PDA

View Full Version : 8gb di ram?wow


cippa lippa
12-03-2011, 22:41
Ragazzi oggi parlando con un amico per la vendita di un macbook mi dice "ma a questo punto non lo vendo più credo, metto sopra un ssd e aggiungo 4 gb di ramm" alche dico "8 gb?4+4 costano una follia" e mi dice "bè ora sono crollati i prezzi, 61 euro su un noto sito di vendita dall'America, spese incluse" dico "dove devo clicckare?" e le ho prese

pazzesco, io ero rimasto a 400 euro per due banchi... se penso che ne ho spesi 100 per 4 gb circa 5 mesi fa.....

Che dite?li monterò su un mid 2009 pro 13, 2.53ghz,320 di hard drive apple care ecc... in realtà preparo il campo al meglio al fine di fare l'upgrade vero che mi farà andare altri 4 o 5 anni almeno al top il mac, ovvero l'ssd...

in ogni caso, con il cambiamento spesso repentino dei banchi ramm credo che sia d'obbligo comprarle...

nestle
13-03-2011, 11:47
io li ho presi l'altro giorno da uno shop italiano a quella cifra... delle corsair.

in ambito "normale" non so quanto possano servire... io devo farci girare macchine virtuali che per partire necessitano di 3gb di ram, quindi ero obbligato... cmq per 60 euro se ci lavori è un acquisto quasi obbligato

ho sentito molto di più il passaggio dal 5400 al momentus xt ;)

Cazzabubbola
13-03-2011, 12:28
ma io con il pro 13" 2010 ho 4gb di ram...se volessi espandere, a quanto potrei portarla? ho slot liberi o dovrei togliere banchi e cambiarli proprio??

che tipo di ram monta questo macbook pro e dove potrei trovarle quelle da acquistare?

effettivamente sto pensando, per il rpossimo futuro di mettermi l'ssd e aumentare la ram..

cippa lippa
13-03-2011, 12:30
ah ottimo, io da uno shop americano però....

bè sicuramente non stravolgono le prestazioni, meglio passare a un ssd ovviamente,ma per 60 euro...soprattutto perchè le ramm cambiano spesso i prezzi e magari tra 20 giorni costano il doppio

cippa lippa
13-03-2011, 12:31
ha due slot, quindi devi togliere i banchi e acquistarne due da 4 gb l'uno.
monta delle pc 8500 DDR 3 a 1067 mhz

Cazzabubbola
13-03-2011, 13:35
8gb di ram (2 da 4gb) quanto costerebbero per il 13" pro 2010?

le migliori che posso metterci...

Pippeis
13-03-2011, 14:25
capisco che è un 3d lungo ma nella sezione hardware (cioè questa) c'è un intera discussione su "La RAM per il mac" con tutti i suggerimenti anche dell'ormai arcinoto Crucial Store con prodotti ottimi, prezzi bassissimi e sicurezza degli ordini

4GateRush
13-03-2011, 14:54
8gb di ram (2 da 4gb) quanto costerebbero per il 13" pro 2010?

le migliori che posso metterci...

kingston a 1066mhz ddr3 47 euro a banco

nestle
13-03-2011, 15:05
o Corsair SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB a 37 euro ivate..

se cerchi su internet le trovi ;)

cippa lippa
13-03-2011, 16:10
capisco che è un 3d lungo ma nella sezione hardware (cioè questa) c'è un intera discussione su "La RAM per il mac" con tutti i suggerimenti anche dell'ormai arcinoto Crucial Store con prodotti ottimi, prezzi bassissimi e sicurezza degli ordini


pardon, nella fretta ho paura di non averli visto.

Ti ringrazio, nel caso sposta pure di la se possibile.

