante. Quando anche gli altri browser introdurranno la piena accelerazione hardware ie9 sarà presto quello che è oggi ie8 e cioè un browser mediocre e concettualmente vecchio.

Se parli di lasciarsi ingannare e poi valuti un browser esclusivamente dal suo motore javascript (tanto per la cronaca IE9 in sunspider è più veloce di Firefox4 RC, vedremo la versione finale) allora dimostri di non saper argomentare...

Mi piacerebbe inoltre che tu definisca anche la soglia in millisecondi per cui ritieni che una data applicazione sia nettamente più performante, perché altrimenti parliamo di fuffa.

Chrome è stato sopravvalutato sin dall'inizio, specie quanto a funzionalità, tant'è che dopo 10 versioni manca ancora l'anteprima di stampa :asd: .

Inoltre la funzione di aggiornamento e di installazione spesso funziona male, oltre a riempire di fuffa gli altri browser con plugin inutili come il Google Update per Firefox...

Sulla velocità di certo non può dirsi lento, ma neanche nettamente superiore agli altri concorrenti, credo che tutti i browser attuali offrano una esperienza di utilizzo più che soddisfacente.

Consiglio
15-03-2011, 14:28
Ma la versione 64bit è ancora in fase beta?

Eddie666
15-03-2011, 14:35
ma se ho già installato IE9 RC scaricando l'installer dal sito microsoft me lo aggiorna normalmente senza dover disinstallare nulla? qualcuno ha provato? (nella news potevate specificarlo...)
si sa quando sarà disrtibuito l'update ie9rc->ie9 tramite windows update?

si, funziona così. io avevo la RC di IE), oggi ho scaricato l'installer della versione dinifitva per il mio SO, installata e mi ha aggiornato IE9 senza perdere alcuna impostazione fatta.

ciccio69
15-03-2011, 15:02
scusate come versione mi da: 9.0.8112.16421.. è la finale?
no perchè l ho installata stamattina,appena uscita praticamente e non vorrei che era ancora la rc.. grazie

LucaTortuga
15-03-2011, 16:01
Curiosità: ne esiste (o esisterà mai) una versione nativa per OSX (come esiste Safari per Windows)?

Zak84
15-03-2011, 16:29
Installato questa mattina aggiornando la RC. Tutto ok.
Volevo segnalare che la versione a 64bit del browser non ha il motore javascript ottimizzato, al contrario della versione a 32bit.
Si verifica facilmente eseguendo il test Sunspider. La stessa cosa l'ha verificata zdnet e ha pubblicato un articolo in cui riporta anche la conferma da parte di microsoft su questo aspetto.
Speriamo che fra qualche tempo aggiornino anche il motore della versione a 64bit con una patch.

Questo è l'articolo su zdnet: Link (http://www.zdnet.com/blog/networking/chrome-10-vs-internet-explorer-9-reconsidered/792?tag=mantle_skin;content)


Per il resto sono pienamente soddisfatto da IE9. :)

Murakami
15-03-2011, 17:01
Oh Maria Vergine, ho tutto il testo smussato: ma che è successo? E' il cleartype? Come si disattiva? :cry:

angel777
15-03-2011, 18:20
Cmq rimago dell'idea che abbia dei problemoni..anche dal lato sviluppo?..certe cose funzionavano con ie8 ora presentano problemi..v.trasparenze in flash..e jquery? mah! no comment..

Acid Queen
15-03-2011, 18:29
Io è da cinque thread su ie9 che lo dico, che è un pacco nato vecchio...questa versione definitiva ne è la conferma.
Ho su un sito un banner di quattro immagini 920x300 che sfumano con uno slider in javascript e va a scatti come ie8 :rolleyes:
Ho una serie monumentale di liste non numerate che dopo l'aggiornamento a ie9 mostrano i punti alla sinistra di un'immagine floatata :mad:
E mi fermo qui senno piglio d'acido..

TheDarkMelon
15-03-2011, 18:46
ottimo, mi piace molto, proverò ad usarlo come browser principale al posto di Chrome!

geko119
15-03-2011, 20:28
quello che vedi è dovuto all'accelerazione hardware, se ingrandisci e fai lo zoom vedrai che non ci sono smussamenti.
mi sembra strano che il clear type non ti piaccia comunque credo che l'unico modo per levarlo sia disattivare l'accelerazione hardware,ma come sai cosi perdi la caratteristica più importante del browser(da opzioni internet/avanzata/ spunta su preferisci rendering cpu e non gpu) sempre dalle opzioni prova a smanettare cercando caratteri e roba simile e se fai casini tanto c'è il tasto reimposta...(sconveniente perche reimposti tutto anche i siti preferiti che verranno eliminati) e il tasto rimetti impostazioni predefinite..... vedi te!

geko119
15-03-2011, 20:36
secondo me siete troppo influenzabili dai pareri degli stessi rivali.... dovete sempre credere che sono sempre e comunque rivali e quindi è ovvio che si fanno dei test per mostrare la forza del proprio browser!! non a caso c'è stato un periodo(e c'è ancora) dove prima opera,poi firefox,poi chrome e anche safari dimostravano che il proprio browser era il più veloce di tutti(ma se un browser è il più veloce come fanno ad esserlo anche gli altri??) tutto questo per invitarvi a ragionare,testare di persona e informarvi a 360 gradi.
momentaneamente IE9 è quello che realmente sfrutta meglio la GPU e non ha caso è stato il primo ad implementarla. cmq ora manca all'appello solo firefox 4 speriamo esca il prima possibile e basta RC!!!!!!!
gira voce che IE10 uscirà in tempi minori, vabbe era ovvio visto la concorrenza accanita.

demonet
15-03-2011, 20:41
Ahahah mi fate ridere..insomma non vi siete accorti che M$ ha fatto un lavoro mediocre?
Ma come lo spiegate il fatto che tutti gli altri browser girano su quasi tutti gli os mentre Internet Exploded SOLO sui nuovi sistemi windows?avete idea di cosa vuol dire poter sfruttare a piene mani le Api del proprio sistema?beh secondo me x un sistema proprietario come il nuovo IE9 si poteva fare molto di più..

geko119
15-03-2011, 20:57
oddio spero di non creare polemiche!
dico solo di ragionare, sicuramente direte che è nato vecchio ed è vero come qualche utente poco fa.... ma non perche dice cavolate,ma perche capita,ad esempio io con chrome 10 ho avuto problemi molte volte nell'avviare i video da youtube che risultavano neri,bastava poi aggiornare la pagina per farlo partire normalmente... oppure i file mp3 te li fa sentire in streaming e non te li scarica e molte volte non si sentono oppure la barra del progresso non funge....firefox 4 mi dava problemi con un gioco chiamato ogame,che ora sono stati risolti e in alcune pagine web mi visualizza colori diversi, anche opera ...lo stesso sunspider 0.91 provate ad avviarlo su tutti i browser...vederete mentre il test è avviato che alcuni visualizzano l'area del test su sfondo bianco altri no e altri ancora non visualizzano nemmeno il rettangolo....... ora capite???? l'esperienza che fate con il browser è vostra e non c'entra con la qualità effettiva del browser stesso!!!!!!!
ad esempio solo per un errore di visualizzazione ,per un crash o per un errore qualunque tendete a dare delle generalizzazioni abnormi dicendo molte cose non vere a volte,diciamo dal particolare al generale,quindi pagina web lenta ad avviarsi=browser lento... e le altre mille mila persone soddisfatte??? ma questo vale per tutti i browser!!!! basta fare i bambini che odiano gli spinaci perchè verdi, spero siate abbastanza maturi,quindi evitate di dire che un browser fa schifo perche microsoft o perche 6 tra i pochi a cui non funziona come dovrebbe.... usate il browser con cui navigate con tranquillità(in generale) in maniera ottimale....

sierrodc
15-03-2011, 21:02
@demonet
Perchè non lo hai fatto tu? hai avuto anche molto tempo dall'uscita di IE8... e già che c'eri, lo facevi anche per XP.

