PDA

View Full Version : Ventole e dissipatore funzionanti ma pc spento


Simuz93
14-03-2011, 13:47
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta e mi scuso in anticipo.

Il mio pc si accende, i led frontali (power e hdd credo) restano spenti, le ventole (anche quella della scheda video) e il dissipatore vanno a palla e lo shermo non riceve nessun input, quindi non posso neanche accedere al bios!

Non so se c'entra qualcosa, ma ieri stavo utilizzando un programma per autoaccendere il pc ad una certa ora (si chiama auto poweron & shutdown) e stavo cercando un modo per fare in modo che di notte il pc sembrasse spento (le ventole non mi fanno dormire) ma che poi al mattino si avviasse da solo. Subito ho provato a impostare dal bios l'rtc alarm, ma poi ho cercato altre soluzioni perchè non mi permetteva di impostarlo su 5 giorni specifici a settimana (in ogni caso ho programmato l'accensione per stamattina). Comunque, ho provato con "hibernate" e il pc si è riavviato, ho provato con "standby" e si è riavviato di nuovo presentando il problema che ho spiegato sopra! Ovviamente stamattina non si è acceso nonostante l'impostazione dal bios...

Ah un'ultima cosa: la mia vecchia mobo quando saltava la corrente riavviava il pc appena aveva di nuovo energia, e curiosando nel bios ho trovato un opzione sulla nuova mobo (asus p5q se plus) impostata su poweroff e l'ho messa su poweron pensando fosse quella, ma non ne sono così sicuro! che casino ho fatto?

:help: :help: :help:

alecomputer
14-03-2011, 15:09
Visto che non si capisce bene che parametri hai modificato nel bios , ti consiglio di resettare il bios , in questo modo dovresti risolvere il problema .
A volte anche un alimentatore difettoso potrebbe causare problemi simili , se non risolvi resettando il bios prova a sotituire l' alimentatore .

Simuz93
14-03-2011, 15:10
scusa l'ignoranza... come resetto il bios? grazie

alecomputer
14-03-2011, 15:18
Puoi farlo in 2 modi , togli l' apposito ponticello che trovi sulla scheda madre , per identificarlo guarda sul manuale della scheda madre .
Oppure togli per almeno 20 secondi la batteria tampone che tiene in memoria il bios , posizionata sempre sulla scheda madre .

Simuz93
14-03-2011, 15:24
ho tolto la batteria ed è partito: quando mi ha chiesto se entrare nel bios o caricare le impostazioni di default ho messo di caricare quelle di default e mi ha dato un errore, ma ho premuto invio e sembra funzioni tutto! grazie