View Full Version : pc video editing hd (consigli per gli acquisti)
gnaccoboys
14-03-2011, 13:31
salve
devo acquistare un nuovo pc per rendering video e solo per quello
con un massimale di 1500 euro
stavo per farlo con un sistema core i7 930, poi ho visto l'uscita del nuovo core i7 2600k
cosa ne pensate di questa configurazione
Corsair HX 750W Modulare
COOLER MASTER Cabinet PC HAF X
Scheda madre ASUS P8P67 oppure Pro MSI P67A-GD55 B3 oppure ASRock EXTREME6 HIGH END
RAM DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance 2x4GB KIT CL8
GIGABYTE nVidia GeForce GTX470 OC con CUDA 1280MB GDDR5 oppure GIGABYTE GeForce GTX 285 - 1 Gb DDR3 - PCI-Express 2.0
salve
devo acquistare un nuovo pc per rendering video e solo per quello
con un massimale di 1500 euro
Cosa ci deve essere compreso? Monitor, SO, assemblaggio, mouse e tastiera ti servono?
stavo per farlo con un sistema core i7 930, poi ho visto l'uscita del nuovo core i7 2600k
Immagino tu voglia usare il GMA HD vero?
Nel qual caso sappi che non funziona se c'è installata una scheda video stand alone. Ergo devi prendere una scheda madre con chipset H67 e non mettere nessuna scheda video, cosa che poi torna davvero molto bene perché ti consente di investire laddove veramente si fa la differenza ossia la sottosezione disco.
cosa ne pensate di questa configurazione
Corsair HX 750W Modulare
Pazzia. Stra sovradimensionato anche se metti la nvidia. Figuriamoci con una configurazione a base H67.
Quando metti un 450W ne hai pure troppo.
COOLER MASTER Cabinet PC HAF X
OK
Scheda madre ASUS P8P67 oppure Pro MSI P67A-GD55 B3 oppure ASRock EXTREME6 HIGH END
No, ci vuole la H67 (sempre rev B3 ovviamente)
RAM DDR3 8GB 1600Mhz CORSAIR Vengeance 2x4GB KIT CL8
Puoi pensare a metterne anche due di kit. E magari ci scappa pure un ram disk di appoggio.
GIGABYTE nVidia GeForce GTX470 OC con CUDA 1280MB GDDR5 oppure GIGABYTE GeForce GTX 285 - 1 Gb DDR3 - PCI-Express 2.0
Non ti fare abbindolare dal marketing. Tu stai sicuramente pensando all'accelerazione delle preview via cuda. Beh, non serve a una benemerita mazza (per usare un francesismo :D ).
E' solo marketing e sono solo soldi che circolano tra nvidia e adobe.
Usa la GMA HD della gpu intel che invece che sulle preview (e solo su POCHISSIME preview) agisce proprio a livello di compressione e quindi direttamente sull'output finale (vuoi mettere?)!
gnaccoboys
14-03-2011, 14:15
grazie per le info,non mi servono ne tastiere,ne mouse,ne monitor,ma solo quello elencato.
ma ho bisogno che tu mi renda piu' facile le info,non sono addentrato molto nelle spedifiche dei componetnti,e quindi non riesco molto a capire le tue risposte.
per quel che ho capito,vanno bene solo il case e il processore.
per la scheda madre non capisco perche' quella da me considerata non va bene,perche' forse non usa l'accellerazione gpu quando e' inserita una scheda video esterna a quella integrata?
io utilizzo per montaggi video,premiere CS5 ed edius 6,0
nelle specifiche di sistema premiere mi consiglia la gtx285 o 470,e poi le quadro,ma costano troppo.
ho visto che una versione della scheda madre ASUS P8P67 rev.B dovrebbe funzionare o sbaglio.
per l'alimentatore ,ne vorrei uno silenzioso ma sicuro.
per la ram avevo optato per 4 moduli da 2gb,e' sempre meglio averla che no.
non ho idea di cosa sia la ram disk di appoggio
come hrad disk di sistema avevo optato per un SSd da 160 gb,ma per lo storage,dei dischi da 1 tb64mb,va bene o no.
se puoi aiutarmi nella scelta dei componenti,anche indicandomi i prezzi nei migliori siti.
ciao e grazie ancora
per quel che ho capito,vanno bene solo il case e il processore.
per la scheda madre non capisco perche' quella da me considerata non va bene,perche' forse non usa l'accellerazione gpu quando e' inserita una scheda video esterna a quella integrata?
No perché con il chipset P67 proprio non la puoi usare quella integrata.
io utilizzo per montaggi video,premiere CS5 ed edius 6,0
nelle specifiche di sistema premiere mi consiglia la gtx285 o 470,e poi le quadro,ma costano troppo.
Te li consigliano SOLO perché ci sono di mezzo tanti ma tanti soldi e adobe e nvidia hanno fatto un accordo commerciale. Fai un favore a te stesso e al tuo portafogli, ignorali. Ti garantisco che funzionano benissimo con qualunque scheda video.
ho visto che una versione della scheda madre ASUS P8P67 rev.B dovrebbe funzionare o sbaglio.
Non ho capito la domanda...
per l'alimentatore ,ne vorrei uno silenzioso ma sicuro.
Un corsair va benone, è sul wattaggio che non ha senso esagerare.
per la ram avevo optato per 4 moduli da 2gb,e' sempre meglio averla che no.
Brutta scelta. Mettine due moduli da 4GB in modo da poterla eventualmente espandere.
non ho idea di cosa sia la ram disk di appoggio
Il sistema lo vede come un vero e proprio HD, in realtà è creato virtualmente usando della ram. Ergo è velocissimo. Ma ovviamente ci vanno messi solo dati volatili dato che quando spegni il pc esso si cancella.
come hrad disk di sistema avevo optato per un SSd da 160 gb,ma per lo storage,dei dischi da 1 tb64mb,va bene o no.
Va bene ma bisogna verificare marca e modello sia dell'SSD che dei dischi di storage.
se puoi aiutarmi nella scelta dei componenti,anche indicandomi i prezzi nei migliori siti.
Dove comprare sei tu che devi sceglierlo.
Poi in base alla tua scelta facciamo la configurazione.
