PDA

View Full Version : Help overclock


Wooldor
11-03-2011, 19:08
Innanzitutto complimenti, ottimo sito pieno di guide e consigli!

Ecco la configurazione su cui vorrei fare un modesto OC:

cpu: Q6600 G0 2,4 Ghz (VID 1,2375) temperature tra i 38 e i 40° (troppi?)
dissipatore stock

mb: Asus P5KR

ram: Transcend 2x1024 max bandwidth PC2-6400 (400MHz)

video : Asus Nvidia 8800GT(512 mb)

Alimentatore: 600W

Case: Enermax Chakra (quello con la "ventolona laterale")

Bene, ho letto che la cpu si può portare tranquillamente a 3,0 Ghz e che il vid è abbastanza basso per spingersi anche oltre, vorrei dei consigli da voi esperti su dove agire sul bios, visto e considerato che non conosco i nuovi valori da inserire :)

Inoltre, vorrei aumentare la ram prendendo due banchi e ottenere 4gb, consigli?

In ultimo... :oink: è possibile lo Sli su questa mobo o è compatibile solo con crossfire?

System Shock
11-03-2011, 22:49
Con il dissipatore stock non sarà facile arrivare a 3.0 ghz.

Prima di overcloccare sarebbe meglio fare un test di stabilità:

URL="http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip"]Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui[/URL]

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.

Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° ,se supera ferma tutto.

Poi fammi sapere i risultati delle temperature e vediamo come va.

Wooldor
11-03-2011, 23:37
Ho effettuato il test:

VCORE max: 1,168v
I giri della ventola cpu sono aumentati

Posto uno screenshot coi risultati

http://thumbnails40.imagebam.com/12316/cc1ef6123157416.jpg (http://www.imagebam.com/image/cc1ef6123157416)

System Shock
12-03-2011, 00:38
Nonostante il tuo q6600 abbia un ottimo vid ,con il dissi intel le temperature sono gia alte.

Se vuoi fare oc servirebbe un buon dissi.

Wooldor
14-03-2011, 15:53
grazie, sapresti consigliarmi un buon dissipatore che non sia troppo costoso?

System Shock
14-03-2011, 19:23
SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 42 €

ZALMAN Dissipatore CPU CNPS10X Performa 32 €