PDA

View Full Version : [C] Esiste un ambiente di lavoro come visual basic ma per il C?


@Eminem@
13-03-2011, 16:49
Mi domandavo se per creare un programma grafico in C oltre ad utilizzare la Api di windows, se esiste un compilatore o ambiente di lavoro simile a quello di visual basic dove con un click trasportavo una label o una textbox sulla finestra e ci lavoravo..
Esiste?? :confused:

cdimauro
13-03-2011, 17:11
Visual C++

@Eminem@
13-03-2011, 17:23
2 domande
-si puo programmare in quanti linguaggi?
-è a pagamento?

cdimauro
13-03-2011, 17:33
Visual C++ si programma in C++.

La versione Express è gratuita, e va benissimo per la maggior parte delle esigenze.

@Eminem@
13-03-2011, 17:52
Ti ringrazio anche se avevo specificato [C]..
Comunque ti ringrazio lo stesso perchè avevo intenzione di intraprendere anche il c++..:D

WarDuck
13-03-2011, 17:59
Ti ringrazio anche se avevo specificato [C]..
Comunque ti ringrazio lo stesso perchè avevo intenzione di intraprendere anche il c++..:D

Si può programmare anche in C semplice, se non mi ricordo male basta creare file con estensione .c anziché .cpp.

@Eminem@
13-03-2011, 18:13
Si può programmare anche in C semplice, se non mi ricordo male basta creare file con estensione .c anziché .cpp.

A questo punto lo spero perchè d quello che ho appena letto su una guida dovrei "dimenticare" tutto quello che so in C per programmare con le Api?? :muro:

Cavolo è tutto diverso.. :eek:

pabloski
13-03-2011, 18:22
A questo punto lo spero perchè d quello che ho appena letto su una guida dovrei "dimenticare" tutto quello che so in C per programmare con le Api?? :muro:

Cavolo è tutto diverso.. :eek:

mmm dobbiamo andare con ordine

il C e il C++ non hanno un'API grafica di default, non l'hanno mai avuta e mai l'avranno

per programmare una GUI con questi due linguaggi bisogna obbligatoriamente usare l'api del sistema operativo e/o apposite librerie fornite dall'ambiente grafico ( sotto linux vanno per la maggiore gtk e qt )

il discorso che tu fai di dover dimenticare le cose imparate è sbagliato, perchè un printf sarà sempre un printf e servirà per stampare messaggi a video in una consolle

solo che le applicazioni GUI appunto non sono applicazioni consolle e dunque bisogna usare altre funzioni

windows ti dà l'api win32 e altre ma questo non implica che dovrai studiare un altro C, il C quello è e quello rimane

@Eminem@
13-03-2011, 18:34
mmm dobbiamo andare con ordine

il C e il C++ non hanno un'API grafica di default, non l'hanno mai avuta e mai l'avranno

per programmare una GUI con questi due linguaggi bisogna obbligatoriamente usare l'api del sistema operativo e/o apposite librerie fornite dall'ambiente grafico ( sotto linux vanno per la maggiore gtk e qt )

il discorso che tu fai di dover dimenticare le cose imparate è sbagliato, perchè un printf sarà sempre un printf e servirà per stampare messaggi a video in una consolle

solo che le applicazioni GUI appunto non sono applicazioni consolle e dunque bisogna usare altre funzioni

windows ti dà l'api win32 e altre ma questo non implica che dovrai studiare un altro C, il C quello è e quello rimane

Mi è chiaro questo passaggio l'avevo intuito, però ti devo dire la verità, ci sono rimasto un pò :cry: sapendo che il C non ha un Api grafica "sua"..
Logicamente il C non lo dimenticherò, ma adesso ti voglio dire quello che volevo fare.
Ho creato un programam per la gestione dei giocatori dei tavoli dei bui e del timer in C è un bel programmini ti crea i tavoli in base a quante persone vuoi che siano messe al tavolo te li sistema etc etc..

se volessi farlo grafico, tutti i passaggi che ho inserito nel main.c diciamo che nn servirebbero a niente??
mi spiego per far partire un cronometro, le scritture del programma saranno uguali a quelle del mio vecchio main.c oppure anche per la struttura del programma cambierà tutto??
spero di essermi spiegato..

pabloski
13-03-2011, 18:42
Mi è chiaro questo passaggio l'avevo intuito, però ti devo dire la verità, ci sono rimasto un pò :cry: sapendo che il C non ha un Api grafica "sua"..
Logicamente il C non lo dimenticherò, ma adesso ti voglio dire quello che volevo fare.
Ho creato un programam per la gestione dei giocatori dei tavoli dei bui e del timer in C è un bel programmini ti crea i tavoli in base a quante persone vuoi che siano messe al tavolo te li sistema etc etc..

se volessi farlo grafico, tutti i passaggi che ho inserito nel main.c diciamo che nn servirebbero a niente??
mi spiego per far partire un cronometro, le scritture del programma saranno uguali a quelle del mio vecchio main.c oppure anche per la struttura del programma cambierà tutto??
spero di essermi spiegato..

rimane tutto uguale, si aggiunge solo la parte che gestisce la GUI

però mi sorge un dubbio dei timer perchè a quanto ne so il C non ha un set di funzioni standard per gestire gli alarm

quali funzioni hai usato? mica hai usato linux per realizzare il programma?

p.s. mi sfugge adesso come funziona lo sviluppo di GUI in visual c++

ricordo che quando lo usavo io non c'era un GUI builder come quello di visual basic....in questo caso potresti ( visto che ti trovi comunque a dover imparare un'API ) studiarti QT che è fatto molto bene ed è multipiattaforma e ha un GUI builder chiamato qt designer oltre ad un ottimo ide chiamato qt creator

cdimauro
13-03-2011, 18:45
Ti ringrazio anche se avevo specificato [C]..
Comunque ti ringrazio lo stesso perchè avevo intenzione di intraprendere anche il c++..:D
Si può programmare anche in C semplice, se non mi ricordo male basta creare file con estensione .c anziché .cpp.
Esatto. Sto lavorando in C in questo momento proprio con Visual Studio C++, tra l'altro. :D

x@Eminem@: per quello che devi farci non userei il C, ma un altro linguaggio più semplice e produttivo.

@Eminem@
13-03-2011, 18:53
rimane tutto uguale, si aggiunge solo la parte che gestisce la GUI


Questo è quello che invece non mi è chiaro!!



Uso Win xp\\ dev-c++\\ e ho usato lo sleep()

@Eminem@
13-03-2011, 18:55
x@Eminem@: per quello che devi farci non userei il C, ma un altro linguaggio più semplice e produttivo.


Prima usavo Vb ma ora sono passato al C da un annetto e quindi so usarlo discretamente preferirei rimanere con il C anche perche è molto bello e a Mio avviso piu potente e più intuitivo del vb..:D

@Eminem@
13-03-2011, 19:01
ricordo che quando lo usavo io non c'era un GUI builder come quello di visual basic....in questo caso potresti ( visto che ti trovi comunque a dover imparare un'API ) studiarti QT che è fatto molto bene ed è multipiattaforma e ha un GUI builder chiamato qt designer oltre ad un ottimo ide chiamato qt creator

Grazie per la dritta!!
Allora inizio da QT tralasciando la Win 32?

pabloski
13-03-2011, 19:01
Questo è quello che invece non mi è chiaro!!



