Entra

View Full Version : Tablet Acer Icon


garat
12-03-2011, 09:46
non ho trovato niente sui nuovi tablet Acer Iconia Tab da 7 e 10 pollici
Cosa ne pensate?

c.m.g
12-03-2011, 11:34
lo sto tenendo anche io sott'occhio e sto aspettando la sua uscita sul mercato (fine marzo).
Chissà il suo prezzo ma so che avrà display ips.
Aspettiamo e vediamo.

garat
12-03-2011, 13:00
Ho trovato alcune caratteristiche:

processore AMD C-50 (1 GHz, DDR3 1066 MHz, 9 W) con hub controller AMD A50M Fusion;
sistema operativo Windows 7 Home Premium;
schermo WXGA LCM da 10,1″, 262K (1280*800) LCD TFT Acer CrystalBrite™ con retroilluminazione a LED Formato 16:10/Luminosità 350 nit Rapporto di contrasto di 1500:1/Angolo di visualizzazione 80/80/80/80;
multi-touch da 10,1 pollici con retroilluminazione LED;
integra una tastiera docking di dimensioni normali, dotata di tasti a isola;
memoria RAM da 2 GB;
SSD da 32 GB, con connettore di interfaccia mini-SATA (mSATA™);
scheda grafica AMD Radeon™ HD6250 con 256 MB di memoria di sistema dedicata;
connettività Wi-Fi e Bluetooth 3.0;
supporto 3G opzionale;
Doppia webcam (1280 x 1024), supporto per video chiamate con risoluzione 640 x 480da 1,3 megapixel, una anteriore e una posteriore;
lettore di schede di memoria, porta HMDI e USB
dimensioni 275 x 190 x 15.95 mm per il tablet/275 x 190 x 11/19.5 mm per dock;
peso 970 g con batteria a 3 celle per il tablet; 610 g per dock;

Prezzo: 599 euro per il modello con tastiera integrata e 499 euro per quello senza tastiera

c.m.g
13-03-2011, 18:21
scusa c'è stata una svista da parte mia, pensavo ti riferissi all'acer iconia a500 che è un tablet con android.
Per me è prematuro acquistare tablet con intel atom che ti danno un'autonomia scarsa e sono lenti, senza contare il fatto che windows 7 ancora non è ottimizzato al meglio per i tablet.

garat
13-03-2011, 19:30
Penso si possa parlare di entrambe le tipologie di tablet

c.m.g
13-03-2011, 19:40
la cosa che mi da fastidio è che il trend dei tablet sta andando verso device che costano una fortuna a fronte di un sistema operativo gratis e open source, se ne dibatteva in un altro thread.
Questo device per me è un buon prodotto (a500) ma il prezzo è esagerato.
Comunque io possiedo un point of view mobii che ha android con tegra 2 (pagato 300 euro circa solo wifi ma con schermo con angoli di visuale pietosi. c'è anche l'olivetti olipad che è interessante per quel che offre a fronte di un prezzo piccolo).
Come consiglio posso dirti di lasciare perdere per ora i tablet con windows per i motivi che ho citato sopra perché verrà rilasciato, non so quando, windows 8 con porting su achitettura arm (ottimizzato per tablet) con consumi minori e la classica compatibilità di windows con tutto.
L'unico vantaggio che ti da un tablet con windows è la compatibilità con i programmi che magari usi sul pc ma con un processore poco veloce e che consuma molto.
Se poi ti serve subito, è un altro paio di maniche.

a te la scelta.

garat
13-03-2011, 20:07
non sono un fan di windows, uso apple e ubuntu da anni. Stavo cercando un tablet utile anche per leggere, ma ancora non ce ne sono.

Tra win e android scelgo certamente il secondo, anche se attualmente penso che il tablet più utilizzabile per tutti sia IPAD, visto che di altri modelli ce ne sono pochi in giro. Questi di Acer con android mi sembrano interessanti

c.m.g
14-03-2011, 09:06
non sono un fan di windows, uso apple e ubuntu da anni. Stavo cercando un tablet utile anche per leggere, ma ancora non ce ne sono.

Tra win e android scelgo certamente il secondo, anche se attualmente penso che il tablet più utilizzabile per tutti sia IPAD, visto che di altri modelli ce ne sono pochi in giro. Questi di Acer con android mi sembrano interessanti

l'unico tablet che conosco che ha la vocazione anche di ereader è il notion ink adam per via della tecnologia pixel QI ma molti stanno rinunciando ad acquistarlo in quella versione (c'è anche la versione lcd normale) perché è una tecnologia da migliorare (ha degli angoli di visuale minore rispetto alla versione lcd normale e pernde un po' in sfumature). Dovrai aspettare la prossima versione.

garat
14-03-2011, 09:48
ti ringrazio. avevo infatti dato un'occhiata al thread dedicato e avevo capito che ancora non è una tecnologia ben sfruttabile.
Peccato che ancora nessuna casa abbia pensato ad un utilizzo più professionale e meno ludico dei tablet...

