PDA

View Full Version : il pc si blocca


piviste
13-03-2011, 18:56
Quando inserisco una qualsiasi periferica usb: web cam, pen drive, ecc, ecc. il pc si blocca l'unica operazione che posso fare è il reset. Ho provato ad aggiungere una scheda pci hub con 4 porte usb ci mette un poco di più ma si blocca ugualmente. Ho provato con un cd live di Ubuntu ma si blocca. Faccio presente che l'ho formattato di recente windows xp. Prima della formattazione il problema si presentava comunque.

alecomputer
13-03-2011, 21:09
Se il pc si blocca significa che hai qualche problema di tipo hardware , di solito i blocchi possono essere causati da problemi alla ram o alla scheda madre .
Per verificare la ram , prova metterne solo 1 banco alla volta , e fai un test con il programma memtest che si avvia da boot cd , se il banco di ram e guasto memtest ti segnala gli errori in rosso .

piviste
14-03-2011, 09:57
Grazie per avermi risposto. Proverò ciò che mi hai detto. Però se non inserisco nessuna periferica usb il pc va bene, nessun blocco. Quindi non credo che possa essere la ram credo piuttosto ad un problema alla scheda madre Asrock k7s41.

stevts
14-03-2011, 10:20
prova con l'attaccare una periferica per volta..
se salta, cambia porta usb e passa alla scheda pci.
le problematiche potrebbero riguardare una sola presa usb o la periferica che vai a collegare.

piviste
14-03-2011, 13:22
Ho provato a cambiare porta usb, ne ho quattro posteriori e due anteriori ma il problema rimane. In merito alle periferiche io di base non ne ho inserita nessuna il mouse e la tastiera sono nelle loro porte ps2. Ho provato ad inserire solo la web cam ma si blocca, ho provato ad inserire solo pen drive ma si blocca, ho provato con adattatore bluetooth ma si blocca. Naturalmente in porte usb diverse.

alecomputer
14-03-2011, 15:46
Allora e quasi certo che sia la scheda madre che ha qualche problema di funzionamento , visto che il problema lo fa anche se utilizzi ubuntu .

piviste
14-03-2011, 22:48
Infatti è quello che temevo. L'unico dubbio mi viene sul discorso alimentatore perché quando inserisco una periferica usb sento provenire dall'alimentatore un ronzio. Proverò con un'altro alimentatore.

Blue_screen_of_death
15-03-2011, 09:34
controlla anche i settaggi delle usb nel BIOS...

comunque anche io ho una Asrock che mi da problemi con le porte usb, non gravi come i tuoi, ma comunque fastidiosi...per questo fammi sapere se risolvi... :D

piviste
15-03-2011, 12:52
Potrei mettere le impostazioni di default del bios per settare le usb. Cosa dite?

alecomputer
15-03-2011, 17:28
Nel bios puoi solo attivare o disattivare le porte usb , quindi non serve a nulla modificare le impostazioni del bios nel tuo caso .

piviste
16-03-2011, 18:14
Quello che mi chiedo perché il pc va bene senza inserire nulla nelle usb se fosse la scheda madre non darebbe qualche problema al normale funzionamento del pc? Qualcuno sa indicarmi un link per driver del chipset della asrock k7s41 perché vorrei provare ad installarli.

Blue_screen_of_death
16-03-2011, 19:32
Quello che mi chiedo perché il pc va bene senza inserire nulla nelle usb se fosse la scheda madre non darebbe qualche problema al normale funzionamento del pc? Qualcuno sa indicarmi un link per driver del chipset della asrock k7s41 perché vorrei provare ad installarli.

Non è detto: se il problema sta nelle componenti della mobo che si occupano del riconoscimento e della gestione delle usb il problema lo hai solo quando le usi...

per i driver asrock... vai qui (http://www.asrock.com/MB/download.asp?Model=K7S41)

piviste
17-03-2011, 13:45
Però se il problema fossero le componenti della MB che si occupano del riconoscimento e gestione delle usb perché mi si blocca anche quando utilizzo le porte usb di una scheda hub pci? Non dovrebbe essere la stessa a gestire le porte usb visto che ha integrato il chipset?
Grazie per il link.

Blue_screen_of_death
17-03-2011, 14:43
Non so, era solo un'ipotesi :D

dovresti aspettare la risposta di qualcuno più esperto...

piviste
04-06-2011, 15:35
Ho risolto sostituendo la scheda madre.