Uso Win xp\\ dev-c++\\ e ho usato lo sleep()

sleep è una funzione standard quindi la trovi su qualsiasi sistema operativo


Prima usavo Vb ma ora sono passato al C da un annetto e quindi so usarlo discretamente preferirei rimanere con il C anche perche è molto bello e a Mio avviso piu potente e più intuitivo del vb..:D

beh tra c e vb c'è un abisso :D

comunque imho la cosa migliore da fare nel tuo caso sarebbe di approfondire il c++ che è c più oggetti, template e compagnia e considerare qt per lo sviluppo di interfacce grafiche

pabloski
13-03-2011, 19:04
Grazie per la dritta!!
Allora inizio da QT tralasciando la Win 32?

in teoria più cose si sanno e meglio è

nella pratica bisogna fare delle scelte

qt ti permette ti creare interfacce grafiche molto ben curate ( al livello di quello che si può fare con le ultime incarnazioni di .net ) ed inoltre gira su parecchi sistemi operativi

la fregatura è che qt si programma in c++

però considerando che c++ è un'estensione del c e che per realizzare software professionale il c++ è quasi d'obbligo, puoi mettere in cantiere di studiarti il c++ e quindi qt

@Eminem@
13-03-2011, 19:12
comunque imho la cosa migliore da fare nel tuo caso sarebbe di approfondire il c++ che è c più oggetti, template e compagnia e considerare qt per lo sviluppo di interfacce grafiche


Allora ricapitolando consigli di iniziare il c++ che sarebbe il c orientato anche agli oggetti! e poi come api il qt..

però ora faccio un ultima domanda anche perchè oramai ho capito in linea di massima com'è che vanno le cose..

in visual c++ o in dev-c++ o in un qualsiasi altro ambiente è possibile fare un programma tipo un programma in visual basic con le label e ti botton, però in [C]??
Se si va bene quell'api che mi hai consigliato tu?
Cosi inizio a studiarla e nel frattempo inizio anche con il c++..



OK OK ho letto adesso il tuo secondo messaggio!!!
Allora ti ringrazio e ringrazio anche l'altro ragazzo... Gentilissimi..
avrei solo un' ultima domanda da fare se nn sono troppo rompip..
Una guida sul QT si trova?? Perchè sto girando am non ho trovato ancora niente!

pabloski
13-03-2011, 20:05
Allora ricapitolando consigli di iniziare il c++ che sarebbe il c orientato anche agli oggetti! e poi come api il qt..


esatto...ti basta solo capire come funziona la programmazione in C++ e poi puoi buttarti su qt


in visual c++ o in dev-c++ o in un qualsiasi altro ambiente è possibile fare un programma tipo un programma in visual basic con le label e ti botton, però in [C]??


si, si possono fare benissimo

il problema è che ( almeno quando lo usavo io e parlo di fine anni '90 ) visual c++ ti costringe a creare l'interfaccia tramite codice, non ha quel sistema drag and drop tipico di visual basic dove prendi i componenti, li trascini sulla finestra, magari li disponi e poi alla fine vai ad aggiungere il codice

invece qt ha qt designer che funziona proprio come il gui builder di visual basic


Se si va bene quell'api che mi hai consigliato tu?
Cosi inizio a studiarla e nel frattempo inizio anche con il c++..


si, qt ti garantisce massima flessibilità nello sviluppo di interfacce grafiche e il tutto multipiattaforma, cioè il programma girerà su windows, linux e mac os x



avrei solo un' ultima domanda da fare se nn sono troppo rompip..
Una guida sul QT si trova?? Perchè sto girando am non ho trovato ancora niente!

la guida ufficiale è qui http://doc.qt.nokia.com/4.7/index.html

però ti consiglio di partire con qualche tutorial tipo questo http://www.digitalfanatics.org/projects/qt_tutorial/it/index.html

ce ne sono anche sul sito della nokia ma in inglese http://doc.qt.nokia.com/latest/tutorials.html

e poi c'è questa guida molto completa sempre in inglese http://cartan.cas.suffolk.edu/oopdocbook/opensource/index.html

@Eminem@
14-03-2011, 11:53
@Pabloski

Grazie Mille!!
Sei stato gentilissimo!!
Anche in inglese vanno bene lo stesso grazie, lo mastico abbastanza bene!!
Ti ringrazio ancora una volta!!
Ciao ciao!!