Per gli altri:
va notato che molto javascript contiene codice come "IF IE8" "IF FF" "IF WEBKIT" ecc ecc... ne esce uno nuovo e bam.
Hai mai provato poi ad usare librerie che si basano su jquery? io ne ho provate alcune che se usavo una versione vecchia bene, con quella nuova non andavano.
E tutto questo con FF, non con IE6.

demonet
15-03-2011, 22:04
Stai scherzando vero?
1° nessuno a messo in discussione la bontà del lavoro M$ ma ho solo detto che hanno fatto le cose comode, perché se dovevano davvero creare un browser standardizzato come Chrome, FF, Opera, etc. allora ci avrebbero messo altri 2anni minimo;
2° non vedo come tu possa attaccarmi in questo modo senza neppure mettere sul piatto qualcosa di concreto..cosa vuoi dimostrare di saper programmare?quanta esperienza hai nel settore?più di 10anni nell'ambito web?
3° e poi cosa c'entrano le libreria (JS) jquery (mootools, prototype etc) con le API di windows?e poi che c'etrano i commenti condizionali?!?
4° torna a scuola va..

ezio
15-03-2011, 22:17
Il prossimo che prosegue sui toni degli ultimi post, con inutili discussioni personali, viene sospeso.
Esprimete le vostre opinioni nel rispetto di quelle altrui.

Niente repliche qui in thread.

WarDuck
15-03-2011, 23:21
Cmq rimago dell'idea che abbia dei problemoni..anche dal lato sviluppo?..certe cose funzionavano con ie8 ora presentano problemi..v.trasparenze in flash..e jquery? mah! no comment..

Flash non è un prodotto Microsoft, il responsabile è Adobe.

Riguardo a jQuery c'è l'ultima versione che è compatibile ;).

PS: i browser "standardizzati" sono i browser compatibili con CSS2.1 e XHTML.

HTML5 non è ancora standard, per cui evitiamo di usare terminologie non appropriate.

Gurzo2007
15-03-2011, 23:24
Stai scherzando vero?
1° nessuno a messo in discussione la bontà del lavoro M$ ma ho solo detto che hanno fatto le cose comode, perché se dovevano davvero creare un browser standardizzato come Chrome, FF, Opera, etc. allora ci avrebbero messo altri 2anni minimo;


si si hai proprio ragione ;)

http://static.arstechnica.com/ie-9-rtm/dashed-border-radius.png

tutto bello standardizzato :rolleyes:

Murakami
16-03-2011, 00:14
quello che vedi è dovuto all'accelerazione hardware, se ingrandisci e fai lo zoom vedrai che non ci sono smussamenti.
mi sembra strano che il clear type non ti piaccia comunque credo che l'unico modo per levarlo sia disattivare l'accelerazione hardware,ma come sai cosi perdi la caratteristica più importante del browser(da opzioni internet/avanzata/ spunta su preferisci rendering cpu e non gpu) sempre dalle opzioni prova a smanettare cercando caratteri e roba simile e se fai casini tanto c'è il tasto reimposta...(sconveniente perche reimposti tutto anche i siti preferiti che verranno eliminati) e il tasto rimetti impostazioni predefinite..... vedi te!
Grazie, attivando il rendering software (cosa che ha richiesto un riavvio del sistema, non del semplice IE) è tornato come prima: queste tecniche di AA dei font proprio non le sopporto... :(

angel777
16-03-2011, 01:40
Flash non è un prodotto Microsoft, il responsabile è Adobe.

Riguardo a jQuery c'è l'ultima versione che è compatibile ;).

PS: i browser "standardizzati" sono i browser compatibili con CSS2.1 e XHTML.

HTML5 non è ancora standard, per cui evitiamo di usare terminologie non appropriate.
A parte il Flash..prendiamo uno sponsor a caso del sito dedicato a Ie9 la bellezza del Web, BMW ..sito: http://joydefinesthefuture.com/
Carica x 5minuti e gli effetti voluti funzionano solo con Ie9 provate..tutto questo non mi sembra un passo in avanti ma 5 indietro..