PS Vanno benissimo fino al pro 2010 (che è ancora 1.067ghz di bus) mentre per il nuovo a 1333 non credo

alphacygni
13-03-2011, 16:13
io li ho presi l'altro giorno da uno shop italiano a quella cifra... delle corsair.

in ambito "normale" non so quanto possano servire... io devo farci girare macchine virtuali che per partire necessitano di 3gb di ram, quindi ero obbligato... cmq per 60 euro se ci lavori è un acquisto quasi obbligato

ho sentito molto di più il passaggio dal 5400 al momentus xt ;)

Quoto entrambe le cose. Se non fosse per le VM, non me ne farei una cippa degli 8 Gb, che ho preso circa un paio di mesi fa a circa 150 euro (praticamente il doppio delle corsair adesso - ma importa sega ha offerto la societa' - per l'appunto era un'esigenza lavorativa), viceversa e' qualche giorno che ho messo su il momentus XT al posto della ciofeca di serie e cavolo se si vede la differenza ;) onestamente in questo momento pensoc eh sia la scelta piu' sensata in ambito di storage, con poco piu' di 100 euro hai 500 GB e prestazioni "reali" non troppo lontane da quelle di un SSD, con un costo al Gb infinitamente inferiore.

cippa lippa
13-03-2011, 16:26
infatti la segnalazione era per il fatto che siccome i prezzi delle ram fluttuano moltissimo credo che accaparrarsi adesso 8gb sia un ottimo momento perchè penso che difficilmente scenderanno ancora e quando risaliranno almeno noi ce le saremo accaparrate.

Per il momentus ci stavo pensando sinceramente,però non so non mi convince ancora del tutto. So che è veloce ma di certo non come un SSD. almeno in alcune circostanza va simile a un SSD non di fascia alta, ma mi dicono che in altri utilizzi si avvicina molto più a un hard disk meccanico (quale in parte è) rispetto a un SSD... A quel punto o si aspetta ancora oppure può comunque essere una buona scelta... io per ora ho deciso di attendere ancora e vedere

4GateRush
13-03-2011, 16:34
o Corsair SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB a 37 euro ivate..

se cerchi su internet le trovi ;)

sicuro le corsair vadano bene?
potrebbero interessarmi per il mio mac mini 2010

nestle
13-03-2011, 17:06
sicuro le corsair vadano bene?
potrebbero interessarmi per il mio mac mini 2010

sul mio macbook pro da 15 del 2010 vanno benissimo, sul mini non saprei dirti visto che non lo conosco ;)

alphacygni
13-03-2011, 17:51
infatti la segnalazione era per il fatto che siccome i prezzi delle ram fluttuano moltissimo credo che accaparrarsi adesso 8gb sia un ottimo momento perchè penso che difficilmente scenderanno ancora e quando risaliranno almeno noi ce le saremo accaparrate.


Si su questo sono d'accordo, ma dipende amche dall'aspettativa di vita della tua macchina,considerando che queste RAM non dovrebbero essere adatte alla versione corrente di MBP.


Per il momentus ci stavo pensando sinceramente,però non so non mi convince ancora del tutto. So che è veloce ma di certo non come un SSD. almeno in alcune circostanza va simile a un SSD non di fascia alta, ma mi dicono che in altri utilizzi si avvicina molto più a un hard disk meccanico (quale in parte è) rispetto a un SSD... A quel punto o si aspetta ancora oppure può comunque essere una buona scelta... io per ora ho deciso di attendere ancora e vedere

Come al solito, dipende dall'utilizzo che se ne fa... imho pero' ora gli SSD sono piu' una sboronata che altro, specie su un portatile dove per forza di cose il numero di HDD installabili e' basso, il piu' delle volte pari a uno (salvo segare via l'unita' ottica), ora il punto e' anche che un minimo di storage serve, ed il costo per GB di un SSD e' ancora troppo elevato secondo me, io personalmente ho cambiato disco non solo per prestazioni anzi la scintilla e' stata soprattutto per ragioni di spazio... e io sul portatile non ci tengo ciofeche, a casa ho un NAS dove tengo centinaia di giga di roba e il grosso dello spazio se lo ciucciano le macchine virtuali che uso per lavoro. Le situazioni in cui penso che si possa sentire molto la differenza e' la manipolazione di grossi file, ma paradossalmente questi scenari sono quelli in cui servirebbe comunque pure parecchio spazio (al di la' del file manipolato in quel momento, se ci lavoro e' verosimile che ne abbia piu' d'uno), allora alla fine mi sembrerebbe scemo dover andare in giro con un hard disk esterno per tenere il grosso dei dati per aprire le applicazioni piu' velocemente... cosa quest'ultima che si ottiene comunque anche con un disco ibrido, non allo stesso livello, ma piu' vicino a quello che si otterrebbe con un SSD puro che non ad un meccanico magari scadente come quelli che i MBP montano di serie.

