PDA

View Full Version : Dopo overclock cpu core2duo, nessun apparente miglioramento


Quake86
12-03-2011, 18:24
Salve, è la prima volta che scrivo da queste parti e dunque non riesco a districarmi bene sul forum da poter trovare una soluzione su un altro topic.

Io possiedo una Cpu intel core 2 duo e7200 da 2,53 ghz, e dopo tre anni di uso "standard" ho deciso di eseguire un overclock, x aumentarla almeno a 3ghz.
I parametri standard in automatico del pc hanno la frequenza della cpu a 266mhz e il multy a 9.5 (266x9.5 = 2,527ghz). Il multy può andare da 6 a 9 se impostato manualmente, e fino a 9.5 in modalità AUTO.
Premetto che la mia MoBo ha quasi tutti i parametri di OC sbloccati(Multy, volt, cpu freq. ecc), ma dal Bios, pur modificandoli, la potenza rimane nei parametri originali..
Ho deciso dunque di utilizzare il software in dotazione della Mobo, Asus AI suite, dove anche in esso tutto è sbloccato, xò a differenza del bios qui le modifiche avvengono(almeno in apparenza!). Ho settato poco x volta la frequenza, portandola da 266 originali a 270 280 ecc fino a 330, senza agire sul moltiplicatore o sul voltaggio, altrimenti da 9.5 scende a 9, quindi in teoria dovevo sviluppare una potenza di 330x9.5 = 3,135ghz.
Riavvio il pc, e premendo il tasto tab effettivamente si legge che la potenza sta a 3,1 ghz, ma nel sistema operativo non vedo nessun miglioramento in prestazioni. Verifico con cpuid e li si alternano poco alla volta i 2 core, uno marca 330x6 = 1,98ghz che non so xchè resta tale, e l'altro, quello modificato 330x9.5 = 3,135 ghz. Neppure smanettando nelle applicazione vedo margini di miglioramento, sale un po solo la temperatura della cpu, che comuque tengo sotto controllo aumentando le rpm della ventola, xò lasciarlo a 2,5ghz o a 3,1ghz non cè differenza. Come mai?

joe79
12-03-2011, 19:38
i margini di incremento prestazionale in oc si misurano con i benchmark... anke perke a volte devi fare delle scelte, ad esempio tra frequenza del processore e delle ram e capire ql'e la migliore..
ad esempio appunto... le ram a qnto le hai messe?
usa cpu-z per vedere le frequenze effettive, superpi e ottimo capire qnto guadagni\perdi nelle varie config.
ke nn vedi diff tra 2.5 ghz e 3 dipende anke da qle applicazioni usi, per navigare di certo nn vedrai differenza, per rippare un dvix o giokare sicuramente si

System Shock
12-03-2011, 23:56
i margini di incremento prestazionale in oc si misurano con i benchmark... anche perché a volte devi fare delle scelte, ad esempio tra frequenza del processore e delle ram e capire qual'è la migliore..
ad esempio appunto... le ram a quanto le hai messe?
usa cpu-z per vedere le frequenze effettive, superpi e ottimo capire quanto guadagni\perdi nelle varie config.
che non vedi diff. tra 2.5 ghz e 3 dipende anche da quali applicazioni usi, per navigare di certo non vedrai differenza, per rippare un dvix o giocare sicuramente si

Concordo pienamente.

raffy2
13-03-2011, 01:38
i margini di incremento prestazionale in oc si misurano con i benchmark... anke perke a volte devi fare delle scelte, ad esempio tra frequenza del processore e delle ram e capire ql'e la migliore..
ad esempio appunto... le ram a qnto le hai messe?
usa cpu-z per vedere le frequenze effettive, superpi e ottimo capire qnto guadagni\perdi nelle varie config.
ke nn vedi diff tra 2.5 ghz e 3 dipende anke da qle applicazioni usi, per navigare di certo nn vedrai differenza, per rippare un dvix o giokare sicuramente si

Giustissimo!

Quake86
15-03-2011, 17:13
Le ram non le ho toccate, stanno in automatico. Xò mi sembra proprio strano, ho provato crysis(il 1°) e va a rallentatore sia a 2,5ghz che a 3,1ghz allo stesso identico modo, idem half-life2. Sto pensando che non sia dovuto alla scheda video, una geforce 6200le con soli 256MB.Non riesco a eseguire un OC decente su di essa dato che appena aumento qualche parametro va in crash. Voglio acquistarne una gt220 da 1 gb, vediamo se cambia qualcosa. Vi faccio sapere.

Gattonerissimo
15-03-2011, 18:28
Le ram non le ho toccate, stanno in automatico. Xò mi sembra proprio strano, ho provato crysis(il 1°) e va a rallentatore sia a 2,5ghz che a 3,1ghz allo stesso identico modo, idem half-life2. Sto pensando che non sia dovuto alla scheda video, una geforce 6200le con soli 256MB.Non riesco a eseguire un OC decente su di essa dato che appena aumento qualche parametro va in crash. Voglio acquistarne una gt220 da 1 gb, vediamo se cambia qualcosa. Vi faccio sapere.

sn sempre joe79, ci credo ke nn vedi cambiamenti significativi.... nn e skeda per giokare qlla ke hai... anke se le aumentassi un po le frequenze...nn avresti incrementi visibili...

System Shock
15-03-2011, 19:43
La 6200le con soli 256MB , non è di certo adatta per crysis , la cpu non centra .

Per avere un buon livello di fps servono , sia cpu che vga (gpu).

La gt 220 è molto meglio ,ma se puoi prendine una un po superiore.

raffy2
15-03-2011, 20:30
Soprattutto con un giocone come crysis è ovvio che con quella vga non vedi cambiamenti..Il processore spinge ma la vga si tira indietro per renderti l'idea xD

Quake86
16-03-2011, 14:50
Infatti, mi pareva abbastanza strana come cosa, correrò subito ai ripari comprandola nuova. Cmq nel frattempo sono riuscito a eseguire l'overclock dal Bios, dopo aver letto qui alcuni consigli sul fatto di evitare di utilizzare software da windows.. Grazie a tutti e tre x l'aiuto!!
Ci sentiamo al prossimo consiglio ;)

raffy2
16-03-2011, 16:59
Infatti, mi pareva abbastanza strana come cosa, correrò subito ai ripari comprandola nuova. Cmq nel frattempo sono riuscito a eseguire l'overclock dal Bios, dopo aver letto qui alcuni consigli sul fatto di evitare di utilizzare software da windows.. Grazie a tutti e tre x l'aiuto!!
Ci sentiamo al prossimo consiglio ;)

Alla prossima ;)