View Full Version : Cambio gestore....consiglio!!
Ciao a tutti.
A maggio sarò libero di cambiare operatore senza pagare nessuna penale.
Putroppo nella nuova casa inizialmente ero raggiunto solo da Telecom e nessun altro operatore.
Ora ci siamo, arrivano tutti quanti.
Vorrei passare a un'offerta tutto incluso, ma non spendendo un capitale come con Telecom (45 euro al mese)....di conseguenza escludo Fastweb....
Teletu e vodafone station le escludo per quello che sento in giro dalle persone....
Rimangono TISCALI e INFOSTRADA.
Avevo Infostrada a casa dei miei e mi sono sempre trovato bene, ma ora ho cambiato comune e non saprei....il comune è a 30km dal mio precedente.
Cosa consigliate?
chris190
14-03-2011, 10:42
Ciao a tutti.
A maggio sarò libero di cambiare operatore senza pagare nessuna penale.
Putroppo nella nuova casa inizialmente ero raggiunto solo da Telecom e nessun altro operatore.
Ora ci siamo, arrivano tutti quanti.
Vorrei passare a un'offerta tutto incluso, ma non spendendo un capitale come con Telecom (45 euro al mese)....di conseguenza escludo Fastweb....
Teletu e vodafone station le escludo per quello che sento in giro dalle persone....
Rimangono TISCALI e INFOSTRADA.
Avevo Infostrada a casa dei miei e mi sono sempre trovato bene, ma ora ho cambiato comune e non saprei....il comune è a 30km dal mio precedente.
Cosa consigliate?
Con sole 2 compagnie non cè molta scelta!:D :D
Allora dipende sempre da cosa ne vuoi fare della connesione. Se la usi per scaricare dai siti si file sahring o per il p2p oppure semplicemente per navigare e leggere la posta? Nel primo caso, te lo sconsiglio assolutamente in quanto infostrada ha dei filtri che bloccano il traffico p2p. Nel secondo caso va benissimo. Se invece scegli tiscali allora puoi stare tranquillo, non applica nessun blocco/filtro. L'unica è che te la consiglio SOLO se sei coperto in ULL, altrimenti lascia perdere, seno te ne penti amaramente! Se sei in wholesale punta su infostrada!:D
Sia Tiscali che Infostrada (se in ull) sono provider validi...se il ping molto basso per te è fondamentale ti consiglio Infostrada che, se non ricordo male, di default setta le sue linee in fast.
Tiscali di default è in interleaved, comunque con ping mediamente piuttosto bassi, ma telefonando al call center, a quanto ho letto in giro, c'è una certa disponibilità a settare in fast.
Io sceglierei Tiscali, soprattutto perché ti dà una 20 mega a 30 euro al mese per due anni (poi 42) con telefonate flat o, se non fai molte chiamate a numeri fissi, a 20 euro al mese per due anni (poi 32) pagando lo scatto alla risposta.
Unica cosa, prova a fare l'attivazione online e verifica se ti permette di non richiedere il router...se il router è obbligatorio vuol dire che avrai la fonia in Voip (ed è un po' una scocciatura). Altrimenti, se il router è opzionale, hai la normale fonia pots.
P.S.
Nel caso facessi Tiscali ti sconsiglio di prendere il loro router. Comprarti un router xavi 70968r, costa poco e con queste linee pare faccia miracoli (leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768)).
Come faccio a sapere se sono in wholesale o in ULL?
:D
TISCALI:
Nella tua tua zona è presente la rete Tiscali bitstream
e puoi navigare fino a 7 Mega eliminando il canone Telecom.
TUTTO INCLUSO
* Navigazione Internet senza limiti fino a 7 Mega
* Linea telefonica inclusa nell'abbonamento
* Telefonate nazionali illimitate gratuite, senza scatto alla risposta
* Chiamate verso Mobile Tiscali 8 cent/min, senza scatto alla risposta
*
IN PROMOZIONE FINO AL 17/03/2011
* 29,95 euro al mese per due anni, nei mesi successivi 41,95
Nella tua zona è necessario il Modem Tiscali Wi-Fi che puoi noleggiare a 3 euro al mese o acquistare a 59,95 euro una tantum.
Altri dettagli dell'offerta
Scusate, facendo la verifica sul sito Tiscali:
La tua zona è coperta dalla rete Tiscali dove puoi navigare
fino a 20 Mega ed eliminare il canone Telecom
Per avere l'Adsl con Tiscali è necessario attivare anche il nostro servizio telefonico. Per questo ti proponiamo la seguente offerta: Adsl 20 Mega e servizio telefonico con le chiamate illimitate incluse. Possiamo proseguire con la sottoscrizione del servizio.