my 2 cents ;)

tazio73
14-03-2011, 10:18
ho sentito molto di più il passaggio dal 5400 al momentus xt ;)

scusa, puoi togliermi un dubbio???

come funziona l'XT???
vedo 2 HD e in quello 'piccolo' installo il sistema operativo o vedo un HD unico e viene gestito tutto 'in sottofondo'?

grazie

theJanitor
14-03-2011, 10:37
scusa, puoi togliermi un dubbio???

come funziona l'XT???
vedo 2 HD e in quello 'piccolo' installo il sistema operativo o vedo un HD unico e viene gestito tutto 'in sottofondo'?

grazie

la seconda

tazio73
14-03-2011, 11:44
la seconda

grazie:)

cippa lippa
14-03-2011, 11:53
altri che hanno esperienze con 8gb? tenete conto anche che io come minimo tengo aperto
1-safari con 15 tab
2-mail con 8 indirizzi e 3000 mess
3-itunes e la libreria grossettina
4-spesso iphoto con n foto (quante?boh)
5-skype
6-promemoria
7-anteprima
8-un altro browser
9-a volte anche parallels

Con 4 gb devo dire di non notare impuntamenti, solo se con iphoto cambio,faccio, importo dozzine di foto alla volta qualche volta un attimo (ma proprio attimo) di pallina la vedo.
Lo prendo più per il fatto che voglio poi tenere aperto finale 2011 anche ed a volte logic 9

Comunque è incredibile la gestione della memoria di mac os..fantastica

Pippeis
14-03-2011, 16:36
altri che hanno esperienze con 8gb? tenete conto anche che io come minimo tengo aperto


io la roba che facevi tu la reggevo anche con 4Gb. mi ciucciava parecchio tenere safari e firefox insieme perchè su firefox avevo un sito interamente in flash piuttosto pesante. poi avevo itunes, adium e a volte parallels con win XP per messenger. parallels anche ciucciava molto. ora ho 8Gb è ho riserve molto ampie

cippa lippa
14-03-2011, 17:15
si ma infatti dico che non prendo 8 gb perchè realmente mi servono ora, semplicemente perchè a quel prezzo magari poi risalgono tanto e ciao...
4gb con tutta questa roba aperta vanno bene, per questo dico che la gestioen di memoria è pazzesca in mac...

nestle
14-03-2011, 17:39
cmq non esageriamo, 4gb sono sempre 4gb... a meno di non usare macchine virtuali "esose" vanno benissimo anche con moltissime applicazioni aperte.

il collo di bottiglia di tutto non è la ram, ma il disco... ;)

theJanitor
14-03-2011, 19:25
cmq non esageriamo, 4gb sono sempre 4gb... a meno di non usare macchine virtuali "esose" vanno benissimo anche con moltissime applicazioni aperte.

il collo di bottiglia di tutto non è la ram, ma il disco... ;)

meno male, cominciavo a sentirmi strano visto che 4 mi bastano e stra-avanzano :asd: :asd:

cippa lippa
16-03-2011, 12:43
cmq non esageriamo, 4gb sono sempre 4gb... a meno di non usare macchine virtuali "esose" vanno benissimo anche con moltissime applicazioni aperte.

il collo di bottiglia di tutto non è la ram, ma il disco... ;)


quoto,sono infatti in attesa da mesi sull'abbassamento degli SSD... costase un 256gb la metà, ovvero come il 128gb ora (qui 180) l'avrei già preso...

zenzip
16-03-2011, 13:51
ho sentito molto di più il passaggio dal 5400 al momentus xt ;)

Ciao chiedo a te visto che sei passato dal 5400 ad un ibrido, cambiando l'HD di "serie" con un WD Scorpio Black si sente parecchio la differenza sotto OSX e Windows, ne vale la pena?

