View Full Version : Consiglio Overclock Q6600 G0
Fedex_32
14-03-2011, 15:06
Buongiorno a tutti. Oggi ho provveduto ad un upgrade del mio Pc, ho ordinato una Sapphire Radeon HD 6870 con annesso nuovo alimentatore Corsair HX650 650W 80Plus Bronze Modulare.
Ora mi chiedevo, dato il computer lo uso principalmente per giocare e per vedere i film e per tutto il resto uso il Macbook dite che un Overclock anche leggero possa servire per sfruttare meglio la nuova VGA? Considerate che monto la Zalman 9500, non il top dei dissipatori ma che aggiunta al mio case dotato di 5 ventole mi fa stare con il processore a clock originali a temperature simili attualmente:
In idle:
Core1: 22
Core2: 27
Core3: 20
Core4: 21
In full con Prime95:
Core1: 37
Core2: 43
Core3: 36
Core4: 36
Temperatura ambiente di circa 18 gradi.
Che ne pensate? Vale la pena tirarlo un pochino? :)
Ovviamente si, posta delle screen mentre stressi il processore con prime 95 ( screen di coretemp, cpu-z e prime 95 in esecuzione) in questo modo ci rendiamo conto della massima temperatura raggiunta dal processore durante lo stress test e del vid.
P.S. Se giochi con mattoni, tipo crysis, metro2033, gta 4 allora una tiratina non fa mai male, per il resto dei giochi non credo che la tua cpu ti faccia da collo di bottiglia.Cmq proveremo a portarlo minimo a 3ghz per vedere fino a che frequenza può salire se vuoi.
vai tranquillo può fare di meglio:cool:
Fedex_32
14-03-2011, 18:03
L'ho appena portato a 3.0 ghz e con una ventina di minuti di test OCCT non ha dato errori. Temperatura massima raggiunta di 48 gradi. Appena finisco di cenare vi posto gli screen richiesti :)
Postaci anche i dati che hai inserito nel bios, occhio soprattutto al vcore ;)
P.S. ricorda che alzando l'fbs si alza anche la frequenza delle ram, durante l'overclock portale a frequenze al di sotto della specifica e una volta trovata la stabilità della cpu ti regoli anche le ram :D
Fedex_32
14-03-2011, 18:52
Postaci anche i dati che hai inserito nel bios, occhio soprattutto al vcore ;)
P.S. ricorda che alzando l'fbs si alza anche la frequenza delle ram, durante l'overclock portale a frequenze al di sotto della specifica e una volta trovata la stabilità della cpu ti regoli anche le ram :D
Le ram nel bios le ho lasciate invariate. Ho solamente alzato l'FBS a 333 arrivando a 3.0 Ghz, a quanto dite di settare le ram?
Questo è uno screen delle temp con il pc acceso da 10 minuti.
http://img155.imageshack.us/img155/7605/immagineog.jpg (http://img155.imageshack.us/i/immagineog.jpg/)
Ho ovviamente ancora la 9600 gt e l'alimentatore vecchi in attesa che arrivino i nuovi :) Ho usato la partizione XP 32 bit che per le porcate va più che bene :D
Il Vcore con clock originale era molto basso, sotto l'1.1, se serve uno screen con i dati originali chiedete pure.
Ora lo stresso una mezz'ora con OCCT e dopo con prime 95 e vi posto i dati ottenuti :)
Fedex_32
14-03-2011, 19:37
Ecco gli screen con due stress differenti, il primo con OCCT e il secondo con Prime 95.
http://img695.imageshack.us/img695/8819/immagine2gh.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immagine2gh.jpg/)
http://img863.imageshack.us/img863/4412/immagine3b.jpg (http://img863.imageshack.us/i/immagine3b.jpg/)
Che dite è tutto ok? Ricordo che ho modificato solamente gli FBS per farlo arrivare a 3ghz. Per le ram cosa consigliate di fare? Come le setto dal bios? Grazie mille :)
Ho visto che hai le kingston hyper x 1066 pertanto nel bios imposta le latenze 5-5-5-15 e nella voce dram frequency imposta quella piu vicina a 1066 ( non impostarla maggiore ! ) riguardo il vcore non hai impostato nulla? se non hai impostato nulla inizia a mettere 1.25 e vedi che sali ancora.Arriva almeno a 3.2 o 3.4 per un uso daily.
Ti consiglio di mettere fsb 380 x 9 e vcore 1.25 e vedi se ti si avvia il sistema.Se non si avvia prova ad aumentare il vcore ad 1.275
( a volte capita che il pc non parta proprio, allora ti tocca togliere la pila della mobo, aspettare 1 minuti e rimetterla )
Infine ti consiglio per un uso dailiy di non andare oltre gli 1.30 v, il mio procio che ha un vid alto lo riesco a tenere in daily anche a 1.4 e non fa una piega ma ripeto, ha un vid alto non credo che lo stesso valga anche per il tuo che lavora a tensioni piu basse.
Fedex_32
15-03-2011, 01:07
Ho visto che hai le kingston hyper x 1066 pertanto nel bios imposta le latenze 5-5-5-15 e nella voce dram frequency imposta quella piu vicina a 1066 ( non impostarla maggiore ! ) riguardo il vcore non hai impostato nulla? se non hai impostato nulla inizia a mettere 1.25 e vedi che sali ancora.Arriva almeno a 3.2 o 3.4 per un uso daily.
Ti consiglio di mettere fsb 380 x 9 e vcore 1.25 e vedi se ti si avvia il sistema.Se non si avvia prova ad aumentare il vcore ad 1.275
( a volte capita che il pc non parta proprio, allora ti tocca togliere la pila della mobo, aspettare 1 minuti e rimetterla )
Infine ti consiglio per un uso dailiy di non andare oltre gli 1.30 v, il mio procio che ha un vid alto lo riesco a tenere in daily anche a 1.4 e non fa una piega ma ripeto, ha un vid alto non credo che lo stesso valga anche per il tuo che lavora a tensioni piu basse.
Grazie mille. La mia intenzione non è spingerlo al massimo, mi basta stare sui 3.0 GHz e da quanto vedo ci va senza problemi :) peccato che debba rinunciare all'epu engine che mi piace parecchio quando manda il processore in risparmio energetico abbassando notevolmente la ventole e di conseguenza il rumore ed i consumi. Appena mi arriva l'alimentatore nuovo provo a tirargli un po' il collo per cuorisità e vedere fin dove arriva, quello attuale ho paura che non regga avendo un voltaggio ridicolo :asd:.
Scusami ma io dalla tua firma vedo un corsair da 650 w, forse è il nuovo che ti sta per arrivare xD Posso chiederti una cosa in pvt?
P.S. l'epu engine potresti anche tenerlo abilitato, ma incide sulla stabilità in overclock.Hai disattivato i risparmi energetici? ( c1-e Pic/cpu spread spectrum, ecc )
Fedex_32
15-03-2011, 19:17
Scusami ma io dalla tua firma vedo un corsair da 650 w, forse è il nuovo che ti sta per arrivare xD Posso chiederti una cosa in pvt?
P.S. l'epu engine potresti anche tenerlo abilitato, ma incide sulla stabilità in overclock.Hai disattivato i risparmi energetici? ( c1-e Pic/cpu spread spectrum, ecc )
Si il corsair l'ho ordinato Lunedì. Avevo paura che la nuova 6870 con quello attuale + overclock del processore non ce la facesse ^^
Infatti è meglio non rischiare se hai attualmente un alimentatore scrauso xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.