PDA

View Full Version : Acquisto fotocamera principiante :)


Revvy
12-03-2011, 23:03
Ciao a tutti, vorrei acquistare una fotocamera buona per un utilizzo quotidiano, ovviamente una fotocamera compatta, guardando un pò sui siti dei produttori mi ero orientato sulla nikon s5100 solo che guardando nei vari centri commerciali ho trovato la nikon S4000 a 99€ e allo stesso prezzo la S570.
Ora, considerando che sono usciti i nuovi modelli nikon, e che la S4000 viene quei 25-30€ di più (l'S570 non sò che prezzo ha di listino), quale conviene prendere?
L'S4000 sulla carta ha di più i video in HD, lo schermo touch con colori più vivi, ma l'S570 ha altri pregi come il grandangolo (28-140), i 5X di zoom ottico con la messa a fuoco macro da 3cm (contro gli 8cm della S4000) :confused:

Se non optassi per uno di questi due modelli, mi conviene orientarmi su altre marche come panasonic, samsung che con 20-30€ di più trovo modelli da 14 megapixel? Quale modelli mi consigliate?

andytnt80
13-03-2011, 08:02
Ciao a tutti, vorrei acquistare una fotocamera buona per un utilizzo quotidiano, ovviamente una fotocamera compatta, guardando un pò sui siti dei produttori mi ero orientato sulla nikon s5100 solo che guardando nei vari centri commerciali ho trovato la nikon S4000 a 99€ e allo stesso prezzo la S570.
Ora, considerando che sono usciti i nuovi modelli nikon, e che la S4000 viene quei 25-30€ di più (l'S570 non sò che prezzo ha di listino), quale conviene prendere?
L'S4000 sulla carta ha di più i video in HD, lo schermo touch con colori più vivi, ma l'S570 ha altri pregi come il grandangolo (28-140), i 5X di zoom ottico con la messa a fuoco macro da 3cm (contro gli 8cm della S4000) :confused:

Se non optassi per uno di questi due modelli, mi conviene orientarmi su altre marche come panasonic, samsung che con 20-30€ di più trovo modelli da 14 megapixel? Quale modelli mi consigliate?

Sinceramente le compatte nikon non è che siano gran che, comunque dovresti dirci se sei interessato ai comandi manuali per sbizzarrirti un po' con i settaggi o se vuoi scattare sempre in automatico..
ciao

Revvy
13-03-2011, 23:09
Sinceramente le compatte nikon non è che siano gran che, comunque dovresti dirci se sei interessato ai comandi manuali per sbizzarrirti un po' con i settaggi o se vuoi scattare sempre in automatico..
ciao
Ciao e grazie per la risposta :)
Perdona l'ignoranza, ma per comandi manuali cosa intendi? Mi piace mettere filtri (seppia, bianco e nero ecc), cambiare la luminosità/esposizione ecc ma non è che li modifico per ogni foto! :)
Davvero le nikon non sono il massimo? Sono le più pubblicizzate/vendute anche nei negozi di ottica :confused: Quali marche mi consigli a prezzi simili per una 12 mpx? Confrontando con panasonic, samsung ecc il sensore è sempre da 1/2.3", l'apertura focale è 3.2 per nikon S4000/S570, 3.1 per panasonic FS16, 3.3 per samsung ST5000 (queste costano almeno 50€ più delle nikon che ho preso in considerazione) ...
Puoi spiegarmi 1 altra caratteristica delle grandangolari? Che differenza c'è tra l'S4000 che ha l'obiettivo equivalente a 35 mm: 27 – 108 mm e l'S570 equivalente nel formato 35 mm a 28-140 mm? Quale dà un inquadratura più ampia?

Revvy
17-03-2011, 00:26
Oggi volevo prendere l'S4000 ma toccandola con mano mi sono ricreduto, zoom poco preciso e complessivamente molto "scarna". In complenso ad un prezzo simile ho trovato anche la panasonic FS10, com'è? E' più ingombrante di dimensioni della nikon ma come qualità dell'immagine? Tra le due quale mi consigliate?

