View Full Version : 6 anni di Apple. E...
*sasha ITALIA*
14-03-2011, 23:11
2005: Mac Mini G4. Si rompe l'HD.
2008: MacBook Pro 15": si rompe scheda logica e drive DVD.
2009: iMac 24": lo schermo diventa giallo, me lo sostituiscono la settimana scorsa. Ora ha un problema all'SMC e le ventole partono a palla
2009: iPhone 3G: la cover posteriore si crepa, la batteria dopo un anno dura solo qualche ora
2010: iPhone 4: problemi di ricezione, cade la linea. La batteria dopo 7 mesi non dura già più nulla
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
Energia.S
14-03-2011, 23:17
2005: Mac Mini G4. Si rompe l'HD.
2008: MacBook Pro 15": si rompe scheda logica e drive DVD.
2009: iMac 24": lo schermo diventa giallo, me lo sostituiscono la settimana scorsa. Ora ha un problema all'SMC e le ventole partono a palla
2009: iPhone 3G: la cover posteriore si crepa, la batteria dopo un anno dura solo qualche ora
2010: iPhone 4: problemi di ricezione, cade la linea. La batteria dopo 7 mesi non dura già più nulla
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
guardati [ questo documentario (http://www.youtube.com/watch?v=j55azlYVjs0&feature=player_embedded) ] e capirai che la sfiga non c'entra nulla, tra l'altro salta fuori anche il nome di apple nei casi spiegati dal documentario stesso...
è ora di smettere di credere ai guru delle multinazionali che ci coccolano e lo fanno per il bene dei clienti...
GhiaccioNero
15-03-2011, 08:08
sicuramente non producono le cose perchè durino, questo si sapeva già prima ancora di vedere un documentario. secondo me sulla tecnologia non è programmata è semplicemente random, così a qualcuno fortunato capitano sempre i pezzi giusti... e si incazza come l'autore, giustamente.
*sasha ITALIA*
15-03-2011, 09:37
Si ma mi pare che si usi un certo pressappochismo
s0nnyd3marco
15-03-2011, 09:48
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco.
Scusa se te lo chiedo, ma perche' non cambi marca? capisco che un marchio possa piacere, e si possano tollerare alcuni problemini, ma qua mi sembra un po troppo. Almeno imho.
Ventresca
15-03-2011, 10:26
personalmente da quando esiste ifixit sto imparando a sostituirmi/ripararmi le cose da solo.
Ho avuto 2 ipod mini che dopo un anno di uso giornaliero non facevano neanche 15 minuti di batteria. mi sono bastati 10€ su ebay, la guida di ifixit e il problema si è risolto.
il vero problema del quale non si parla molto su internet è questo:
http://www.ifixit.com/blog/blog/2011/01/20/apples-latest-innovation-is-turning-planned-obsolescence-into-planned-failure/
comprovato da questo:
http://www.ifixit.com/blog/blog/2011/01/20/apples-diabolical-plan-to-screw-your-iphone/
Apple ha scoperto che molta gente dopo che è scaduta la garanzia (o se la garanzia non copre un danno) si ripara o aggiorna i propri prodotti da sola, senza passare per l'apple store e senza dover ricomprare l'intero prodotto nuovo, e di conseguenza ha preso provvedimenti rendendo i prodotti sempre meno riparabili (il cambio di viti è stato il primo passo, ora il nuovo ipad le ha eliminate direttamente).
I fanboy ora ti diranno "è una feature, la filosofia di Apple è vendere i prodotti tutti in uno perché non vuole che l'utente modifichi/ripari nulla", oppure "è una feature, le viti rovinano il design quindi le togliamo oppure mettiamo quelle che richiedono cacciavite custom perché sono molto più belle", ma la realtà a me sembra perfettamente in linea con quello che dice ifixit; ci aggiungo anche che quando non riesce a farti cambiare per vie HW, usa quelle SW con i firmware dell'iphone che hanno reso il mio 3g da scattante a tartartuga zoppa tramite i firmware dal 4.0 in poi.
Quello che Apple non capisce è che oggi, con la crisi, fa più notizia (in positivo) un prodotto pagato molto che dura molto che un prodotto pagato molto, con molte feature, ma che dura molto poco.
Lo dico perché conosco gente che insiste a comprare nokia perché il suo precedente modello (sempre Nokia) è durato quasi un decennio (e confermo la cosa, visto che ho un 6630 NUOVO che custodisco gelosamente, ma quando dico nuovo intendo Illibato) dovendo solo sostituire la batteria. e nonostante ora la nokia faccia cellulari con software da voltastomaco resta ancora il leader mondiale probabilmente per questo motivo.
