View Full Version : Win 7 riconosce la scheda wireless con un nome sbagliato!!
Thurstone
14-03-2011, 21:00
Salve
Son passato da win xp a win 7 oggi.
Una delle mie maggiori proccupazioni era che la mia scheda wifi TP-link 11b/g wireless adapter ( Risultato della ricerca immagini di Google per http://cokupic.pl/i/c_big627452.jpg) non fosse riconosciuta ma con mia sorpresa scopro che Win 7 si connette al router al primo avvio!!
Insomma...felicita'..
nell'uso odierno mi sono accorto pero' che il segnale oscilla molto piu siginificativamente che in XP.. ciclicamente credo..da bassa a eccellente..
Precedentemente con XP era quasi sempre su Ottima con punte su eccellente..raramente al di sotto di buona..e ogni tanto subisco una disconnessione completa e una volta soltanto ho constatato che non potevano venire visualizzate gli altri router nel mio palazzo...
Quindi secondo me dovrei aggiornare i driver della scheda wireless ma quando apro gestione dispositivi la mia scheda WIFI non viene visualizzata come una tp-link ma come una Atheros AR5005G!!
Come e' possibile?
cmq non mi sono perso d' animo..ho scaricato i driver della TP-link 11b/g da qui http://www.tp-link.com/support/downl...1&m=TL-WN353GD e li ho installati.
ma niente..al appare il client di gestione nella barra della applicazione ma sempra non riesca a trovare la scheda.
che mi consigliate?
UtenteSospeso
14-03-2011, 21:45
Le schede WI-Fi sono principalmente composte da un chip, chiamato chipset, e da altri chip accessori.
I produttori di questi chip principali sono non tantissimi tra cui:
Broadcom , Realtek , Atheros, Zidass( ora Atheros ), Intel ( forse Realtek o Atheros ) e qualcunaltro che non mi viene in mente.
La scritta che compare nelle periferiche è data dal driver, evidentemente il driver che usavi in XP era customizzato da TPLink, quello in Seven non è customizzato quindi è rimasto Atheros.
Volendo potrei mandarti un file .inf che ti fa comparire la Wi-Fi come "Utentespeso Wi-Fi Adapter ".
Lo stesso capita per le schede (Chip ) audio.
E' solo una scritta.
Thurstone
14-03-2011, 21:54
Le schede WI-Fi sono principalmente composte da un chip, chiamato chipset, e da altri chip accessori.
I produttori di questi chip principali sono non tantissimi tra cui:
Broadcom , Realtek , Atheros, Zidass( ora Atheros ), Intel ( forse Realtek o Atheros ) e qualcunaltro che non mi viene in mente.
La scritta che compare nelle periferiche è data dal driver, evidentemente il driver che usavi in XP era customizzato da TPLink, quello in Seven non è customizzato quindi è rimasto Atheros.
Volendo potrei mandarti un file .inf che ti fa comparire la Wi-Fi come "Utentespeso Wi-Fi Adapter ".
Lo stesso capita per le schede (Chip ) audio.
E' solo una scritta.
o grazie...
il punto e'che con windows 7 al posto di xp ho notato una maggiore instabilita'della conessione..e segnale che oscilla...o oggi...lo sto testando ormai da qualche giorno.. si e'disconnesso per due volte...
prima non capitava mai..non puo'dipendere dal driver?
Bisogna vedere appunto che macchina hai, se hai lo stesso pc che avevi con XP è probabile che ci sia qualche problema di driver o incompatibilità hw con la scheda, è normale quando si fa un upgrade del SO. W7 è un sistema nuovo a differenza di XP e logicamente richiede hw adeguato. Inoltre prima di passare a W7 potevi fare un test della macchina con Windows 7 Upgrade Advisor che serve proprio ad evitare questo tipo di problemi.
UtenteSospeso
15-03-2011, 08:50
Prova gli aggiornamenti online se ti propone anche per il Wireless, probabilmente in quelli opzionali.
Thurstone
15-03-2011, 10:16
Bisogna vedere appunto che macchina hai, se hai lo stesso pc che avevi con XP è probabile che ci sia qualche problema di driver o incompatibilità hw con la scheda, è normale quando si fa un upgrade del SO. W7 è un sistema nuovo a differenza di XP e logicamente richiede hw adeguato. Inoltre prima di passare a W7 potevi fare un test della macchina con Windows 7 Upgrade Advisor che serve proprio ad evitare questo tipo di problemi.