REPSOL
16-06-2011, 22:28
Salve ho notato questo thread e visto che possiedo soddisfattissimo da pochi giorni (sabato) un Acer Iconia A500, se volete mi metto a vostra disposizione.

Pareri personali e commenti forse è un pò prestino per farli, posso solo dirvi che attualmente ne sono pienamente soddisfatto.
Possiedo già un terminale android di tutto rispetto (cioè lo smartphone htc desire) e quindi non stò esprimendo pareri "ubriacato" dall' estasi della novità.

Trovo ottima la durata della batteria, che supera i due giorni di utilizzo.
Per avere un metro di paragone e confronto con l'altro mio terminale android (cioè l' htc desire), ho tenuto acceso l'acer A500 per tutto il pomeriggio spegnendolo solo la notte.
Beh con tutta sincerità nonoostante lo schermone da 10 pollici, mi aspettavo una durata ben minore.

La batteria interna dovrebbe essere da 3690mAh (dovrebbe perchè mi sembra non esserci niente di ufficiale sui mAh della batteria).

Poi presenta uno schermo non a led da 10.1 pollici, 1 Gb di ram, un processore dual core nvidia tegra 2 da 1 Ghz, 1 porta usb standard, 1 porta micro usb, una porta mini hdmi (di tipo C), 1 attacco classico jack per cuffie e una porta per basi docklet (in stile iphone).
E' inoltre presente ovviamente wifi bluetooth e A-gps.
Ah già, ho dimenticato lo slot per micro sd che non userò mai visto l' enorme (almeno per me) spazio di 16 Gb interno.
Poi come non elogiare l'ottimo android honeycomb 3.0 (sempre volendo fare paragoni... sull' htc ho la cyanogenmod 7.0.3 basata su android 2.3.3).

Beh... non per ripetermi, allo stato attuale mi trovo notevolmente sorpreso e soddisfatto dei 399 n€uri spesi e del prodotto nel suo complesso.
Unica ma forse anche no, nota dolente è la mancanza di una connessione internet
mobile, ma per chi come me può sfruttare la funzione hotspot wifi del proprio smartphone, questa mancanza, in realtà non lo tange per niente.
Scusate il poema :D

Ciauz

c.m.g
17-06-2011, 17:24
ti faccio una piccola correzione: hai scritto che ha la funzione A-GPS, non è vero perché non possiedere un modem interno 3G, ma ha un chip GPS che gli permettedi fare comunquie i fix dei satelliti impiegandoci un po' di più.
A proposito di ciò, sono stati risolti i problemi del GPS? lo hai testato? cosa mi puoi dire a riguardo?

REPSOL
20-06-2011, 00:55
ti faccio una piccola correzione: hai scritto che ha la funzione A-GPS, non è vero perché non possiedere un modem interno 3G, ma ha un chip GPS che gli permettedi fare comunquie i fix dei satelliti impiegandoci un po' di più.
A proposito di ciò, sono stati risolti i problemi del GPS? lo hai testato? cosa mi puoi dire a riguardo?

Si è vero, probabilmente mi sarò sbagliato sul A-GPS.

Il fatto è che sul sito acer.it le informazioni sul prodotto sono o sbagliate, o alquanto carenti.
Ho provato col navigatore ugfficiale il gps con la wifi staccata, stà lì in caricamento e non si muove di li. Scaricando altri programmi con mappe offline, la navigazione è consentita senza troppi problemi (con app per fixare il gps tipo gpsfix c'è bisogno di aspettare molto meno).

Ho provato l'app gratuita "Navit" però come mappe nella mia zona mi sembra un bel pò scarsetta.
Sul cell ho l'ottimo Sygic Aura, ma quello non parte proprio se installato sull' Acer Tab (devo ancora capire il perchè).

Cmq le caratteristiche riportate su acer.it sono:

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/XE.H6LEN.002

è specificato che non supporta bluetooth, mentre invece c'è e ho pure trasferito roba tramite lui. Non so se 3 o 2.1m ma c'è... :D

Li poi è specificato come sottomodello "Picasso", ma sul mio Acer Iconia A500 non è riportato niente di tutto ciò...

E' solo riportato Iconia Tab e nient'altro.

Però incuriosito, ho controllato sul sito acer.com e li sono riportati 3 tipo di A500, due da 16gb di meoria e 1 da 32gb.

