View Full Version : Processori Intel e VT
giando76
13-03-2011, 20:58
Salve a tutti,
scusate la banalità del quesito, ma avrei bisogno di sapere quale è il processore Intel EM64T più economico sul mercato che supporta la virtualizzazione hardware.. devo spendere il meno possibile...
Grazie
G.
Capellone
13-03-2011, 21:17
potresti cercare nell'usato un Pentium 4 662;
questo vecchio catorcio ha sia il vt-x che l'EM64T.
giando76
13-03-2011, 22:57
potresti cercare nell'usato un Pentium 4 662;
questo vecchio catorcio ha sia il vt-x che l'EM64T.
grazie della risposta terrò presente, ma qualcosa di piu recente che ancora si vende almeno un dual core 775
grazie della risposta terrò presente, ma qualcosa di piu recente che ancora si vende almeno un dual core 775
Il Celeron E3300
giando76
14-03-2011, 12:33
Il Celeron E3300
grazie,
quindi con questo processore se creo una macchina virtuale a 64 bit con vmware non corro il rischio che mi dica che non supporta la virtualizzazione hardware...
Capellone
14-03-2011, 12:43
io uso Virtualbox e con questa funzione VT-X (o AMD-V) supporta certamente l'estensione a 64 bit sulle macchine virtuali.
Comunque il Celeron è un processore abbastanza castrato, può andare solo se fai un uso sporadico di macchine virtuali.
grazie,
quindi con questo processore se creo una macchina virtuale a 64 bit con vmware non corro il rischio che mi dica che non supporta la virtualizzazione hardware...
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42771
No, ha sicuramente la virtualizzazione :)
io uso Virtualbox e con questa funzione VT-X (o AMD-V) supporta certamente l'estensione a 64 bit sulle macchine virtuali.
Comunque il Celeron è un processore abbastanza castrato, può andare solo se fai un uso sporadico di macchine virtuali.
Con il Celeron E3300 non ho esperienza (ho un Q6600).
Qual è, secondo la tua esperienza, il processore minimo per far girare una VM Win XP 32 su un sistema Seven 64 ?
(Possiamo anche trasferirci sul thread di VirtualBox..)
Capellone
14-03-2011, 13:44
tutto dipende da cosa devi farci con la VM.
per avviarla e cazzeggiare con navigazione e programmi office basta anche il celeron, ma se cominci a metterci programmi avidi di cpu e contemporaneamente impegni anche l'host, ti ritrovi facilmente la cpu saturata; va ancora peggio se host e vm condividono lo stesso hard disk.
tutto dipende da cosa devi farci con la VM.
per avviarla e cazzeggiare con navigazione e programmi office basta anche il celeron, ma se cominci a metterci programmi avidi di cpu e contemporaneamente impegni anche l'host, ti ritrovi facilmente la cpu saturata; va ancora peggio se host e vm condividono lo stesso hard disk.
Al momento ho l'host che al massimo fa girare qualche torrent e il guest sul quale girano programmi abbastanza pesantini (SQl server, visual studio).
Con il Q6600 dedico 2 core e 1.5 GB RAM alla VM e vado bene.
Il disco virtuale gira sullo stesso HD del SO guest. La differenza sarebbe netta dedicandogliene uno suo ?
Capellone
14-03-2011, 14:11
la tua cpu è più che adeguata; per quanto riguarda il disco devi osservare che quantità di I/O richiedono i database, e che tipo di programmi sviluppi con visual studio.
la tua cpu è più che adeguata; per quanto riguarda il disco devi osservare che quantità di I/O richiedono i database, e che tipo di programmi sviluppi con visual studio.
Il Database non richiede grosse risorse e nemmeno gli eseguibili generati da VS. Era solo per sapere se l'HD possa fare da collo di bottiglia (al momento non mi sembra comunque).
giando76
14-03-2011, 18:56
tutto dipende da cosa devi farci con la VM.
per avviarla e cazzeggiare con navigazione e programmi office basta anche il celeron, ma se cominci a metterci programmi avidi di cpu e contemporaneamente impegni anche l'host, ti ritrovi facilmente la cpu saturata; va ancora peggio se host e vm condividono lo stesso hard disk.
il sistema avrà 8GB di ram e due dischi uno per il sistema operativo (vmware esxi) e uno come datastore che conterrà le iso e le vm 3 o 4 al max con linux e windows, andrà bene quel processore (Celeron E3300)?
grazie della risposta terrò presente, ma qualcosa di piu recente che ancora si vende almeno un dual core 775
puoi prendere un core 2 economico e va' molto di piu di qualsiasi PIV
giando76
15-03-2011, 19:36
puoi prendere un core 2 economico e va' molto di piu di qualsiasi PIV
tipo?
tipo?
beh uno serie E2xxx o E6xxx
giando76
15-03-2011, 21:18
beh uno serie E2xxx o E6xxx
la serie E2xxx non mi pare supporti il VT semmai dalla E5500 (è un pentium dual core)... quest'ultimo costerebbe una 60ina di euro, non è malaccio, se lo abbino ad una scheda madre Asrock ci sta che con 100 € ce la faccio (solo scheda madre e processore ovviamente)....
Capellone
15-03-2011, 21:28
è leggermente meglio del celeron
giando76
15-03-2011, 21:45
è leggermente meglio del celeron
allora lo prenderò in considerazione, dovrebbe andare benino per quello che ho da farci, le macchine virtuali staranno su un disco dedicato, il Western Digital Velociraptor.
è leggermente meglio del celeron
quoto :D vai di core duo :D
giando76
15-03-2011, 22:36
quoto :D vai di core duo :D
Grazie... :-)
Grazie... :-)
di nulla :D
giando76
20-03-2011, 18:32
e se invece volessi optare per un quad core (sempre 775), qual'è quello più economico che supporta le VT?
Grazie
G.
Capellone
20-03-2011, 22:30
il buon Q6600
il buon Q6600
quoto :) usato ormai lo trovi a pochissimo :D
giando76
21-03-2011, 09:07
Grazie del suggerimento.
Ho sentito parlare di nuovi processori e di nuove schede madri con socket 1155, che differenze c'è con l'1156?
phicrand_6358
21-03-2011, 11:20
Ma hai considerato pure le Cpu Amd? praticamente tutte supportano la virtualizzazione e la paginazione nidificata su virtualbox...
se poi la tua priorità è l'economicità un qualunque Athlon2 fa al caso tuo e senza impazzire a controllare se il modello preciso supporta le estensioni che ti servono...
Capellone
21-03-2011, 11:39
Grazie del suggerimento.
Ho sentito parlare di nuovi processori e di nuove schede madri con socket 1155, che differenze c'è con l'1156?
leggi il thread ufficiale sulle cpu Sandy Bridge, c'è tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.