View Full Version : AHCI o RAID? Che differenza?
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa che ho letto sul manuale della nuova mobo che mi accingo a prendere!
Premetto che come periferiche ho 2 HDD sata2, da 1TB e uno da 1,5TB, e 2 Unità ottiche SATA.
Leggendo nel manuale della mobo che è questa (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-m85m-us2h_10/), mi sono subito informato sulle porte SATA a bordo.
La mobo ne ha ben 6, ma 2 sono colorate in modo diverso. Leggendo il manuale trovo:
(Note 4) Due to a chipset limitation, the SATA2_4 and SATA2_5 connectors only support AHCI/RAID
mode.
Cosa vuol dire? Che posso usarle solo insieme come RAID? che sia 1, 0 o 0+1?
A vostro parere, avendo 2 hdd di dimensioni, e marche diverse, conviene, se è possibile fare un RAID 0?
grazie a tutti
UtenteSospeso
13-03-2011, 17:49
Che scheda madre è ?
Se una con chipset Nvidia è possibile che le 2 porte in altro colore funzionano solo se setti il controller in modalità AHCI o RAID, in modalità IDE puoi usare solo 4 porte.
Che scheda madre è ?
Se una con chipset Nvidia è possibile che le 2 porte in altro colore funzionano solo se setti il controller in modalità AHCI o RAID, in modalità IDE puoi usare solo 4 porte.
c'è il link, nel primo post!
Cmq è nvidia, quindi se uso raid, le devo usare tutte e 6, altrimenti ne ho solo 4....giusto?
UtenteSospeso
13-03-2011, 18:12
Non proprio così, se usi RAID o AHCI puoi usarne fino a 6 se usi IDE al massimo 4.
In modalità AHCI non hai problemi per Seven, per RAID devi usare il driver.
Non proprio così, se usi RAID o AHCI puoi usarne fino a 6 se usi IDE al massimo 4.
In modalità AHCI non hai problemi per Seven, per RAID devi usare il driver.
mi sto confondendo, a me interessa, nell'eventualità, collegare le altre 2 periferiche sulle porte di colore diverso, le 4 che ho ora le collego sulle prime 4, ma se in un futuro voglio collegare altro? devo solo connettere il cavo ed è fatta?
EDIT: sto iniziando a capire qualcosa, ho letto che l'AHCI supporta l'hotplug, cosa che andrebbe a nozze con il mio docking station ESATA!...ma configurando il ontroller come AHCI, ho problemi con i drive su cui installo 7, o sui masterizzatori? la mia principale funzione è quella di masterizzare contemporaneamente 2 ISO, sui 2 lettori...
UtenteSospeso
13-03-2011, 18:26
NO se setti il controller su RAID devi reinstallare windows, se ancora non hai la scheda quando installerai ti conviene settare direttamente la modalità RAID così metti gli HD dove ti pare.
Se hai già windows alla modalità AHCI puoi passarci, a quella RAID no.
Per passare ad AHCI devi cercarti la guida, non è del tutto indolore.
NO se setti il controller su RAID devi reinstallare windows, se ancora non hai la scheda quando installerai ti conviene settare direttamente la modalità RAID così metti gli HD dove ti pare.
Se hai già windows alla modalità AHCI puoi passarci, a quella RAID no.
Per passare ad AHCI devi cercarti la guida, non è del tutto indolore.
In ogni caso faccio una fresh install...ma se metto RAID, devo per forza creare un array, se lo imposto come AHCI, li metto dove mi pare.... o no?
EDIT: come riporta il manuale della mobo
Onchip SATA Mode
Enables or disables RAID for the SATA controller integrated in the NVIDIA® GeForce 8100 chipset
or configures the SATA controller to AHCI mode.
IDE Disables RAID for the SATA controller and configures the SATA controller to PATA mode. (Default)
AHCI Configures the SATA controller to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface (AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug.
RAID Enables RAID for the SATA controller.
Lo imposto su AHCI, ed uso le 4 porte dello stesso colore per le 4 periferiche che ho, e una delle altre 2, la collego con un cavo, sata-esata alla dock
UtenteSospeso
13-03-2011, 18:40
Non è necessario creare array,ma prima di impostare AHCI pensa se magari ti viene in mente di creare un RAID0.
Non è necessario creare array,ma prima di impostare AHCI pensa se magari ti viene in mente di creare un RAID0.
Per usare raid0 devono essere uguali e vuoti gli HDD? xkè attualmente ho quello da 1,5TB pieno, e non ho dove spostare le cose...e poi mi pare che il raid0 non sia molto sicuro....o no?...nel senso che se un hdd si sputtana, non è detto che i dati che sono nell'altro sono leggibili...
UtenteSospeso
14-03-2011, 18:26
Per i RAID0 i dischi o sono vuoti o comunque si svuotano al momento di creare l'array :D , non c'è nessun obbligo per dimensione e marca modello, puoi avere degli "sprechi" ma non malfunzionamenti se i dischi sono marca/dimensione diversa.
Se un disco singolo si rompe come li riprendi i dati ?
Per i RAID0 i dischi o sono vuoti o comunque si svuotano al momento di creare l'array :D , non c'è nessun obbligo per dimensione e marca modello, puoi avere degli "sprechi" ma non malfunzionamenti se i dischi sono marca/dimensione diversa.
Se un disco singolo si rompe come li riprendi i dati ?
sono daccordo, ma se ho 2 dischi, non in raid0, e uno si fotte, l'altro è integro... se in un raid0 uno si fotte, l'altro non è integro...
Cmq con AHCI dovrei riuscire a fare quello che penso di fare...
Un ultima cosa.. il sistema mi conviene installarlo su uno de 2 viola, o è indifferente?..grazie
UtenteSospeso
14-03-2011, 19:25
Il RAID0 è anche una questione di scelte, io lo scelsi e lo scelgo ancora, finora su 3 schede diverse non mi ha mai tradito, speriamo tenga così :D
Ti conviene impegnare le porte da quella con numero più basso, ma comunque non è importante e puoi sempre cambiare posizione, aggiornando la sequenza di boot e quella dell'ordine dei dischi.
Ma se sei uno che non si fa prendere dal panico non proccuparti di qesto, in un modo o nell'altro il pc lo avvii sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.