Ma anche qui le informazioni ono poche e poco dettagliate (anche se non esatte come su acer.it):

http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/XE.H60PN.002
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/XE.H60PN.006

Domani con calma manderò un email e chiederò più info, anche perchè sul dispositivo nelle info del sistema android, non è specificato nessuno di quei due codici riportati sul sito acer.com

P.S. Domani col calma d'ho un occhiata qua:
http://www.androidiani.com/forum/acer-iconia-tab-a500/

Ciauz

peopleflyfree
08-07-2011, 10:37
Ciao a tutti, sono interessato a un tablet con so Microsoft... in quanto vorrei diventasse il sostituto del mio anziano portatile.

Gli Acer Iconia W500 hanno già un sistema operativo Win7. Volevo sapere se è possibile installare una nuova istanza di Win7 ad esempio la Ultimate, oppure quando uscirà installare Win8. Sarebbe una fregatura prendere adesso un tablet con win7 e non poterlo aggiornare a win8.
Sto cercando queste info da qualche giorno ma non trovo niente.
Ovviamente sarebbe preferibile un metodo che conservi la garanzia.


Inoltre se invece volessi un tablet modalità ufficio quindi compatibilità e facile utilizzo del mondo Office, Android 3.1 come si comporta?

Grazie a tutti per l'attenzione!!

c.m.g
08-07-2011, 21:42
l'Acet Iconia W500 monta un processore AMD C-50 quindi ci puoi installare solo windows 7 starter edition, poi Windows 8 è ottimizzato per girare su piattaforma ARM (quindi non lo potrai installare sul W500 perché basato su tecnologia x86).

Per quanto riguarda Android E' possibile modificare e vedere i file di Office e fare un leggero edit (almeno per i programmi che ho visto fin'ora), puoi anche visualizzare file pdf ma è consigliabile una tastiera fisica, quella virtuale non va a genio a tutti.

L'Olivetti A110 (esce a Settebre) è stato pensato per il business, potrebbe essere una soluzione per te (ma non ne sono sicuro).

!fazz
12-07-2011, 10:31
l'Acet Iconia W500 monta un processore AMD C-50 quindi ci puoi installare solo windows 7 starter edition, poi Windows 8 è ottimizzato per girare su piattaforma ARM (quindi non lo potrai installare sul W500 perché basato su tecnologia x86).

Per quanto riguarda Android E' possibile modificare e vedere i file di Office e fare un leggero edit (almeno per i programmi che ho visto fin'ora), puoi anche visualizzare file pdf ma è consigliabile una tastiera fisica, quella virtuale non va a genio a tutti.

L'Olivetti A110 (esce a Settebre) è stato pensato per il business, potrebbe essere una soluzione per te (ma non ne sono sicuro).

win 8 sarà compilato anche per arm non è che abbandonano x86 eh

c.m.g
13-07-2011, 16:52
win 8 sarà compilato anche per arm non è che abbandonano x86 eh

beh felice di sentirtelo dire, pensavo che sarebbe stato creato solo per arm.

!fazz
13-07-2011, 16:53
beh felice di sentirtelo dire, pensavo che sarebbe stato creato solo per arm.

e gli svariati milioni di pc notebook workstation server ecc ecc li abbandona secondo te? :D :D

c.m.g
15-07-2011, 11:22
e gli svariati milioni di pc notebook workstation server ecc ecc li abbandona secondo te? :D :D

io pensavo che windows 8 sarebbe stato più un sistema operativo per dispositivi mobili e ottimizzato per tablet, relegando il resto ad altri sistemi operativi.

c.m.g
15-07-2011, 11:24
@tutti:
sembra che verrà rilasciato l'aggiornamento per l'iconia tab ad android 3.2 per settembre.

REPSOL
02-08-2011, 19:22
@tutti:
sembra che verrà rilasciato l'aggiornamento per l'iconia tab ad android 3.2 per settembre.

Buono, buono, speriamo siano tempi "attendibili", ho da poco aggiornato a 3.1, già un 3.2 sarebbe buono (a dir la verità non sapevo nemmeno fosse uscito il 3.2 :D)

Ciauz

Resifry
03-08-2011, 10:09
Prendi il samsung tablet se vuoi qualcosa di serio...lascia perdere acer

REPSOL
05-08-2011, 00:47
Prendi il samsung tablet se vuoi qualcosa di serio...lascia perdere acer

Ohhh ecco il commento serio da barettino dello sport... :rolleyes:...

Per rispondere con le rime ti dico anch'io...

Sisi, prendi Sansung se vuoi aprire un mutuo per avere un tab... vai vai... anzi per sicurezza prendine due...

:rolleyes: