PDA

View Full Version : ConRoe1333-DVI-H R2.0 + acqisto GEFORCE GTX 560 TI


joke75
12-03-2011, 22:19
Ragazzi,
Spero tanto che mi aiuterete.

Sono in procinto di acquistare una nuova scheda video e sono orientato sulla Geforce GTX 560 TI, probabilmente una MSI o GIGABYTE (magari mi indirizzate su una buona scheda), da utilizzare su monitor HD a 1920x1080 non so ancora se con connessione HDMI o DVI (entrambe supportate dal monitor).
Attualmente uso una GEFORCE 8500GT, ma dato che mi dà problemi di artefatti su monitor (pixel e striscie multicolore) e funzionava solo con driver VGA generico; se installavo i drivers nvidia anche originali andava in blu screen of death..... sono portato a pensare che sia rotta. Uso il monitor collegato alla scheda video integrata della mobo.
Ho provato a riformattare e reinstallare Windows 7 ma il problema non si risolveva e comunque avevo intenzione di acquistare una scheda di ultima generazione.
L'uso che faccio del PC è per giocare ai titoli FPS di tutti i tipi anche online e grafica 2D (Photoshop e illustrator).
Non sono sicuro che la Geforce GTX 560 TI sia supportata dalla mia configurazione, che è la seguente.
MB: ConRoe1333-DVI-H R2.0 con CPU Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz
Socket 775 LGA (0x0), Technology 65 nm
Core Speed 1962.8 MHz Multiplier x FSB 6.0 x 327.1 MHz
Rated Bus speed 1308.5 MHz Stock frequency 2666 MHz
Motherboard Chipset: Intel 945GC (Lakeport-GC) + ICH7
Motherboard Slots: 2xPCI, 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v1.0
USB Version Supported: v2.0

Memoria RAM 2 moduli da 1GB DDR2 * 667 mhz PC2-5300 DDR2-SDRAM UDIMM
HD SATA Hitachi HDT725032VLA360 da 320GB
HD SATA SEAGATE ST3320620AS 320 GB

Alimentatore marca Xtreme 550W-P4 (riporto dati scritti sull'etichetta)
ATX power supply
AC INPUT 200-250V - 6A (50 Hz)
DC OUTPUT
+5VDC: 50A
+12VDC: 24A
-5VDC: 0.5A
-12VDC: 1.0A
3.3VDC: 35A
+5VSB: 2.5A

Monitor TV LCD SAMSUNG Syncmaster B2230HD
Dimensione schermo 21,53 pollici (54 cm)
Frequenza orizzontale 30 ~ 81 kHz Frequenza verticale 56 ~ 75 Hz
Risoluzione ottimale 1920 x 1080 a 60 Hz
Risoluzione massima 1920 x 1080 a 60 Hz
Segnale di ingresso, terminato Analogico (porta D-Sub), DVI digitale (porta HDMI)

SLOT PCI 1: Philips/NXP SAA7130HL Multimedia Capture Device (scheda TV che posso anche togliere se crea problemi)
SLOT PCI 1: Creative Technology SBLive! (scheda audio che posso anche togliere se crea problemi)
Floppy Drive 1.44
Lettore DVD HL-DT-ST DVD-ROM GDR8161B
Masterizzatore DVD HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H55N
Mouse USB, Tastiera PS/2, Modem Alice Wifi, Stampante Epson R300.

Sistema operativo Windows 7 Ultimate con SP1

Spero sia tutto e scusatemi se sono stato lungo ma volevo darvi tutte le informazioni possibili per avere un'idea del pc che utilizzo.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.

Gianpaolo :)

mille83
13-03-2011, 09:47
..credo che la GTX 560 Ti oltre ad essere abbastanza limitata dalla cpu con l'alimentatore che hai difficilmente la reggerà, 24A sui +12volts sono troppo pochi..CIAO

link82
13-03-2011, 10:32
come giustamente ti è stato consigliato una 560 ti sarebbe sprecata,oltre al rischio che non ti regga l'ali....non andrei oltre la 450 gts che consuma al max 100w e ti permetterebbe di giocare decentemente

joke75
13-03-2011, 13:24
grazie mille per l'illuminazione, ma l'acquisto lo vorrei fare anche in previsione di un aggiornamento mobo cpu e ali magari nei prossimi mesi..... che ne dite??

joke75
13-03-2011, 13:29
grazie mille per l'illuminazione, ma l'acquisto lo vorrei fare anche in previsione di un aggiornamento mobo cpu e ali magari nei prossimi mesi..... che ne dite??

magari fin da ora acquisterei un alimentatore non super pompato ma utile anche per il futuro, scheda grafica 560 ti e 2 gb di ram aggiuntiva......poi cpu e mobo nuovi... mi illuminate?

link82
13-03-2011, 13:36
Se vuoi una scheda duratora non andare sulla 560 ti da 2 gb ma sulla 570 gtx (che costa pochi euro in più)o al limite 580.

joke75
13-03-2011, 13:50
Se vuoi una scheda duratora non andare sulla 560 ti da 2 gb ma sulla 570 gtx (che costa pochi euro in più)o al limite 580.

ho trovato la 560 ti da 1 gb non 2 a partire da 192 e la 570 gtx da 268 euro..... mica poco come differenza.. :-)
alla fine se acquisto la prima che problemi potrei avere con il mio alimentatore? un consiglio per un alimentatore nuovo?

