PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore ad aria per overclock spinto


cuppino
12-03-2011, 14:44
Salve a tutti,
Sto portando il mio q9550 a 4ghz con 1.38750v di vcore.
Mi servirebbe un consiglio su un ottimo dissi ad aria per socket 775 che non mi faccia fondere la cpu.
Attualmente ho uno zerotherm zen fz120 versione standard.
Io ho adocchiato il noctua nh d14. Che ne dite?
Andrebbe bene per le mie esigenze o avete altri dissi da consigliare?
Ringrazio tutti anticipatamente.

wizard1993
12-03-2011, 14:50
io guarderei il silver arrow. In genere costa meno e va di più del noctua

terranux
12-03-2011, 14:54
il migliore in assoluto è: http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=172 ,superiore anche al noctua(di poco):)

wizard1993
12-03-2011, 14:56
il migliore in assoluto è: http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=27&id=172 ,superiore anche al noctua(di poco):)

l'archon? non volevi semmai dire il silver? da quel che so i record mondiali di oc ad aria ce li ha lui, oltre al fatto che è sempre davanti nei test. L'archon gli è vicino

cuppino
12-03-2011, 15:31
Quindi il migliore in assoluto è il termalright silver arrow o archon?
Voglio il top per un oc daily molto spinto.

sinfoni
12-03-2011, 15:33
Quindi il migliore in assoluto è il termalright silver arrow o archon?
Voglio il top per un oc daily molto spinto.

Il migliore a doppia torre è il Silver Arrow.

Il migliore a singola torre è l'Archon.

Tra i 2 è migliore il Silver Arrow.

cuppino
12-03-2011, 15:39
Perfetto ordino subito un silver arrow.
Ma come prestazioni è parecchio superiore al mio zen?
Come pasta termica devo usare quella che uscirà o l'arctic silver 5?
Ultimissima cosa, come dimensioni in altezza è molto più alto dello zen?

sinfoni
12-03-2011, 15:42
Perfetto ordino subito un silver arrow.
Ma come prestazioni è parecchio superiore al mio zen?
Come pasta termica devo usare quella che uscirà o l'arctic silver 5?
Ultimissima cosa, come dimensioni in altezza è molto più alto dello zen?

Dovrebbe essere quasi 1,5 cm più alto, quindi vedi se ti entra nel case.

La pasta termica la trovi nel dissipatore ed è buona, ovviamente non ce ne sarà molta, per un paio di applicazioni.

cuppino
12-03-2011, 15:49
L'arctic silver 5 già ce l'ho a casa, quindi vorrei capire tra le due quale sia la migliore.
Io ho un case enermax Bahia, ma ho smontato la monster fan laterale da 25cm perchè lo zen non entrava, quindi per 1,5cm non credo di avere noie.
Che ne pensi?

sinfoni
12-03-2011, 15:53
L'arctic silver 5 già ce l'ho a casa, quindi vorrei capire tra le due quale sia la migliore.
Io ho un case enermax Bahia, ma ho smontato la monster fan laterale da 25cm perchè lo zen non entrava, quindi per 1,5cm non credo di avere noie.
Che ne pensi?

Sono entrambe buone le paste termiche, ma se hai già a casa e usato (quindi aperta) la silver 5 usa questa.

Il case non lo conosco, ma se pensi che ci entri è un passo avanti.:D...

... cmq io misurerei dalla base alla paratia per avere certezza.

sinfoni
12-03-2011, 15:56
FZ120: 126 X 61 X 156 mm

Silver Arrow: 147 x 123 x 160 mm (LxPxH)

cuppino
12-03-2011, 16:06
Un'ultima curiosità... Per montare il silver arrow devo necessariamente smontare la mobo?

sinfoni
12-03-2011, 16:10
Un'ultima curiosità... Per montare il silver arrow devo necessariamente smontare la mobo?

Se non hai l'apertura nel case dietro la piastra madre... non hai altre possibilità se non smontarla per montare il silver arrow.

cuppino
12-03-2011, 16:21
Ok grazie.

fedexxx84
12-03-2011, 16:54
proproi ieri mi è arrivato il silver arrow e ho la tua stessa cpu @ 4.0 ghz, step C1 con lo stesso identico voltaggio!

