PDA

View Full Version : Problema al PC


Alex222
12-03-2011, 12:03
Salve a tutti, ieri sera accendo il pc, ma al momento dell'accensione mi appare la schermata della scheda madre, poi lo schermo nero con tutti i vari numeri/lettere, infine non parte dicendomi "Boot fallito, inserire il disco di installazione e premere invio" in inglese, per scaramanzia guardo lateralmente dentro al pc, avendo la paratia in plexiglass, e vedo che una delle 2 ventole del dissipatore della cpu, quella in entrata, gira lenta facendo rumore, allora ho spento e provato a staccarla.
Già da tempo sentivo un rumorino ma non sapevo cosa fosse, ora credo sia proprio questa ventola.
Purtroppo non ho visto se anche la seconda, quella in uscita girasse o no a basso regime, essendo collegate insieme alla mobo con un cavetto a 3 pin sdoppiato a Y.

Cosa c'entra però il fatto di dirmi Boot fallito? Cosa può significare il tutto?

Grazie

nengistelle
12-03-2011, 14:05
Il fatto della ventola con il boot fallito non c'entra niente.L'hard disk ti viene riconosciuto all'avvio del pc?
Boot fallito significa che non ha trovato l'hard disk per far partire il sistema operativo.

Alex222
12-03-2011, 21:24
Non lo so come faccio a capire se l'hdd è stato o meno riconosciuto?

Intanto ho provato pure a fare un clear cmos anche ma niente da fare...

aled1974
13-03-2011, 10:09
in fase di POST del bios, ovvero tutte quelle scritte prima che compaiano le schermate relative all'OS, dovrebbe apparire anche quella relativa all'hard disk

viceversa se sono "troppo veloci" o al loro posto tu hai un'immagine basta che tu acceda al tuo bios e che controlli alla schermata relativa agli hard disk appunto se compare oppure no

ciao ciao

Edit
per capirci, una schermata presa a caso su internet: http://2.bp.blogspot.com/_Oj7kvYyFCg8/TVHdCdChk_I/AAAAAAAAAWE/Jbb-7VzBc7k/s1600/bios1.jpg

Alex222
13-03-2011, 10:47
Allora ho guardato nel bios e l'hdd viene riconosciuto, ora però non capisco se è impostato o meno come periferica primaria, perchè su "Advanced Bios Features" su First Boot Device c'è Floppy e su Second Boot Device c'è Hard Disk, io ho provato a cambiare il disposiivo floppy con l'hdd ma mi dice boot fallito comunque.
C'è anche un'altra voce nella stessa pagina, Hard Disk Boot Priority se premo invio appare:
1. Ch1 M. : WDC WD3000HLFS-01G6U1
1. Bootable Add-in Cards

Cosa posso fare ora?

Blue_screen_of_death
13-03-2011, 13:13
che sistema operativo è installato nell'hard disk?...

potrebbe essersi corrotto l'MBR

Alex222
13-03-2011, 15:07
Ho installato Windows 7 ultimate 64bit.

Ma che cos'è l'mbr? e come risolvo?

aled1974
13-03-2011, 16:49
puoi utilizzare il tuo dvd di windows, o se non ce l'hai scaricando il cd di recovery di 7 da qui-link (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/) scegliendo la versione del tuo O.S. e masterizzalo su un cd
avvia il pc dal cd (modificare l'ordine di boot nel bios)
quando appare la schermata di windows fai così:

1- metti italiano alla tastiera
2- seleziona il sistema operativo
3- clicca sul prompt dei comandi (command prompt? non ricordo bene)
4- nella schermata simil-dos scrivi: "bootsect /nt60 SYS /mbr" invio (senza apici)
5- "exit" invio
6- non ricordo se si riavvia da solo o se devi cliccare su un pulsante (restart?)
:D

ciao ciao

P.S.
mbr-wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record)

Alex222
13-03-2011, 17:10
Grazie ma ho un problema, nella schermata di selezione del SO non c'è nulla nell'elenco.

Ho 2 opzioni:

1. Utilizzare strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problemi di avvio di windows. Selezionare un sistema operativo da ripristinare.
Se l'OS non è incluso nell'elenco, fare carica driver, quindi installare i driver per i dischi rigidi.

