Entra

View Full Version : [3DS] Sfatiamo i luoghi comuni sul Nintendo 3DS


Lothar02
13-03-2011, 15:57
Ho notato che il web è saturo di luoghi comuni atti a denigrare il Nintendo
3DS. Quindi ho preparato un unico post dove rispondo personalmente a tutti i
luoghi comuni più assurdi letti in giro per la rete.
Iniziamo, buona lettura.


> Il 3DS è un DS con il 3D.

Non è assolutamente vero. Il 3DS è un DS portato all'ennesima potenza e
migliorato su tutti gli aspetti, include infatti tutte le features che i
fans desideravano da tempo.

Ecco cosa ha in più il 3DS rispetto al DS:

- Processore Dual Core più potente (2x ARM 11 a 266 MHz)

- Scheda grafica dedicata "PICA200" a 133 Mhz (il DS ne è sprovvisto)

- Memoria RAM 96MB (il DS ha 4 MB di RAM, il DSi 16 MB)

- Storage interno 2 GB (2000 MB) NAND Flash (il DS ha 256 KB, il DSi 256 MB)

- Scheda SD esterna da 2 GB inclusa nella confezione

- Schermo superiore 16:9 in 2D / 3D senza occhialini (quello del DS è 4:3
solo in 2D)

- Risoluzione schermo superiore 800x240 (quello del DS è di 256x192)

- Risoluzione schermo inferiore 320x240 (quello del DS è di 256x192)

- Maggiore profondità di colore 24 Bit / 16,8 milioni di colori (il DS è a
16 Bit / 260.000 colori)

- Giochi 3DS visualizzabili in 3D senza occhialini (effetto 3D regolabile a
piacimento)

- Due fotocamere esterne per fare video e foto in 3D

- Realtà Aumentata (in tempo reale)

- Multitasking per l'esecuzione di più applicazioni in background

- Stick analogico

- Giroscopio

- Sensore di movimento

- Contapassi

- Tasto "Home" per mettere in pausa un gioco ed utilizzare altre funzioni

- Street Pass (comunicazione automatica tra due 3DS nelle vicinanze)

- Spot pass (aggiornamenti automatici del sistema e dei giochi)

- Play Coins (guadagnare punti camminando con il 3DS)

- WiFi con crittografia WPA e WPA2 (il DS ha solo il WEP)

- Mii Plaza con il proprio avatar tridimensionale

- Online migliorato con Demo dei giochi e programmi

- Virtual Console per giocare ai migliori titoli del Game Boy Color,
TurboGrafx-16 e Sega Game Gear

- Codice Amico unico per ogni console

- Possibilità di vedere quali amici sono online

- Messaggistica istantanea per chattare con gli amici online

- Retrocompatibilità con tutti i giochi per DS / DSi

- Sistema operativo completamente nuovo

Il 3DS, quindi, è molto più avanzato del DS ed ha tutte le carte in regola
per farci divertire più di quanto abbia saputo fare quest'ultimo, essendo di
gran lunga migliore.


> I giochi per 3DS sono pochi e solo per casual gamer.

Anche questa affermazione è falsa. I giochi da poter giocare con il 3DS sono
tantissimi. La nuova console infatti avrà a disposizione tutte le centinaia
di giochi per DS, compresi quelli che devono ancora uscire, più la miriade
di giochi scaricabili da DSiWare e 3DSWare, sarà inoltre possibile giocare
ai migliori titoli per Game Boy Color, TurboGrafx-16 e Sega Game Gear,
tramite la Virtual Console inserita nel nuovo sistema operativo. Come se non
bastasse potremo giocare anche ad applicazioni per la Realtà Aumentata in
tempo reale, alcune delle quali saranno già incluse nella console.

A tutto questo dobbiamo aggiungere i veri giochi per 3DS, roba del calibro
di Resident Evil, Metal Gear Solid, Splinter Cell, Street Fighter IV, PES e
tanti altri, quest'ultimi tutti visualizzabili in 3D.

Direi quindi che il parco giochi del 3DS è a dir poco infinito ed è adatto
ad ogni tipo di utenza, da quella casual a quella hardcore.


> La visualizzazione 3D del 3DS danneggia la vista.

Il fastidio derivato dal 3D è soggettivo, gli adulti che hanno un problema
alla vista con questa tecnologia l'avranno anche con i film 3D al cinema o
con le TV 3D di casa, non è quindi colpa di Nintendo ma è un problema
soggettivo che potrebbe affliggere alcune persone, ma non tutte. Nel 3DS
comunque il 3D è perfettamente regolabile secondo le proprie esigenze: se
dovesse creare problemi si potrà attenuarlo o disattivarlo del tutto in modo
da giocare con la classica visualizzazione 2D. Inoltre è presente una sorta
di Parental Control, per impedire ai bambini di attivare il 3D. Per cui non
c'è nessun motivo di preoccuparsi perché avremo la totale gestione
dell'effetto 3D, che potrà essere regolato o disattivato in qualsiasi
momento.


> La batteria del 3DS dura troppo poco.

La batteria varia dalle 5 alle 3 ore per i giochi specifici per 3DS ed alle
8 ore circa per i giochi DS. Anche se nella peggiore delle ipotesi la
batteria durasse 3 ore, sarebbe quasi un pomeriggio intero, immaginate di
iniziare a giocare alle 16.00 e finire alle 19.00, vi sembra poco? La
batteria di un notebook dura in media dalle 2 alle 3 ore quindi è una durata
abbastanza comune. E poi, diciamolo, non è che quando si sta in giro si
gioca 3 ore di fila. Per cui anche 3 ore diluite nell'arco di un pomeriggio
vanno più che bene. Inoltre Nintendo ha dato la possibilità di impostare la
console in modalità "risparmio energetico" in modo da aumentare la durata
della batteria.


> La fotocamera del 3DS è di scarsa qualità.

La fotocamera del 3DS ha una risoluzione di 640x480 ed una qualità di
immagine simile ad una webcam od un telefonino di fascia medio-bassa. Non
può di certo sostituire una fotocamera vera e propria, ma stiamo pur sempre
parlando di una console da gioco. La fotocamera del 3DS infatti è più che
altro un diversivo per giocare con la realtà aumentata e con le nostre foto
2D o 3D, tant'è che all'interno è presente un software per modificare le
immagini ed aggiungere effetti vari. E' semplicemente un qualcosa in più per
farci divertire e svagare, dandoci la possibilità di scattare foto 3D e
giocare con le immagini, niente di più e niente di meno. Per questo scopo
basta ed avanza una fotocamera con risoluzione di 640x480. Bisogna
considerare inoltre che pur non avendo la qualità di una vera fotocamera
digitale, portando il 3DS con noi avremo sempre la possibilità di
immortalare una scena con la console qualora non avessimo una fotocamera od
un cellulare a portata di mano, il che mi sembra più che positivo.


> I giochi del 3DS sono solo dei remake.

E' vero che la line-up di lancio della console ha per la maggior parte dei
giochi remake, ma ciò vuol dire che potremo giocare sin da subito ad alcuni
titoli che hanno fatto la storia, non solo in qualsiasi posto essendo una
console portatile, per esempio al mare distesi sulla sdraio sotto
l'ombrellone, ma sarà possibile per la prima volta giocarli in 3D e senza
l'ausilio di occhialini!

Giocare ad un Resident Evil od un Metal Gear Solid in 3D non ha prezzo.
Inoltre alcuni giochi non sono soltanto dei semplici remake ma hanno
features in più rispetto all'originale, un esempio su tutti è Zelda: Ocarina
of Time, che include novità rispetto alla versione uscita per N64.

I giochi nuovi sono già in cantiere ed arriveranno col tempo e c'è da
scommetterci che ne vedremo delle belle!


> Il 3DS ha una resa grafica pari alla PSP che è del 2004.

E' sbagliata anche questa affermazione. A detta dei programmatori di
software che stanno lavorando sul 3DS, la grafica della nuova console di
Nintendo è superiore alla PSP grazie soprattutto agli Shader, che permettono
di avere una migliore resa grafica delle texture con l'ausilio di effetti di
luce, rifrazione ed altro ancora. La potenza del 3DS, sempre a detta degli
sviluppatori ma anche delle persone comuni che hanno provato la console, è
pari o addirittura superiore alla Wii, che a sua volta è più potente della
Playstation 2. Oltre questo bisogna considerare anche che cotanta grafica
sarà visualizzabile in 3D senza occhialini, il che rende il tutto ancora più
realistico ed intrigante.


> La nuova Sony PSP2 (NGP) è migliore del Nintendo 3DS.

La Sony PSP2 ha effettivamente un comparto tecnico più avanzato del Nintendo
3DS. La nuova console di Nintendo, però, pur essendo meno potente della
PSP2, ha dalla sua parte alcune caratteristiche che mancano a quest'ultima,
ciò potrebbe portare i clienti a preferire il gioiellino targato Nintendo
alla controparte Sony.

Ecco, a mio parere, in cosa è meglio il 3DS rispetto alla PSP2:

- Prezzo più basso
Il Nintendo 3DS costerà circa 259 Euro mentre, secondo indiscrezioni, la
PSP2 dovrebbe costare tra i 350 ed i 400 Euro, ma si vocifera che possa
costare anche di più.