Non so se ti vanno bene i "soliti" e-key, prokoo, bpmpower, f2store eccetera o se hai un negozio di tua fiducia. Sei tu che devi deciderla sta cosa.
gnaccoboys
14-03-2011, 20:25
volevo sapere quali modelli scegliere
se puoi darmi consigli per l'acquisto
ho un badget di 1300 euro circa
ho gia' un pc con queste caratteristiche
processore dual core
ram 4 gb
scheda video 7800gt
hard disk sistema 80 gb
con cui lavoro gia' con edius 6 e premiere 5
ma il rendering mi stravolge
quindi avevo pensato di cambiare tutto il sistema
con la speranza di avere prestazioni migliori,
ed ho pensato al core i7 2600k
ma in realta' non ho idea degli altri componenti per accompagnarlo
diciamo che dovrebbe comporsi da
processore core i7
ram 2 banchi da 4gb
scheda video ? (che dia la possibilita' per accellerazione grafica )
scheda madre ?
hard disk di sistema ? (ssd oppure...)
case capiente con la possibilita' di inserire Hard disk facilmente
alimentatore stabile e silenzioso
ventola per processore
tutto funzionante con win 7 64bit
volevo sapere quali modelli scegliere
se puoi darmi consigli per l'acquisto
ho un badget di 1300 euro circa
(cut)
quindi avevo pensato di cambiare tutto il sistema
con la speranza di avere prestazioni migliori,
ed ho pensato al core i7 2600k
Il punto è: il rendering lo farai totalmente via software o sfruttando l'accelerazione della scheda video?
In ogni caso prendendo un sandy bridge e usando la gpu integrata salvi capra e cavoli. Sono velocissimi nel rendering e hanno la gpu che se supportata dal software (ma vedrai che nel giro di pochissimo tutti i software le supporteranno) si smazza i calcoli in un battibaleno.
Però per sfruttare la gpu dei sandy bridge ci sono due "paletti": devi usare una scheda madre basata su chipset H67 (che quindi comprenda la circuiteria video e le porte posteriori), e non puoi installare una scheda video dedicata (anche se su questo punto essendo una questione di drivers forse in futuro si potranno avere dei cambiamenti).
L'overclock te lo sconsiglio per due motivi:
1) se è una macchina di lavoro non è tollerabile nemmeno il più piccolo rischio.
2) Sei vincolato al chipset H67, che al contrario di P67 non consente l'overclock della cpu o meglio non in maniera così completa. Al contrario invece H67 è l'unico chipset che consentirebbe l'overclock della GPU integrata nei sandy, ma per il motivo numero 1 è una cosa che comunque ti sconsiglio.
D'altra parte una scelta del genere implica comunque la scelta di una cpu serie K, perché sono le uniche che hanno le gpu di classe HD3000. Quindi anche addio risparmio nell'acquisto di un i7 2600 "non K".
ma in realta' non ho idea degli altri componenti per accompagnarlo
diciamo che dovrebbe comporsi da
processore core i7
ram 2 banchi da 4gb
Io ne metterei direttamente 16GB, cmq vanno bene anche 8 ovviamente.
scheda video ? (che dia la possibilita' per accellerazione grafica )
Scheda video... nessuna! Se vuoi l'accelerazione HW dell'intel media engine HD non puoi installare nessuna scheda video discreta, se no si autodisabilita.
La buona notizia è che questo ti consente di risparmiare e investire altrove (sottesezione disco e ram ad esempio).
scheda madre ?
Una buona H67
hard disk di sistema ? (ssd oppure...)
Oppure niente! SSD senza discussioni.
case capiente con la possibilita' di inserire Hard disk facilmente
alimentatore stabile e silenzioso
ventola per processore
tutto funzionante con win 7 64bit
Non ho ben capito la parte del case, lo vuoi che comprenda la docking station per dischi sata? No problem, si può fare.
Una cosa del genere? (senza badare al risparmio):
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
€ 115.00
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 30.00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 97.00
Thermaltake V6 Black Edition
€ 79.00
2X DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 190.00
Corsair FORCE Series F240 240GB SATAII rt
€ 372.00
DVD-RW Pioneer DVR-219L SATA NERO
€ 25.00
Western Digital 2TB WD20EURS Intellipower 64MB AV-GP
€ 89.00
Corsair CMPSU-430CXEU 430W
€ 48.00
Zalman CNPS10X Quiet 775/939/940/AM2/AM2+/1366/1156
€ 47.90 (non è strettamente indispensabile cmq)
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX
€ 255.00
Sub-Totale: € 1,347.90
O è troppo cara?
gnaccoboys
15-03-2011, 14:01
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
perche' questa e non una asus?
per il software premiere pro CS5 ed edius 6.0 non ho idea se sfruttino o no la accelerazione video del processore,comunque se mi dici che va bene anche senza,ok . poi posso anche in seguito inserire una di quelle che ti dicevo (gtx285 o 470) che porta nei requisiti di sistema per CS5.
per il case ,va bene questo ma mi sembra che non abbia una porta firewire anteriore che a me potrebbe servire,ce ne qualcuno simile con firewire anteriore?
per l'alimentatore se poi inserisco una scheda video quello che mi hai consigliato va bene ugualmente o meglio prendere uno un po' piu' grande,ricordo che vorrei comunque un tutto non troppo rumoroso
per il disco di sistema avevo pensato ad un SSd da 160 ,creo mi bastano
ora ne ho uno da 80 gb e ho gli stessi programmi installati,sono al limite,ma non so?
per lo Zalman CNPS10X Quiet 775/939/940/AM2/AM2+/1366/1156
e' un adattatore ad altri processori o serve solo per il core i72600k non capisco
ma da quale sito hai preso i prezzi
ciao e grazie ancora
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
perche' questa e non una asus?
Why not?
Prima cosa (anche se non si può fare di tutta l'erba un fascio ovviamente) ritengo la produzione gibabyte tendnzialmente superiore a quella asus. Ma sopratutto quel che conta è trovare i prodotti nei negozi dato che le mobo rev B3 sono scarseggianti.
Cmq non c'è problema a prendere una asus se proprio la vuoi.
per il software premiere pro CS5 ed edius 6.0 non ho idea se sfruttino o no la accelerazione video del processore,comunque se mi dici che va bene anche senza,ok . poi posso anche in seguito inserire una di quelle che ti dicevo (gtx285 o 470) che porta nei requisiti di sistema per CS5.
