hunte888
13-03-2011, 14:16
Salve a tutti, attualmente ho cominciato a fare il tecnico di computer e ovviamente sto ancora imparando e ancora dovrò imparare molto.
Ho l'esigenza di impedire su alcuni computer che gli utenti possano giocare con i giochi di default del computer e impedire che possano inserire giochi dall'esterno, sia disabilitando la possibilità di installarli, sia togliendo la possibilità che possano inserire giochi esterni tramite supporti esterni come chiavette usb o cd.
Premetto che gli utenti sul quale devo attuare questi limiti sono già Power Users e immagino che metterli solamente su Users comporti poi altri problemi poichè utlizzano anche altri programmi aziendali.
Attualmente sono solo riuscito ad impedire parzialmente l'accesso ai giochi di sistema bloccando l'accesso diretto, cliccando su Start --->Programmi ----> Giochi, l'elenco risulta vuoto, e anche provando ad accedere attraverso document and settings ho notato che gli utenti non possono accedere alla cartella dei giochi.
Ovviamente ho detto parzialmente perchè se gli utenti son furbi o comunque vanno a cercare il nome del gioco.lnk (che si trova dentro la cartella system32), possono eseguirlo comunque, dunque vi chiedo se ci fosse un modo, magari anche complesso per evitare che possano inequivocabilmente toccare i giochi di windows come solitario etc etc.
Altra piccola nota, ho fatto la prova ed effettivamente se uno prova dei giochini tipo pacman o simili trasferendoli da chiavetta usb, questi essendo degli eseguibili non istallanti, funzionano......ecco c'è il modo di impedire che ciò accada, magari facendo in modo che non vengano eseguiti un certo tipo di file che non siano già presenti sul computer ?
Un grazie infinite a chiunque mi darà una risposta o comunque ci proverà :D
Ho l'esigenza di impedire su alcuni computer che gli utenti possano giocare con i giochi di default del computer e impedire che possano inserire giochi dall'esterno, sia disabilitando la possibilità di installarli, sia togliendo la possibilità che possano inserire giochi esterni tramite supporti esterni come chiavette usb o cd.
Premetto che gli utenti sul quale devo attuare questi limiti sono già Power Users e immagino che metterli solamente su Users comporti poi altri problemi poichè utlizzano anche altri programmi aziendali.
Attualmente sono solo riuscito ad impedire parzialmente l'accesso ai giochi di sistema bloccando l'accesso diretto, cliccando su Start --->Programmi ----> Giochi, l'elenco risulta vuoto, e anche provando ad accedere attraverso document and settings ho notato che gli utenti non possono accedere alla cartella dei giochi.
Ovviamente ho detto parzialmente perchè se gli utenti son furbi o comunque vanno a cercare il nome del gioco.lnk (che si trova dentro la cartella system32), possono eseguirlo comunque, dunque vi chiedo se ci fosse un modo, magari anche complesso per evitare che possano inequivocabilmente toccare i giochi di windows come solitario etc etc.
Altra piccola nota, ho fatto la prova ed effettivamente se uno prova dei giochini tipo pacman o simili trasferendoli da chiavetta usb, questi essendo degli eseguibili non istallanti, funzionano......ecco c'è il modo di impedire che ciò accada, magari facendo in modo che non vengano eseguiti un certo tipo di file che non siano già presenti sul computer ?
Un grazie infinite a chiunque mi darà una risposta o comunque ci proverà :D