Grazie della risposta.
Allora:
- la macchina e' identica.
- Windows 7 Upgrade Advisor non era funzionante sulla mia macchina con XP installato quindi non ho potuto testarlo.
Configurazione della mia macchina:
CPU Intel dual core 2,33GHZ
Motherboard Asus PK5
Ram: 2GB
nessun altro aiuto?
Thurstone
15-03-2011, 10:17
Prova gli aggiornamenti online se ti propone anche per il Wireless, probabilmente in quelli opzionali.
Intendi dal tool di WIN 7?
Credo di aver scaricato fino ad ora tutti quelli che lui mi proponr automaticamente.
Forse dovrei cercarli di mio?
UtenteSospeso
15-03-2011, 12:17
SI devi vedere in quelli opzionali clikkando su Windows Update, da START
Thurstone
16-03-2011, 10:35
SI devi vedere in quelli opzionali clikkando su Windows Update, da START
ciao ieri sera ho installato i driver come da te consigliato..
ho usato il pc per due ore ma non ho notato miglioramenti..
consigli
Guarda a me è capitata una cosa simile con xp e con una scheda d-link! praticamente il segnale si abbassava e addirittura non lo trovava però per i primi giorni funzionava!
poi son passato a windows 7 (formattando xp, non aggiornando) però ormai avevo già sostituito la scheda wireless e avevo messo una tp link e funzionava anche sotto xp..
e non ho avuto la voglia di verificare se la d-link presentava lo stesso problema anche in win7 così da capire se era un problema di driver o della scheda..
Thurstone
17-03-2011, 09:35
Guarda a me è capitata una cosa simile con xp e con una scheda d-link! praticamente il segnale si abbassava e addirittura non lo trovava però per i primi giorni funzionava!
poi son passato a windows 7 (formattando xp, non aggiornando) però ormai avevo già sostituito la scheda wireless e avevo messo una tp link e funzionava anche sotto xp..
e non ho avuto la voglia di verificare se la d-link presentava lo stesso problema anche in win7 così da capire se era un problema di driver o della scheda..
ok..io ho installato ora win 7 e ho sempre la scheda di rete che ho postato a inizio post...
ho aggirnato i driver con quelli del Won update ma il segnale oscilla ancora e quanlche volta la connessione sparisce e devi riavviare il pc per trovarla..
Thurstone
17-03-2011, 12:30
ma dovrei risolvere tutto se acquisto un scheda wireless recente?
UtenteSospeso
17-03-2011, 14:36
In Gestione periferiche nella scheda dettagli trovi l'IDHardware , copia e incolla quì.
ma dovrei risolvere tutto se acquisto un scheda wireless recente?
ho guardato sul sito del produttore e supporta win7, io ho la WN350GD, tu la 550, non penso sia vecchia!
Fai così: togli la scheda wifi (sai farlo senza problemi?)
avvia il pc
disinstalla i driver magari usando "revo unistaller nella modalita scansione moderata e cancelli le chiavi di registro che ti suggerisce in grassetto
riavvia il pc
Spegni il pc
inserisci la scheda wifi e avvia il pc
dovrebbe installarsi da sola
Se non dovesse funzionare, se hai la possibilità di farti prestare una scheda da provare per vedere se è la tua scheda il problema altrimenti credo che ti debba comprare una scheda nuova..
UtenteSospeso
18-03-2011, 00:03
La tua scheda sembra, cercando in giro, abbia un chipset Realtek 8185L , prova questo driver direttamente dal sito Realtek:
http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false
Ma se è come scrivi Atheros AR5005G prova da questo sito :
http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php
Thurstone
22-03-2011, 20:03
In Gestione periferiche nella scheda dettagli trovi l'IDHardware , copia e incolla quì.
sono stato via e grazie delle risposte...
L'id hardware non lo trovo in dettagli... ho guardato in gestione periferiche come mi hai detto..
Inoltre la mia non e'Atheros..e'TP-link con il rocessore atheros...
provero a rimuovere la scheda nei prossimo giorni se questa e'la ultima spiaggia...
oggi provo con i driver realtek...
grazie!!
UtenteSospeso
22-03-2011, 21:50
La tua scheda sarà anche marcata TP-Link ma è a tutti gli effetti o una Atheros o una Realtek.
TP-Link è solo il nome di chi la vende.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.