Avrei un budget di circa 60€ cosa mi consiglieresti?

nestle
16-03-2011, 14:14
Ciao chiedo a te visto che sei passato dal 5400 ad un ibrido, cambiando l'HD di "serie" con un WD Scorpio Black si sente parecchio la differenza sotto OSX e Windows, ne vale la pena?

Avrei un budget di circa 60€ cosa mi consiglieresti?

non sono un esperto di dischi ;)

cmq il disco di serie è molto lento, passare da un 5400 a un 7200 è un bel salto.

ora non so se l'ibrido aiuti ancora di più ma a me sembra di avere un altro computer...

zenzip
16-03-2011, 14:22
non sono un esperto di dischi ;)

cmq il disco di serie è molto lento, passare da un 5400 a un 7200 è un bel salto.

ora non so se l'ibrido aiuti ancora di più ma a me sembra di avere un altro computer...

Grazie ed in definitiva quanto hai speso?

nestle
16-03-2011, 14:24
il momentus da 500gb lo trovi sui 100 euro (euro più euro meno).

zenzip
16-03-2011, 14:25
il momentus da 500gb lo trovi sui 100 euro (euro più euro meno).

Grazie anche se 500GB son troppi cercherò qualcosa di più piccolo ;)

PaveK
16-03-2011, 16:16
Per quel che facevo saturavo costantemente i 4GB. Dopo diversi giorni senza spegnimenti i page out erano divenuti veramente troppi.
Passando a 8GB ho sempre memoria libera, senza rallentamenti di paging. Ottimo acquisto.

R_i_k_y
19-03-2011, 14:00
io li ho presi l'altro giorno da uno shop italiano a quella cifra... delle corsair.

in ambito "normale" non so quanto possano servire... io devo farci girare macchine virtuali che per partire necessitano di 3gb di ram, quindi ero obbligato... cmq per 60 euro se ci lavori è un acquisto quasi obbligato

ho sentito molto di più il passaggio dal 5400 al momentus xt ;)


Interessante :D che shop???? :D :D :D

nestle
19-03-2011, 16:16
Interessante :D che shop???? :D :D :D

se cerchi su google

Corsair SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB

è il primo risultato ;)

R4iDei
19-03-2011, 16:26
Ciao chiedo a te visto che sei passato dal 5400 ad un ibrido, cambiando l'HD di "serie" con un WD Scorpio Black si sente parecchio la differenza sotto OSX e Windows, ne vale la pena?

Avrei un budget di circa 60€ cosa mi consiglieresti?

Attenzione che un disco più veloce serve solo quando ti serve accedere al disco, e con tanta ram ci accedi poco.
Se hai poca ram e swappi tanto rallenti anche con un hd veloce.

Di sicuro la cosa migliore sarebbe disco nuovo e più ram ma valuta anche che col nuovo hd devi sbatterti un minimo a copiare tutto, la memoria la ficchi e via :D

alphacygni
19-03-2011, 19:11
Attenzione che un disco più veloce serve solo quando ti serve accedere al disco, e con tanta ram ci accedi poco.
Se hai poca ram e swappi tanto rallenti anche con un hd veloce.

Di sicuro la cosa migliore sarebbe disco nuovo e più ram ma valuta anche che col nuovo hd devi sbatterti un minimo a copiare tutto, la memoria la ficchi e via :D

Beh vabbe' con CCClone l'operazione e' assolutamente indolore, devi giusto dargli il tempo di copiare il disco ma per il resto ti ritrovi lo stesso sistema di prima ma col disco migliore ;) Per essere perfezionisti anche un giro di Applejack non ci sta male, ma comunque con 2-3 ore hai fatto tutto! Comunque con 4 giga e' difficile swappare tanto, nelle condizioni medie di utilizzo. Certo poi se uno si ostina a spegnere il computer una volta al mese forte del fatto che "il mac non serve riavviarlo" allora pure con 8 giga potrebbe avere problemi :asd:

R_i_k_y
19-03-2011, 21:51
se cerchi su google

Corsair SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB

è il primo risultato ;)

Grazie :D Non lo conoscevo...

