View Full Version : Intel core quad 2.4 overclock assistenza
MarioMas
12-03-2011, 17:15
Salve vorrei overcloccare il mio procio .... ho bisogno di un dissipatore? se si quale? posso portarlo tranquillamente a 3.2ghz senza? o è sempre consigliabile un sistema di raffreddamento?considerate che ho in previsione di prendere almeno una gtx 560-70 per il mio nuovo full hd... grazie per l'attenzione :)
se nn overvolti puoi salire col dissi stock anke di parecchio, basta ke tieni d'okkio le temp con uno dei tanti programmini fatti allo scopo
System Shock
12-03-2011, 23:45
se nn overvolti puoi salire col dissi stock anke di parecchio
Molto improbabile con un q6600 mentre è abbastanza vero per i dual core specie quelli a 45 nm.
ho bisogno di un dissipatore? se si quale?
Se vuoi spendere poco ARCTIC FreezerXtreme REV2 30 €.
O per un po di piu SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 42 €.
Controlla le dimensioni sono entrambi abbastanza grandi :)
Te lo dice uno che ha un q6600: non è affatto vero che senza overvolt le temperature non aumentano!anche solo alzando l'fsb si scalda di piu.Cambia dissipatore ed il mio consiglio è di prendere uno che sia compatibile oltre al socket 775 anche al 1366!
MarioMas
13-03-2011, 02:30
con ARCTIC FreezerXtreme REV2 a quanto ghz posso spingermi o cmq a che valore dovrei spingerlo almeno per stare tranquillo con una scheda video potente?
è troppo indicativo dire a qnt puoi spingerti. Dipende da vari fattori tipo il vcore ( che varia da processore a processore ) e il modo in cui il processore sale ( alcuni richiedono vcore piu alti di altri ) inoltre ci sono processori che a parità di tensione/frequenza riscaldano piu di altri.Quindi è tutto indicativo, quello è un buon dissipatore per overclock, certo non ai livelli del Tuniq Tower 120 che considero tra i migliori ad aria e avendolo lo posso testimoniare. ;)
System Shock
13-03-2011, 10:02
con ARCTIC FreezerXtreme REV2 a quanto ghz posso spingermi o cmq a che valore dovrei spingerlo almeno per stare tranquillo con una scheda video potente?
Diciamo quasi sicuramente almeno 3200/3400,ma non dipende solo dal dissi come ha scritto raffy2.
Per aver e un'idea ,potresti vedere con coretemp e cpu sotto carico ,il valore "VID" ha la tua cpu e che revision è G0 o B3 .
http://img98.imageshack.us/img98/1725/coretempscr.jpg
MarioMas
13-03-2011, 13:01
come faccio a mettere tutti i core sotto carico?
System Shock
13-03-2011, 13:25
Usa linx :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature ed il VID della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
MarioMas
13-03-2011, 14:14
ecco i dati impostata memoria su all ma nn ho fatto tutta la durata del test era solo per vedere i dati che mi hai suggerito :)
Usa linx :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature ed il VID della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
magari usando lo stress massimo per vedere se il sistema regge e che temperature raggiunge
magari usando lo stress massimo per vedere se il sistema regge e che temperature raggiunge
Mi sembra ovvio xD
System Shock
13-03-2011, 16:54
magari usando lo stress massimo per vedere se il sistema regge e che temperature raggiunge
Linx di default quando si avvia,rileva il numero di core e la memoria disponibile e di conseguenza imposta la massima lunghezza possibile del problema matematico da eseguire.
L'unico modo di ottenere uno stress non ottimale , sarebbe impostare manualmente problemi con una lunghezza molto breve.
O impostare manualmente un numero di core inferiore a quello disponibile.
MarioMas
13-03-2011, 17:48
system letto i valori:P?
System Shock
13-03-2011, 19:45
Cpu G0 bene ,Vid 1.27 non male.
A 3600, dovresti arrivarci.
Linx di default quando si avvia,rileva il numero di core e la memoria disponibile e di conseguenza imposta la massima lunghezza possibile del problema matematico da eseguire.
L'unico modo di ottenere uno stress non ottimale , sarebbe impostare manualmente problemi con una lunghezza molto breve.
O impostare manualmente un numero di core inferiore a quello disponibile.
Imho, il metodo migliore per me è quella di stressare con occt o linx (al massimo) e prime95 2-3h
Cpu G0 bene ,Vid 1.27 non male.
A 3600, dovresti arrivarci.
