View Full Version : Quanti giga per le partizioni? partiziono o no?
Nordavind
14-03-2011, 11:29
ciao, devo formattare il pc che c'è un casino assurdo adesso, cartelle doppie, un casino di programmi inutili ecc ecc
metto windows 7 e ho un HD da 300gb
conviene partizionare o fare una partizione unica? direi partizionare per evitare di perdere dati importanti in caso di formattazione ma... quanti gb dò al disco C per il s.o.? 100 gb? prima su XP ne avevo 100 ...ma erano sempre tutti occupati!!! per via dei (molti) programmi installati, un paio di videogiochi ...e se scaricavo qualche altro programma non mi stava neanche!!
quindi boh farei 120 gb per il C e 180 gb per il D ...che dite? sono appassionato di foto e il D lo riempirei subito con tutte le mie foto ...però ho paura che il C mi si riempia subito come prima ...così non so se fare un'unica partizione... nel caso i dati importanti li metto in un HD esterno... boh
se partiziono, 120 gb dite che per windows7 + photoshop + vari altri programmi + videogiochi bastano? e ho ancora spazio sufficiente libero per farli ''girare''? o non partiziono? questo è il mio dilemma
roccia1234
14-03-2011, 11:34
ciao, devo formattare il pc che c'è un casino assurdo adesso, cartelle doppie, un casino di programmi inutili ecc ecc
metto windows 7 e ho un HD da 300gb
conviene partizionare o fare una partizione unica? direi partizionare per evitare di perdere dati importanti in caso di formattazione ma... quanti gb dò al disco C per il s.o.? 100 gb? prima su XP ne avevo 100 ...ma erano sempre tutti occupati!!! per via dei (molti) programmi installati, un paio di videogiochi ...e se scaricavo qualche altro programma non mi stava neanche!!
quindi boh farei 120 gb per il C e 180 gb per il D ...che dite? sono appassionato di foto e il D lo riempirei subito con tutte le mie foto ...però ho paura che il C mi si riempia subito come prima ...così non so se fare un'unica partizione... nel caso i dati importanti li metto in un HD esterno... boh
se partiziono, 120 gb dite che per windows7 + photoshop + vari altri programmi + videogiochi bastano? e ho ancora spazio sufficiente libero per farli ''girare''? o non partiziono? questo è il mio dilemma
50 gb windows (e solo windows)
il resto per programmi + giochi + storage
Nordavind
14-03-2011, 11:35
così tanti?? pensavo 15-20 quasi quasi lascio XP...
roccia1234
14-03-2011, 11:53
così tanti?? pensavo 15-20 quasi quasi lascio XP...
Mica li occupa tutti :fagiano:
È una dimensione buona per tenerci windows + qualche utilità e/o programmi che occupano poco spazio (tipo i browser, ma non solo) e per avere spazio per i download.
XP? Leva quel dinosauro e metti su 7... che problema ti da se occupa più spazio? :mbe:
Nordavind
14-03-2011, 11:58
sì sì lo so ...mmm mi sa che faccio 120 per il C e 180 per il D
aled1974
14-03-2011, 13:52
quoto roccia1234, 120gb sono fin troppo inutili (io sul portatile ne ho di fabbrica 110 per C che non servono a nulla dato che seven ne occupa 13). Sul fisso invece ne ho destinati 60gb a C (similmente fin troppi nonostante il tera mi permetta "sprechi")
partizionare non serve tanto a "non perdere dati" quanto a tenere separato o.s. dai dati (quali foto, film, documenti, musica etc) di modo che se un domani dovessi/volessi installare un nuovo o.s. (o reinstallare l'attuale) non devi "sbatterti" a salvare i dati per formattare l'hard disk (partizione) destinato all'o.s.
ciao ciao
quoto. 50 x win sono anche troppi...a lui ne bastano 20-25, ma qualcuno in + x i ripristini e balle varie non fanno male.
il resto partizioni D-E e ci metti solo file
in C solo SO
Chessmate
14-03-2011, 18:28
Secondo me il partizionamento è un retaggio del passato, quando i File system in voga non supportavano HD di grandi capacità. E' inutile in caso di errore hardware. Io preferisco non partizionare per i dati e provvedere frequenti copie degli stessi, sia di backup, insieme all'intero sistema, sia manuali. Anche perchè i Dischi esterni USB permettono di effettuare copie di backup o manuali rapidamente.
correnti di pensiero...io prefersco avere una partizione con solo SO e immagine di questo su altra partizione, poi ancora partizione solo di dati.
in caso di crash ripristino la mia immagine e i dati nn li perdo essendo su altra partizione.
e anche l'immagine solo con SO è più snella e veloce da ripristinare!
correnti di pensiero...io prefersco avere una partizione con solo SO e immagine di questo su altra partizione
Quoto, ma più che altra partizione (tanto se ti parte l'hd perdi anche il backup...) direi altro hd interno o esterno che sia
Chessmate
14-03-2011, 20:10
e anche l'immagine solo con SO è più snella e veloce da ripristinare!
Mangi pane e ripristino a colazione? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.