Io oggi quando devo comprare un prodotto aspetto prima il teardown di ifixit, per capire quanto è riparabile, e solo in un secondo momento procedo all'acquisto (ad esempio l'iPad 2 sotto questo punto di vista è sconsigliato perché usa colle invece che viti).
p.s.: ecco le risposte puntualissime dei fanboy
http://www.marco.org/2848479061
MorrisOBrian
15-03-2011, 11:52
2005: Mac Mini G4. Si rompe l'HD.
2008: MacBook Pro 15": si rompe scheda logica e drive DVD.
2009: iMac 24": lo schermo diventa giallo, me lo sostituiscono la settimana scorsa. Ora ha un problema all'SMC e le ventole partono a palla
2009: iPhone 3G: la cover posteriore si crepa, la batteria dopo un anno dura solo qualche ora
2010: iPhone 4: problemi di ricezione, cade la linea. La batteria dopo 7 mesi non dura già più nulla
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
Da un certo punto di vista sei quasi più fan te di coloro che dicono che non hanno alcun problema... io nella tua situazioni avrei già abbandonato apple da un bel po' di anni..
2005: Mac Mini G4. Si rompe l'HD.
2008: MacBook Pro 15": si rompe scheda logica e drive DVD.
2009: iMac 24": lo schermo diventa giallo, me lo sostituiscono la settimana scorsa. Ora ha un problema all'SMC e le ventole partono a palla
2009: iPhone 3G: la cover posteriore si crepa, la batteria dopo un anno dura solo qualche ora
2010: iPhone 4: problemi di ricezione, cade la linea. La batteria dopo 7 mesi non dura già più nulla
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
fosse successo con prodotti microsoft avresti dato fuoco a redmond :asd:
al tuo posto avrei già fanculizzato la mela da tempo..
nekromantik
15-03-2011, 12:23
(...)
Io oggi quando devo comprare un prodotto aspetto prima il teardown di ifixit, per capire quanto è riparabile, e solo in un secondo momento procedo all'acquisto (ad esempio l'iPad 2 sotto questo punto di vista è sconsigliato perché usa colle invece che viti).
Molto, molto interessante il discorso che fai.
Se posso: perchè a causa delle colle è sconsigliato l'acquisto dell'Ipad2? Per via del bleeding screen (difetto causato forse da un errato montaggio)?
perché se si rompe non può sistemarselo da solo
Da un certo punto di vista sei quasi più fan te di coloro che dicono che non hanno alcun problema...
beh potranno pure esistere persone che non hanno nessun problema, anzi direi proprio che sono la maggior parte ;)
nel mio caso ho avuto:
macintosh LC3 (mai problemi)
iMac G4 Lamp 17" (mai problemi)
powerbook G4 17" (passato a miglior vita dopo un volo sul marmo)
Macbook bianco (batteria morta dopo due anni di uso intenso, superdrive andato, crepe nelle plastiche)
Macbook pro 15" mid 2009 (per ora mai problemi sgrat sgrat)
iMac 24" (per ora mai problemi sgrat sgrat)
iphone 2g (mai problemi, rivenduto a prezzo maggiore di quello d'acquisto)
iphone 3g (mai problemi, rivenduto al prezzo d'acquisto)
iphone 3gs (mai problemi, rivenduto e preso il 4 con 100 euro di differenza)
iphone 4 (mai problemi per ora)
ipod shuffle (mai problemi)
ipod nano 2g (mai problemi, regalato funziona ancora a meraviglia)
ipod video (mai problemi, funziona ancora perfettamente)
apple TV 2G (mai problemi per ora)
Ventresca
15-03-2011, 12:51
Rik`[;34694182']perché se si rompe non può sistemarselo da solo
esatto. hai centrato in pieno.
Ovviamente provvedo alla riparazione solo e soltanto se Apple non mi garantisce la riparazione ed è scaduto il periodo di garanzia.
theJanitor
15-03-2011, 13:38
a me si è rotto il superdrive, lo avrò usato meno di 10 volte in 15 mesi :asd: :asd:
il giorno in cui gli finiranno le scorte di ste merde e dei dischi da 5400 sarà sempre tardi :asd: :asd:
matrizoo
15-03-2011, 14:52
ci sarebbe da capire anche come mai la logicboard del mio macpro 15 allu di fine 2008 costi appena 800€ circa....
manco da soli possiamo più ripararceli:O
*sasha ITALIA*
15-03-2011, 17:25
Scusa se te lo chiedo, ma perche' non cambi marca? capisco che un marchio possa piacere, e si possano tollerare alcuni problemini, ma qua mi sembra un po troppo. Almeno imho.
Da un certo punto di vista sei quasi più fan te di coloro che dicono che non hanno alcun problema... io nella tua situazioni avrei già abbandonato apple da un bel po' di anni..
