View Full Version : come collegare un moder router senza collegarlo alla rete telefonica!?
innanzi tutto volevo scusarmi in anticipo, se esiste già un thread del genere, ma ho fatto la ricerca 4 volte e mi appariva sempre "impossibile visualizzare la pagina web" e alla fine c'ho rinunciato.
ho comprato un D-Link DSL2740B e lo stavo collegando al pc seguendo la guida passo passo ke mi appariva durante l'istallazione.
- collega l'alimentatore. fatto
- collega un cavo di rete da una delle 4 porte del router al pc e aspetta ke la spia della relativa porta si accenda. fatto
- collega il cavo DSL... e qui mi fermo. a casa non ho l'adsl di un gestore telefonico, ma un cavo di rete diretto che proviene dal ricevitore wi-fi ke ho sul tetto e se collego questo cavo ad un altra porta del router cmq l'istallazione non va avanti xkè mi dice sempre di attendere ke la spia DSL sia accesa (cosa ke ovviamente nn accade) e appare un mex in tedesco (ke nn conosco) e mi fa rimanere là!
che devo fare?
wizard1993
12-03-2011, 14:20
se prendi un router "casalingo", a meno che tu non possa "forzarlo" in qualche modo, questo reindirizzerà tutti i pacchetti di indirizzi fuori dalla lan solo sulla porta internet (e quindi sul doppino telefonico) oppure sulla porta wan (a chi si attacca un cavo ethernet, nel caso di router broadband.
sulle porte lan invece c'è la sola funzione di switching.
Se hai intenzione di usare il router in questo modo, fregate della procedura guidata e fai tutto a mano
AndyWarrior
12-03-2011, 14:33
innanzi tutto volevo scusarmi in anticipo, se esiste già un thread del genere, ma ho fatto la ricerca 4 volte e mi appariva sempre "impossibile visualizzare la pagina web" e alla fine c'ho rinunciato.
ho comprato un D-Link DSL2740B e lo stavo collegando al pc seguendo la guida passo passo ke mi appariva durante l'istallazione.
- collega l'alimentatore. fatto
- collega un cavo di rete da una delle 4 porte del router al pc e aspetta ke la spia della relativa porta si accenda. fatto
- collega il cavo DSL... e qui mi fermo. a casa non ho l'adsl di un gestore telefonico, ma un cavo di rete diretto che proviene dal ricevitore wi-fi ke ho sul tetto e se collego questo cavo ad un altra porta del router cmq l'istallazione non va avanti xkè mi dice sempre di attendere ke la spia DSL sia accesa (cosa ke ovviamente nn accade) e appare un mex in tedesco (ke nn conosco) e mi fa rimanere là!
che devo fare?
Se hai l'antenna sul tetto e t'arriva in casa un cavo di rete, NON hai bisogno di nessun modem (quindi quello da te scelto è sbagliato).
Hai bisogno di un router PURO con porta WAN, altrimenti non fai proprio nulla
bene, queste sono proprio le parole ke avevo il terrore di leggere
AndyWarrior
12-03-2011, 15:30
bene, queste sono proprio le parole ke avevo il terrore di leggere
Se l'hai comprato da pochi giorni puoi vedere se te lo cambiano
Anche i miei hanno la stessa situazione, e per poter usare il portatile in wi-fi, gli installai un router wi-fi, alla porta WAN colleghi il cavo di rete che ti arriva in casa, e poi lo configuri con i parametri del provider (avrai senz'altro un IP statico con i loro DNS)
no l'ho preso 3 mesi fa e mi ci sono messo solo ora ma cmq il problema è relativo visto ke non appena termino l'abbonamento con i ladri di Alternatyva metto un ADSL fisso, visto ke ora è disponibile e prima no.
grazie cmq
AndyWarrior
12-03-2011, 15:48
no l'ho preso 3 mesi fa e mi ci sono messo solo ora ma cmq il problema è relativo visto ke non appena termino l'abbonamento con i ladri di Alternatyva metto un ADSL fisso, visto ke ora è disponibile e prima no.
grazie cmq
Anche questa è una soluzione
Considera che per legge, il provider non può più tenerti per un anno e quindi farti pagare una penale se te ne vai prima, basta che dai un mese di preavviso.