- Dimensioni ridotte
Il 3DS ha le dimensioni di un DS Lite leggermente più spesso ed è possibile
portarselo dietro senza grossi problemi, può entrare benissimo in un
marsupio di medie dimensioni o volendo anche nella tasca posteriore dei
jeans, come si è visto in uno dei video di presentazine.
E' proprio questo che fa di una console, una console "portatile". La PSP2
invece è più grande addirittura della PSP di prima generazione e questo fa
sì che non sia proprio tanto portatile, come invece è il 3DS.

- Due schermi al posto di uno
La PSP2 ha uno schermo OLED capacitativo di 5 pollici 16:9, sicuramente una
gioia per gli occhi, ma è pur sempre un unico monitor. Il Nintendo 3DS di
schermi ne ha due, quello superiore da 3.53 pollici 16:9 e quello inferiore
touchscreen resistivo da 3.02 pollici 4:3. Essendo due schermi, seppur di
qualità inferiore rispetto a quello della PSP2, si potrà interagire con le
applicazioni senza "sporcare" lo schermo principale superiore. Inoltre due
schermi lasciano ai programmatori la possibilità di creare software
interessanti che sfruttano i due monitor. Per esempio in un gioco, lo
schermo inferiore può servire per la mappa e per il menu, mentre lo schermo
superiore potrà essere lasciato con il gioco a tutto schermo senza icone
antiestetiche intorno. Uno dei giochi per 3DS che utilizza questo concetto è
"Street Fighters IV", in cui lo schermo inferiore touchscreen può essere
utilizzato per aggiungere pulsanti "virtuali".

- Schermi protetti
Il 3DS è richiudibile a portafoglio, ciò consente in fase di standby di
tenere sempre protetti gli schermi da graffi o da imprevisti che potrebbero
capitare. La PSP2 invece ha lo schermo sempre in vista e ciò potrebbe non
renderne sicuro il trasporto a meno che non si utilizzi qualche scomodo
accessorio di terze parti per proteggere la console, tipo una custodia.
Il 3DS già di suo ha la possibilità di proteggere entrambi gli schermi,
semplicemente richiudendo la console a mo di "portafoglio".

- Doppia fotocamera frontale 3D
Il 3DS ha ben tre fotocamere, una interna e due esterne, con quest'ultime è
possibile fare video e foto in 3D! La PSP2 invece ha "solo" due classiche
fotocamere, una interna ed una esterna, ma non può fare foto o video in 3D,
il Nintendo 3DS invece sì. Inoltre i files 3D saranno in formato standard
'.mpo', quindi le foto scattate col 3DS potranno essere visualizzate anche
su PC o su qualsiasi altro dispositivo.
Nota: le foto potranno essere salvate anche in Jpg.

- Visione di giochi e film in 3D senza occhialini
Oltre alle peculiarità citate sopra, c'è poi quella principale, ossia la
possibilità del 3DS di visualizzare giochi e film in 3D senza l'ausilio di
occhialini, cosa questa che manca alla PSP2.

A questo punto vorrei fare una riflessione sulla grafica di entrambe le
console.

La PSP2 è estremamente potente con una grafica impressionante per una
console "portatile". Il Nintendo 3DS, pur essendo meno potente, ha una
grafica notevole e giochi come Resident Evil Mercenaries e Street Fighters
IV ne sono la prova. Inoltre chi ha avuto la possibilità di provare il 3DS
ha riferito che attivando la funzione 3D la resa grafica migliora, con
contorni più sfumati ed una sensazione di "realtà" che una normale visione
2D non può trasmettere. Quindi anche se la PSP2 avrà una grafica
sbalorditiva, il 3DS avrà dalla sua una buona grafica con la possibilità di
visualizzarla anche in 3D. D'altronde la mole di vendite del DS rispetto
alla PSP di prima generazione, ci ha insegnato che non basta solo tanta
potenza per decretare il successo di una console.

In definitiva si può dire che le due nuove macchine da gioco fanno parte di
due filosofie differenti.

Sony ha voluto realizzare una console estremamente potente ed accattivante,
più simile ad un tablet, rivolta soprattutto ai giocatori hardcore e
strizzando l'occhio all'utenza casuale. Sicuramente un capolavoro di
tecnologia, ma dal costo elevato e lontano dal concetto di "portatile".

Nintendo invece ha realizzato una console "umile", se così si può definire,
ma al contempo accattivante e divertente, con una potenza non estrema ma
discreta (integra pur sempre un dual core + scheda grafica dedicata), dal
costo contenuto e soprattutto dalle dimensioni ridotte, avvicinandosi il più
possibile al concetto di console portatile.


