View Full Version : Seagate BlackArmor NAS 400
iorfader
13-03-2011, 06:35
mi sono innamorato di questo case per nas, può supportare fino a 12tb (4hdd da 3tb) solo che non mi convincono le connessioni... ci sono 2 gigabit e 4 usb (penso 2.0).
secondo voi con questo tipo di connessioni quanto sarebbe veloce nello spostamento dei file? poi non ho capito se posso metterci qualsiasi hdd oppure qualcosa di specifico (e quindi costoso che mi farebbe sicuramente passare la voglia di comprarlo)..
volevo anche sapere come si gestisce un nas visto che li c'è scritto che supporta windows mac e linux...ma in che senso? che sistema operativo gestisce l'array interno?
http://www.seagate.com/www/it-it/products/network_storage/blackarmor/blackarmor-nas-400/#tTabContentOverview
ho messo il link diretto così mi aiutate a capire perchè sono niubbo a riguardo
ciao ho provato a cercare ma non riesco a trovare che cpu ha .
il prezzo mi sembra molto buono dato che parte dai 290 euri
senza sapere che tipo di processore ha e' difficile dire come andra ci sono delle recensioni in giro pero nessun benchmark
iorfader
14-03-2011, 16:48
ciao ho provato a cercare ma non riesco a trovare che cpu ha .
il prezzo mi sembra molto buono dato che parte dai 290 euri
senza sapere che tipo di processore ha e' difficile dire come andra ci sono delle recensioni in giro pero nessun benchmark
no quello che mi chiedo io è se la ethernet limita il trasferimento con un transfer molto basso...oppure dipende davvero tutto dalla cpu?
comunque visto che prezzo per una bella bestiolina che può tenere 12tb? a gentilmente mi dici se necessita di hdd particolari o vanno bene tutti gli hdd esistenti (3,5)? è fondamentale questo
iorfader
17-03-2011, 07:58
up, perfavore ho bisogno di info
iorfader
18-03-2011, 07:32
up, ho trovato le specs, che ne dite?
http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ba_nas_440_420_400.pdf
iorfader
24-03-2011, 20:54
up
iorfader
29-03-2011, 12:13
up:) dai che mi date un grande aiuto ;)
Nightingale
29-03-2011, 14:36
Ciao...
premesso che cerco di aiutarti, ma non sono "il signore dei NAS", per cui prendimi sempre con la dovuta cautela. Ok? :) Non voglio condizionarti e portarti verso scelte inadeguate alle tue esigenze, visto anche il costo dell'arnese... :P
Dunque... perché hai dubbi riguardo le connessioni? Essendo un NAS, alla fine ti serve la porta di rete, no? Qua addirittura ne hai due, entrambe ad 1 Gbit... velocità alla quale il trasferimento file ti va alla grande! Ovviamente devi avere anche il resto della tua struttura adeguato, ovvero uno switch gigabit, e la scheda di rete del tuo pc ad un gigabit ad esempio, ipotizzando un trasferimento dal tuo pc verso il nas o viceversa.
Quelle porte usb immagino possano servire a condividere col NAS ulteriori unità esterne usb, come pennette o hard disk.
Dal punto di vista della compatibilità un NAS, "dialogando" appunto via ethernet, ha diciamo pochi problemi.... non devi installare drivers sulla tua macchina per accedervi, perché figurerà come una periferica di rete, col suo indirizzo IP.
Entrando più nello specifico in realtà, poi dipende dai protocolli abilitati sul NAS; per esempio potresti accedervi via ftp, piuttosto che http, avendone la necessità.
Non so quali altri dubbia avevi riguardo questo oggetto... io tramite trovaprezzi devo dire non aver trovato offerte più basse di 350/400 euro e passa (su store che conosco un po' meglio). Forse perché l'offerta includeva i dischi eh, non lo so...
Quattro bay 2 porte effettivamente non è male... io sarei curioso di sapere se fosse possibile configurare due array, per una configurazione del tipo:
Porta Ethernet A:
2 x Dischi da 500 GB :: RAID*0
Porta Ethernet B:
2 x Dischi da 1,5 TB :: RAID*1
Poi è una mia teoria eh... perché in tutta sincerità non so bene se avrebbe senso un RAID0 su ethernet, seppur Gigabit. :) Booh. Non posso sbilanciarmi dato che non ho nemmeno la rete cablata gigab per il momento! :D
iorfader
29-03-2011, 14:43
Ciao...
premesso che cerco di aiutarti, ma non sono "il signore dei NAS", per cui prendimi sempre con la dovuta cautela. Ok? :) Non voglio condizionarti e portarti verso scelte inadeguate alle tue esigenze, visto anche il costo dell'arnese... :P
Dunque... perché hai dubbi riguardo le connessioni? Essendo un NAS, alla fine ti serve la porta di rete, no? Qua addirittura ne hai due, entrambe ad 1 Gbit... velocità alla quale il trasferimento file ti va alla grande! Ovviamente devi avere anche il resto della tua struttura adeguato, ovvero uno switch gigabit, e la scheda di rete del tuo pc ad un gigabit ad esempio, ipotizzando un trasferimento dal tuo pc verso il nas o viceversa.