TUTTO INCLUSO 20 MEGANavigazione Internet senza limiti fino a 20 Mega Linea telefonica inclusa nell'abbonamento Telefonate nazionali illimitate gratuite, senza scatto alla risposta Chiamate verso Mobile Tiscali 8 cent/min, senza scatto alla risposta
IN PROMOZIONE FINO AL 17/03/2011 29,95 euro al mese per due anni, nei mesi successivi 41,95 La promozione è riservata alle nuove attivazioni
e poi in maggiori informazioni:
Il servizio è compatibile con i comuni apparecchi telefonici a toni (DTMF), con i tradizionali apparecchi FAX, con i telefoni cordless, con il POS e con i combinatori telefonici.
Il servizio è disponibile solo su linea tradizionale analogica e necessita di un modem di tipo ADSL 2. Tiscali fornisce ai clienti che ne fanno richiesta il modem/router Wi-Fi ADSL 2 Thomson ST 585 V6.
Tutto questo significa che sono in ULL e che la mia linea telefonica non e' in Voip?
Grazie
Nic
@ bz42zd:
Affermativo. Sei coperto in ull da Tiscali e se la attivi potrai usare il telefono normalmente, niente voip.
@ spa856:
Sei in wholesale. Se altri operatori non ti coprono in ull ti consiglio di andare di Alice.
http://www.speedtest.net/result/1201599504.png
Questa è la mia situazione con Alice a casa ed ho una 7 mega.
:mad: :mad: :mad:
La situazione varia da caso a caso.
Prova a chiedere a qualcuno nei paraggi come si trova con infostrada e con tiscali, e poi vedrai quale mettere a seconda di va'.
Tra le due sceglierei tiscali.
Anche se tra tutte sempre telecom e/o fastweb :)
xcdegasp
14-03-2011, 22:48
questa la mia situazione a casa con vodafone station:
http://www.speedtest.net/result/1201577640.png
http://www.speedtest.net/result/1201995108.png
Ma a cosa sono dovuti questi valori sballati?
Cioè alle 19 andavo a 1mbps, e ora sono quasi al massimo della mia 7mb?
Mi potete spiegare?
:rolleyes:
http://connectedlife.netsons.org/index.php?option=com_content&view=article&id=58&Itemid=184
Se questo link dice il vero, vuol dire che io con infostrada sono coperto in ull?
Finalmente puoi dire addio al canone Telecom e in promozione a soli 19,95 euro al mese fino al 2 gennaio 2013:
* Navighi con l'ADSL fino a 7 Mega senza limiti, 24h/24h.
* Telefoni verso tutti i numeri fissi in Italia (locali e nazionali), Europa Occidentale, USA e Canada senza limiti spendendo solo 15 centesimi di addebito alla risposta.
* Mantieni il tuo numero di telefono.
* Non paghi il contributo di attivazione ADSL se mantieni il servizio attivo per almeno 24 mesi.
Dal 3 gennaio 2013 pagherai 31,95 euro al mese.
Non sei coperto in ull da infostrada, se lo fossi la pagina di verifica copertura ti riporterebbe un messaggio di questo genere:
Finalmente hai la possibilità di dire addio al canone Telecom e in promozione a soli 29,95 euro al mese fino al 2 gennaio 2013:
Navighi con l'ADSL fino a 8 Mega senza limiti, 24h/24h.
Telefoni in tutta Italia (locali e nazionali) senza limiti e senza scatto alla risposta.
Mantieni il tuo numero di telefono.
Non paghi il contributo di attivazione se mantieni il servizio attivo per almeno 24 mesi.
Dal 3 gennaio 2013 pagherai 41,95 euro al mese.
In sostanza, se non ti offrono la 8 mega non sei coperto in ull.
Per quanto riguarda il tuo problema sembrerebbe trattarsi di saturazione della centrali, che di solito si congestionano nelle ore serali per poi decongestionarsi a tarda sera.
Passare in ws con infostrada è rischioso, vero?
Rischio un peggioramento?
Diciamo che difficilmente avrai un miglioramento: sei in una zona in cui solo Telecom ha la possibilità di "dare banda"....se già non ne ha a sufficienza per i suoi utenti difficilmente ne avrà da rivendere ad altri operatori (che peraltro puntano ad acquistarne il meno possibile per poi ripartirla tra i loro utenti).
Motorama
16-03-2011, 00:06
http://www.speedtest.net/result/1201599504.png
Questa è la mia situazione con Alice a casa ed ho una 7 mega.
:mad: :mad: :mad:
Se con Telecom sei in ULL puoi far valere la richiesta di banda minima prevista per legge. Penso che con Alice sia almeno 3 Mb e se non la raggiungi allora puoi denunciarli e chiedere i danni o fare in modo che trovino la maniera di aumentarti la banda.
In wholesale avrai sicuramente un peggioramente.
Io con Alice andavo in media a 5 Mb fissi e quando sono passato a Teletu ho cominciato ad andare a 0.50 Mb fissi. Se tu gia vai male con Alice non oso immaginnare quanto andrai male in wholesale. E' vero che Teletu fa schifo a prescindere però molto non dipende da loro ma dal wholesale. Infatti se cerchi "infostrada wholesale" su google vedrai che tanti lamentano problemi di lentezza.
fabio336
16-03-2011, 00:33
Se con Telecom sei in ULL puoi far valere la richiesta di banda minima prevista per legge. Penso che con Alice sia almeno 3 Mb e se non la raggiungi allora puoi denunciarli e chiedere i danni o fare in modo che trovino la maniera di aumentarti la banda.