OUTATIME
16-03-2011, 07:26
Scusate, qualche link al pacchetto redistributable?
Edit:

Eccolo: :D :D
http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/downloads/ie-9/worldwide-languages

ripe
16-03-2011, 07:29
http://www.focus.com/images/view/11905/

Questo fa capire perché IE9 è nato vecchio, e non serve a niente arroccarsi dietro la scusa che HTML5 non sia ancora stato approvato definitivamente. Si sa che il W3C ha (giustamente) tempi biblici e che le sue specifiche rimangono in draft per secoli. L'evoluzione è talmente lenta e ponderata che al 99,9% quello che è stato deciso oggi sarà valido anche in futuro.

La verità è che è dalla versione 6 che arrancano. Gli altri intanto sfornano aggiornamenti a raffica.

OUTATIME
16-03-2011, 08:23
Il browser funziona bene... il clear type fa cacare.....

Caffè pagato a chi mi dice dove disattivarlo....:D

OUTATIME
16-03-2011, 08:39
Cioè dai.... non si può.....

Indovinate qual'è Firefox....


http://img684.imageshack.us/img684/5659/differenze.png (http://img684.imageshack.us/i/differenze.png/)

Ma si diventa orbi a guardare quella roba....

Murakami
16-03-2011, 09:15
Il browser funziona bene... il clear type fa cacare.....

Caffè pagato a chi mi dice dove disattivarlo....:D
Io ho disattivato l'accelerazione GPU e riavviato il sistema... :fagiano:

Gurzo2007
16-03-2011, 09:36
@angel777

a me con chrome e dal pc aziendale che ha hw del 2002...funziona tutto...e non ho l'accelerazione hw, riprovo stasera col mac da casa

arch++
16-03-2011, 09:50
IE9 vecchio di 2 anni?
http://people.mozilla.com/~prouget/ie9/

OUTATIME
16-03-2011, 09:54
Io ho disattivato l'accelerazione GPU e riavviato il sistema... :fagiano:
Adesso ho formattato... ;) Vedo se rimetterlo su....

Gurzo2007
16-03-2011, 10:36
@arch++

certo che mozilla è proprio alla frutta, va a prendere come riferimento test fuffa che col w3c non c'entrano nulla...

i test di ms sarebbero di parte? peccato siano stati adottati dal w3c...perchè non provano a sottomettere dei test pure loro?

Gualmiro
16-03-2011, 13:34
si si hai proprio ragione ;)

http://static.arstechnica.com/ie-9-rtm/dashed-border-radius.png

tutto bello standardizzato :rolleyes:

Infatti CSS3 NON E' uno standard ancora.


Fanno bene a fare questi pre-implementazioni comunque a mio modo di vedere.
L'importante è che il supporto a CSS3, ad esempio, non muoia così come ma venga aggiustato fin nei minimi particolari una volta che CSS3 stesso diverrà standard. Discorso valido per tutti i browser ovviamente, non solo per IE9.



Chi vuole usare HTML5/CSS3 ed altre novità prossime venture fin da ora lo sa che hai supporti altalenanti tra i differenti browsers, sarà compito suo se gli pare includere i giusti fix alle pagine per una corretta visualizzazione ovunque (es, facebook, google docs, office web apps ed apple mobileMe, tanto per citarne qualcuno non proprio irrilevante)
niente di trascendentale, sono anni che si fanno sempre più fix vari per le differenti versioni di IE, FF e la pletora di browser webkit.



@arch++

certo che mozilla è proprio alla frutta, va a prendere come riferimento test fuffa che col w3c non c'entrano nulla...

i test di ms sarebbero di parte? peccato siano stati adottati dal w3c...perchè non provano a sottomettere dei test pure loro?
I test di MS non sono di parte, ne esce bene il loro prodotto e giustamente lo fanno vedere a tutti.
Tuttavia ad onor del vero il SunSpider Benchmark Suite è un prodotto trasversalmente riconosciuto per la sua bontà allo stato attuale delle cose, ma col W3C non c'azzecca niente. E' solo un test sulla piazza con una ottima credibilità.
Anzi... il W3C non c'azzecca niente coi test in generale.

sub_seven|netbus
16-03-2011, 14:34
Sono proprio curioso di vedere dei confronti con chrome

Gurzo2007
16-03-2011, 21:09
Infatti CSS3 NON E' uno standard ancora.