Comunque sotto prime 95 non supero i 55c ma penso di aver messo male la pasta, ottimo dissi l'unica pecca è che le ventole sono grandi (14 cm) ma sono un pò lente (1200rpm) per il resto tutto ok, qualità costruttiva eccelsa.

cuppino
12-03-2011, 17:23
proproi ieri mi è arrivato il silver arrow e ho la tua stessa cpu @ 4.0 ghz, step C1 con lo stesso identico voltaggio!

Comunque sotto prime 95 non supero i 55c ma penso di aver messo male la pasta, ottimo dissi l'unica pecca è che le ventole sono grandi (14 cm) ma sono un pò lente (1200rpm) per il resto tutto ok, qualità costruttiva eccelsa.

per la serie carramba :D
Persino il mio q9550 è c1!
Guarda se mi dici dove devo firmare per avere quelle temp... io con lo zen arrivo pure a 80°!
Io sono costretto a fare questo oc altrimenti sono cpu limited con il crossfire.
Cmq sapere che qualcuno lo usa sul mio stesso procio e si trova bene mi rassicura :)
Senti se posso mi dici tu che voltaggi hai messo per l'oc?
Io vcore 1,38750
pci frequency 101
cpu pll 1,60
fsb termination voltage 1,50
nb voltage 1,40
cpu e pci spread spectrum disabled
Poi tutto su auto.

terranux
13-03-2011, 10:55
Non vorrei rovinarvi la festa ma l'archon con due ventole da 140 è superiore al silver..

fedexxx84
13-03-2011, 12:11
per la serie carramba :D
Persino il mio q9550 è c1!
Guarda se mi dici dove devo firmare per avere quelle temp... io con lo zen arrivo pure a 80°!
Io sono costretto a fare questo oc altrimenti sono cpu limited con il crossfire.
Cmq sapere che qualcuno lo usa sul mio stesso procio e si trova bene mi rassicura :)
Senti se posso mi dici tu che voltaggi hai messo per l'oc?
Io vcore 1,38750
pci frequency 101
cpu pll 1,60
fsb termination voltage 1,50
nb voltage 1,40
cpu e pci spread spectrum disabled
Poi tutto su auto.

O.O identico! (pci frequency io non l'ho taccato però)
comuqnue ci siamo già incontrati sul 3d della 6950, due cose non ti ho detto:

1. quelle ventole al max sono inudubili
2. nel montaggio, la tr non dice che per montare la ventola centrale devi prima montare la staffa di regolazione della pressione del dissi sulla cpu e chiudere tutta la vite, perchè se la regoli una volta montata tutto non riesci a girarla per aumentare o diminuire la pressione.

@terranux: però il silver arrow ha del potenziale che archon single tower non ha, ad esempio su questo dissi si possono anche installare 3 synthe ultra kaze 3000, e le temperature diventano ancora più glaciali.
Il pro dell archon è che è più contenuto.

P.S. questo è quello che si legge su una rece sull'archon:

La stessa Thermalright produce il dissipatore più performante in circolazione, il Silver Arrow, un ottimo sistema di raffreddamento, ma con degli ingombri decisamente fuori misura.

puoi leggerlo qua: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon_9.htm

terranux
13-03-2011, 13:46
O.O identico! (pci frequency io non l'ho taccato però)
comuqnue ci siamo già incontrati sul 3d della 6950, due cose non ti ho detto:

1. quelle ventole al max sono inudubili
2. nel montaggio, la tr non dice che per montare la ventola centrale devi prima montare la staffa di regolazione della pressione del dissi sulla cpu e chiudere tutta la vite, perchè se la regoli una volta montata tutto non riesci a girarla per aumentare o diminuire la pressione.

@terranux: però il silver arrow ha del potenziale che archon single tower non ha, ad esempio su questo dissi si possono anche installare 3 synthe ultra kaze 3000, e le temperature diventano ancora più glaciali.
Il pro dell archon è che è più contenuto.

