PDA

View Full Version : Nuovi kit G.Skill Sniper per utenti appassionati


Redazione di Hardware Upg
14-03-2011, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuovi-kit-gskill-sniper-per-utenti-appassionati_35904.html

La taiwanese G.Skill aggiorna le proprie memorie Sniper proponendo versioni anche con tensione di alimentazione contenuta in soli 1.25V

Click sul link per visualizzare la notizia.

xbeatx
14-03-2011, 16:08
ottime !

mi ispirano molto quelle 1600 CL9 da 1,25v ... chissa' quanto salgono

in alternativa le 1866

spero di vedere qualche rece a breve per scegliere

II ARROWS
14-03-2011, 16:12
TIMING! TIMING!
Non serve portare la frequenza a 1 886 MHz se devi alzare i tempi di lantenza! Si limita a consumare di più!
Oltre a fare pubblicità.

iorfader
14-03-2011, 16:19
si ma le corsair dominator ci sono anche a 2133 di fabbrica (+ ovvio overclock fatto da me) con stessi timing di quelli messi li.... 114€ per 4gb

Kino87
14-03-2011, 16:32
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)

iorfader
14-03-2011, 16:36
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)

si vede solo nel bench e basta. i timing non ti spingono ne sistema ne procio, punta sulla velocità delle ram come ho fatto io

flapane
14-03-2011, 17:34
Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)

Sinceramente è dai tempi delle DDR I su piattaforma A64 che non noto più alcun miglioramento apprezzabile nell'uso reale casalingo, variando i soli timings o aumentando un pò la frequenza.

Kurtferro
14-03-2011, 20:25
le latenze sono dipendenti dalla frequenza e dal cas, non è detto che 1600 c7 abbia latenze inferiori a 2000ghz c9

AtaruGolan
15-03-2011, 07:37
Ma io direi questo articolo è interessante per quanto riguarda i consumi, non per gli Ethusiast ovviamente.

Però non male le soluzioni con moduli da 4GB, sopratutto gli SR2 utili per soluzioni a basso consumo.

Invece mi chiedo "magari qualcuno lo sa" se esistono memorie Enthusiast con moduli da 4GB superiori a i 2ghz, perchè io è il massimo che trovo sono sempre le corsair da 2ghz

keroro.90
15-03-2011, 08:23
TIMING! TIMING!
Non serve portare la frequenza a 1 886 MHz se devi alzare i tempi di lantenza! Si limita a consumare di più!
Oltre a fare pubblicità.

non è mica vero....ad esempio su SB, la frequenza conta molto di piu dei timings....e tra delle 1600 cl7 e 1866 cl9 non è detto vadano meglie le prime...

keroro.90
15-03-2011, 08:26
Memorie interessanti, e forse in una direzione giusta (prestazioni nella norma con bassi consumi, che immagino siano facilmente convertibili in prestazioni degne di nota con un certo overclock e revisione dei timing e aumento delle tensioni di alimentazione)

Più che altro mi chiedo (e questa è una cosa che mi chiedo da tanto a dire il vero): un kit di ram ddr3 2x4gb value ram (diciamo 1333mhz, cl9, 1,5v, giusto per rimanere in casa g.skill) costano sugli 80€, un kit di ram di fascia alta 2x4gb (1600MHz, CL7-8-7-24 1.6v, stessa marca) ne costa 150... ora è palese che a costi doppi non corrispondono prestazioni doppie, ma per 70€ in più un kit del genere offre almeno una differenza avvertibile nel mondo reale o si tratta solo di fuffa visibile nei benchmark? Ho dei seri dubbi che nell'uso di tutti i giorni la ram sia il collo di bottiglia, e laddove lo è mi chiedo quali differenze possa portare (un secondo di differenza per completare un operazione che richiede 2 minuti?)

Nell'uso normale senza particolari software non si vede nulla...se inizi a usare programmi che richiedono molta ram o lavorano con molti dati (winrar x es) allora qualcosa si vede, ma si parla di un 15/20%, non certo un raddoppio di prestazioni...

Baboo85
15-03-2011, 10:40
Sniper? Ti shottano il giocatore umano se gli uccidi il personaggio del gioco online che stai usando? :asd:


Il voltaggio 1,25 e' piu' basso di quelle standard normali vero (che dovrebbe essere 1,33)?

E l'assorbimento? Mi sono sempre chiesto quanto consumano le ram... Sicuramente poco, ma non ti dicono mai quanti watt ciucciano...

dany700
15-03-2011, 11:33
Ma io direi questo articolo è interessante per quanto riguarda i consumi, non per gli Ethusiast ovviamente.

Però non male le soluzioni con moduli da 4GB, sopratutto gli SR2 utili per soluzioni a basso consumo.

Invece mi chiedo "magari qualcuno lo sa" se esistono memorie Enthusiast con moduli da 4GB superiori a i 2ghz, perchè io è il massimo che trovo sono sempre le corsair da 2ghz

sempre g.skill...2200Mhz...in kit da 8Gb e 16GB...naturalmente costano quanto un rene :D