Rik`[;34693944']fosse successo con prodotti microsoft avresti dato fuoco a redmond :asd:
al tuo posto avrei già fanculizzato la mela da tempo..
Son fan perchè ne amo il design, la semplicità, le soluzioni...
ma ormai ne sono schiavo! Uso iTunes per gestire la mia libreria, iPhoto idem, ho acquistato dozzine di applicazioni, ecc ecc ecc. L'idea di tornare ad un cassone con Windows mi fa venire l'orticaria... dove lo trovo un PC sottile, silenzioso, performante e bello come l'iMac?
Solo che così non si può andare avanti...
Son fan perchè ne amo il design, la semplicità, le soluzioni...
ma ormai ne sono schiavo! Uso iTunes per gestire la mia libreria, iPhoto idem, ho acquistato dozzine di applicazioni, ecc ecc ecc. L'idea di tornare ad un cassone con Windows mi fa venire l'orticaria... dove lo trovo un PC sottile, silenzioso, performante e bello come l'iMac?
Solo che così non si può andare avanti...
Mi pare ben che ci siano gli allinone, li abbiamo visti al mediaworld!!!
Ti capisco, ho avuto problemi con svariati prodotti della Apple anche io
Macbook bianco con crepe
Macbook pro con superdrive rotto+caricabatteria rotto+batteria rotta tutti in momenti diversi.
Sarà io ma quello che ho notato è che i prodotti pre intel mi sembravano fabbricati meglio in quanto
powerbook 12" durato tanto poi rivenduto perchè mi serviva windows (ancora lo rimpiango!)
Mac mini prima edizione perfetto
Ipod photo che uso ancora ora!
iMac g5 si è rotto lo schermo un mesetto fà, è comparsa una riga, ma poveraccio ne ha veramente dato!
Poi ovviamente questa è la mia esperienza :) Sono strasicuro che ad altri sia andata meglio..
Per chi chiede perchè uno rimanga "fedele" al marchio è per un semplice motivo a mio avviso
OSX
.
Mi pare ben che ci siano gli allinone, li abbiamo visti al mediaworld!!!
ne ho presi due di all in one (Sony 22") per il lavoro...
lentezza, sistema pieno di programmi totalmente inutili e impossibilità di scegliere di non installarli, win 7 64bit con incompatibilità incredibili e driver instabili e instabilità del sistema anche con la sola suite office 2007
900 euro che non reinvestirei di certo
è proprio un concetto diverso purtroppo: un all in one, anche di marca, non è un imac.
Ventresca
15-03-2011, 19:02
Comunque i superdrive funzionanti comunque sono più un'eccezione che la regola...
beh nel tuo caso un pelino di sfiga c'è eh :asd:
detto questo, la mia impressione è che negli ultimi anni abbiano cercato di risparmiare sempre di più sui materiali a scapito della qualità...
c'è da dire che non sono gli unici (chi ha detto nokia?), però la cosa fa girare le balle, considerando che per avere un macbook/imac devi spendere dai 1000 euro in su :rolleyes:
ShadowThrone
15-03-2011, 19:49
lo schermo giallo ce l'ho anche io sull'iMac, mi sa che alcuni pannelli LG li fanno col :ciapet:
OvErClOck82
15-03-2011, 22:46
ipod nano prima generazione, audio orripilante (ma questo non è un difetto che si è manifestato nel tempo :asd: ) e batteria che dopo 5 mesi mi durava si e no 2 ore
ipod nano 2g idem
meraviglioso cavo usb per il suddetto ipod, pagato la bellezza di 29€, che dopo poco ha smesso di funzionare di punto in bianco
e dopo quella i miei soldi non li hanno mai più visti :asd: non fraintendetemi, sono tentatissimo di uscire ora e andarmi a comprare un Mbp 15" e/o un iPad, ma come azienda mi ispira veramente poca fiducia
AlexSwitch
16-03-2011, 00:15
Quattro anni e più di Apple e:
iMac 17" 2Ghz: nessun problema a parte lo schermo con il difetto delle righe verticali - sostituito in garanzia ad Ottobre :D
iPod Touch 1st Gen. : uso giornaliero e senza troppi riguardi, spesso connesso con WiFi per video su YouTube, la batteria è ancora in piena efficienza e funziona perfettamente.
Cavo usb del mio iPod Nano White, usato per ricaricare il Touch e sincronizzarlo, 5 anni di vita: nessun problema di sorta... e mi segue ovunque vada in viaggio assieme al caricabatterie da muro.
E allora???
Quattro anni e più di Apple e:
iMac 17" 2Ghz: nessun problema a parte lo schermo con il difetto delle righe verticali - sostituito in garanzia ad Ottobre :D
iPod Touch 1st Gen. : uso giornaliero e senza troppi riguardi, spesso connesso con WiFi per video su YouTube, la batteria è ancora in piena efficienza e funziona perfettamente.