P.S. questo è quello che si legge su una rece sull'archon:

La stessa Thermalright produce il dissipatore più performante in circolazione, il Silver Arrow, un ottimo sistema di raffreddamento, ma con degli ingombri decisamente fuori misura.

puoi leggerlo qua: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/494/thermalright-archon_9.htm
si se hai il coraggio di tenere 3 ventole come quelle... mentre se usi 2x140 risulta il più performante. anche se fò una lappatura al mio noctua e metto 3 ventole sono molto più performante(anche 6°in meno) ma non lo farei mai. prima di tutto il peso è veramente troppo e poi l'ammattimento. in pratica a parità di ventole l'archon è superiore se non vi fidate fate una ricerca e vedrete..

cuppino
13-03-2011, 14:59
beh io l'ordine non l'ho ancora fatto.
Se l'archon è davvero migliore con 2 ventole potrei anche prendere quello e un'altra ventola.
Se è anche più piccolo poi tanto meglio.
Ma l'altra ventola poi come la fisso?
Io non apporterei modifiche a nessun dissi... già se riesco a montare uno dei 2 da solo faccio i salti di gioia... (non so come rimuovere la beckplate del mio zen)
Le ventole synthe ultra kaze le conosco... neho una ed ho dovuto comprare un regolatore di velocità per disperazione... sono potentissime... ma fanno rumore quasi quanto un frullatore...

fedexxx84
13-03-2011, 16:17
beh cuppino conta che il silver arrow arriva al 3 slot ram con la ventola, se la togli sono tutti liberi, io quello che vedo on line l'archon sta 3c sotto al silver arrow con la cpu stock perchè le pipes sono più corte ma già in oc spinte in idle siamo lì ma in oc il silver arrow gli da 3c...
puoi leggere tutt qui: http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3 i grafici parlano da soli

comunque non me lo aspettavo così performante l'archon

dai test si conclude che siamo lì anzi l'archon è meglio del silver arrow fino @95w di tdp...praticamente il default del 920 nella rece che ho postato per via del fatto che avendo pipes più piccoli conduce subito il calore, in oc il discorso cambia, con tdp di 135w (un q9550 ha pure qualcosa in più) il silver arrow ha la meglio...

infatto loro con il 920 in oc arrivano @ 44c adesso io in inverno sto a 55c pensa che tdp hanno ste stufette ;)

cuppino
13-03-2011, 17:53
beh cuppino conta che il silver arrow arriva al 3 slot ram con la ventola, se la togli sono tutti liberi, io quello che vedo on line l'archon sta 3c sotto al silver arrow con la cpu stock perchè le pipes sono più corte ma già in oc spinte in idle siamo lì ma in oc il silver arrow gli da 3c...
puoi leggere tutt qui: http://www.hardocp.com/article/2010/12/08/thermalright_archon_cpu_air_cooler_review/3 i grafici parlano da soli

comunque non me lo aspettavo così performante l'archon

dai test si conclude che siamo lì anzi l'archon è meglio del silver arrow fino @95w di tdp...praticamente il default del 920 nella rece che ho postato per via del fatto che avendo pipes più piccoli conduce subito il calore, in oc il discorso cambia, con tdp di 135w (un q9550 ha pure qualcosa in più) il silver arrow ha la meglio...

infatto loro con il 920 in oc arrivano @ 44c adesso io in inverno sto a 55c pensa che tdp hanno ste stufette ;)

ma mica devo togliere la ram per mettere il silver arrow? Io ho i banchi al secondo slot ed al quarto.
Cmq è deciso che vado di silver arrow se non ci dovesse stare nel case cambio pure quello :D (cmq mi sono informato e come altezza ce la faccio... mi avanzano 10cm dalla paratia laterale)
Fammi sapere solo il fatto delle ram perpiacere.

fedexxx84
13-03-2011, 22:56
ma mica devo togliere la ram per mettere il silver arrow? Io ho i banchi al secondo slot ed al quarto.
Cmq è deciso che vado di silver arrow se non ci dovesse stare nel case cambio pure quello :D (cmq mi sono informato e come altezza ce la faccio... mi avanzano 10cm dalla paratia laterale)
Fammi sapere solo il fatto delle ram perpiacere.