System senza oc anche il mio vid era di 1.27 ( forse anche meno ) eppure non riesco a spingermi oltre i 3.2 ghz O.O
System Shock
14-03-2011, 09:29
raffy2 il tuo era 1.320 , poi direi anche cpu un po sfortunata,perché io avevo 1.3125 e a 3600 arrivavo bene.
MarioMas comunque garanzie non cene sono mai , perche il vid è il voltaggio che serve per andare a 2400 lo stabiliscono in fabbrica in base a dei test.
In genere un buon vid è sinonimo di cpu riuscita bene , ma ci sono anche le eccezioni.
MarioMas
14-03-2011, 11:48
vabbe a me interessa arrivare ad una frequenza che riesce a star dietro ad una futura gtx 5...,cmq oggi sono andato a farmi un giro per vedere che disponibilita avesse il mio venditore di dissipatori, ho trovato questo qui in particolare che supporta anche la 1366 :http://hardwarebistro.com/?option=com_simple_review&Itemid=84&review=131-Thermaltake-Contac-29-CPU-Cooler-Review diciamo che tratta questa marca c'era anche un altro modello sempre della stessa casa che costava leggermente di piu'....e volevo un tuo parere a riguardo :)
MarioMas
15-03-2011, 16:30
UP:p
System Shock
15-03-2011, 18:22
vabbe a me interessa arrivare ad una frequenza che riesce a star dietro ad una futura gtx 5...,cmq oggi sono andato a farmi un giro per vedere che disponibilita avesse il mio venditore di dissipatori, ho trovato questo qui in particolare che supporta anche la 1366 :http://hardwarebistro.com/?option=com_simple_review&Itemid=84&review=131-Thermaltake-Contac-29-CPU-Cooler-Review diciamo che tratta questa marca c'era anche un altro modello sempre della stessa casa che costava leggermente di piu'....e volevo un tuo parere a riguardo :)
A vederlo non saprei quanto viene ?
MarioMas
15-03-2011, 19:36
mi sembra 21+iva
System Shock
15-03-2011, 19:51
Quanto vuoi salire di frequenza ?
io di Thermaltake non mi fiderei molto, magari se intendi tenere il pc almeno per un'altro paio di anni, meglio un bel Thermalright
MarioMas
15-03-2011, 22:31
dite che nn sono granche? guarda io come frequenza vorrei stare tranquillo per una prossima gtx 560-70 ...o cmq sempre schede di nuova generazione di fascia medio alta,penso un 3.2-3.4ghz?
System Shock
16-03-2011, 07:57
vorrei stare tranquillo per una prossima gtx 560-70
Allora il minimo è un mugen 2 € 42 o meglio Thermalright Ultra 120 eXtreme € 54 .
Con dei dissi da 20 € puoi stare a 3000 /3200 mhz.
Per tentare di stare al passo cou una gtx 570 devi spremere veramente il tuo q6600.
Allora il minimo è un mugen 2 € 42 o meglio Thermalright Ultra 120 eXtreme € 54 .
Con dei dissi da 20 € puoi stare a 3000 /3200 mhz.
Per tentare di stare al passo cou una gtx 570 devi spremere veramente il tuo q6600.
a che risoluzione?
MarioMas
16-03-2011, 11:19
il monitor che vedete in firma, 1920x1080 full hd 21.5...cmq non necessariamente una 570 anche una 560 va bene :)
il monitor che vedete in firma, 1920x1080 full hd 21.5...cmq non necessariamente una 570 anche una 560 va bene :)
abbondantemente..ci stai parecchio largo :stordita:
Che io sappia ( correggetemi se sbaglio ) piu la risoluzione è grande e piu lavora la scheda grafica rispetto al processore, viceversa per risoluzioni piu basse lavora molto di piu il processore rispetto al lavoro che deve fare a risoluzioni alte.Detto questo, essendo 1920 x 1080 una grossa risoluzione, non credo debba overclockare esageratamente il suo procio :)
MarioMas
16-03-2011, 17:55
questo lo sapevo anche io come principio base...lavora più la gpu ad alte risoluzioni ma il procio deve essere in grado di starle dietro...il full hd comunque dovrebbe smorzare questa situazione...correggetemi se sbaglio....
System Shock
17-03-2011, 07:32
Nella pratica ci sono sia giochi con un ragionevole utilizzo della cpu ed altri che invece richiedendo uno sproposito come i flight simulator , perché la cpu deve anche fare complessi calcoli per una simulazione di volo il piu possibile realistica , anche alcuni strategici in tempo reale utilizzano la cpu per simulare individualmente il comportamento di centinaia di soldati.
Potresti benissimo tenere la cpu cosi ,comprare la gtx 560/570 , e vedere come va con i giochi che usi tu,poi decidere se e quanto overcloccare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.