PDA

View Full Version : curvare testo con PS o Illustrator.


backstage_fds
13-03-2011, 18:53
Ciao a tutti.
Vorrei un aiutino, quindi il link ad un tutorial o altro, per realizzare in Illustrator o PS un testo curvato.
Per curvato intendo dire che il testo deve avere la forma, per spiegarmi, come di un foglio di un libro aperto.
Grazie in anticipo.

sauro82
13-03-2011, 21:00
Google is our friend (http://lmgtfy.com/?q=curvare+testo+photoshop)

backstage_fds
13-03-2011, 21:11
@sauro82
Grazie per il tuo interessante supporto.
So che forse non mi sono spiegato bene, di qui il tuo sostanzioso apporto puo essere accettato
ma non cerco un testo curvato ma piegato.
Qualcosa di simile
http://wegraphics.net/blog/tutorials/photoshop/create-a-realistic-folded-paper-effect-in-photoshop/

sauro82
13-03-2011, 21:27
Illustrator

http://vforvectors.com/create-a-folded-paper-text-effect/

Pare sia più o meno lo stesso procedimento

PS Non è il caso tuo, ma a volte davvero la gente non usa google. Non si sa mai. :)

backstage_fds
13-03-2011, 22:12
Ovviamente la mia non era polemica.
In effetti, vorrei questo effetto
http://vector.tutsplus.com/tutorials/illustration/how-to-create-an-open-book-with-illustrators-3d-extrude-bevel-tool/
da applicare pero a due lettere, meglio due numeri.
Non sono un maestro su Illustrator e non so quindi se potrei applicare gli stessi effetti ad un testo.

sauro82
13-03-2011, 22:45
Ho guardato un po' il tutorial e credo che per te basti seguire gli step da 12 a 15, cioè praticamente la creazione del simbolo con il testo e la sua applicazione alla superficie, che crei con l'effetto 3d sulla curva.

backstage_fds
13-03-2011, 23:00
Dici?
Ma a me sembra di capire che le pagine sono realizzate dall'estrusione
di una linea composta da tre nodi.
Come faccio a cambiare la prospettiva alle lettere e poi piegarle?
Perche' se esiste un modo a quel punto potrei creare una modifica
del tipo curve o similare

sauro82
13-03-2011, 23:09
Prova veloce

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110314000848_2011-03-14_000721.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110314000848_2011-03-14_000721.jpg)

Credo che venga al contrario per un discorso di normali (problema forse della mia curva esempio, fatta in fretta)

backstage_fds
13-03-2011, 23:18
umh, interessante.
Puoi spiegarmi?
Perche potrei poi rifarlo tante volte per quante pagine vorrei.

sauro82
13-03-2011, 23:27
1. Digiti il testo e lo trascini nella paletta dei simboli
2. Fai la curva (nell'immagine la mia è blu selezionata)
3. Apri la finestra del 3D extrude e imposti i parametri che vuoi
4. Clicca su "Map Art..." e seleziona dall'elenco in alto a sinistra il simbolo che hai precedentemente creato
5. Con l'opzione "Surface" puoi selezionare la parte di superficie sulla quale verrà applicato il testo

Ovviamente nella finestra "Map Art..." puoi modificare il testo, ruotandolo, scalandolo, ecc...

backstage_fds
13-03-2011, 23:34
Domani faro' delle prove.
per intanto che dire se non che ti sono riconoscente :D

sauro82
13-03-2011, 23:37
Lieto di esserti stato d'aiuto.

Fammi sapere gli sviluppi. ;)

backstage_fds
14-03-2011, 13:59
Ciao, ho fatto delle prove al volo ma... nessun risultato.
Se ho ben capito, creo l'accoppiata delle lettere che mi interessano.
Poi creo una linea curva così come io vorrei curvare i numeri.
Inserita la coppia di numeri la inserisco negli oggetti.
Selezionata la curva creata vado in estrude e seleziono poi la mapart dei numeri.
Beh, si estrude la linea ma il testo non cambia.

sauro82
14-03-2011, 20:25
Ciao, in che senso il testo non cambia?
Se riesci, posta uno screenshot.

Tra l'altro ieri notte mi inseriva il testo storto per il semplice motivo che avevo selezionato la faccia sottostante. :fagiano: :asd: Vabbè....sonno + stanchezza. :D

Posto uno screenshot corretto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110314214559_2011-03-14_214052.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110314214559_2011-03-14_214052.jpg)

backstage_fds
15-03-2011, 10:52
Ciao, scusa per il ritardo.
Beh a me iltesto non compare come a te, su di una griglia.
Cmq anche se ora è una questione di sfizio, abbandono l'idea
poichémi serviva per un'ideaormai abbandonata.
Però vorrò cmq capire come fare

sauro82
16-03-2011, 13:47
Tieni presente che quello è un 3d fittizio, anche perché illustrator resta sempre un software di grafica 2d. :D

Il wireframe quindi serve solo per controllo quando sei all'interno del comando 3d extrude (per questo non capisco perché a te non compare la struttura). Alla fine, quando clicco su OK, nel disegno ci saranno solo i numeri.

Credo non sia necessario postare un'immagine per far capire. :D

backstage_fds
16-03-2011, 15:02
No certo. Sono sicuro in un mio errore.