nono non le devi togliere, la ventola del silver arrow sta sopra alle ram!

giagiagia
14-03-2011, 16:25
per la serie carramba :D
Persino il mio q9550 è c1!
Guarda se mi dici dove devo firmare per avere quelle temp... io con lo zen arrivo pure a 80°!
Io sono costretto a fare questo oc altrimenti sono cpu limited con il crossfire.
Cmq sapere che qualcuno lo usa sul mio stesso procio e si trova bene mi rassicura :)
Senti se posso mi dici tu che voltaggi hai messo per l'oc?
Io vcore 1,38750
pci frequency 101
cpu pll 1,60
fsb termination voltage 1,50
nb voltage 1,40
cpu e pci spread spectrum disabled
Poi tutto su auto.

Ciao, ma questi valori non sono pericolosi?
Ho letto da qualche parte che avere queste condizioni anche singolarmente:
CPU VTT (FSB Terminator) > 1.35V
CPU PLL > 1.7V
UCCIDE la CPU!
Sapete illuminarmi? :stordita:

cuppino
14-03-2011, 17:19
Ciao, ma questi valori non sono pericolosi?
Ho letto da qualche parte che avere queste condizioni anche singolarmente:
CPU VTT (FSB Terminator) > 1.35V
CPU PLL > 1.7V
UCCIDE la CPU!
Sapete illuminarmi? :stordita:
se la cpu è ben raffreddata perché dovrebbe rompersi?
I valori per l'oc me li hanno consigliati qui sul forum nella sezione overclock.
C'è gente esperta che fa overclock, quindi mi fido ;)

Ragazzi ma come faccio a rimuovere la beckplate (quella placca nera che si mette dietro la mobo all'altezza del procio) del mio zen fz120?
Un dissi tutto da solo non l'ho mai montato... è molto complicato rimuovere tutto, mobo inclusa e montare il nuovo dissi?
Il silver arrow mi dovrebbe arrivare domani max dopodomani.

giagiagia
14-03-2011, 17:37
se la cpu è ben raffreddata perché dovrebbe rompersi?
I valori per l'oc me li hanno consigliati qui sul forum nella sezione overclock.
C'è gente esperta che fa overclock, quindi mi fido ;)

Ragazzi ma come faccio a rimuovere la beckplate (quella placca nera che si mette dietro la mobo all'altezza del procio) del mio zen fz120?
Un dissi tutto da solo non l'ho mai montato... è molto complicato rimuovere tutto, mobo inclusa e montare il nuovo dissi?
Il silver arrow mi dovrebbe arrivare domani max dopodomani.

Beh, la vita di un componente elettronico non dipende solo dalla temperatura. Andrò a spulciare la sezione overclock. Comunque se trovo la fonte di quei valori critici la pubblico. :)

cadmio
14-03-2011, 18:18
anche io pochi mesi fa ho comprato un dissipatore per overclock ma su socket am3.
Ho preso il termaltake frio. Con la ventola quasi al massimo ho portato il mio Phenom II X3 720 Black Edition 2800 defoult (nell'altro post ho scrito di avere un 710 mi sono confuso :D ) a 3550 mhz (anche qui nell'altro post mi sono confuso , 3800 era il precedente processore athlon 2 :D )
Vcore a 1.42.
Calcolando anche che non ho una scheda madre "nata" per fare overclock, mi va anche bene....;)
Questo dissipatore che ho acquistato io , ha il supporto anche x il socket 1366, 1156, 775.

cuppino
23-03-2011, 17:56
ragazzi dopo mille problemi con quella chiavica di Bartolini, finalmente mi è arrivato il silver arrow.
Volevo chiedere una cosa sul montaggio: la pasta la devo mettere sul procio e alla base del dissi o solo sul procio? Le istruzioni dicono di metterela su entrambi ma a me pare un pò strano...
Ultima cosa ho una arctic silver 5 aperta. Uso questa o quella in dotazione col dissi è migliore?