Puoi inserire una qualunque scheda video ma ti ripeto. Lascia stare il marketing. La 285 o peggio la 470 non servono a una ceppa se non a QUALCHE preview con solo determinati e non flessibili settaggi.
per il case ,va bene questo ma mi sembra che non abbia una porta firewire anteriore che a me potrebbe servire,ce ne qualcuno simile con firewire anteriore?
E' possibile ma io ho messo questo perché tu mi avevi parlato di HD e questo ha il bay per la connessione dei dischi "a caldo".
Eventualmente si può anche mettere un pannellino da 5.25 con altre connessioni frontali, costano poco e supportano firewire.
per l'alimentatore se poi inserisco una scheda video quello che mi hai consigliato va bene ugualmente o meglio prendere uno un po' piu' grande,ricordo che vorrei comunque un tutto non troppo rumoroso
Il problema è la 470, già la 285 sarebbe più gestibile. Cmq nulla vieta di mettere un PSU più potente, ad esempio il 500 il 550 o il 600w sempre in casa corsair.
per il disco di sistema avevo pensato ad un SSd da 160 ,creo mi bastano
ora ne ho uno da 80 gb e ho gli stessi programmi installati,sono al limite,ma non so?
Perdi anche del parallelismo. Io starei su quello visto che nel budget ci entra. O in alternativa il crucial da 256 sata3.
per lo Zalman CNPS10X Quiet 775/939/940/AM2/AM2+/1366/1156
e' un adattatore ad altri processori o serve solo per il core i72600k non capisco
E' un dissipatore non un adattatore. E siccome la piattaforma 1156 è identica a 1155 la compatibilità è totale.
ma da quale sito hai preso i prezzi
In questo caso prokoo. Ma ovviamente sarai tu a decidere dove acquistare. Era solo a titolo di esempio per darti prezzi realistici e non inventati.
gnaccoboys
15-03-2011, 14:48
MA ANCHE SENZA SCHEDA VIDEO HO IL PREVIEW SULLO SCHERMO,VERO!
posso vedere i bluray che produco , la scheda madre da te menzionata ha
l'uscita hdmi per visionare i filmati su un monitor-tv esterno collegato?
il mio dilemma e' questo anche riferito ai programmi in uso
ho gia' un doking sata esterna ma non voglio piu'vedere fili,cavi ecc sul tavolo
preferisco inserirlo direttamente nel case
poensavo esistesse un case con la possibilita lateralmente di infilare-sfilare hard disk facilmente,ma va bene anche un pannello, ci sono anche per le firewire vero
anticipatamente mi avevano consigliato questa configurazione cosa ne pensi
Seasonic M12II - 620W €96
Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 - black €156
Intel Core i7 Soc.1155 2600K 3,4GHz BOX €250
Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B 754/939/940/AM2, 478/LGA775/136 €48
ASUS 1155 P8P67 Rev. B3 €143
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v €97
VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI €209
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black €17
Corsair SSD 2,5 128GB Corsair Performance 3 €246
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 €49
MA ANCHE SENZA SCHEDA VIDEO HO IL PREVIEW SULLO SCHERMO,VERO!
Ma ovviamente sì.
posso vedere i bluray che produco , la scheda madre da te menzionata ha
l'uscita hdmi per visionare i filmati su un monitor-tv esterno collegato?
Certo!
ho gia' un doking sata esterna ma non voglio piu'vedere fili,cavi ecc sul tavolo
preferisco inserirlo direttamente nel case
Il case che ti ho messo lo fa.
poensavo esistesse un case con la possibilita lateralmente di infilare-sfilare hard disk facilmente
Lateralmente? Non va bene sopra come in questo case?
ma va bene anche un pannello, ci sono anche per le firewire vero
Certo che ci sono, ma non c'entra nulla con l'hard disk, sono normali pannellini frontali che puoi montare in qualunque case. Hanno anche la firewire ovviamente (basta scegliere quello giusto).
anticipatamente mi avevano consigliato questa configurazione cosa ne pensi
Seasonic M12II - 620W €96
Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 - black €156
Intel Core i7 Soc.1155 2600K 3,4GHz BOX €250
Scythe Mugen 2 CPU Cooler Rev. B 754/939/940/AM2, 478/LGA775/136 €48
ASUS 1155 P8P67 Rev. B3 €143
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v €97
Ottimi componenti sopratutto quel case. Ma il prezzo va di conseguenza...
VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI €209
Questa è senza senso. Scheda video gamers di fascia media, che NON supporta quelle preview di cui parlavi (ma ribadisco che non servono a una pippa) e che ha il supporto a cuda ma solo "semi simblolico" dato che è stata ottimizzata solo per i games.
L'unica cosa buona è la gddr5 ma la trovi anche in schede sotto i 100 euro.
Ma sopratutto TI PERDI DEFINITIVAMENTE L'ACCELERAZIONE VIDEO e il quick sync dei sandy bridge!
http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-core-i7-2600k-core-i5-2500k,2833-5.html
Infatti: http://software.intel.com/en-us/articles/adobe-premiere-propremiere-elements-encoder-plug-in-using-intel-media-sdk-and-intel-quick-sync-video-technology/
If a discrete graphics card is installed the plug-in HW encode acceleration will not function.
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 €49
Bleahhh :(
Sono troppo inaffidabili per consigliarli, e poi hanno performance sbilanciate, velocissimi nel sequenziale e discutibili sulle latenze e sopratutto sugli accessi multipli.
gnaccoboys
15-03-2011, 17:17
per il case siccome va sotto al tavolo,ho preso le misure,ma non riuscirei ad inserire l'hard disk dall'alto
in conclusione le mie necessita sono queste
acquisire raramente con firewire
quasi sempre acquisisco con lettore di schede sd
lavorare con edius,premiere,encore,raramente con after effect
vedere il montato finito su monitor tv esterno hd tramite hdmi
ed esportare su bluray o dvd (ho gia un masterizzatore bluray)
inserire gli hard disk sata dove memorizzo i video se dovessero servirmi,
che tengo conservati staccati dal pc (ora utilizzo una docking station,ma non volgio piu' fili sul tavolo)
ho capito che ne sai tanto ,sicuramente molto piu' di me
allora ti chiedo di farmi un'assemblaggio tu,hai capito quello che mi serve,e allora ti chiedo se possibile di aiutarmi ancora
con spesa dai 1000 a 1300 euro
per il case siccome va sotto al tavolo,ho preso le misure,ma non riuscirei ad inserire l'hard disk dall'alto
Allora la stessa cosa vale per l'HAF...
