Barbone76
12-03-2011, 12:08
Salve
Da pochi giorni ho comprato un i7 950 con scheda madre rampage 3 extreme e ram Corsair Dominator GT, fino qua tutto bene... ho montato il tutto e mi sono trovato un problema con il dissipatore (Noctua NH-U12P SE2) il case (CM cosmos S) non si chiude :eek:
Prima con il 775 che avevo, per far si che il case si chiudesse avevo modificato leggermente la ventola laterale del case. Adesso con il nuovo materiale mi si è ripresentato il problema, per il momento i casi sono 2:
1 smonto la ventola interna del case e morta lì
2 lascio lo sportello leggermente aperto :mbe:
Ho provato a girare il dissipatore con le ventole in senso orizontale, ancora peggio non mi ci sta la ram, la "molla" che tiene le ventole al dissipatore mi occupa fino al secono slot della ram (il primo rosso).
Quindi per non rinunciare al ventolone laterale del case e modificarla ulteriormente (che rischio di rovinarla e basta), la mia domanda è:
Cè in commercio un dissipatore ad aria di buone prestazzioni ma con un ingombro ridotto?
Io pensavo di buttarmi sul liquidi, ma tipo il cosair H70... ma mi è stato sconsigliato:confused:
Da pochi giorni ho comprato un i7 950 con scheda madre rampage 3 extreme e ram Corsair Dominator GT, fino qua tutto bene... ho montato il tutto e mi sono trovato un problema con il dissipatore (Noctua NH-U12P SE2) il case (CM cosmos S) non si chiude :eek:
Prima con il 775 che avevo, per far si che il case si chiudesse avevo modificato leggermente la ventola laterale del case. Adesso con il nuovo materiale mi si è ripresentato il problema, per il momento i casi sono 2:
1 smonto la ventola interna del case e morta lì
2 lascio lo sportello leggermente aperto :mbe:
Ho provato a girare il dissipatore con le ventole in senso orizontale, ancora peggio non mi ci sta la ram, la "molla" che tiene le ventole al dissipatore mi occupa fino al secono slot della ram (il primo rosso).
Quindi per non rinunciare al ventolone laterale del case e modificarla ulteriormente (che rischio di rovinarla e basta), la mia domanda è:
Cè in commercio un dissipatore ad aria di buone prestazzioni ma con un ingombro ridotto?
Io pensavo di buttarmi sul liquidi, ma tipo il cosair H70... ma mi è stato sconsigliato:confused: