PDA

View Full Version : Niubbo acquista reflex :P


m3talm0rph
13-03-2011, 19:08
Salve a tutti innanzi tutto =D
Volevo chiedervi da parte di mio fratello un consiglio riguardante l'acquisto di una reflex che dovrebbe farsi regalare per i suoi 18 anni. Il budget è buono (superiore a 500€). Non c'è una cifra precisa ma comunque in caso di necessità potrei aggiungere io la parte restante. Non sono propriamente un amante della fotografia, ma penso comunque di comprarne una ottima in modo tale da non sentire in futuro la necessità di comprarne un'altra migliore, esigenza che probabilmente sentire se ne prendessi una di qualità medio-bassa.

Cosa mi consigliate a riguardo? Quali modelli, e che accessori?
Ovviamente mi orienterei verso delle entry-level.

mcardini
13-03-2011, 20:08
Io ti suggerisco la nikon d3100 come entry level.
Il prezzo si aggira intorno ai 600 euro corpo + 18-55 kit.

xmnemo85x
13-03-2011, 20:20
Io ti suggerisco la nikon d3100 come entry level.
Il prezzo si aggira intorno ai 600 euro corpo + 18-55 kit.

anche io consiglierei la d3100...anche se ora si trovano i kit della d90 circa a 750 spediti con garanzia nital...ecco quella è un'altra categoria...

m3talm0rph
13-03-2011, 21:12
altra domanda: cosa si intende per "kit", e invece cosa per 18-55 kit?

staple
13-03-2011, 22:29
altra domanda: cosa si intende per "kit", e invece cosa per 18-55 kit?

kit= corpo macchina + equipaggiamento assortito

Il classico kit è quello con l'obiettivo 18-55, oppure con un 18-55 + 55-200( 55-250 per canon)....ma trovi anche altre soluzioni con ad esempio solo corpo macchina + scheda di memoria + borsa...senza obiettivo.

Con il tuo budget la scelta è vasta, ma superiore a 500 euro cosa intendi? 600-700-800? La scelta è abbastanza vasta se non fissi dei limiti di prezzo più precisi.

-ArtOfRight-
14-03-2011, 09:12
Hai un po' idea di che cosa voglia fotografare tuo fratello?
Tipo sport, concerti, paesaggi, natura?????
Gli possono interessare le funzionalità video?

Comunque ti consiglio anch'io di dare un occhio ai modelli entry level di un po' tutte le marche di fotografia nella combinazione corpo macchina più obiettivo 18-55 (in versione "stabilizzata" se si tratta di Canon o Nikon).

Ti butto lì qualche prezzo:

-Canon EOS 1100D + 18-55 is: circa 500€
Entry level Canon appena uscita, mi raccomando se scegli di prendere questa assicurati che l'obiettivo porti la scritta "is" (è la stabilizzazione dell'obiettivo: utilissima, senza contare il fatto che la versione non stabilizzata è anche otticamente molto più scadente ).

-Canon EOS 550D + 18-55 is: circa 630€
Secondo me questa potrebbe essere un'ottima soluzione. E' appena uscita la versione successiva, ovvero la 600D, ma la 550D resterà comunque in produzione per un altro anno e rispetto al nuovo modello pecca solo del display orientabile.
Vale i 130€ in più della 1100D.

-Nikon D3100 + 18-55 VR: circa 490€
-Nikon D5000 + 18-55 VR: circa 530€
Non sono esperto in Nikon, quindi preferisco non commentare e passare la palla a qualche nikonista del forum.

-Sony SLT A33 + 18-55 : circa 620€
Nuova serie fatta da Sony, tecnicamente molto innovativa, ottimo sensore, tutti ne parlano molto bene. E' una macchina sicuramente molto alla moda.
Come nel caso Nikon però non so dirti di più.

Ci sono poi anche le macchine Pentax e Olympus di cui ora sinceramente non ricordo i nomi.

Comunque il mio consiglio è la Canon 550D.

ict-hop
14-03-2011, 12:14
Segnalo che Nikon dovrebbe rilasciare a breve (terremoto permettendo...:cry: ) la nuova D5100... se non hai fretta

m3talm0rph
14-03-2011, 13:22
Grazie mille ragazzi, siete grandi!!! Ora comunico il tutto e vi faccio sapere!

m3talm0rph
14-03-2011, 13:48
In definitiva, secondo la vostra opinione: meglio Nikon D3100, EOS 550D o Sony per un utilizzo normale ricreativo?

m3talm0rph
14-03-2011, 13:54
altra domanda, tra queste marche quale conviene di più dal punto di vista delle ottiche, sia per prezzi che per mantenimento costante della compatibilità nel tempo (baionetta permettendo)

-ArtOfRight-
14-03-2011, 14:13
altra domanda, tra queste marche quale conviene di più dal punto di vista delle ottiche, sia per prezzi che per mantenimento costante della compatibilità nel tempo (baionetta permettendo)

Nikon è la più costosa, parco ottiche molto vasto, anche se le fotocamere entry-level sono compatibili sono con le ottiche dotate di motore interno (il che è un limite solo se tu volessi acquistare ottiche abbastanza datate).