Mi sa che ti conviene prendere un case normalissimo e usare la tua dockin station. La lasci sempre collegata e la posizioni in un angolo dove non dia noia.
ho capito che ne sai tanto ,sicuramente molto piu' di me
Come hai potuto vedere dai link di sopra fare a meno di quick sync sarebbe una pazzia. Ergo sicuramente H67 e cpu serie K.
allora ti chiedo di farmi un'assemblaggio tu,hai capito quello che mi serve,e allora ti chiedo se possibile di aiutarmi ancora
con spesa dai 1000 a 1300 euro
Sì ma dove lo vuoi comprare? Che almeno guardo direttamente dal sito giusto...
gnaccoboys
15-03-2011, 17:59
io di solito acquisto su ebay ma per pc,non ho idea
ho verificato i prezzi che tu mi scrivevi prima e sono piu' alti decisamente
rispetto ai siti che tu mi hai dato
quindi dove credi tu
mi fido ciecamente di te
ancora per il case ,se tu credi,ne volevo comunque uno abbastanza grande,non enorme,ma che dia la possibilita' eventualmente di aprirlo e poter muovere gli oggetti per un futuro upgrade, le luci,lucette non mi interessano,ma buona ventilazione.
case
alimentatore
scheda madre
processore
dissipatore
ram
hard disk di sistema
2 hard disk uguali per storage
ventuali rack frontali per firewire e hard disk sata
ciao ciao
io di solito acquisto su ebay ma per pc,non ho idea
ho verificato i prezzi che tu mi scrivevi prima e sono piu' alti decisamente
rispetto ai siti che tu mi hai dato
quindi dove credi tu
mi fido ciecamente di te
No mi dispiace, non posso (e non voglio) scegliere io per te.
Prova a dare un occhiata magari ai vari pareri che trovi su internet e scegli tu dove acquistare.
ancora per il case ,se tu credi,ne volevo comunque uno abbastanza grande,non enorme,ma che dia la possibilita' eventualmente di aprirlo e poter muovere gli oggetti per un futuro upgrade, le luci,lucette non mi interessano,ma buona ventilazione.
Ce ne sono una marea, questo non è un problema.
2 hard disk uguali per storage
Perché?
gnaccoboys
16-03-2011, 13:14
volevo che tu mi indicassi i modelli da prendere nello specifico,
poi faccio io un giro nei vari siti
per lo storage 2 uguali perche' facio 2 copie del lavoro,su hard disk che tolgo poi dal sistema e conservo per sicurezza
volevo che tu mi indicassi i modelli da prendere nello specifico,
poi faccio io un giro nei vari siti
Ma non si può dire. Ci sono dei componenti quasi "obbligati" ma altri che vanno scelti in base alle disponibilità del sito (tipo il case, il psu, il masterizzatore e quant'altro).
Quindi prendi come base il pc che ti avevo ipotizzato sopra, magari te ne faccio uno meno costoso rinunciando a un po' di ram e al disco così grande va:
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 97.00
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 30.00
Thermaltake V3 Black Edition
€ 44.00
Corsair CMPSU-430CXEU 430W
€ 48.00
DVD-RW Pioneer DVR-219L SATA NERO
€ 25.00
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA
€ 169.50
Western Digital 1.5TB WD15EARS Intellipower 64MB Caviar Green
€ 61.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 95.00
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
€ 115.00
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W TRAY
€ 265.00
Corsair Air Series A50 775/1366/1156/AM2/AM3
€ 27.50
Sub-Totale: € 977.00
per lo storage 2 uguali perche' facio 2 copie del lavoro,su hard disk che tolgo poi dal sistema e conservo per sicurezza
A manooo??? Ma è la pura inefficienza totale e globale.
No dai, metti un disco interno dove ci fai storage e il backup dell'SSD e poi un disco di rete (sempre connesso ma via lan) con cui fare dei backup programmati incrementali (o addirittura differenziali se il SW li supporta). Se no è più il tempo che perdi a fare le copie che quello che lavori, e inoltre puoi sempre commettere degli errori.
Ma non si può dire. Ci sono dei componenti quasi "obbligati" ma altri che vanno scelti in base alle disponibilità del sito (tipo il case, il psu, il masterizzatore e quant'altro).
Quindi prendi come base il pc che ti avevo ipotizzato sopra, magari te ne faccio uno meno costoso rinunciando a un po' di ram e al disco così grande va:
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
€ 97.00
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 30.00
Thermaltake V3 Black Edition
€ 44.00
Corsair CMPSU-430CXEU 430W
€ 48.00
DVD-RW Pioneer DVR-219L SATA NERO
€ 25.00
OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA
€ 169.50
Western Digital 1.5TB WD15EARS Intellipower 64MB Caviar Green
€ 61.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
€ 95.00
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
€ 115.00
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W TRAY
€ 265.00
Corsair Air Series A50 775/1366/1156/AM2/AM3
€ 27.50
Sub-Totale: € 977.00
A manooo??? Ma è la pura inefficienza totale e globale.
No dai, metti un disco interno dove ci fai storage e il backup dell'SSD e poi un disco di rete (sempre connesso ma via lan) con cui fare dei backup programmati incrementali (o addirittura differenziali se il SW li supporta). Se no è più il tempo che perdi a fare le copie che quello che lavori, e inoltre puoi sempre commettere degli errori.
Mi inserisco anch'io nella discussione, ho lo stesso interesse di gnaccoboys, ovvero video editing, ma solo in sd non hd.
Ho soltanto un problema di budget, max 750, è possibile prendere la conf. sopra e scendere ulteriolmente di prezzo? (un i5 per esempio ed un'altra scheda madre, ecc).
Prima di questo avevo pensato ad amd e un integrata come scheda video, avevo toppato?