Ingro
18-03-2011, 01:10
Ho sentito parlare abbastanza bene della FS10... anche io sono alla ricerca di una macchina su quella fascia di prezzo e mi stavo orientando su quella...

Revvy
23-03-2011, 22:15
Alla ricerca delle offerte/promozioni attualmente quelle che mi hanno più colpito sono
a panasonic FS10 a 118€ con 3 anni di garanzia
la FS11 a 134
la FS30 a 149
la Samsung PL200 a 128 con 3 anni di garanzia
la ST 70 a 139
la ST 5000 a 137€ (ieri ad expert l'ho trovata a 229€)

Quale scegliere? Sono un pò indeciso, cercavo una digitale con apertura focale basso (2.7-2.8) ma ho notato che le digitali con zoom da 7-8X come la FS30 e la ST5000 hanno un apertura da 3.3...è paragonabile alla 2.8 da 5X oppure nelle compatte con uno zoom ottico maggiore automaticamente aumenta l'apertura focale?

loric68
01-04-2011, 00:00
Ho preso una panasonic fs 10 per le figlie se la trovi sui 100 euro ti garantisco che non resterai deluso e' tascabile e lavora veramente bene

letmealone
01-04-2011, 01:47
Si trova la Samsung WB600 in varie offerte sui 130 euro. Ha zoom 24-360 stabilizzato e fa filmati hd in stereo, direi che nella fascia di prezzo è imbattibile, in realtà compete con macchine che costano almeno una cinquantina di euro in più.

Revvy
04-04-2011, 23:33
Si trova la Samsung WB600 in varie offerte sui 130 euro. Ha zoom 24-360 stabilizzato e fa filmati hd in stereo, direi che nella fascia di prezzo è imbattibile, in realtà compete con macchine che costano almeno una cinquantina di euro in più.
Non riesco a trovarla a quel prezzo ma a circa 180€...ma il grandangolo da 24mm non distorce troppo le immagini?

letmealone
05-04-2011, 00:35
Non riesco a trovarla a quel prezzo ma a circa 180€...ma il grandangolo da 24mm non distorce troppo le immagini?

Online si trova spesso sui 130:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_samsung_wb600.aspx

24mm direi è il limite tra grandangolare e ultra grandangolare, si possono già creare effetti di distorsione voluti giocando con soggetti vicini, ma con uso normale non c'è effetto fish eye. Comunque i 24mm meglio averli che non averli, nulla vieta di usarla a 28 o 35.

Revvy
05-04-2011, 17:10
Si trova la Samsung WB600 in varie offerte sui 130 euro. Ha zoom 24-360 stabilizzato e fa filmati hd in stereo, direi che nella fascia di prezzo è imbattibile, in realtà compete con macchine che costano almeno una cinquantina di euro in più.

Capito, grazie per il consiglio ma sono arrivato alla scelta tra due modelli canon che hanno la tecnologia HS:
la 220HS http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/IXUS_220_HS/

e la sx220HS http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX220_HS/

Online differiscono di 60€, in più la prima ha il grandangolo da 24mm e un apertura di 2.7 contro i 3.1 dell'altra, che però ha 14X di zoom ottico e impostazioni manuali...quale scegliere considerando il tutto?

onesky
05-04-2011, 18:33
Capito, grazie per il consiglio ma sono arrivato alla scelta tra due modelli canon che hanno la tecnologia HS:
la 220HS http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/IXUS_220_HS/

e la sx220HS http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX220_HS/

Online differiscono di 60€, in più la prima ha il grandangolo da 24mm e un apertura di 2.7 contro i 3.1 dell'altra, che però ha 14X di zoom ottico e impostazioni manuali...quale scegliere considerando il tutto?

se preferisci piu' il tele prendi la powershot, se ti piace piu' fare foto con il grandangolo prendi la ixus.

ps. l'apertura è differente proporzionalmente alla distanza focale. Sono certo che se arrivi a 28mm equivalenti sulla ixus, l'apertura minima sarà 3.1