:eek:
Fonte?
:asd:
Motorama
16-03-2011, 00:41
:eek:
Fonte?
:asd:
Bisogna cercare il decreto che obbliga tutti i fornitori di ADSL a garantire una banda minima. Il decreto è valido solo per gli operatori che forniscono il servizio in ULL. Non ricordo dov'è che l'ho visto ma con una ricerca in google dovrebbe trovarsi. Comunque è un decreto piuttosto nuovo a tutela dei consumatori.
Il test speed che hai quotato non so se è stato un caso o no, dato che 3h dopo avevo i valori normali.
Dovrei provare a rifarlo, anche perchè non ho notato una lentezza cosi esagerata in quel momento della connessione.
Non è che, mentre facevi il test, nel tuo o in qualsiasi altro computer collegato alla tua rete locale c'era in esecuzione una qualsiasi applicazione che utilizza internet? Perché in quel caso lo speed test (già di suo non il massimo dell'accuratezza) viene completamente falsato. Così come viene falsato ad es. se viene effettuato connettendosi tramite wi-fi invece che tramite cavo....
Allora, appurato che con tiscali sono in ULL e come scrivevo prima sono coperto con loro dalla 20Mb ho provato nei giorni scorsi a contattare Fastweb (con cui sono cliente da vari anni) per avere conferma anche con loro della migrazione a 20Mb (infatti nella verifica disponibilita' mi dice che sono raggiunto, e qualche mese fa mi diceva che avevo solo la 6Mb)
L'operatore di fastweb mi ha inviato un modulo da compilare e fargli avere via fax dove chiedevo la migrazione, mi avrebbe poi contattato un tecnico.
Ad oggi nessun contatto il fax e' stato mandato il 09 marzo, allora, ho chiamato nuovamente l'assistenza e mi dicono che non sono raggiunto dalla 20MB.
Alla fine dopo una breve discussione l'operatore ammette che sicuramente se cambio operatore raggiungero' i fatidici 20Mb
Ma e' normale una cosa del genere?
Sono combattuto tra il cambiare gestore o fare qualcosa per averla con fastweb.
Consigli?
Grazie
Nic
Ti rispondo con una domanda: cosa ti spinge a volere tanto fastweb invece di qualsiasi altro operatore?
Non e' sbagliata come domanda...anzi...l'unico mio problema e' non voler fare sbattimenti di cambio gestore per poi ritrovarmi ancora con la vecchia linea a 6Mb. E' strano secondo te che fastweb mi dica che non puo' fare la migrazione a 20 Mb per problemi di attenuazione, o di doppino telefonico e che poi ammette che se cambio gestore non dovrei avere problemi?
E se fosse realmente cosi'? Come posso far cambiare il doppino telefonico?
Grazie
Nic
In linea di principio è vero che l'eccessiva distanza può comportare la non vendibilità di una 20 mega, anche se in centrale gli apparati ci sono.
A mio avviso, se vuoi davvero la 20 mega, prova a contattare chi te la può offrire e vedi cosa ti dicono. Peraltro oggi, con il codice migrazione, i passaggi da un operatore ad un altro sono stati molto semplificati (anche se certo, l'inghippo può sempre starci).
Ciao a tutti.
A maggio sarò libero di cambiare operatore senza pagare nessuna penale.
Putroppo nella nuova casa inizialmente ero raggiunto solo da Telecom e nessun altro operatore.
Ora ci siamo, arrivano tutti quanti.
Vorrei passare a un'offerta tutto incluso, ma non spendendo un capitale come con Telecom (45 euro al mese)....di conseguenza escludo Fastweb....
Teletu e vodafone station le escludo per quello che sento in giro dalle persone....
Rimangono TISCALI e INFOSTRADA.
Avevo Infostrada a casa dei miei e mi sono sempre trovato bene, ma ora ho cambiato comune e non saprei....il comune è a 30km dal mio precedente.
Cosa consigliate?
Prova a sfogliare questo sito e scegliere l'offerta in base alle tue esigenze: www.sostariffe.it
Salve ragazzi, anche io ho un abbonamento TI Alice e vorrei passare ad un'altro operatore. Abito vicino Roma, ero indeciso tra Tiscali, Libero/infostrada , teletu, Fastweb.
Secondo voi qual'è il migliore? ci sono filtri p2p o settaggi bloccanti per questi operatori?
La mia esigenza è quella di navigare, scaricare, guardare film in streaming...non mi interessa il gioco online (percui non mi servono ping bassi, vero?).
Ho scartato fastweb perche ho letto che megavideo è a pagamento per via del ip privato, è giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.