Mi rimetto a te emb perché sono "ignorante":stordita:
gnaccoboys
16-03-2011, 15:14
Revoltec Procyon intern 1.5 3,5" [bk] rt € 9.90
COOLER MASTER SILENT PRO M500 500W € 85.00
Thermaltake V6 Black Edition € 79.00
Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W TRAY € 265.00
Corsair Air Series A50 775/1366/1156/AM2/AM3 € 27.50
Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s € 182.00
Western Digital 1.5TB WD15EARS Intellipower 64MB Caviar Green € 122.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 95.00
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3 € 115.00
Sub-Totale: € 980.40
rispetto alla tua ho cambiato il case,mi piace di piu' questo
la SSd va bene anche questa o meglio quella da te indicata
e ho inserito un alimentatore diverso
che ne pensi,vanno bene o meglio quelloi da te indicati
rispetto alla tua ho cambiato il case,mi piace di piu' questo
la SSd va bene anche questa o meglio quella da te indicata
e ho inserito un alimentatore diverso
che ne pensi,vanno bene o meglio quelloi da te indicati
Il case va bene, stessa cosa per l'SSD. Sull'alimentatore io starei sul corsair.
Mi inserisco anch'io nella discussione, ho lo stesso interesse di gnaccoboys, ovvero video editing, ma solo in sd non hd.
Ho soltanto un problema di budget, max 750, è possibile prendere la conf. sopra e scendere ulteriolmente di prezzo? (un i5 per esempio ed un'altra scheda madre, ecc).
Prima di questo avevo pensato ad amd e un integrata come scheda video, avevo toppato?
Mi rimetto a te emb perché sono "ignorante":stordita:
Avevi pensato bene.
Un pc a base X6 1090T è lo stesso che farei io nei tuoi panni.
L'unica cosa, cosa ci deve essere compreso nel budget?
Nel senso assemblaggio, licenza di windows, monitor, mouse, tastiera, hai già qualcosa o va messo tutto?
Pat.Jane
16-03-2011, 18:58
viste le tue esigenze con gli hd come case ti consiglio l'enermax hoplite, è di nuovissima concezione e ha 2 bay hot swap frontali di serie frontali oltre al superiore
http://www.youtube.com/watch?v=MxyqM-d8cAA
http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-Hoplite-Case-Review/1208
gnaccoboys
16-03-2011, 19:24
Il case va bene, stessa cosa per l'SSD.
Sull'alimentatore io starei sul corsair.
per quanto riguarda l'alimentatore ,quello segnalato da te e' modulare o no
e come silenziosita' quale dei 2 e' meglio
gnaccoboys
16-03-2011, 19:33
viste le tue esigenze con gli hd come case ti consiglio l'enermax hoplite, è di nuovissima concezione e ha 2 bay hot swap frontali di serie frontali oltre al superiore
http://www.youtube.com/watch?v=MxyqM-d8cAA
http://www.hardwaresecrets.com/article/Enermax-Hoplite-Case-Review/1208
MA QUANTO COSTA
per quanto riguarda l'alimentatore ,quello segnalato da te e' modulare o no
No, ma che te ne fai del modulare?
e come silenziosita' quale dei 2 e' meglio
Il corsair.
Pat.Jane
16-03-2011, 19:58
Il corsair.
no guarda, non so se lo dici per esperienza personale o per recensioni lette, ma avendo avuto un corsair HX e un modu87+ (venduto pochi giorni fa qui sul forum), e avendo adesso un silent pro 600 e un AX750 - in pratica tutti gli ali + silenziosi in commercio dato che AX/HX sono seasonic - posso dirti che il silent pro è al 100% più silenzioso dell'HX, assolutamente pari al modu87+
il silent pro 500 è un best buy per silent pc, ho altri 2 amici che lo hanno, sono sempre inudibili come i modu/pro87+ anche sotto stress a differenza degli HX
---------------
il case enermax che ho consigliato costa 90-100
no guarda, non so se lo dici per esperienza personale o per recensioni lette
Stiamo sempre parlando di differenze minime, ma i corsair HX sono leggermente più rumorosi sia dei VX che ancor di più dei CXEU.
Poi ovviamente la prova empirica fatta con un decibellometro non l'ho fatta.
Detto questo il silent pro onestamente lo conosco pochino IRL dato che l'ho visto in ambienti rumorosi e quindi non posso dare certezze o fare classifiche.
Ma posso dire senza tema di smentita che il CMPSU-430CXEU è sicuramente uno degli alimentatori migliori e più silenziosi che ci siano. Quindi anche considerato il costo è sicuramente un ottima scelta. Non che il cooler master sia scarso, ma costa sensibilmente di più e va valutato anche quello IMHO.
Pat.Jane
16-03-2011, 20:43
Stiamo sempre parlando di differenze minime, ma i corsair HX sono leggermente più rumorosi sia dei VX che ancor di più dei CXEU.
Poi ovviamente la prova empirica fatta con un decibellometro non l'ho fatta.
Detto questo il silent pro onestamente lo conosco pochino IRL dato che l'ho visto in ambienti rumorosi e quindi non posso dare certezze o fare classifiche.
Ma posso dire senza tema di smentita che il CMPSU-430CXEU è sicuramente uno degli alimentatori migliori e più silenziosi che ci siano. Quindi anche considerato il costo è sicuramente un ottima scelta. Non che il cooler master sia scarso, ma costa sensibilmente di più e va valutato anche quello IMHO.
si scusa ho preso come riferimento l'HX perchè scorrendo i post ero tornato a quando lui aveva messo nella configurazione un HX, quindi confrontavo quello con i silent pro che sono +o- concorrenti diretti e che conosco ormai benissimo
non avevo visto che ti riferivi al CX430 che fra quelli low budget è sicuramente la scelta migliore (il silent pro 500 costa il doppio)
gnaccoboys
16-03-2011, 20:55
ma allora a che servono alimentatori 700-800 -1000 watt
tenendo conto che ora non inserisco la scheda video per sfruttare le proprieta' del core i7 2600k per il rendering,ma se dovessi in futuro inserne una'
puo andar bene lo stesso questo ali da 450 w?
gnaccoboys
16-03-2011, 20:59
no guarda, non so se lo dici per esperienza personale o per recensioni lette, ma avendo avuto un corsair HX e un modu87+ (venduto pochi giorni fa qui sul forum), e avendo adesso un silent pro 600 e un AX750 - in pratica tutti gli ali + silenziosi in commercio dato che AX/HX sono seasonic - posso dirti che il silent pro è al 100% più silenzioso dell'HX, assolutamente pari al modu87+
il silent pro 500 è un best buy per silent pc, ho altri 2 amici che lo hanno, sono sempre inudibili come i modu/pro87+ anche sotto stress a differenza degli HX
---------------
il case enermax che ho consigliato costa 90-100
ho fatto un preventivo da kelkoo
ma questo tipo di case non lo trovo
da quale sito posso comprare questo case,e magari faccio un preventivo del totale per evitare di pagare piu' spedizioni
Pat.Jane
16-03-2011, 21:25
gli alimentatori ad alto wattaggio servono per configurazioni enthusiast di tipo gaming o professionali, per pc "normali" un 4-500w di qualità è fin troppo
trovare esattamente tutte le componenti in un unico negozio è sempre difficile
da informatica multimendiale il case lo hanno di sicuro, come prezzi è uno dei migliori e rispetto a molti negozi noti hanno tempi di spedizione molto più brevi (questo per mia esperienza, dato che ho comprato da tutti gli altri shop più famosi: hw planet, ekey, prokoo, bpm, ecc) però penso che se vuoi esattamente quelle componenti dovrai fare almeno un paio di ordini
gnaccoboys
16-03-2011, 21:56
ho trovato un sito vicino casa che vende
Alimentazione corsair PC CX430 - 430 W a 40 euro
ma e' lo stesso di quello da voi consigliato(Corsair CMPSU-430CXEU 430W)
la sigla non e' completamente uguale
Pat.Jane
16-03-2011, 22:43
si è lo stesso
CMPSU = sigla generica psu corsair
CX = la serie
EU = europa
Avevi pensato bene.
Un pc a base X6 1090T è lo stesso che farei io nei tuoi panni.
L'unica cosa, cosa ci deve essere compreso nel budget?
Nel senso assemblaggio, licenza di windows, monitor, mouse, tastiera, hai già qualcosa o va messo tutto?
Mi serve: Scheda madre, CPU, RAM, Scheda Video (eventuale), Alimentatore, Case (uno qualsiasi), HD, Master. DVD.
Quindi secondo te con un Phenom X6 E tutto il resto posso anche andare senza scheda video dedicata? O ci metto Qualcosa tipo la 5670 da 1GB con le gddr5?
grazie per l'aiuto
Mi serve: Scheda madre, CPU, RAM, Scheda Video (eventuale), Alimentatore, Case (uno qualsiasi), HD, Master. DVD.
Quindi te lo assembli tu e hai già il sistema operativo mouse e tastiera.
Quindi secondo te con un Phenom X6 E tutto il resto posso anche andare senza scheda video dedicata? O ci metto Qualcosa tipo la 5670 da 1GB con le gddr5?
grazie per l'aiuto
Io non ci metterei nulla. Tra l'altro uno fa sempre in tempo ad aggiungerla in seguito se gli dovessero cambiare drasticamente le esigenze una scheda video.
Cmq se ci metti tu assemblaggio, SO e sei disposto a rinunciare a i7 ci viene pure una config a base intel sandy bridge, senza sacrificare nulla e con la HD3000 e il quick sync e tutto il resto.
Corsair CX500 500W ATX 12cm [CMPSU-500CXEU]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 48,24 € 48,24
Antec Three Hundred Midi Tower senza NT nero opaco [0761345-08300-3]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 64,09 € 64,09
LG DVD RW SATA GH22NS Black Retail [GH22NS50AUAR]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 17,62 € 17,62
Crucial SSD 128GB 2,5" C300 [CTFDDAC128MAG-1G1]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 184,33 € 184,33
HD 3,5" 1TB SATAII WD 10Ears IntelliPower 64MB GP [WD10EARS]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 45,65 € 45,65
CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMZ8GX3M2A1600C9B]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 83,98 € 83,98
Gigabyte GA-PH67A-UD3-B3 1155 [GA-PH67A-UD3-B3]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 90,82 € 90,82
Intel Core i5 2500K Box 1155 [BX80623I52500K]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 170,68 € 170,68
Totale parziale: € 705,41
(prezzi presi a titolo di esempio da bpmpower)
gnaccoboys
17-03-2011, 14:38
Scheda madre GIGABYTE GA-H67A-UD3H-B3 (rev. 1.)
per poter utilizzare il potente rendering hd3000 del processore non utilizzo la scheda video esterna (ma prendo questa scheda madre perche’ ha IL connettore per il mio monitor in VGA e quello Hdmi per la visualizzazione di bluray su un altro monitor hd
putroppo supportano ram fino 1333 ne conoscete altre con queste caratteristiche ma con ram 1600, o va bene anche questa
ho scartato asus perche dite che a questo livello sono meglio le gigabyte
ma di questo modello cosa ne pensate
mentre la scheda madre consigliata da ember Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3
non ha i connettori vga e hdmi,come faccio a collegare i monitor senza scheda video?
gnaccoboys
17-03-2011, 16:18
sistema composto da
Scheda madre GIGABYTE GA-H67A-UD3H-B3 (rev. 1.) per poter utilizzare il potente rendering hd3000 del processore non utilizzo la scheda video esterna (ma prendo questa scheda madre perche’ ha IL connettore per il mio monitor in VGA e Hdmi per la visualizzazione su un altro monitor hd di bluray
PROCESSORE Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W TRAY
ALIMENTATORE Corsair CMPSU-430CXEU 430W
CASE Thermaltake V6 Black Edition oppure l'enermax hoplite
DISSIPATORE CPU Corsair Air Series A50 775/1366/1156/AM2/AM3
LETTORE SCHEDE USB Revoltec Procyon intern 1.5 3,5" [bk] rt
HARD DISK DI SISTEMA Crucial SSD 128GB RealSSD C300 2.5" SATA 6Gb/s
2 HARD DISK STORAGE Western Digital 1.5TB WD15EARS Intellipower 64MB Caviar Green
MEMORIA RAM DDR3 1333Mhz PC10666 12GB Corsair XMS3 Classic CL9 1.5V (6x2GB) (esiste o no memoria 1333 da 4gb) ma posso inserire lo stesso memorie da 1600mrz che sono da 4gb,cosi ne metto 2 e 2 slot rimangono liberi ,oppure non posso prorio,nel caso si possa fare cosa mi conviene?
Questo sistema mi servira’ solo per editing video sd e HD con programmi di montaggio CS5 (premiere,encore ecc.ecc.) ed edius 6.0
Tutto consiste nel riversare video da firewire oppure da scheda di memoria SD
Visualizzare con monitor vga
Fare Rendering video
Inserire spesso hard disk sata per salvare copia dei progetti e dei file video
Vedere tramite monitor tv HD i filmati bluray con hdmi
Masterizzare con masterizzatore bluray (che ho gia’)
Cosa mi consigliate
MEMORIA RAM DDR3 1333Mhz PC10666 12GB Corsair XMS3 Classic CL9 1.5V (6x2GB) (esiste o no memoria 1333 da 4gb) ma posso inserire lo stesso memorie da 1600mrz che sono da 4gb,cosi ne metto 2 e 2 slot rimangono liberi ,oppure non posso prorio,nel caso si possa fare cosa mi conviene?
Non va bene, questo è un kit per socket 1366 in triple channel. Non li hai nemmeno sei slot di ram in una scheda madre 1155.
Innazitutto non capisco perché la vuoi da 1333. Più alta è la frequenza meglio è!
I sandy bridge hanno il moltiplicatore del controller ram settabile. Ergo supportano anche ram superiore a 1600mhz.
Certo che puoi (anzi IMHO devi) mettere dei modelli da 4GB e 1600mhz! Controlla solo che siano da 1.5v o inferiori.
Ma ricordati che vanno in multipli di due, quindi o due moduli o quattro, se no perdi il dual channel.
Quindi te lo assembli tu e hai già il sistema operativo mouse e tastiera.
Io non ci metterei nulla. Tra l'altro uno fa sempre in tempo ad aggiungerla in seguito se gli dovessero cambiare drasticamente le esigenze una scheda video.
Cmq se ci metti tu assemblaggio, SO e sei disposto a rinunciare a i7 ci viene pure una config a base intel sandy bridge, senza sacrificare nulla e con la HD3000 e il quick sync e tutto il resto.
Corsair CX500 500W ATX 12cm [CMPSU-500CXEU]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 48,24 € 48,24
Antec Three Hundred Midi Tower senza NT nero opaco [0761345-08300-3]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 64,09 € 64,09
LG DVD RW SATA GH22NS Black Retail [GH22NS50AUAR]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 17,62 € 17,62
Crucial SSD 128GB 2,5" C300 [CTFDDAC128MAG-1G1]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 184,33 € 184,33
HD 3,5" 1TB SATAII WD 10Ears IntelliPower 64MB GP [WD10EARS]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 45,65 € 45,65
CORSAIR Vengeance Blue DDR3 8GB / 1600Mhz [2x4GB] [CMZ8GX3M2A1600C9B]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 83,98 € 83,98
Gigabyte GA-PH67A-UD3-B3 1155 [GA-PH67A-UD3-B3]
Spedizione in 3-6 giorni lavorativi
€ 90,82 € 90,82
Intel Core i5 2500K Box 1155 [BX80623I52500K]
Spedizione in 2-5 giorni lavorativi
€ 170,68 € 170,68
Totale parziale: € 705,41
(prezzi presi a titolo di esempio da bpmpower)
Mi sembra ottimo, posso levare quacolsa dal case e sono sotto 700.
La cpu deve essere per forza "k"? tanto non ho bisogno dell'overclock.
L'i5 è comunque superiore ad un phenom x6 per le operazioni di editing?
b.u.r.o.87
17-03-2011, 18:56
Mi sembra ottimo, posso levare quacolsa dal case e sono sotto 700.
La cpu deve essere per forza "k"? tanto non ho bisogno dell'overclock.
L'i5 è comunque superiore ad un phenom x6 per le operazioni di editing?
se non fai oc allora sì, prendi l'i5-2500 "liscio". è uguale.
sì, l'i5-2500 è + potente degli x6 guarda qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
gnaccoboys
17-03-2011, 19:32
Non va bene, questo è un kit per socket 1366 in triple channel. Non li hai nemmeno sei slot di ram in una scheda madre 1155.
Innazitutto non capisco perché la vuoi da 1333. Più alta è la frequenza meglio è!
I sandy bridge hanno il moltiplicatore del controller ram settabile. Ergo supportano anche ram superiore a 1600mhz.
Certo che puoi (anzi IMHO devi) mettere dei modelli da 4GB e 1600mhz! Controlla solo che siano da 1.5v o inferiori.
Ma ricordati che vanno in multipli di due, quindi o due moduli o quattro, se no perdi il dual channel.
dici che vanno bene anche da 1600mhz anche se la scheda madre non li supporta?quale ram mi consigli
e per il resto della configuazione che dici,hai visto la scheda madre,questa va bene per la mia configurazione ha l'uscita vga e hdmi,quella che dicevi tu,no,sarei stato costretto a prendere una scheda video in quel caso e rinunciare al rendering hd3000 del processore, o sbaglio
MesserWolf
19-03-2011, 20:38
Non va bene, questo è un kit per socket 1366 in triple channel. Non li hai nemmeno sei slot di ram in una scheda madre 1155.
Innazitutto non capisco perché la vuoi da 1333. Più alta è la frequenza meglio è!
I sandy bridge hanno il moltiplicatore del controller ram settabile. Ergo supportano anche ram superiore a 1600mhz.
Certo che puoi (anzi IMHO devi) mettere dei modelli da 4GB e 1600mhz! Controlla solo che siano da 1.5v o inferiori.
Ma ricordati che vanno in multipli di due, quindi o due moduli o quattro, se no perdi il dual channel.
Ha ragione lui l'H67 supporta ram solo da 1333.
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_kit_ram_ddr3_chipset_p67_h67_sandy_bridge_consigli_e_news-23136/
Il chipset Intel H67 attualmente stando alle specifiche Intel permette di selezionare come moltiplicatore massimo il 13.3x, che con un Bclk di 100 MHz significa una frequenza di 1333 MHz effettivi per la memoria DDR3. Purtroppo al momento non è possibile selezionare altre frequenze di funzionamento. Si dice che il futuro chipset Intel Z68 dovrebbe permettere tale funzionalità come per il chipset Intel P67. Pertando da bios o EFI possiamo selezionare una frequenza di 800, 1066 e 1333 MHz effettivi per le memorie. Anche in questo caso variando di poco il Bclk potremmo arrivare ad una frequenza attorno ai 1400 MHz
Per coloro che hanno comprato un chipset Intel H67, la scelta sembra quasi obbligata, conviene orientarsi su memorie in kit da 4gb o 8gb con frequenza di 1333 MHz e voltaggi bassi. In commercio ci sono molti kit chiamati low voltage, che hanno voltaggi anche inferiori a 1.5v, pertanto con questi kit sicuramente non si corrono pericoli di danneggiamento del memory controller. Molti si chiederanno se adottando memorie da 1333 MHz andrebbero a penalizzare le prestazioni delle cpu Sandy Bridge: la risposta è negativa! grazie alle innovazioni introdotte con il nuovo memory controller le nuove cpu sono in grado di sfruttare bene anche memorie da 1333 MHz non andando a penalizzare le prestazioni in maniera incisiva, rispetto a quanto succedeva in passato con i vecchi memory controller.
In teoria puoi prendere la ram più veloce e farla andare a 1333, ma non so se ci sono problemi o meno onestamente.
prendi il procio non k prendendo la h67
gnaccoboys
19-03-2011, 23:40
[QUOTE=MesserWolf
prendi il procio non k prendendo la h67[/QUOTE]
cosa significa questo,non lo capisco
cosa e' il "procio"
scusate la mia ignoranza
Ha ragione lui l'H67 supporta ram solo da 1333.
Non è una questione di supporto ma è una questione di settings.
Quindi la ram funziona, è da capire solo se si riesce a spingerla oltre i 1333mhz.
Ma anche se non si potesse fare puoi sfruttare il margine in più per abbassare i timings se il bios lo consente. E anche se non lo consentisse almeno hai preso delle memorie che potrai riutilizzare in futuro. La differenza è di pochissimi euro.
Inoltre quel po' di overclock che si può fare anche su H67 (innalzando il bus) porta di conseguenza che sia alza anche il clock delle ram.
prendi il procio non k prendendo la h67
Sarebbe una cavolata dato che lui userà quick sync, ergo avere grafica HD2000 delle versioni non K limiterebbe non poco OP. Ci vuole la HD3000 e quindi è giocoforza prendere una cpu serie K.
PS il chipset H67 non consente di overcloccare più di tanto la cpu ma invece da una possibilità di overcloccare la gpu integrata a quanto pare.
MesserWolf
20-03-2011, 08:36
Non è una questione di supporto ma è una questione di settings.
Quindi la ram funziona, è da capire solo se si riesce a spingerla oltre i 1333mhz.
Ma anche se non si potesse fare puoi sfruttare il margine in più per abbassare i timings se il bios lo consente. E anche se non lo consentisse almeno hai preso delle memorie che potrai riutilizzare in futuro. La differenza è di pochissimi euro.
Inoltre quel po' di overclock che si può fare anche su H67 (innalzando il bus) porta di conseguenza che sia alza anche il clock delle ram.
non mi pare abbia l'intenzione e la preparazione per darsi all'overclock e per quando ricambierà il pc chissà che velocità ci saranno e quanto costerà la ram. cmq è ragionevole il tuo punto di vista, basta che poi non salti fuori qualche problema di compatibilità strano (sono tutte schede con bios poco maturi in fondo)...
Sarebbe una cavolata dato che lui userà quick sync, ergo avere grafica HD2000 delle versioni non K limiterebbe non poco OP. Ci vuole la HD3000 e quindi è giocoforza prendere una cpu serie K.
PS il chipset H67 non consente di overcloccare più di tanto la cpu ma invece da una possibilità di overcloccare la gpu integrata a quanto pare.
si hai ragione, pensavo che tra k e non k cambiasse solol'overclock, non sapevo della scheda video. quindi meglio il 2600k
P.s.
procio == processore
gnaccoboys
22-03-2011, 14:07
[QUOTE=emb;34732740]Non è una questione di supporto ma è una questione di settings.
Quindi la ram funziona, è da capire solo se si riesce a spingerla oltre i 1333mhz.
Ma anche se non si potesse fare puoi sfruttare il margine in più per abbassare i timings se il bios lo consente.[QUOTE]
per spingere piu' dei 1333mhz devo abbassare i timings dal bios
cosa cercare nel sistema,e' un operazione meccanica o software
e che tipo di problema puo' portare al sistema?
ho acuistato la gigabyte GA H67A-UD3H B3 con core i7 2600k
con 2 ram corsair vengeance blue dd3 1600 mhz 4gb
gnaccoboys
22-03-2011, 14:11
Non è una questione di supporto ma è una questione di settings.
Quindi la ram funziona, è da capire solo se si riesce a spingerla oltre i 1333mhz.
Inoltre quel po' di overclock che si può fare anche su H67 (innalzando il bus) porta di conseguenza che sia alza anche il clock delle ram.
.
per spingere piu' dei 1333mhz devo abbassare i timings dal bios
cosa cercare nel sistema,e' un operazione meccanica o software
e che tipo di problema puo' portare al sistema?
ho acuistato la gigabyte GA H67A-UD3H B3 con core i7 2600k
con 2 ram corsair vengeance blue dd3 1600 mhz 4gb
per spingere piu' dei 1333mhz devo abbassare i timings dal bios
No, dipende dal bios ovviamente non so bene nelle nuove H67 che settaggi hai. Cmq abbassare i timings non ti fa andare a frequenza maggiore ma banalmente riduce le latenze (il che è buono). Per alzare la frequenza se H67 non consente di farlo solo per le ram devi alzare la frequenza di tutto il bus, secondo me sino a 105-107mhz ci arrivi.
cosa cercare nel sistema,e' un operazione meccanica o software
e che tipo di problema puo' portare al sistema?
Nulla di che, se vedi che è instabile basta ridurre un po' (vale sia per il bus che per le latenze).
ho acuistato la gigabyte GA H67A-UD3H B3 con core i7 2600k
con 2 ram corsair vengeance blue dd3 1600 mhz 4gb
OK quando ti arriva dai un occhiata a che parametri ti consente di modificare e lo vedi da te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.