adrybeach
12-03-2011, 04:25
vi spiego il mio problema:
ho sempre formattato il mio pc fisso tranquillamente con un cd di ripristino windows media center edition 2005. Stranamente un paio di mesi fa quando l'ho formattato e istallato sempre xp media center , quando l'ho aggiornato e riavviato , non si è avviato più mi dava l'errore file ntfs.sys danneggiato o mancante, allora ho cercato su internet guide per questo messaggio le ho provate tutte ma niente...mi sono stancato e l'ho riformattato...quando l'ho aggiornato e riavviato mi ha dato un altro tipo di errore di un altro file mancante che ora non ricordo, allora ho pensato di istallare windows 7 pensando che era danneggiato il cd che usavo per la formattazione...ed è andato tutto bene...ho avuto per 2 mesi windows 7 e tutto andava bene...fino a quando ho istallato un tema non ufficiale, e per farlo ho dovuto patchare 3 file con un programma...da allora il pc ha iniziato ad andare lento ed ho pensato fosse colpa del tema...quindi ho pensato di formattare il pc usando sempre lo stesso dvd che avevo usato 2 mesi fa...Stranamente quando vado a inserire il dvd di windows 7 all'avvio mi esce il messaggio BOOTMGR mancante...l'altro cd di windows xp mediacenterediition lo leggeva tranquillamente l'ho formattato e istallato xp mediacenter e ho provato ad inserire il dvd di windows 7 ma all'avvio si blocca a "boot da cd:" e non esce il successivo messaggio "Premere un tasto per avviare da CD o DVD"
cosa che invece fa senza problemi col vecchio CD di Xp...
Secondo voi cosa può essere successo?!
è da escludere che il DvD per l'istallazione di windows 7 sia danneggiato perkè è in perfette condizioni...perkè il CD di Xp lo avvia e il DVD di windows 7 no?
ho sempre formattato il mio pc fisso tranquillamente con un cd di ripristino windows media center edition 2005. Stranamente un paio di mesi fa quando l'ho formattato e istallato sempre xp media center , quando l'ho aggiornato e riavviato , non si è avviato più mi dava l'errore file ntfs.sys danneggiato o mancante, allora ho cercato su internet guide per questo messaggio le ho provate tutte ma niente...mi sono stancato e l'ho riformattato...quando l'ho aggiornato e riavviato mi ha dato un altro tipo di errore di un altro file mancante che ora non ricordo, allora ho pensato di istallare windows 7 pensando che era danneggiato il cd che usavo per la formattazione...ed è andato tutto bene...ho avuto per 2 mesi windows 7 e tutto andava bene...fino a quando ho istallato un tema non ufficiale, e per farlo ho dovuto patchare 3 file con un programma...da allora il pc ha iniziato ad andare lento ed ho pensato fosse colpa del tema...quindi ho pensato di formattare il pc usando sempre lo stesso dvd che avevo usato 2 mesi fa...Stranamente quando vado a inserire il dvd di windows 7 all'avvio mi esce il messaggio BOOTMGR mancante...l'altro cd di windows xp mediacenterediition lo leggeva tranquillamente l'ho formattato e istallato xp mediacenter e ho provato ad inserire il dvd di windows 7 ma all'avvio si blocca a "boot da cd:" e non esce il successivo messaggio "Premere un tasto per avviare da CD o DVD"
cosa che invece fa senza problemi col vecchio CD di Xp...
Secondo voi cosa può essere successo?!
è da escludere che il DvD per l'istallazione di windows 7 sia danneggiato perkè è in perfette condizioni...perkè il CD di Xp lo avvia e il DVD di windows 7 no?