Cavo usb del mio iPod Nano White, usato per ricaricare il Touch e sincronizzarlo, 5 anni di vita: nessun problema di sorta... e mi segue ovunque vada in viaggio assieme al caricabatterie da muro.
E allora???
Mi sà che ti mando a comprare il mio prossimo mac :asd:
alphacygni
16-03-2011, 08:52
2005: Mac Mini G4. Si rompe l'HD.
2008: MacBook Pro 15": si rompe scheda logica e drive DVD.
2009: iMac 24": lo schermo diventa giallo, me lo sostituiscono la settimana scorsa. Ora ha un problema all'SMC e le ventole partono a palla
2009: iPhone 3G: la cover posteriore si crepa, la batteria dopo un anno dura solo qualche ora
2010: iPhone 4: problemi di ricezione, cade la linea. La batteria dopo 7 mesi non dura già più nulla
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
Complimenti, mai pensato di ricorrere a qualche sciamano?? No dico davvero, ammazza che sfiga... :help: Apple o non Apple, a me tutta sta roba non s'e' mai scassata, ne' con gli assembati ne' cona pple...
Comunque "Apple produce hardware di qualità e se si scassa un componente non e' colpa sua" (cit.) :O
Son fan perchè ne amo il design, la semplicità, le soluzioni...
ma ormai ne sono schiavo! Uso iTunes per gestire la mia libreria, iPhoto idem, ho acquistato dozzine di applicazioni, ecc ecc ecc. L'idea di tornare ad un cassone con Windows mi fa venire l'orticaria... dove lo trovo un PC sottile, silenzioso, performante e bello come l'iMac?
Solo che così non si può andare avanti...
Tocca che ti mandiamo in una comunità di recupero per Apple dipendenti :asd:!
A parte la battuta....davvero hai avuto un botto di sfiga.
Il problema? Forse il controllo qualità....ma oggi, in un'azienda che vende milioni di dispositivi (e non parlo solo di Apple, intendo una qualsiasi azienda di questo tipo) si può ancora parlare di controllo qualità? E fino a dove può arrivare il controllo qualità? Può essere così accurato da scoprire un difetto che magari nell'uso normale comparirebbe dopo mesi?
Sono domande a cui io non so bene come rispondere.
@ Ventresca
bravo, hai fatto luce su un argomento poco discusso ma molto interessante!
E mi hai fatto tornare in mente il mio 6630....che carro armato, lo smartphone (beh, ante litteram :D) modulare per eccellenza. Secondo me di telefoni così non ne producono più perché hanno paura che durino troppo!
IlCarletto
16-03-2011, 09:40
no, questa è sfiga :D
personalmente:
2005 - imac 17: tutto ok
2007 - macbook pro: tuto ok (lo utilizzo tutt'oggi..)
2009 - iphone 3gs: tutto ok
ammazza.. cadenza ogni 2 anni. :sofico: contando che 2011 - ipad2 . . :Prrr:
senza contare i miei conoscenti/amici/colleghi che hanno utilizzato mac, sostanzialmente non mi hanno mai chiamato per un problema, solo un macbook air (utilizzato come in guerra.. :D ) ha avuto problemi alle cerniere del monitor.
alphacygni
16-03-2011, 09:42
cmq a me si e' crepato 2 volte l'alimentatore del MBP, sostituito la prima e morto per la seconda dopo circa 3 mesi :muro:
theJanitor
16-03-2011, 12:23
Comunque i superdrive funzionanti comunque sono più un'eccezione che la regola...
infatti ci vuole coraggio a chiamarli superdrive :asd: :asd:
shitdrive ci starebbe molto meglio :asd:
Io rimango "fedele" ma le balle girano e non poco. E non dite che è sfiga perchè è da diversi anni che andiamo avanti tra GPU con problemi, case e schermi che ingialliscono e varie amenità.
Mi dispiace, ma chiamatela sfiga o legge dei grandi numeri, uno ogni n al quale van tutte storte esisterà -sempre-.
Forse su HWUpgrade sei (almeno) tu :(
Detto questo non penso che chi sia rimasto per altrettanti anni con un qualunque altro marchio (che sia Asus, Acer, HP, Pincopallo o quel che volete), con una tale pluralità di dispositivi, non abbia grane da raccontare.
Spesso sento di acquisti a rotazione. Utenti PC che si girano di marca in marca perché con l'ultimo modello hanno avuto problemi. Ovviamente non è per tutti lo stesso percorso: quel che è fallato per me, per te può funzionare alla grande e così via.
Son cose che capitano. Mi spiace ma non è nulla di così strano.