Lothar

Callaghan22
13-03-2011, 17:09
Ti pagano per spammare in giro?

torgianf
13-03-2011, 17:40
" realta' aumentata " :help:

Tensai
13-03-2011, 18:00
SMOKE

DFGemini
13-03-2011, 18:16
Va bene difendere dai luoghi comuni il 3DS,ma sembrano un "pelo" di parte i tuoi appunti :asd:

choccoutente
13-03-2011, 18:22
http://italiangeeks.abietto.net/wp/wp-content/uploads/2008/02/gay_superhero.jpg

Callaghan22
13-03-2011, 18:43
S'è fatto sti 5 euro insomma:asd:

tecnologico
13-03-2011, 19:29
:asd:
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1408&bih=733&q=Ho+notato+che+il+web+%C3%A8+saturo+di+luoghi+comuni+atti+a+denigrare+il+Nintendo+3DS.+Quindi+ho+preparato+un+unico+post+dove+rispondo+personalmente+a+tutti+i+luoghi+comuni+pi%C3%B9+assurdi+letti+in+giro+per+la+rete.+Iniziamo%2C+buona+lettura.&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=&fp=2c67372f0b4d15e7

*sasha ITALIA*
13-03-2011, 19:46
STICAZZI.

torgianf
13-03-2011, 19:47
:asd:
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&biw=1408&bih=733&q=Ho+notato+che+il+web+%C3%A8+saturo+di+luoghi+comuni+atti+a+denigrare+il+Nintendo+3DS.+Quindi+ho+preparato+un+unico+post+dove+rispondo+personalmente+a+tutti+i+luoghi+comuni+pi%C3%B9+assurdi+letti+in+giro+per+la+rete.+Iniziamo%2C+buona+lettura.&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=&fp=2c67372f0b4d15e7

dopo il gt defence force si sentiva proprio il bisogno del 3ds defence force....

maxdgr
13-03-2011, 20:19
il tizio è palesemente prezzolato...

Ventresca
13-03-2011, 21:31
GRAZIE PER AVERCI ILLUMINATO, QUESTA NOTTE DORMIRO' MEGLIO.

E' bello perché non ci si rende conto che questo non è il forum di DonnaModerna, ma di una cosa di nome "Hardware Upgrade", dove si presume che sia chi ci lavora che ci ci scrive un minimo di preparazione ce l'ha di base..


per il resto, come sempre, segnalare segnalare segnalare.

Lothar02
14-03-2011, 05:46
E' bello perché non ci si rende conto che questo non è il forum di DonnaModerna, ma di una cosa di nome "Hardware Upgrade", dove si presume che sia chi ci lavora che ci ci scrive un minimo di preparazione ce l'ha di base..

E quindi?
Questa è la sezione del forum dedicata alle "console e videogiochi" ed io ho semplicemente espresso un mio parere tecnico sul Nintendo 3DS in modo serio ed educato. Cosa ci trovi di sbagliato in questo? Spiegami.

torgianf
14-03-2011, 07:57
GRAZIE PER AVERCI ILLUMINATO, QUESTA NOTTE DORMIRO' MEGLIO.

E' bello perché non ci si rende conto che questo non è il forum di DonnaModerna, ma di una cosa di nome "Hardware Upgrade", dove si presume che sia chi ci lavora che ci ci scrive un minimo di preparazione ce l'ha di base..


per il resto, come sempre, segnalare segnalare segnalare.

pero' con lo standista sony non avete fiatato piu' di tanto, anzi.... :asd:
sempre coerenti eh ?

cerbert
14-03-2011, 08:55
E quindi?
Questa è la sezione del forum dedicata alle "console e videogiochi" ed io ho semplicemente espresso un mio parere tecnico sul Nintendo 3DS in modo serio ed educato. Cosa ci trovi di sbagliato in questo? Spiegami.

C'è di male che il tuo parere tecnico lo hai copincollato su almeno altri 6-7 forum tale e quale.
Questo si chiama spam ed è, prima di tutto, una evidente forma di scarso rispetto per la community, che usi meramente come una delle tante "grancasse" per il tuo pensiero.

Sono 5 giorni di sospensione per spam e l'invito a verificare la prossima volta che non esista già un thread che parla dell'argomento. Ulteriori episodi di spam porteranno al ban dell'utenza.

ERRATA CORRIGE: a quanto vedo non è la prima volta che fai così. Evidentemente per te i forum sono solo dei muri a cui affiggere le tue recensioni. Cosa che su questa community non è gradita. Passiamo al ban diretto dell'utenza

cerbert
15-03-2011, 09:07
A seguito di chiarimento privato, l'utente Lothar02 è stato riattivato in quanto il supposto spam era dovuto ai maledetti "pseudoforum" che clonano thread di altri forum.

Mi scuso per l'errore fatto.

Il thread resta comunque chiuso in quanto esiste già un thread riservato al 3DS