R4iDei
19-03-2011, 23:55
Beh vabbe' con CCClone l'operazione e' assolutamente indolore, devi giusto dargli il tempo di copiare il disco ma per il resto ti ritrovi lo stesso sistema di prima ma col disco migliore ;) Per essere perfezionisti anche un giro di Applejack non ci sta male, ma comunque con 2-3 ore hai fatto tutto! Comunque con 4 giga e' difficile swappare tanto, nelle condizioni medie di utilizzo. Certo poi se uno si ostina a spegnere il computer una volta al mese forte del fatto che "il mac non serve riavviarlo" allora pure con 8 giga potrebbe avere problemi :asd:

Mi segno i suggerimenti, non si sa mai dovessi cambiare disco...
Comunque bisogna avere un disco di appoggio e la cosa non è cosi scontata!
Forse conviene prima aggiungere la ram e poi se la velocità non è soddisfacente e appurato che il sistema non swappa si passa al cambio disco!
Di sicuro con un disco più veloce i dati vengono caricati prima non si scappa.

alphacygni
20-03-2011, 00:12
Mi segno i suggerimenti, non si sa mai dovessi cambiare disco...
Comunque bisogna avere un disco di appoggio e la cosa non è cosi scontata!
Forse conviene prima aggiungere la ram e poi se la velocità non è soddisfacente e appurato che il sistema non swappa si passa al cambio disco!
Di sicuro con un disco più veloce i dati vengono caricati prima non si scappa.

no no quale disco di appoggio? bisogna giusto avere un box esterno (o qualunque cosa che permetta di montare esternamente l'HDD "vecchio"), e il disco nuovo... poi monti il disco nuovo, tieni esternamente il vecchio, avvii il sistema da quest'ultimo, fai partire CCClone e copi tutto il disco vecchio (si, quello dal quale e' in esecuzione l'OS :D ) sul nuovo... poi riavvii e gia' dovrebbe andare tutto ok, pero' ti consiglio comunque di fargli fare un giro con Applejack per fixare i permessi su file e cartelle che non sempre nella copia vengono trasferiti come dovrebbero.. tutto qui :)

zenzip
20-03-2011, 10:50
no no quale disco di appoggio? bisogna giusto avere un box esterno (o qualunque cosa che permetta di montare esternamente l'HDD "vecchio"), e il disco nuovo... poi monti il disco nuovo, tieni esternamente il vecchio, avvii il sistema da quest'ultimo, fai partire CCClone e copi tutto il disco vecchio (si, quello dal quale e' in esecuzione l'OS :D ) sul nuovo... poi riavvii e gia' dovrebbe andare tutto ok, pero' ti consiglio comunque di fargli fare un giro con Applejack per fixare i permessi su file e cartelle che non sempre nella copia vengono trasferiti come dovrebbero.. tutto qui :)

installare il sistema ex-novo non è meglio?

Pippeis
20-03-2011, 11:10
installare il sistema ex-novo non è meglio?

e usare time machine con un disco di appoggio??

alphacygni
20-03-2011, 11:32
installare il sistema ex-novo non è meglio?

beh, ma se cambio disco voglio cambiare disco, non reinstallare l'OS da zero :D uno dei vantaggi dei sistemi basati su unix e' quella di non avere il registro di sistema, avendo la possibilita' di risparmiarmi reinstallazioni varie di software, settaggi ecc. ecc. la sfrutto volentieri... anche perche' il sistema operativo non si "sporca" col tempo in tal senso!
qQella con time machine potrebbe essere un'alternativa ma mi sembrerebbe di fare Penelope a quel punto, infatti in quel modo fai 3 passaggi (e in piu' devi avere il disco di appoggio extra), come dico io di passaggio ne fai solo uno e poi eventualmente il disco che hai tirato via te lo ricicli come esterno ;)

nestle
20-03-2011, 11:48
infatti anche io ho fatto così, 2-3 ore di carbon copy cloner e ho travasato tutto.

l'unico problemino è stato nello smontare il coperchio posteriore del macbook pro.

sono dieci viti mi pare, tutte andate lisce tranne l'ulitma, era durissima, ho spanato 2-3 cacciavitini, alla fine distruggendomi le mani ce l'ho fatta.

il divertente è stato scoprire che per sostituire il disco serviva un cacciavite torx 6....