Foragiri
13-03-2011, 14:32
Un Corsair o un Thermaltake Toughpower da 600W in su...

HEYDOL
13-03-2011, 16:55
Ragazzi,
Spero tanto che mi aiuterete.

Sono in procinto di acquistare una nuova scheda video e sono orientato sulla Geforce GTX 560 TI, probabilmente una MSI o GIGABYTE (magari mi indirizzate su una buona scheda), da utilizzare su monitor HD a 1920x1080 non so ancora se con connessione HDMI o DVI (entrambe supportate dal monitor).
Attualmente uso una GEFORCE 8500GT, ma dato che mi dà problemi di artefatti su monitor (pixel e striscie multicolore) e funzionava solo con driver VGA generico; se installavo i drivers nvidia anche originali andava in blu screen of death..... sono portato a pensare che sia rotta. Uso il monitor collegato alla scheda video integrata della mobo.
Ho provato a riformattare e reinstallare Windows 7 ma il problema non si risolveva e comunque avevo intenzione di acquistare una scheda di ultima generazione.
L'uso che faccio del PC è per giocare ai titoli FPS di tutti i tipi anche online e grafica 2D (Photoshop e illustrator).
Non sono sicuro che la Geforce GTX 560 TI sia supportata dalla mia configurazione, che è la seguente.
MB: ConRoe1333-DVI-H R2.0 con CPU Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz
Socket 775 LGA (0x0), Technology 65 nm
Core Speed 1962.8 MHz Multiplier x FSB 6.0 x 327.1 MHz
Rated Bus speed 1308.5 MHz Stock frequency 2666 MHz
Motherboard Chipset: Intel 945GC (Lakeport-GC) + ICH7
Motherboard Slots: 2xPCI, 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v1.0
USB Version Supported: v2.0

Memoria RAM 2 moduli da 1GB DDR2 * 667 mhz PC2-5300 DDR2-SDRAM UDIMM
HD SATA Hitachi HDT725032VLA360 da 320GB
HD SATA SEAGATE ST3320620AS 320 GB

Alimentatore marca Xtreme 550W-P4 (riporto dati scritti sull'etichetta)
ATX power supply
AC INPUT 200-250V - 6A (50 Hz)
DC OUTPUT
+5VDC: 50A
+12VDC: 24A
-5VDC: 0.5A
-12VDC: 1.0A
3.3VDC: 35A
+5VSB: 2.5A

Monitor TV LCD SAMSUNG Syncmaster B2230HD
Dimensione schermo 21,53 pollici (54 cm)
Frequenza orizzontale 30 ~ 81 kHz Frequenza verticale 56 ~ 75 Hz
Risoluzione ottimale 1920 x 1080 a 60 Hz
Risoluzione massima 1920 x 1080 a 60 Hz
Segnale di ingresso, terminato Analogico (porta D-Sub), DVI digitale (porta HDMI)

SLOT PCI 1: Philips/NXP SAA7130HL Multimedia Capture Device (scheda TV che posso anche togliere se crea problemi)
SLOT PCI 1: Creative Technology SBLive! (scheda audio che posso anche togliere se crea problemi)
Floppy Drive 1.44
Lettore DVD HL-DT-ST DVD-ROM GDR8161B
Masterizzatore DVD HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H55N
Mouse USB, Tastiera PS/2, Modem Alice Wifi, Stampante Epson R300.

Sistema operativo Windows 7 Ultimate con SP1

Spero sia tutto e scusatemi se sono stato lungo ma volevo darvi tutte le informazioni possibili per avere un'idea del pc che utilizzo.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.

Gianpaolo :)

Ma una hd6850 non riesce a mandarla avanti con 24 Ampere ?

blackgenio
14-03-2011, 18:52
Ciao

scusa la domanda ..
ma tu con 4gb di ram da win7 64bit riesci a vederla tutta ?
a me sembra che ne riservi 800mb circa per la scheda integrata e
win 7 me ne vede 4 ma mi dice che ne puo' usare 3.12

sto usando il bios 2.1

P.S.
con l'alimentatore che usi al massimo puoi usare una NVIDIA 450 ..
perche' una 480 o una 580 ha bisogno di 42A sul +12

joke75
14-03-2011, 21:16
Ciao

scusa la domanda ..
ma tu con 4gb di ram da win7 64bit riesci a vederla tutta ?
a me sembra che ne riservi 800mb circa per la scheda integrata e
win 7 me ne vede 4 ma mi dice che ne puo' usare 3.12

sto usando il bios 2.1

P.S.
con l'alimentatore che usi al massimo puoi usare una NVIDIA 450 ..
perche' una 480 o una 580 ha bisogno di 42A sul +12

la mia era intenzione di metterne altri 2 gb attualmente ne ho solo 2 gb..... quindi sarebbe un problema?

blackgenio
15-03-2011, 15:33
la mia era intenzione di metterne altri 2 gb attualmente ne ho solo 2 gb..... quindi sarebbe un problema?

io credo di si .. da bios non riesco a disattivare la scheda video interna, che
teoricamente, dovrebbe disattivarsi da sola ... e sembra che si tenga 800 mb
... ho aggiornato al bios 2.1 ma nulla ... credo la sostituiro' a sto punto