Se hai dei dubbi o timori contatta un'associazione dei consumatori ;)
sìsì, lo so ti ringrazio. il famoso mese di anticipo che vogliono un po' tutti. ma ora cmq manca poco allo scadere dell'anno di abbonamento, quindi lascio finire e un mese prima gli mando il preavviso.
AndyWarrior
12-03-2011, 17:06
Ok, ma ti consiglio di non aspettare d'aver chiuso da una parte per cominciare dall'altra, rischieresti di rimanere a piedi per diverso tempo...
A 15/20 giorni dalla chiusura con quello attuale, fai la richiesta dall'altra parte per avere l'ADSL...
Dumah Brazorf
12-03-2011, 17:52
Per collegarti ad internet devi avviare una connessione con username e password o come accendi il pc sei già connesso?
AndyWarrior
12-03-2011, 18:01
Per collegarti ad internet devi avviare una connessione con username e password o come accendi il pc sei già connesso?
La sua connessione attuale è una W-DSL, gli arriva il cavo di rete ethernet in casa, ha il suo indirizzo IP fornitogli dall'ISP e se dovesse fare la login, avviene appena avvia il browser nello stessa finestra, poi si avvia la navigazione
Dumah Brazorf
12-03-2011, 18:31
Comunque acceda può usare il router come switch + ap, basta andare nelle lan settings e disattivare il dhcp.
AndyWarrior
13-03-2011, 03:53
Il problema di queste connessioni è che sei già connesso, ed il problema non è il DHCP che deve disabilitare comunque perchè può usare solo le impostazioni del Provider
Se quel modem router prevede una porta WAN, allora sì, altrimenti può essere solo switch o access point e deve comunque usarlo con un altro dispositivo con WAN e porte LAN
Il Bruco
13-03-2011, 08:12
Il problema di queste connessioni è che sei già connesso, ed il problema non è il DHCP che deve disabilitare comunque perchè può usare solo le impostazioni del Provider
Se quel modem router prevede una porta WAN, allora sì, altrimenti può essere solo switch o access point e deve comunque usarlo con un altro dispositivo con WAN e porte LAN
Questo è valido se l'ISP (Alternatyva) gli concede solo un IP per la connessione, altrimenti come scritto sopra lo può usare come Switch + AP.
Dumah Brazorf
13-03-2011, 11:23
Se gli concedesse un solo ip può sempre usarlo come sw + ap... ma un apparecchio alla volta!
AndyWarrior
13-03-2011, 14:21
Sicuramente non dovrà buttarlo, ma ha comunque bisogno di un router con porta WAN, poi a questo può connettere il suo D_Link come AP o switch.
Il D-Link da solo è unicamente un soprammobile con una connessione W-DSL
sono abbastanza pratico del mondo dei pc ma di reti ne ho sempre capito poco e questi ultimi post sono cinese x me! :rolleyes:
cmq no, nn devo inserire ne user ne pass e cmq è il modem-router ke mi kiede di inserire lo spinotto nella presa telefonica e nn in uno dei 4 ingressi lan. anke se si potesse modificare qualke impostazione di alternatyva nn saprei come aggirare quel problema
AndyWarrior
21-03-2011, 20:49
sono abbastanza pratico del mondo dei pc ma di reti ne ho sempre capito poco e questi ultimi post sono cinese x me! :rolleyes:
cmq no, nn devo inserire ne user ne pass e cmq è il modem-router ke mi kiede di inserire lo spinotto nella presa telefonica e nn in uno dei 4 ingressi lan. anke se si potesse modificare qualke impostazione di alternatyva nn saprei come aggirare quel problema
Ti serve semplicemente un router con una porta WAN, un modem router senza tale porta è inutilizzabile per la tua connessione
Se poi sarà Wi-Fi o no, con anche 4 porte LAN o no, questi sono optional, la porta WAN invece è indispensabile.
Se hai dei dubbi o non ne sei convinto, contatta il supporto del tuo ISP e senti cosa ti diranno ;)
Dumah Brazorf
21-03-2011, 22:17
cmq no, nn devo inserire ne user ne pass e cmq è il modem-router ke mi kiede di inserire lo spinotto nella presa telefonica e nn in uno dei 4 ingressi lan.
Lassa perdere i wizard e installazioni tramite cd.
Lassa perdere i wizard e installazioni tramite cd.
posso anche lasciare perdere ma se il discroso è quello di andy nn cambia nada! :muro:
purtroppo dietro leggo solo DSL e LAN (1,2,3 e 4)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.