Revvy
05-04-2011, 22:29
ps. l'apertura è differente proporzionalmente alla distanza focale. Sono certo che se arrivi a 28mm equivalenti sulla ixus, l'apertura minima sarà 3.1

praticamente la panasonic fs10 con lunghezza focale 28mm e apertura focale 2.8 oppure la samung st5000 che ha una lunghezza focale minima di 31mm e un apertura focale di 3.3 sono più luminose e quindi più idonee nei luoghi bui o con scarsa luminosità rispetto alle canon sopra elencate?

onesky
05-04-2011, 22:35
praticamente la panasonic fs10 con lunghezza focale 28mm e apertura focale 2.8 oppure la samung st5000 che ha una lunghezza focale minima di 31mm e un apertura focale di 3.3 sono più luminose e quindi più idonee nei luoghi bui o con scarsa luminosità rispetto alle canon sopra elencate?

no, a mio parere sono variazioni troppo minime per vedere differenze

Revvy
05-04-2011, 23:12
no, a mio parere sono variazioni troppo minime per vedere differenze

Quindi per migliorare la qualità in scarsa condizione di luminosità devo cercare nelle caratteristiche gli stop di stabilizzazione, che nelle canon sopracitate è di circa 4 stop? Nella panasonic fs10, samsung st5000 e nikon s5100 come sono a confronto?

onesky
05-04-2011, 23:28
Quindi per migliorare la qualità in scarsa condizione di luminosità devo cercare nelle caratteristiche gli stop di stabilizzazione, che nelle canon sopracitate è di circa 4 stop? Nella panasonic fs10, samsung st5000 e nikon s5100 come sono a confronto?

la differenza la fa il sensore, la sua grandezza rispetto ai megapixels offerti e il tipo.
ti conviene direttamente vedere le comparative di foto effettuate ad iso800 e scegliere quella che ha meno rumore.

Revvy
05-04-2011, 23:38
la differenza la fa il sensore, la sua grandezza rispetto ai megapixels offerti e il tipo.
ti conviene direttamente vedere le comparative di foto effettuate ad iso800 e scegliere quella che ha meno rumore.

Il sensore ha per tutte le digitali compatte la stessa grandezza 1/2.3" (standard, da quanto ho capito non è eccelso ne spazzatura), sono tutti del tipo CCD tranne i canon che sono CMOS retroilluminati (da ignorante non sò quale sia la differenza tra CCD e CMOS) e sono tutti da 12mpx tranne il samsung da 14mpx

Per vedere una comparative delle fotocamere c'è un link?

onesky
06-04-2011, 18:33
Il sensore ha per tutte le digitali compatte la stessa grandezza 1/2.3" (standard, da quanto ho capito non è eccelso ne spazzatura), sono tutti del tipo CCD tranne i canon che sono CMOS retroilluminati (da ignorante non sò quale sia la differenza tra CCD e CMOS) e sono tutti da 12mpx tranne il samsung da 14mpx

Per vedere una comparative delle fotocamere c'è un link?

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Revvy
06-04-2011, 21:53
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Grazie per il link, ma c'è soltanto la canon sx230hs (che è uguale alla 220 se non per il GPS) quindi non posso confrontarla con le altre

Mi puoi spiegare che differenza tra i sensori CCD e CMOS e dove/cosa guardando tra le fotocamere con 2 stop e quelle con 4 stop come la canon?

federico1
09-04-2011, 20:20
se preferisci piu' il tele prendi la powershot, se ti piace piu' fare foto con il grandangolo prendi la ixus.

ps. l'apertura è differente proporzionalmente alla distanza focale. Sono certo che se arrivi a 28mm equivalenti sulla ixus, l'apertura minima sarà 3.1

Scusate se mi intrometto potreste consigliare anche a me l'acquisto di una fotocamera. Non son un esperto mi basta che sia compatta maneggevole e faccia delle belle foto budget sui 100 euro. Mi serve soprattutto in viaggio per conservare i bei ricordi.
Grazie


Per me la Samsung WB600 va bene?

DaKid13
11-04-2011, 12:16
edit...