2. Ripristinare il pc utilizzando un'immagine del sistema creata in precedenza.

Non vedo nulla nell'elenco, ho cmq provato nel prompt dei comandi a schrivere quello che mi hai detto, ma non va, perchè appunto mi dice che non trova l'os, dato che non l'ho selezionato.

Alex222
14-03-2011, 10:23
Credo di aver bisogno di un qualche programmino come fix mbr, io conosco questo, ma non so dove trovarlo, su google non lo trovo.
Avete qualche alternativa?

aled1974
14-03-2011, 14:33
Grazie ma ho un problema, nella schermata di selezione del SO non c'è nulla nell'elenco.

Ho 2 opzioni:

1. Utilizzare strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problemi di avvio di windows. Selezionare un sistema operativo da ripristinare.
Se l'OS non è incluso nell'elenco, fare carica driver, quindi installare i driver per i dischi rigidi.

2. Ripristinare il pc utilizzando un'immagine del sistema creata in precedenza.

Non vedo nulla nell'elenco, ho cmq provato nel prompt dei comandi a schrivere quello che mi hai detto, ma non va, perchè appunto mi dice che non trova l'os, dato che non l'ho selezionato.

mh, strano, se fosse corrotto l'mbr il disco di recovery dovrebbe comunque trovarti l'installazione di windows, riesci a fare una foto/screenshot?

prima di spegnere la macchina quella sera avevi fatto qualcosa di particolare? Installazione driver, modifica bios, altro?

ciao ciao

Alex222
14-03-2011, 14:39
Ciao se vuoi una foto la riesco a fare, ora però credo che il problema non sia più l'mbr corrotto ma un problema alla mobo, ti spiego.
Dopo aver pensato all'mbr corrotto ho visto dal bios che gli hdd che ho attaccato alla scheda madre non vengono riconosciuti, quindi ho provato a fare un reset cmos, niente, ho provato anche a formattare, è partito la prima volta il SO poi però al primo riavvio manuale del pc è tornato il problema.
Ho provato poi a collegare l'hdd del OS in un'altra porta sata e me lo rileva dandomi però questo errore all'avvio:

http://img269.imageshack.us/img269/8140/20110314120424.jpg (http://img269.imageshack.us/i/20110314120424.jpg/)

Deduco quindi che possa esserci un problema alla mobo, solo che non so cosa ne so risolverlo, hai qualche idea?

Grazie


EDIT:

Ora so per certo che è un problema della mobo, sono riusciuto a far caricare il SO, il problema è che la mobo a volte mi rileva gli hdd e a volte no, su certe porte sata si e su altre no, adesso sono riuscito a far riandare il pc collegando l'hdd in un'altra porta sata, ma se provo a collegarlo su un'altra ecco che non va nuovamente.
Il problema è nella mobo, ma non so cosa...

DOPPIO EDIT:

Dico una cosa, è possibile che il secondo hdd, quelloda 750gb sia danneggiato e che se collegato insieme al raptor non faccia riconoscere alla mobo ne uno ne l'altro?

Lo dico perchè ho provato a collegare solo il raptor con su il SO e va il pc, poi ho provato a collegare insieme anche quello da 750gb e nel bios non viene più riconosciuto ne uno ne l'altro, infine ho provato a collegare solo quello da 750gb e neanche in questo caso viene riconosciuto.

Possibile?

Alex222
15-03-2011, 10:57
Ho trovato il problema, alla fine non era a livello software ma hardware, mi si è fulminato il 2° HDD dello storage e se collegato contemporaneamente con il raptor mandava tutto in crisi, scollegato quello ora il pc va, devo comprarne un'altro.
Ho avuto 3 dischi della seagate identici, tutti e tre fulminati, bah, ora passo a WD.

aled1974
15-03-2011, 11:16
spero che non siano troppo importanti i dati contenuti nel seagate, comunque ti auguro di riuscire a salvarli in qualche modo

ciao ciao

Alex222
15-03-2011, 12:17
Importanti importanti no però insomma se non li perdevo era meglio, e anche a recuperarli non saprei come fare :p
Ti ringrazio per l'aiuto!