NicoBLQ
13-03-2011, 07:07
Credo sia la sezione adeguata, altrimenti chiedo umilmente scusa e potete spostarla in un'area migliore.
La mia configurazione PC prevede tre hard disk, un 300gb Velociraptor, un 150gb Velociraptor e un 500gb caviar blue.
Attualmente il sistema operativo (Win 7 x64 Enterprise) è installato sull'Hard Disk da 300Gb.
Dovrei installare Win 7 x64 Ultimate sul 150Gb dato che per il prossimo weekend mi servirebbe un sistema operativo pulito; però vorrei fare ciò senza adoperare il Boot.
Avevo pensato, se scollegassi dalle porte sata gli altri due Hd l'installer di Windows mi rileverebbe solamente quello da 150Gb, a quel punto, una volta installato ricollegherei (alle stesse Sata) gli altri due HD e il sistema operativo da avviare lo sceglierei dal Bios della Scheda Madre mediante l'ordine di avvio.
Sarebbe una procedura corretta?
Il resto della configurazione è:
Asus P6TD Deluxe
Intel i7-920@2.8Ghz
Ram 6Gb Corsair 1600mhz CL8
Zotac GTX295 Superclocked
La mia configurazione PC prevede tre hard disk, un 300gb Velociraptor, un 150gb Velociraptor e un 500gb caviar blue.
Attualmente il sistema operativo (Win 7 x64 Enterprise) è installato sull'Hard Disk da 300Gb.
Dovrei installare Win 7 x64 Ultimate sul 150Gb dato che per il prossimo weekend mi servirebbe un sistema operativo pulito; però vorrei fare ciò senza adoperare il Boot.
Avevo pensato, se scollegassi dalle porte sata gli altri due Hd l'installer di Windows mi rileverebbe solamente quello da 150Gb, a quel punto, una volta installato ricollegherei (alle stesse Sata) gli altri due HD e il sistema operativo da avviare lo sceglierei dal Bios della Scheda Madre mediante l'ordine di avvio.
Sarebbe una procedura corretta?
Il resto della configurazione è:
Asus P6TD Deluxe
Intel i7-920@2.8Ghz
Ram 6Gb Corsair 1600mhz CL8
Zotac GTX295 Superclocked