View Full Version : Lasciare il CANON 18-55 IS Per il Sigma 17-70 OS DC2.8-4.0 HSM Macro
eraclio76
13-03-2011, 23:13
Salve a tutti, possiedo una Canon 450D. Recentemente ho portato allo stremo le possibilita' luminose del 18 55 4.5 5.6 Canon e visto che il vincente degli eisa awards Sigma 17-70 2.8 4.0 e' piu' luminoso e copre una focale maggiore, vorrei utilizzarlo come sostituto al Canon 18-55 IS acquistato in kit con la macchina.
Secondo voi e' una giusta mossa?
Il guadagno in luminosita' ripaga?
Sono 2 obiettivi simili? oppure siamo su 2 pianeti diversi?
(Non ho mai provato luminosita' differenti, anche il mio tele 55-250 e' 4.5 - 5.6)
Grazie a tutti coloro che potranno "illuminarmi".
Precisazione: il canon 18-55 è 3,5 (e non 4,5) 5,6, il 55-250 è 4 (e non 4,5) 5,6.
Il sigma è 2,8 solo alla focale più corta, ma subito dopo il diaframma inizia a chiudersi; secondo me è un acquisto mediocre, preferisco il tamron 17-50 f2,8 costante (con VC è meglio che senza, imho) anche a costo della rinuncia ai 20mm lato tele rispetto al sigma.
SuperMariano81
14-03-2011, 17:48
Salve a tutti, possiedo una Canon 450D. Recentemente ho portato allo stremo le possibilita' luminose del 18 55 4.5 5.6 Canon e visto che il vincente degli eisa awards Sigma 17-70 2.8 4.0 e' piu' luminoso e copre una focale maggiore, vorrei utilizzarlo come sostituto al Canon 18-55 IS acquistato in kit con la macchina.
Secondo voi e' una giusta mossa?
Il guadagno in luminosita' ripaga?
Sono 2 obiettivi simili? oppure siamo su 2 pianeti diversi?
(Non ho mai provato luminosita' differenti, anche il mio tele 55-250 e' 4.5 - 5.6)
Grazie a tutti coloro che potranno "illuminarmi".
no lascia perdere.
se il problema è la luminosità prendi il tamron 17-50 f/2.8
ma che limiti hai trovato?
eraclio76
16-03-2011, 21:38
:doh: Scusate se sono rovinato a memoria di focali degli obiettivi.
Comunque vi ringrazio molto per avermi capito e risposto,
Recentemente ho dovuto fotografare senza flash dei pesci al london aquarium e con il 18-55 ho dovuto impostare gli iso massimi per avere una immagine decente. Così come in molte scene riprese in interni poco luminosi come chiese, anche qui rigorosamente senza flash.
Vedrò in giro i prezzi del Tamron forse risolvo parzialmente il problema.
eraclio76
16-03-2011, 21:55
Precisazione: il canon 18-55 è 3,5 (e non 4,5) 5,6, il 55-250 è 4 (e non 4,5) 5,6.
Il sigma è 2,8 solo alla focale più corta, ma subito dopo il diaframma inizia a chiudersi; secondo me è un acquisto mediocre, preferisco il tamron 17-50 f2,8 costante (con VC è meglio che senza, imho) anche a costo della rinuncia ai 20mm lato tele rispetto al sigma.
con VC significa con stabilizzatore ottico? Il sigma da me citato non è stabilizzato?
VC è la sigla utilizzata da TAMRON che indica che un obiettivo è stabilizzato, mentre OS è la sigla che usa SIGMA per la stessa categoria di obiettivi.
Il fatto che un obiettivo sia stabilizzato in poca luce aiuta, ma un obiettivo luminoso (il tamron più che il sigma perchè è 2,8 costante, il sigma no, che però è più lungo) aiuta di più.
Del Tamron io dicevo quello VC rispetto a quello non VC perche sebbene sia opinione diffusa che sia leggermente meno nitido rispetto al non VC, chi lo ha usato e confrontato col precedente ne parla molto meglio, soprattutto circa la velocità dell'autofocus (e ovviamente l'efficacia della stabilizzazione di sentire si sente).
eraclio76
18-03-2011, 15:51
Grazie per le info utili.
altra domanda: ma la focale fissa pregiudica lo sfocato dietro i soggetti dei ritratti e delle macro?
Grazie.
Grazie per le info utili.
altra domanda: ma la focale fissa pregiudica lo sfocato dietro i soggetti dei ritratti e delle macro?
Grazie.
La lunghezza focale, l'apertura del diaframma e la distanza dal soggetto determinano la profondità di campo, la qualità dello sfocato dipende da obiettivo a obiettivo. (e dai gusti personali) :)
Cerca con goooogle "resa dello sfocato" il primo risultato è una lettura molto interessante!
eraclio76
19-03-2011, 12:35
Il dado e' tratto, ho ordinato su ebay il VR di Tamron....... speriamo bene....
Grazie per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.