Canon ha probabilmente il parco più elevato in assoluto, tutti gli obiettivi usciti negli ultimi 20 anni vanno benissimo!
Come prezzi siamo sui livelli di Nikon, in alcuni casi leggermente più economici.

Pentax ha 1 solo attacco da quando è nata, quindi le ottiche compatibili sono tutte!

Pentax\Sony\Olympus offrono meno lenti professionali delle 2 principali aziende, prezzi un po' più convenienti (ma non più di tanto).

Ci sono i costruttori di lenti come Tamron, Sigma e Tokina che fanno obiettivi un po' per tutti gli attacchi.


Altra nota: Pentax\Sony\Olympus hanno il sensore stabilizzato mentre Canon e Nikon montano questo dispositivo nell'obiettivo. Un obiettivo stabilizzato è ovviamente molto più costoso di uno non stabilizzato (minimo il 40% in più).
Per tanto una macchina col sensore stabilizzato può montare un ottica più economica garantendo comunque i benefici della stabilizzazione. Questo tradotto vuol dire che si può risparmiare qualcosina.

twistdh
14-03-2011, 15:00
Altra nota: Pentax\Sony\Olympus hanno il sensore stabilizzato mentre Canon e Nikon montano questo dispositivo nell'obiettivo. Un obiettivo stabilizzato è ovviamente molto più costoso di uno non stabilizzato (minimo il 40% in più).
Per tanto una macchina col sensore stabilizzato può montare un ottica più economica garantendo comunque i benefici della stabilizzazione. Questo tradotto vuol dire che si può risparmiare qualcosina.

il 40% mi sembra esagerato, ma la cosa certa è che un pochino si risparmia. il grosso vantaggio è che pentax/sony/olympus stabilizzano tutti gli obiettivi (ci sono alcuni obiettivi che non esistono proprio stabilizzati, e il fatto che quei tre marchi li stabilizzino è un vantaggio ;) )

come è già stato detto pentax (ti parlo di questa perchè è quella che conosco meglio) non cambia baionetta da quando è nata e non sembra che abbia intenzione di cambiarla; quindi OGNI pentax è compatibile con OGNI obiettivo pentax (o di altre marche che abbiano la baionetta pentax), dal primo all'ultimo :D

ciao e buona scelta

m3talm0rph
14-03-2011, 20:57
Mi sa che va di nikon. Secondo voi va bene come kit e come prezzo? http://www.diunamaishop.it/p-56526_nikon-fotocamera-reflex-d3100-kit-18-55-ed-ii-%28nital%29.html

xmnemo85x
15-03-2011, 00:20
Mi sa che va di nikon. Secondo voi va bene come kit e come prezzo? http://www.diunamaishop.it/p-56526_nikon-fotocamera-reflex-d3100-kit-18-55-ed-ii-%28nital%29.html


no...l'obiettivo non è stabilizzato...ti mando in pvt il link corretto...

giorgio8226
15-03-2011, 07:22
Ciao ragazzi, anch'io sono interessato a comprare la mia prima reflex e il mio budget è intorno ai 600€, io sono indeciso tra la
- Nikon D3100, che ha mia sorella e si trova molto bene
- Canon EOS 550D

mi potreste dire anche dove è meglio acquistare, io ho visto da euronics la D3100 + 18-55VR a 599€ e un buon prezzo?

RR2
15-03-2011, 08:16
...mi potreste dire anche dove è meglio acquistare...

Sulle 2 macchine non mi esprimo, non avendole provate.
Nei classici euro/media/uni/tron... paghi quasi sempre molto di più rispetto ad altri negozi sia online che classici. Tra le discussioni importanti ce n'è una intitolata "Best Price Nikon", leggila se non l'hai ancora fatto.

Ps. Di dove sei? Magari sei vicino a qualche negozio interessante. :)

giorgio8226
15-03-2011, 08:26
Sulle 2 macchine non mi esprimo, non avendole provate.
Nei classici euro/media/uni/tron... paghi quasi sempre molto di più rispetto ad altri negozi sia online che classici. Tra le discussioni importanti ce n'è una intitolata "Best Price Nikon", leggila se non l'hai ancora fatto.

