PDA

View Full Version : Risolto problema frequenza bassa 800mhz su phenom II


bigodinos
14-03-2011, 12:10
Salve, ho una asrok n68 s3-ucc e un phenom II 955 3.2mhz.
Al primo avvio mi accorgo che la frequenza è impostata ad 800 mhz.
Faccio varie prove ma senza esito positivo. poi finalmente risolvo.
Vi posto le impostazioni che ho settato nel bios
Accedere alla pagina del bios oc tweaker
Io ho impostato l'ucc e il cpu core active control su enable
Settare multiplier/voltage change su manual
settare cpu frequency all core
settare cpu frequency multiplier per tutti i core
sulla massima frequenza della vostra cpu, nel mio caso 16x 3.200mhz
salvare e riavviare, dovrebbe andare alla frequanza massima.
spero di essere stato di aiuto e spero funzioni anche a voi, nel mio caso ha funzionato.

Capellone
14-03-2011, 12:33
tutti gli interventi che hai indicato non fanno altro che impedire la funzione AMD Cool & Quiet. Perchè si è reso necessario tutto ciò?
Hai accertato che la cpu era bloccata a 800 Mhz?

Vash_85
14-03-2011, 12:40
Così facendo hai inibito il risparmio energetico.....
Imho non è una gran mossa

bigodinos
14-03-2011, 12:41
salve, anche disabilitando la funzione cool and quiet la frequanza resta 800 mhz.
lanciando programmi di stress cpu inoltre la frequanza non aumentava, ho postato la procedura perche ho notato che molte persone hanno questo problema su ancune schede madri e non avevano risolto. saluti

Capellone
14-03-2011, 12:47
dovresti specificare anche la versione del bios che stai usando. in futuro con qualche aggiornamento il problema potrebbe essere risolto da Asrock.
comunque mi sembra strano che si verifichi un simile inconveniente con una cpu matura e collaudata.

beee
14-03-2011, 12:48
Si, può funzionare, ma ci sono buone possibilità che salti la scheda madre, che NON supporta il 955 e qualsiasi altro processore superiore ai 95w di tdp....

bigodinos
14-03-2011, 12:50
bios aggiornato all'ultima revisione, ti posto alcune discussioni che parlano del problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267663

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290469

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33876878

Capellone
14-03-2011, 12:57
il post di beee fa luce sulla faccenda: non è la scheda ad avere un problema, è la cpu a non essere supportata.
Sono contento di vedere che alla fine la cpu funziona ma bisogna tenere a mente il rischio che la scheda madre subisca uno stress eccessivo sui circuiti di alimentazione.

bigodinos
14-03-2011, 13:04
Speriamo di no!! per ora sono circa 2 mesi che giro con un leggero overcklock 3.340mhz e nessun riavvio o instabilita' anche sotto stress, spero che non succeda nulla in futuro, vi ringrazio per le vostre considerazioni

joko
15-03-2011, 22:18
Si possono usare tutti gli artifizi del mondo, ma il fatto concreto è che quella CPU - che assorbe 125W, mentre la scheda madre al max supporta CPU a 95W - non è annoverata fra quelle compatibili.
Alla lunga, le possibilità che la scheda madre o il processore ne escano danneggiati diventano sempre meno remote.
Francamente, dato che una scheda madre compatibile si trova sotto i 50€ mentre il processore ne costa attorno ai 130€, sostituirei la motherboard, senza rischiare ulteriormente.
Saluti.