Entra

View Full Version : Problema software o hardware scheda Geforce 8400 GS?


thebiglebowski
13-03-2011, 15:08
Salve ragazzi,

ho un problema e credo di aver circoscritto lo stesso al driver della scheda video o alla scheda video che forse sta morendo. Ma vorrei sapere da voi se descrivendovi i sintomi riesco a capire meglio.


NOTEBOOK ACER ASPIRE 7720 G
SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE 8400 GS

Ogni tanto mentre lavoravo si bloccava con una schermata orrenda: reticolato nero e viola e un quadratino arcobaleno, e non mi permetteva più nulla e l'unica soluzione era spegnere. Di solito quando riavvio lo schermo ha dei pixel strani, le scritte su campo bianco macchiate da strisce azzurre.Il bios parte, ma pur sentendo il rumore che è partito il SO, mi appare una schermata che sembra un tessuto multicolore e ovviamente si blocca così...

Se però parto in modalità provvisoria riesco a lavorare, è così che vi sto scrivendo...credo a questo punto sia un problema del driver della scheda video forse un conflitto tra l'aggiornamento di vista e la stessa scheda video. Ho provato a disinstallare la scheda video, si mette a cercarla e trova il driver online. Per un pò tutto ok ma poi ritorna il problema.

In questi due giorni, causa mio errore di valutazione ho riportato al 2008 il sistema, un'immagine di C quando stava bene. Ieri ho lavorato quasi tutto il giorno per ripristinare i softwares che utilizzo abitualmente (quindi stressato a dovere), poi nello spegnere mi va a fare l'aggiornamento (massiccio, 128 aggiornamenti importanti) quando accendo di nuovo dopo 10 minuti nemmeno di nuovo la schermata viola e nera. E da allora, pur avendo provato varie volte l'accensione il tessuto colorato e nessun avvio.

Quindi f8 prima del logo microsoft e quindi in modalità provvisoria (con accesso alla rete) da allora: così non ho problemi, ma vorrei risolvere.

Oggi pomeriggio lo porterò da un tecnico , ma nel frattempo suggerimenti?

raffy2
15-03-2011, 13:03
Hai detto che i driver te li scarica da solo il sistema operativo.Hai provato a scaricarli tu dal sito nvidia?

thebiglebowski
15-03-2011, 21:28
Hai detto che i driver te li scarica da solo il sistema operativo.Hai provato a scaricarli tu dal sito nvidia?

Si, ho provato...ho anche scaricato quelli del 2007. Sono tre anni che il notebook ma solo adesso ho questi problemi. Tutti a dirmi che il problema è Vista...io so solo che il prossimo sarà un mac!

raffy2
16-03-2011, 01:17
Il mac un altro mondo, tuttavia è risaputo che vista fa pena :sofico:

AndyWarrior
16-03-2011, 01:56
Personalmente avevo un Acer 7720G ma con ATI HD2400XT, stesso tuo problema.
Fin quando avevo XP un macello, messo Vista ho scoperto che era un problema driver (Vista mi informava che aveva riavviato il driver, XP invece subiva in silenzio e basta), aggiornati il problema sembrava sparito, ma fu solo un illusione.

Sta di fatto che dopo poco più di due anni, lo faceva con una frequenza incredibile, non riavviava più nessun driver (ed avevo già 7 installato), schermata bianca e tanti saluti.
Avevo provato a mettergli un'nvidia, ma il BIOS era fatto dall'Acer solo per ATI, quindi nulla.

Da li a poco il portatile non s'è più nemmeno acceso, e dopo vari tentativi ho dedotto che fosse la scheda madre, quindi, portato in discarica direttamente.

Da allora so solo una cosa: mai più Acer, se costa meno degli altri un motivo c'è, e si vede, no? :rolleyes:

thebiglebowski
16-03-2011, 14:48
Personalmente avevo un Acer 7720G ma con ATI HD2400XT, stesso tuo problema.
Fin quando avevo XP un macello, messo Vista ho scoperto che era un problema driver (Vista mi informava che aveva riavviato il driver, XP invece subiva in silenzio e basta), aggiornati il problema sembrava sparito, ma fu solo un illusione.

Sta di fatto che dopo poco più di due anni, lo faceva con una frequenza incredibile, non riavviava più nessun driver (ed avevo già 7 installato), schermata bianca e tanti saluti.
Avevo provato a mettergli un'nvidia, ma il BIOS era fatto dall'Acer solo per ATI, quindi nulla.

Da li a poco il portatile non s'è più nemmeno acceso, e dopo vari tentativi ho dedotto che fosse la scheda madre, quindi, portato in discarica direttamente.

Da allora so solo una cosa: mai più Acer, se costa meno degli altri un motivo c'è, e si vede, no? :rolleyes:

Quanto mi dici mi preoccupa seriamente. Spero che non sia così...ho provato a questo punto con prove empiriche visto che quelle ortodosse sembra non abbiano condotto a nulla.

Se non faccio partire l'hd esterno (rimane solo il 4% di spazio libero) insieme al bios sembra che il problema non si ripeta...ieri ci ho lavorato tutto il giorno, stressandolo abbastanza. E stamattina tutto normale. Boh!!!