View Full Version : Overclock Saphire HD 6950 2GB nn reference
figarotheall
11-03-2011, 14:14
ciao a tutti io ho questo modello nn reference: http://techspec.co.nz/shop/images/Sapphire%20HD6950%202GB.jpg
e credo che abbia la ventola più performante e più spinta per l'overclock (chi è esperto la guardi e me lo dica..)...infatti era in dotazione sapphire trixx con l'overvolt sbloccato (nn per tutte le schede è così)..volevo pomparla come se fosse una 6970 poichè nn posso fare la mod..ma senza rovinare nulla..voglio farlo in sicurezza..consigli? ciao!
ora sto 840/1325 1.1 V
figarotheall
12-03-2011, 08:58
UP
figarotheall
12-03-2011, 19:52
ciao a tutti io ho questo modello nn reference: http://techspec.co.nz/shop/images/Sapphire%20HD6950%202GB.jpg
e credo che abbia la ventola più performante e più spinta per l'overclock (chi è esperto la guardi e me lo dica..)...infatti era in dotazione sapphire trixx con l'overvolt sbloccato (nn per tutte le schede è così)..volevo pomparla come se fosse una 6970 poichè nn posso fare la mod..ma senza rovinare nulla..voglio farlo in sicurezza..consigli? ciao!
ora sto 840/1325 1.1 V
consigli?:D
Purtroppo non conosco la tensione massima della vga, quindi ti consiglio di lasciare il vcore così com'è e di alzare fino al limite il core e la memoria.
P.S. ricorda che un buon overclock della vga porta ad un incremento massimo del 10 % rispetto alle prestazioni originali, valuta te stesso se ti conviene rischiare la scheda per un 10 % nel migliore dei casi! Invece overclockando le cpu, i risultati sono notevoli :sofico:
figarotheall
13-03-2011, 09:00
Purtroppo non conosco la tensione massima della vga, quindi ti consiglio di lasciare il vcore così com'è e di alzare fino al limite il core e la memoria.
P.S. ricorda che un buon overclock della vga porta ad un incremento massimo del 10 % rispetto alle prestazioni originali, valuta te stesso se ti conviene rischiare la scheda per un 10 % nel migliore dei casi! Invece overclockando le cpu, i risultati sono notevoli :sofico:
ok...ma ti volevo dire che siccome ho giocato molto con i voltaggi della cpu per portarla a 3,8 ghz (i7 920) volevo sapere se potevo farlo anche con la scheda video....perchè ho visto che ha un dissipatore migliore di quello reference (credo...)però bisogna sapere come nel caso cpu una tensione a cui si può arrivare senza pericolo, per poi fare test e vedere se è stabile...
Beh, la cpu è molto piu resistente di una vga! E poi i guadagni che hai overclockando una cpu non li hai nemmeno minimamente overclockando una vga.Io proverei al massimo ad aumentare di qualche step il vcore e fermarmi trovando la massima stabilità, ma ti ripeto il gioco non vale la candela e non sono sicuro del massimo vcore al quale può essere sottoposta la scheda video.Il mio consiglio è : tienila a default che tanto 2 fps in piu in game non ti cambiano la vita, l'overclock alla vga si nota solo benchando ma mentre giochi i miglioramenti sono davvero minimi.
figarotheall
26-03-2011, 09:51
Ho raggiunto un OC di 920/1375 1.172V e ho visto che nei giochi e nei bench regge con max 63°C....è un buon OC? E' un OC che può rovinare la scheda o bruciarla(clock o clock ram troppo elevati) o posso lasciarlo questo OC?...tanto solo nei giochi si sforza poi torna a 250/150....
Ho raggiunto un OC di 920/1375 1.172V e ho visto che nei giochi e nei bench regge con max 63°C....è un buon OC? E' un OC che può rovinare la scheda o bruciarla(clock o clock ram troppo elevati) o posso lasciarlo questo OC?...tanto solo nei giochi si sforza poi torna a 250/150....