658290
20-03-2011, 12:23
sono dieci viti mi pare, tutte andate lisce tranne l'ulitma, era durissima, ho spanato 2-3 cacciavitini, alla fine distruggendomi le mani ce l'ho fatta.


Vuol dire che hai sbagliato a metterla: quella che se la metti nel lato sbagliato sembra durissima (è capitato anche a me) è quella che va sul lato del display, assieme alle 3 viti lunghe! Se quella la spostavi mettendola lì, avresti visto che andava senza problemi...

alphacygni
20-03-2011, 12:31
Vuol dire che hai sbagliato a metterla: quella che se la metti nel lato sbagliato sembra durissima (è capitato anche a me) è quella che va sul lato del display, assieme alle 3 viti lunghe! Se quella la spostavi mettendola lì, avresti visto che andava senza problemi...

ma mi pare di aver capito che il problema lo abbia avuto nello smontaggio, quindi la vite era gia' in quella sede... dunque avrebbe sbagliato Apple, che pero' per assioma non sbaglia mai :O
Quello che ho notato e' che serve una croce abbastanza "appuntita" per quelle viti... maledettissimo invece il torx, ogni volta mi in*ula, la prima volta mi e' toccato andarlo a comprare perche' non lo sapevo, le successive invece mi ero dimenticato della necessita' e ovviamente ho effettuato l'operazione quando ero in ufficio, quindi non ho potuto far altro che rimontare il tutto in attesa di recuperarlo a casa :muro:

658290
20-03-2011, 12:44
ma mi pare di aver capito che il problema lo abbia avuto nello smontaggio, quindi la vite era gia' in quella sede... dunque avrebbe sbagliato Apple, che pero' per assioma non sbaglia mai :O


Hai ragione, in velocità leggendo della vite ho collegato al caso successo a me, che era durissima, poi mettendola invece sul lato lungo era perfetta! :)

nestle
20-03-2011, 14:47
ma mi pare di aver capito che il problema lo abbia avuto nello smontaggio, quindi la vite era gia' in quella sede... dunque avrebbe sbagliato Apple, che pero' per assioma non sbaglia mai :O
Quello che ho notato e' che serve una croce abbastanza "appuntita" per quelle viti... maledettissimo invece il torx, ogni volta mi in*ula, la prima volta mi e' toccato andarlo a comprare perche' non lo sapevo, le successive invece mi ero dimenticato della necessita' e ovviamente ho effettuato l'operazione quando ero in ufficio, quindi non ho potuto far altro che rimontare il tutto in attesa di recuperarlo a casa :muro:

infatti il problema era nello smontaggio, poi a rimetterla non ci sono stati problemi (anche perchè pensando al futuro ho evitato di stringere a morte.. )

cmq c'è da dire che le vitine sono belle dure, su quella vite ci ho lavorato per una mattinata, con ogni cacciavite che ho trovato, alla fine ci sono riuscito con uno non a croce, anche lui distrutto nell'operazione; beh la vite era perfetta, non una scalfitura...

almus!
22-03-2011, 21:17
Ciao chiedo a te visto che sei passato dal 5400 ad un ibrido, cambiando l'HD di "serie" con un WD Scorpio Black si sente parecchio la differenza sotto OSX e Windows, ne vale la pena?

Avrei un budget di circa 60€ cosa mi consiglieresti?

confermo vai tranquillo. ho fatto il cambio e la differenza si sente tantissimo. non ho preso lo XT semplicemente perché secondo me la differenza è minima e costa 60 euro in più.