Quelle porte usb immagino possano servire a condividere col NAS ulteriori unità esterne usb, come pennette o hard disk.
Dal punto di vista della compatibilità un NAS, "dialogando" appunto via ethernet, ha diciamo pochi problemi.... non devi installare drivers sulla tua macchina per accedervi, perché figurerà come una periferica di rete, col suo indirizzo IP.
Entrando più nello specifico in realtà, poi dipende dai protocolli abilitati sul NAS; per esempio potresti accedervi via ftp, piuttosto che http, avendone la necessità.
Non so quali altri dubbia avevi riguardo questo oggetto... io tramite trovaprezzi devo dire non aver trovato offerte più basse di 350/400 euro e passa (su store che conosco un po' meglio). Forse perché l'offerta includeva i dischi eh, non lo so...
Quattro bay 2 porte effettivamente non è male... io sarei curioso di sapere se fosse possibile configurare due array, per una configurazione del tipo:
Porta Ethernet A:
2 x Dischi da 500 GB :: RAID*0
Porta Ethernet B:
2 x Dischi da 1,5 TB :: RAID*1
Poi è una mia teoria eh... perché in tutta sincerità non so bene se avrebbe senso un RAID0 su ethernet, seppur Gigabit. :) Booh. Non posso sbilanciarmi dato che non ho nemmeno la rete cablata gigab per il momento! :D
scusa ma non sei andato a vedere proprio i link che ho messo nei primi post? tu che ne capisci + di me troverai sicuramente modo di aiutarmi meglio:D , comunque quello che mi interessa è fare in modo che al nas possa accedere anche mia sorella in wifi ma che possa solo leggere e non modificare assolutamente niente...il naso supporta secondo alcune fonti 8tb e altre 12 tb...io spero i 12:D
se puoi darmi altre info leggendo quei link te ne sarei grato:)
no quello che mi chiedo io è se la ethernet limita il trasferimento con un transfer molto basso...oppure dipende davvero tutto dalla cpu?
comunque visto che prezzo per una bella bestiolina che può tenere 12tb? a gentilmente mi dici se necessita di hdd particolari o vanno bene tutti gli hdd esistenti (3,5)? è fondamentale questo
dato che il raid viene gestito dal processore ( e' un raid software ) la velocita' dipende dal carico che riesce a gestire il processore il modello 440 ha un processore arm 1.2 Ghz quindi il 400 sara minore
ho trovato una recensione del 440 guarda qui : http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_nas&Itemid=190
come vedi la velocita' e sui 27 Mega al secondo e' un po bassa pero se non ha particolari problemi va piu' che bene per quel prezzo
iorfader
29-03-2011, 16:35
dato che il raid viene gestito dal processore ( e' un raid software ) la velocita' dipende dal carico che riesce a gestire il processore il modello 440 ha un processore arm 1.2 Ghz quindi il 400 sara minore
ho trovato una recensione del 440 guarda qui : http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_nas&Itemid=190
come vedi la velocita' e sui 27 Mega al secondo e' un po bassa pero se non ha particolari problemi va piu' che bene per quel prezzo
no ti spiego il modello 400 è la versione 440 ma senza hdd! la versione 440 è piena capacità con dischi fornito, il 420 ha anche i dischi ma non so da quanto.
comunque sei venuto al nocciolo, a me interessa capire quanto trasferisce...che so metti che devo passare 1 tb di dati quanto mi ci mette? per questo sono qui perchè se è troppo lento lascio perdere
no ti spiego il modello 400 è la versione 440 ma senza hdd! la versione 440 è piena capacità con dischi fornito, il 420 ha anche i dischi ma non so da quanto.
comunque sei venuto al nocciolo, a me interessa capire quanto trasferisce...che so metti che devo passare 1 tb di dati quanto mi ci mette? per questo sono qui perchè se è troppo lento lascio perdere
per vedere quanto ci mette per trasferire un tera basta che dividi 1000/27 = 37 secondi che e' una condizione limite realmente ci metterai circa 1 minuto
iorfader
30-03-2011, 16:56
per vedere quanto ci mette per trasferire un tera basta che dividi 1000/27 = 37 secondi che e' una condizione limite realmente ci metterai circa 1 minuto
si vabbè ma questo è quello teorico.... si parla di almeno 4,1 ore minimo:muro:
si vabbè ma questo è quello teorico.... si parla di almeno 4,1 ore minimo:muro:
scusa ho sbagliato a fare i calcoli :P 1000 mega sono un giga
1000 giga sono un tera quindi
1000000/27 = 37037 secondi = 10 ore
iorfader
30-03-2011, 17:42
scusa ho sbagliato a fare i calcoli :P 1000 mega sono un giga
1000 giga sono un tera quindi
1000000/27 = 37037 secondi = 10 ore
a ecco, e sti cazzi...praticamente come una usb....o anche meno:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.