Ps. Di dove sei? Magari sei vicino a qualche negozio interessante. :)

grazie per la risposta, sono di palermo. Andrò subito a vedere questo post, grazie

giorgio8226
15-03-2011, 08:56
come prezzi migliori della D3100 kit 18-55 VR ho trovato su Galaxia store a 489€ e su Fotodigit a 523€, ma avete mai acquistato su questi siti? sono affidabili? 489€ non è un prezzo troppo basso?

twistdh
15-03-2011, 09:09
c'è anche questa: http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B246621/cid/10015/refId/trovaprezziit/

ho già acquistato 2 volte in questo shop e mi sono trovato bene ;)
ha prezzi buoni e sono abbastanza veloci nel consegnare

ciao

giorgio8226
15-03-2011, 09:35
buonissimo prezzo, peccato solo che ci vogliano due settimane per l'invio :mad:

RR2
15-03-2011, 09:53
...non è un prezzo troppo basso?

Se hai letto la discussione che ti ho segnalato, i prezzi che normalmente vedi nei negozi sono quelli dei prodotti Nital (importatore ufficiale per l'Italia) e si, sono più cari ma hanno 1 anno di garanzia in più per i corpi macchina (3 anni in totale) e 2 anni in più per gli obiettivi (4 anni in totale). I prezzi che trovi online, se non specificato, si riferiscono a prodotti di importazione: 2 anni di garanzia di cui 1 dato dal negoziante.
Tieni presente che molti negozi online non hanno magazzino:
1- tu fai l'ordine
2- paghi
3- loro fanno l'ordine dal loro fornitore
4- tu aspetti (Quanto? 10 giorni, 15, un mese, non si sa...)
5- appena gli arriva la merce te la spediscono


Ps. Ho comprato qualche volta anche io da G....a tutto bene, attesa di circa un mese ma visto il risparmio ho preferito aspettare.

PS2. Se non sbaglio Canon da garanzia "europea".

giorgio8226
15-03-2011, 10:09
Se hai letto la discussione che ti ho segnalato, i prezzi che normalmente vedi nei negozi sono quelli dei prodotti Nital (importatore ufficiale per l'Italia) e si, sono più cari ma hanno 1 anno di garanzia in più per i corpi macchina (3 anni in totale) e 2 anni in più per gli obiettivi (4 anni in totale). I prezzi che trovi online, se non specificato, si riferiscono a prodotti di importazione: 2 anni di garanzia di cui 1 dato dal negoziante.
Tieni presente che molti negozi online non hanno magazzino:
1- tu fai l'ordine
2- paghi
3- loro fanno l'ordine dal loro fornitore
4- tu aspetti (Quanto? 10 giorni, 15, un mese, non si sa...)
5- appena gli arriva la merce te la spediscono


Ps. Ho comprato qualche volta anche io da G....a tutto bene, attesa di circa un mese ma visto il risparmio ho preferito aspettare.

PS2. Se non sbaglio Canon da garanzia "europea".

ma allora cosa conviene, pagare un pò di più ma avere un anno in più sulla garanzia o spenderemo un pò di meno? e poi Ga....a non da garanzia Nital giusto?

m3talm0rph
16-03-2011, 12:58
quoto! quale è meglio?

RR2
16-03-2011, 15:19
ma allora cosa conviene, pagare un pò di più ma avere un anno in più sulla garanzia o spenderemo un pò di meno? e poi Ga....a non da garanzia Nital giusto?

Se non c'è scritto esplicitamente la garanzia NON è italiana.
Cosa conviene? Eh bella domanda, il problema è che non sappiam prevedere il futuro... :D
Parere personale: la garanzia non è una poliza kasko e se un prodotto ha dei difetti di solito si presentano subito: ho una compatta canon che funziona perfettamente dopo 11 anni di uscite in montagna, la compatta nikon che ho regalato a mio nipote dopo un mese era rotta, cambiata in garanzia, è più di un anno che va senza problemi.
Però se sei deciso per la Nikon cerca il sito/negozio che te la vende al prezzo migliore con garanzia italiana. Se ti si rompe spedisci al centro assistenza Nikon e stai tranquillo. Metti invece che la prendi di importazione e ti si rompe dopo 13 mesi: ti tocca fare un bel pacco, spedirla a chi te l'ha venduta e ops... chi te l'ha venduta ha chiuso baracca e burattini... eh la crisi... che fai? E anche se il negozio esiste ancora fai il tuo bel pacchetto spedisci e aspetti... Quanto? Boh magari sono convenzionati con un centro riparazioni in Vietnam e ogni 2 mesi fanno un pacco con tutte le macchine guaste che dopo altri 3 mesi vengono rispedite indietro...
Si lo so è la peggiore delle ipotesi, ma al peggio non c'è mai fine :)