View Full Version : overclock 9550@3.8 62°????
snakeita
12-03-2011, 15:57
Ciao ragazzi... ho appena overclockato il mio 9550@3.8, e durante un 34mark vantage le temperature mi sono arrivate (la piu alta) a 62°, però nn mi ha mai dato nessun errore tutto liscio come l'olio va bene secondo voi???:)
http://img193.imageshack.us/img193/4561/immaginejtn.png (http://img193.imageshack.us/i/immaginejtn.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
System Shock
12-03-2011, 22:08
Per superare il 3dmark non serve un sistema rocksolid.
Per essere sicuro devi procedere cosi con questi programmi:
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "45" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 72° ,se supera ferma tutto.
Se linx ti da errori o blocchi prova ad alzare un po il Vcore , ma non oltre 1.4.
Poi fammi sapere i risultati delle temperature :)
Come già consigliatoti,devi effettuare degli stress test sulla cpu.I consigliati sono linx. occt e prime 95 ;) se non hai errori, crash, riavvi e roba varia, allora sei apposto :D
snakeita
13-03-2011, 10:23
GRAZIE:D ... ho praovato a fare tutto quello che avete detto, ma dopo qualche minuto Linx mi da ERROR:( guardate un po! @SistemShok, come dissipatore ho un Thermalright ultra con 2 Nanoxia 2000 rpm Lappato, la temp dopo solo 4 min nn ti sebra un po alta??? come miconbsigli si settarle le ram mentre faccio il test, AUTO???? grazie ancora x la pazienza!!!http://img845.imageshack.us/img845/8268/immaginezl.png (http://img845.imageshack.us/i/immaginezl.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) :(
System Shock
13-03-2011, 10:33
E' si sono troppo alte le temp. , poi dopo 15/20 min sarebbero salite di almeno altri 4/5°.
Per superare il test dovresti aumentare il vcore, ma le temperature salirebbero ulteriormente.
Hai attivato la load line calibration ?
E disabitato gli spraed spectrum ?
Vedo che le ventole cpu vanno a 1750 non 2000 , riesci a regolarle o farle salire in qualche modo ?
Altrimenti bisogna diminuire un po la frequenza forse a 3700.
snakeita
13-03-2011, 10:43
adesso controllo se ho abilitato e disabilitato quei 2 comandi che hai citato ( x che nn me lo ricordo :D), cmq si vede che le ventole vanno a 1700 x che c'è un po di polvere!!! controllo i settaggio e ti dico!:) grazie
snakeita
13-03-2011, 10:52
I due comandi che mi hai detto erano in AUTO, ho abilitato la LOAD LINE CALIBRATION e disabilitato gli CPU SPAED SPECTRUM, e ho abbassato un po il vattaggio a 1.375, le ram le ho messe a 2.00V e la frec a 900 (così nn dovrebbero dare errori!?!?! credo:D) adesso provo a rifare i test! poi faccio sapere:rolleyes:
snakeita
13-03-2011, 11:19
niente da fare sale troppo l temperatura, pur avendo impostato la frec a 3.7 e il voltaggio a 1.3500! provo ad abbassare un po i Vcore guarda lo screen dopo solo 1minuto!!!:( :( :( http://img849.imageshack.us/img849/2374/immagineqo.png (http://img849.imageshack.us/i/immagineqo.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
System Shock
13-03-2011, 11:48
Si abbassa al minimo indispensabile il Vcore.
snakeita
13-03-2011, 12:03
Mi sa che devo abbassare ancora la frequenza!!! -.-' la mettero a 3.65:cry: ma cosa succede se l'OC nn è stabile??? x che quando lo avevo a 3.8 e nn era srtabile nn mi ha dato problemi!?!?!?
System Shock
13-03-2011, 12:51
A 3.65 ghz non dovrebbe darti problemi rispetto a 3.8.
Il tuo dissi è il Thermalright Ultra 120 Extreme , dovrebbe essere in linea con i migliori,il case è areato bene ? ,forse una spolveratine potrebbe farti guadagnare alcuni gradi ?
snakeita
13-03-2011, 13:13
il mio case è un CM690 con tutti gli slot per le ventole occupati da nanoxia 2000rpm... cmq credo suia un problema di memorie, x che con OCCT nn mi da problemi a 3.65 dopo 45minuti di stress... look! :D ora provo a rimetyterlo a 3.8...http://img204.imageshack.us/img204/1629/immaginehmx.png (http://img204.imageshack.us/i/immaginehmx.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
System Shock
13-03-2011, 13:29
Servirebbero le schede di cpu-z "memory" ed "SPD" cosi vediamo un po se sono impostate bene le ddr3.
snakeita
13-03-2011, 14:07
le ddr3??? :mbe: come ram ho le kingstone hyperx DDR2, cmq dopo 45min di OCCT @3.8 e a 1.375V nn mi ha dato problemi di nulla e le temperature mi sembrano abbastanza ragionevoli:D :D :D che dici!?!?! (grazie ancora:) ) http://img854.imageshack.us/img854/7286/immagineuw.png (http://img854.imageshack.us/i/immagineuw.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Queste sono le RAM... calcola che ho messo la frequenza a 2.00V x che nn mi dessero problemi (credo :D) e la frequenza è la prima (nn oc)http://img862.imageshack.us/img862/9560/immagineom.png (http://img862.imageshack.us/i/immagineom.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
System Shock
13-03-2011, 17:22
Le tue ddr2 sono a 448 mhz anziché 400 , è un OC notevole per le ram dovresti testarle a parte con memtest 86,oppure abbassarne la frequenza da bios.
OCCT dovresti usarlo con "cpu:linpack" per avere risultati più attendibili.
snakeita
15-03-2011, 10:56
Scusami una cosa...XD INANZI TUTTO GRAZIE VERAMENTE DI TUTTO CHE MI SEI STATO MOOOOOOOLTO D'AIUTO E SEI STATO MEGA DISPONIBILE:D :D :D :D ... ma se aumento SOLO la ferquenza della CPU e nn tocco il voltaggio la temperatura sale???:rolleyes:
System Shock
15-03-2011, 11:27
Si si la temperatura sale anche solo aumentando la frequenza della cpu.
tecno789
15-03-2011, 12:36
Si si la temperatura sale anche solo aumentando la frequenza della cpu.
certo perchè è come se la cpu compiesse un lavoro maggiore, e quindi in termini energetici significa che la dissipazione di calore è in aumento...
snakeita
15-03-2011, 12:52
Ho provato, e in effetti salgono:) ... Grazie
Un piccolo OT: ho visto che nonostante il dissi sia dei migliori, le temperature sono altine..Hai provato a sostituire la pasta termica? magari la vecchia o non è stata messa male, o si è 'seccata'.Se non intendi salire ancora, rimani tutto così com'è. ;)
snakeita
15-03-2011, 13:28
Probabilissimo che abbia messo la pasta male,che sia seccata o che abbia lappato male il dissi!!!:p ... ma nn intendo salire ancora (x ora), cmq controllero prossimamente!!! GRAZIE x la notazione!!!!:D
Probabilissimo che abbia messo la pasta male,che sia seccata o che abbia lappato male il dissi!!!:p ... ma nn intendo salire ancora (x ora), cmq controllero prossimamente!!! GRAZIE x la notazione!!!!:D
Di niente, è sempre un piacere aiutarvi quando posso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.