Io per fortuna per adesso solo una rogna con un Nano 4G che ad un certo punto prese a corrompersi ogni settimana costringendomi a ripristinare da iTunes. Portato al premium reseller locale, fatto sostituire. Fine :)
PowerBook G4 15' comprato 16 marzo 2004 (oggi compie 7 anni) perfettamente funzionante
macbook bianco late 2007: cambiato solamente il topcase
ipod video 5.5, nano 1g, 2g, 5g, 6g e classic (il primo): perfetti
iphone 3g: perfetto
adesso abbiamo preso altri 2 mbp nuovi e per questi si vedrà...
Allora anche io sono sfigato! :)
iBook 2006 (o 2005,non ricordo): monitor rotto, scheda logica malfunzionante dopo 4-5 mesi. Cambiato in garanzia (fiuuu).
iBook sostituito: superdrive rotto dopo 4-5 utilizzi in una decina di mesi.
MacBookPro 2009: ethernet smette di funzionare all'improvviso, schermo che ogni tanto sfarfalla, comportamenti strani del SO (addirittura non mi permette di fare una partizione con bootcamp, e ogni tanto mi chiede di riavviare forzatamente il laptop). Nei prossimi giorni ho pensato di fare un bel formattone, dopo aver provato diverse soluzioni, tra cui riparazione permessi, riparazione disco, apple Hw test, reset PRAM etc ma proprio oggi è emerso anche quest'altro problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335024 secondo me MOLTO grave.) Inoltre ho anche rilevato altri meno gravi, ma fastidiosissimi problemini qua e la. Certo che sono davvero sfigato!
Boh, personalmente non mi fido più tanto di Apple.
L'iBook che avevo (quello sostituito) nonostante il superdrive rotto mi dava proprio un senso di sicurezza e tranquillità! E poi aveva quel meraviglioso schermo opaco...
Probabilmente a quei tempi Apple era ancora un brand di nicchia, e sfornava prodotti di eccellenza, poi quando ha iniziato a vedere TANTO mi pare la qualità si sia abbassata drasticamente, ma i prezzi siano rimasti gli stessi. Il problema è che cambiare ora mi rimane davvero difficile: oramai sono troppo assuefatto dal SO, dal modo di gestire il sistema e dai suoi softwares... :doh:
PowerBook G4 15' comprato 16 marzo 2004 (oggi compie 7 anni) perfettamente funzionante
;)
Probabilmente a quei tempi Apple era ancora un brand di nicchia, e sfornava prodotti di eccellenza, poi quando ha iniziato a vedere TANTO mi pare la qualità si sia abbassata drasticamente, ma i prezzi siano rimasti gli stessi. Il problema è che cambiare ora mi rimane davvero difficile: oramai sono troppo assuefatto dal SO, dal modo di gestire il sistema e dai suoi softwares... :doh:
più che altro con meno pezzi in giro c'è anche meno gente che si lamenta:
se vendi 10 pezzi e se ne guasta uno hai una persona che si lamenta, se ne vendi 100 hai 10 persone che si lamentano, e sono quelle che popolano i forum quindi la sensazione percepita è OVVIO che sia di maggiore inaffidabilità, anche se le percentuali invece sono sempre le stesse ;)
le percentuali di rotture e guasti in base ai dati disponibili sembrano quindi allineate
ma soprattutto, ANCHE se tu ti decidessi a cambiare marca... con cosa? la situazione non è certo più rosea ANZI, se non vai su una marca come Lenovo prendi Sony o Dell e l'affidabiltà è simile, per poi scendere drasticamente su HP, Toshiba, Asus, Acer
Shakezpeare
20-03-2011, 17:11
iMac bianco Core 2 Duo late 2006, ora in possesso dei miei genitori: qualche settimana fa all'improvviso striscia bianca verticale di 3 cm in mezzo allo schermo. Navigo in rete, vedo che era un problema comune ad alcuni modelli di quel periodo, telefono ad Apple e nella medesima telefonata mi comunicano che estendono la garanzia per quel difetto. Il giorno seguente lo consegno ad un centro autorizzato dei paraggi e 7 giorni dopo vado a ritirarlo con lo schermo nuovo. Costo di tutta l'operazione: la trasferta in auto fino al centro autorizzato...
Non cambierei nemmeno se mi offrissero un PC nuovo gratuitamente ogni anno.
...ma soprattutto, ANCHE se tu ti decidessi a cambiare marca... con cosa? la situazione non è certo più rosea ANZI, se non vai su una marca come Lenovo prendi Sony o Dell e l'affidabiltà è simile, per poi scendere drasticamente su HP, Toshiba, Asus, Acer
A tal proposito permettetemi di raccontarvi questo aneddotto!
Qualche mese fa, durante un'allegra cenetta tra amici, mi viene sottoposto un notebook asus comprato due giorni prima (con windows preinstallato) che aveva un evidente problema di driver video (e già stiamo parlando di cose sconosciute a chi ha un mac). Chiaramente, da bravo nerd della compagnia, non mi sono potuto tirare indietro...e dopo smanettamenti vari (lo sapete che i driver video dei notebook vengono rilasciati in maniera del tutto assurda? Tocca procurarsi l'inf "buono" in un sito del tutto estraneo a nvidia/amd...), all'ennesimo riavvio, succede l'incredibile. In sostanza tengo premuto a lungo il tasto di accensione (4/5 secondi) e....il notebook muore: andando a ripremerlo non riuscivo ad accenderlo in nessun modo. Risultato? Il tasto (non so come) si era incastrato e per riuscire a scastrarlo abbiamo dovuto sudare le proverbiali sette camice.
Ora...io vi posso assicurare che:
a) Sono quanto di più lontano ci possa essere da Hulk Hogan;
b) Non mi sono certo accanito su un portatile innocente.
Io sono rimasto impressionato...peraltro consideravo asus come uno dei migliori assemblatori orientali! E qui non parliamo di difetti estemporanei....ma di qualità costruttiva standard!
- mbp core 2 duo. Funzionava forse meglio del nuovo, ma in 2 anni deformazione scocca in prossimità porta usb, scaldava molto, ho dovuto cambiare pasta termica cpu, tasto a sbiadito, in ultimo macchie sullo schermo.
- mbp nuovo. Dopo 15gg pixel bianco proprio attaccato alla cornice nera. Pare adesso si sia messo a posto...ed in complesso mi sembra ben più piantato del vecchio. E sapete benissimo che per un solo pixel non lo cambiano. (1700 € di pc)
- iPhone 3GS. Sostituito con apple care per un ronzio strano e persistente. Il sostituto dopo nemmeno un anno perde il 28 % di batteria in una notte sotto wifi e con solo what's app attivo nelle notifiche.
Al primo hardware decente che fa girare osx al 100 %, io per primo (ma anche altri) col cavolo che ricompro Apple.
personalmente:
imac 17 preso usato e tenuto 1 anno, tutto ok, rivenduto funzionante
macbook bianco fine 2007, usato 1 anno e mezzo, subito un problema all'alimentatore, sostituito all'apr e poi tutto ok
macbook pro 15 2008 pre unibody, usato intensamente 1 anno e venduto (da stupido)
imac 20 2009, usato 2 anni e venduto al cognato, perfetto
imac 27 2010, attualmente in uso (intensivo), nessun problema
iphone 3gs 16gb 2009, attualmente in uso, batteria che dura neanche un giorno ma ci smanetto molto
ipad 16gb wifi ottobre 2010, attualmente in uso da parte di 2 persone e mezza in famiglia, oggetto stupendo e nessun problema (ora con il 4.3, prima non si connetteva)
direi che posso andare anche con il prossimo macbook pro 13 :) e non faccio l'apple care di solito perchè rivendo dopo 1 anno circa(a volte però l'amore dura di più :D)
khelidan1980
21-03-2011, 22:03
Secondo me bisogna distinguere da problemi direttamente imputabili ad Apple e problemi dei fornitori che possono colpire trasversalmente tutte le marche.
Cioè se mi si freeza il pc perchè il portatile è progettato male e si surriscalda e peggio si fonde, allora si che mi vien voglia di andare a Cupertino e spaccare tutto come quando avevo il primo mac intel.... tuttavia se la batteria muore dopo due mesi, bhe credo che Apple centri poco, le batterie mica le costruisce lei, la stessa cosa potrebbe succedere con qualsiasi marca, oppure lo schermo giallo degli iMac, cioè se il pannello LG si ingiallisce con tempo Apple ci può far ben poco se non cambiare fornitore di pannelli, senza contare poi l'hype, cioè se si scolorisce il pannello del Vaio all in one chi mai lo viene a sapere, se succede agli iMac lo passano pure al tg delle otto
sniper13
21-03-2011, 23:45
Secondo me bisogna distinguere da problemi direttamente imputabili ad Apple e problemi dei fornitori che possono colpire trasversalmente tutte le marche.
Cioè se mi si freeza il pc perchè il portatile è progettato male e si surriscalda e peggio si fonde, allora si che mi vien voglia di andare a Cupertino e spaccare tutto come quando avevo il primo mac intel.... tuttavia se la batteria muore dopo due mesi, bhe credo che Apple centri poco, le batterie mica le costruisce lei, la stessa cosa potrebbe succedere con qualsiasi marca, oppure lo schermo giallo degli iMac, cioè se il pannello LG si ingiallisce con tempo Apple ci può far ben poco se non cambiare fornitore di pannelli, senza contare poi l'hype, cioè se si scolorisce il pannello del Vaio all in one chi mai lo viene a sapere, se succede agli iMac lo passano pure al tg delle otto
D'accordo, ma visto il costo superiore alla media ci si può aspettare un controllo qualità maggiore rispetto agli altri brands... no? Poi in ogni caso bisognerebbe avere delle statistiche per poter verificare questo...
queste sono le mie esperienze :
powerbook g4 del 2005 funzionante perfettamente fino al 2011 poi l'ho dovuto far sistemare ma l'ho trattato malissimo e mai un problema per i primi 6 anni superdrive compreso:D
ipod mini prima generazione, sostiuito in assistenza dopo un anno per batteria che non andava, il secondo ancora perfettamente funzionante .
ipod shuffle 1 generazione(la mitica pennetta bianca), funziona ancora a perfezione, quasi non lo citavo perchè romperlo è quasi impossibile, ma cmnq...
ipod nano 2gb (la generazione non la riesco s capire adesso) , funziona perfettamente
iphone 3gs 16 gb, nessun problem ad oggi funziona una bellezza
ipad 1, 16 gb/3g, funziona da dio (grattatina di sicurezza)
secondo me sasha sei di uno sfigato mostruoso, ma non sarà che li maltratti un pò troppo sti apparecchi :D
Io ho avuto :
2003 Ibook 12" bianco : mai nessun problema venduto come nuovo nel 2004
2009 Macbook pro 13 : mai nessun problema
2009 Imac 27" : sostituito hard disk dopo 6 mesi (errore smart da utility disco).Portato ieri ancora in assistenza dopo 12 mesi per macchie nere diffuse sul pannello e ventole che si sono messe a partire al massimo dopo 20 minuti di utilizzo senza un motivo apparente
che dire...molto insoddisfatto dell'unica esperienza da fisso che ho avuto anche se c'è da dire che l'assistenza è impeccabile (che palle però portare il 27" avanti e indietro dal negozio...)
khelidan1980
22-03-2011, 08:39
Io ho avuto:
- iBook G4 un gioiello
- Powerbook 15" G4 anche questo perfetto
- iPod 2 o 3 gen non ricordo, tutto ok prima di autodistruggerlo flashando un firmware alternativo
- Il primo Macintel, un disastro, surruscaldamenti al limite dell'impossibile, whine, e poi i famosi spegnimenti random...alla fine ho risolto sostituendo la motherboard
- iPod touch 2 gen tutto perfetto
- iPhone 3G tutto ok niente da segnalare
- Macbook 13" il primo unibody la batteria si è scassata dopo 1 anno e mezzo
- Macbook Pro 15" tutto ok
- iPhone 4 un gioiello
D'accordo, ma visto il costo superiore alla media ci si può aspettare un controllo qualità maggiore rispetto agli altri brands... no? Poi in ogni caso bisognerebbe avere delle statistiche per poter verificare questo...
Questo senza dubbio....quello che dico è che spesso si porta a pensare che gli altri siano sempre meglio ma probabilmente anche cambiando marca saremmo sullo stesso livello do affidabilità se non peggio.
JarreFan
22-03-2011, 12:11
Dunque, io ho avuto
- iPod mini blu, bellissimo, venduto per passare al modello più capiente. Il mio amico che lo ha comprato lo usa ancora con piena soddisfazione
- iPod video 5G 30Gb: favoloso, peccato che mia madre all'epoca (dopo 1 anno di vita) gli abbia fatto fare un volo pazzesco e sia saltato l'hdd, però ora l'ho ordinato su ebay.
- iPod Nano 2G 4Gb: perfetto, ce l'ho tuttora con me
- iPod Nano 4Gb 8Gb: caduto IN MARE dopo 2 mesi -_-
- iPod Nano 5G 8Gb: perfetto.
- iMac G5 2.1Ghz 20" iSight: dopo 3 mesi dall'acquisto, saltò la scheda logica ma in 10 giorni fu sistemato. L'ho venduto, pentendomi molto, a Maggio e chi lo ha ora ne è strafelice.
- Macbook 13" bianco, 2Ghz. Mi è saltata la classica striscia di plastica della base, in basso a destra; alimentatore rotto (colpa mia), poi ricomprato. Ora lo usa mia madre che sta imparando a navigare e scriversi le ricette :D
Per ora questo è tutto... aspetto i nuovi iMac per tornare al mondo della mela, per ora uso un portatile HP 2120sl che fa il suo dovere senza problemi, ma windows7 non mi piace.
SuperBubbleBobble
27-03-2011, 00:45
per ora uso un portatile HP 2120sl che fa il suo dovere senza problemi, ma windows7 non mi piace.
http://img.photobucket.com/albums/v212/fastredponycar/forums/HZfNi.jpg
scusate non ho resistito...:asd:
Vi posso elencare le mie esperienze:
iMac G3: ancora oggi perfettamente funzionante, ma abbandonato molti anni fa, quando ancora avevo una decina d'anni, a causa della mia scarsa preponderanza, al tempo, all'utilizzo del computer.
MacBook 13" late 2008: con il quale attualmente scrivo. Questo computer, probabilmente a causa mia, ha avuto problemi alla scheda madre tant'è che ora scalda molto, riceve qualche kernel panic e la batteria dura massimo due ore. Mi avevano chiesto euro 500 per sostituire il pezzo ed allora ho deciso di farlo andare avanti fino a quando non si spegne da solo per esaurimento.
MacMini late 2009: solo uno strano avvenimento. Il computer decise di non accendersi più all'improvviso se non appena giunto all'assistenza. Ho pensato volesse una vacanza :D
In compenso ho visto in un noto centro commerciale uno dei nuovi Air 11" in totale kernel panic, sicuramente chi passava non capiva :p
Callaghan22
27-03-2011, 14:27
iMac G3: ancora oggi perfettamente funzionante, ma abbandonato molti anni fa, quando ancora avevo una decina d'anni, a causa della mia scarsa preponderanza, al tempo, all'utilizzo del computer.
Eccezionale il vecchio G3:D
Il mio solo un temporale è riuscito a sconfiggerlo un annetto fa.
Energia.S
27-03-2011, 17:08
http://img.photobucket.com/albums/v212/fastredponycar/forums/HZfNi.jpg
scusate non ho resistito...:asd:
Certo che il tuo mac lo può fare: LINK... (http://mrdoob.com/lab/javascript/effects/ie6/)
e comunque a parte tutto dei kernel panic se ne vedono da anni anche sui mac... ;)
Certo che il tuo mac lo può fare: LINK... (http://mrdoob.com/lab/javascript/effects/ie6/)
bellissimo :D
>segnalibri :cool:
http://img.photobucket.com/albums/v212/fastredponycar/forums/HZfNi.jpg
scusate non ho resistito...:asd:
certo che lo può fare...
xkè non dipende dall OS installato ma da come il browser gestisce i comandi java.
verificato qualche settimana fa quando sono incappato in un sito truffaldino che mi faceva comparire di continuo popup e scaricare exe malevoli --> risultato: browser in crisi e uscita forzata da safari x poterne venir fuori
certo che lo può fare...
xkè non dipende dall OS installato ma da come il browser gestisce i comandi java.
verificato qualche settimana fa quando sono incappato in un sito truffaldino che mi faceva comparire di continuo popup e scaricare exe malevoli --> risultato: browser in crisi e uscita forzata da safari x poterne venir fuori
ma non era una battuta la sua? :stordita:
ma non era una battuta la sua? :stordita:
sì lo so.
io infatti commentavo quello che c è scritto sull immagine
AlexSwitch
29-03-2011, 07:57
e comunque a parte tutto dei kernel panic se ne vedono da anni anche sui mac... ;)
Per inciso, Kernel Panic non significa necessariamente un problema hardware!! Spesso e volentieri i KP sono generati da software scritto male.....
Ventresca
30-03-2011, 22:30
OGGI NON SO PERCHè MA INSERISCO IL DVD DI OFFICE 2011 NEL SUPERDRIVE E QUESTO ME LO LEGGE SENZA MANCO UN PROBLEMA!!!! Vuoi vedere che nell'ultimo aggiornamento si SL hanno fatto qualcosa per risolvere il problema?
Angel_1983
31-03-2011, 00:23
Anche io pessima esperienza con Apple, presi un iBook G4 nel 2004 alla modica cifra di circa 1600 eur, e dopo 3 hdds rotti di cui 2 nel primo anno con pc sotto garanzia ed una mobo passata a miglior vita, tornai a Windows, sarò stata sfiga..ma l'esperienza mi ha shokkato hehe :)
Scusa se te lo chiedo, ma perche' non cambi marca? capisco che un marchio possa piacere, e si possano tollerare alcuni problemini, ma qua mi sembra un po troppo. Almeno imho.
Hai ragione, ma gli altri marchi hanno la stessa affidabilità (forse ne trovi di meglio, per carità) ma devo lottare con un S.O. che non digerisco e mi rende ogni operazione lunga e difficile.
E personalmente non ho mai avuto difetti con prodotti apple. Fino ad ora... :D
LucaTortuga
31-03-2011, 15:28
Aggiungo il mio personale Apple-report:
2003 - iPod (3G) 20 GB - ad oggi perfettamente funzionante;
2003 - Powerbook G4 15" - ad oggi perfettamente funzionante (2008 RAM upgrade 512MB > 2GB);
2008 - Macbook Pro 15" - quello da cui sto scrivendo;
2010 - iPhone4 - tutto ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.