Fanno bene a fare questi pre-implementazioni comunque a mio modo di vedere.
L'importante è che il supporto a CSS3, ad esempio, non muoia così come ma venga aggiustato fin nei minimi particolari una volta che CSS3 stesso diverrà standard. Discorso valido per tutti i browser ovviamente, non solo per IE9.



Chi vuole usare HTML5/CSS3 ed altre novità prossime venture fin da ora lo sa che hai supporti altalenanti tra i differenti browsers, sarà compito suo se gli pare includere i giusti fix alle pagine per una corretta visualizzazione ovunque (es, facebook, google docs, office web apps ed apple mobileMe, tanto per citarne qualcuno non proprio irrilevante)
niente di trascendentale, sono anni che si fanno sempre più fix vari per le differenti versioni di IE, FF e la pletora di browser webkit.

e infatti questo è il problema...che ci fai con lo standard se per ogni browser devi fare fix appositi? si torna sempre allo stesso punto...ognuno fa quel che gli pare...allora poi non ci lamentiamo di ie6 ecc ;)


I test di MS non sono di parte, ne esce bene il loro prodotto e giustamente lo fanno vedere a tutti.
Tuttavia ad onor del vero il SunSpider Benchmark Suite è un prodotto trasversalmente riconosciuto per la sua bontà allo stato attuale delle cose, ma col W3C non c'azzecca niente. E' solo un test sulla piazza con una ottima credibilità.
Anzi... il W3C non c'azzecca niente coi test in generale.

infatti il sunspider non c'entra niente con l'html5 ;)

e no il w3c si interessa ai test che valutano l'adozione delle varie parti dello standard di html5, e infatti molti test di valutazione proposti da ms sono stati ufficializzati dal w3c ;)

djfix13
17-03-2011, 11:47
il fatto che la gente usi IE solo perchè è il primo che vede non dovrebbe ingannare la redazione che si pronuncia in frasi poco obbiettive.

se ci fosse preinstallato firefox allora tutti lo userebbero ma da qui a leader...

guari
17-03-2011, 12:05
Certo che ok, HTML5 non è ancora uno standard quindi ci potranno ancora essere delle piccole differenze d'interpretazione da parte d'ogni browser però che cavolo se questo test è abbastanza attendibile:
http://html5test.com/
Explorer 9, considerato quanto decanta il supporto HTML5, fa proprio un risultato penoso...130, pure il browser Dolfin (vecchio) che ho sul cellulare fa di più (159)...poi dai test mi pare proprio d'aver capito che non supporta WebGL (accelerazione 3d e filtri vari)...per fortuna che html5 e accelerazione gpu sono le due caratteristiche su cui spingono di più per promuoverlo...:rolleyes:

Razer(x)
17-03-2011, 17:04
il fatto che la gente usi IE solo perchè è il primo che vede non dovrebbe ingannare la redazione che si pronuncia in frasi poco obbiettive.

se ci fosse preinstallato firefox allora tutti lo userebbero ma da qui a leader...

Non c'è nessun errore nel definirlo leader, perchè tant'è, come numero supera gli altri

brabby198
18-03-2011, 12:43
lo istallato e va benissimo ma come tutte le cose ci vuole un po di tempo per usarlo cosi io passo sempre al vecchio per velocizzare

thephantom
18-03-2011, 15:09
Non so se è capitato a qualcuno, ma a me non fa uscire il menù con cui posso scegliere il motore di ricerca nella barra degli indirizzi (quello che usciva nella barra delle ricerche in alto a destra in IE8, per intenderci). Può essere un problema che succede su Vista? Su un altro PC con Windows 7, il menù compare...

Carlo_
18-03-2011, 22:30
@thephantom, per cambiare motore di ricerca nella barra degli strumenti devi andare in Gestione componenti. e per aggiungere un nuovo motore di ricerca basta che vai a scaricarlo su ieaddons.com

thephantom
21-03-2011, 10:42
Grazie, però purtroppo a me capita di non riuscire proprio a scegliere tra i provider installati. Nella barra degli indirizzi/ricerca di IE9 c'è una freccina verso il basso (Mostra completamento automatico ecc...) che, se cliccata, fa comparire un menù a discesa. Se la clicco sul mio PC, non succede assolutamente nulla!