Le frequenze di default quali sono? A mio avviso non la overclockerei mai la vga, come ti ho già detto dal mio punto di vista il gioco non vale la candela. Ormai sono contro l'overclock della vga, ma chi vuole farlo sò spiegargli bene come fare xD
Presta particolare attenzione alle memorie, meglio metterle piu abbassate del loro limite, tanto è il core quello che fa maggiormente la differenza.
figarotheall
26-03-2011, 15:02
Le frequenze di default quali sono? A mio avviso non la overclockerei mai la vga, come ti ho già detto dal mio punto di vista il gioco non vale la candela. Ormai sono contro l'overclock della vga, ma chi vuole farlo sò spiegargli bene come fare xD
Presta particolare attenzione alle memorie, meglio metterle piu abbassate del loro limite, tanto è il core quello che fa maggiormente la differenza.
ok:D le standard sono 800/1250 1.1V e ora sono a 920/1250 a 1.1V...nn ho provato bench estremi ma va per ora....semmai mi frezzerà (molti dicono di mettere a 1.175V oltre 900...ma se va meglio a meno!)
Se ti chiede meno vcore è ancora meglio!Se ti va, alza di 100 mhz anche le memorie e verifica che la vga sia ancora stabile ;) se freeza, artefatti o roba varia, abbassa le memorie ( anche se con 100 mhz in piu dovresti essere ugualmente stabile ) :D
figarotheall
27-03-2011, 12:57
Se ti chiede meno vcore è ancora meglio!Se ti va, alza di 100 mhz anche le memorie e verifica che la vga sia ancora stabile ;) se freeza, artefatti o roba varia, abbassa le memorie ( anche se con 100 mhz in piu dovresti essere ugualmente stabile ) :D
scherzavo :D..a 900/1325 1.1V freeza subito all'avvio di crysis 2.. per farlo stare stabile posso alzare di poco il voltaggio o è troppo rischioso? se si dimmi per favore di quanto lo dovrei aumentare..poi ti faccio sapere..grazie:D
Cavolo questa vga sembra salire di poco ( io con la mia riesco a salire di circa 100 mhz il processore e oltre 250 mhz le ram senza overvolt ed ho una 5770 ) io ti consiglio di rimanere a quel vcore e trovare la massima configurazione stabile, sono contrario all'overclock delle vga pertanto non me la sento di consigliarti niente di troppo spinto.Se aumenti il vcore sicuramente aumenterai le frequenze, ma non sò la vga come potrebbe reagire sul lungo termine..
figarotheall
27-03-2011, 18:22
Cavolo questa vga sembra salire di poco ( io con la mia riesco a salire di circa 100 mhz il processore e oltre 250 mhz le ram senza overvolt ed ho una 5770 ) io ti consiglio di rimanere a quel vcore e trovare la massima configurazione stabile, sono contrario all'overclock delle vga pertanto non me la sento di consigliarti niente di troppo spinto.Se aumenti il vcore sicuramente aumenterai le frequenze, ma non sò la vga come potrebbe reagire sul lungo termine..
dicono tutti che la 6950 è una copia della 6970 con gli shader abbassati..quindi se la HD6970 va a 1.175V ci putrebbe andare tranquillamente anche la HD 6950..sarà vero?
Per farla andare 'come' una 6970 si flasha il bios ma io non ci metterei le mani, sono cauto con le vga.Riguardo il vcore, credo che potrebbe andare ma ti ripeto, io non mi metterei a giocare troppo con la vga per guadagnare al massimo un altro paio di fps rispetto a quanti ne hai guadagnati già con questo OC.
minimotardsp
28-03-2011, 21:31
Siucuramente puoi tirare su ancora qualcosina di core, prova ad alzarlo di altri 20/30mhz, e vedi se freeza,poi procedi di 10mhz alla volta,cmq sia hai già raggiunto un buon risultato,occhia sempre le temperature e non superare mai i 70/75°, per quanto riguarda il flash del bios lo puoi fare solo se hai la versione 2gb, e cmq sia io fossi in te non lo farei,anche se mi pare di aver sentito che la 6950 ha lo switch per il bios, se è cosi puoi flashare tranquillamente, male che va metti l'altro bios ;)
p.s. a che risoluzione giochi? come ti vanno i giochi?
figarotheall
29-03-2011, 07:36
ho rinunciato all'oc..tanto per 4-5fps in più (solo in certi casi).....gioco a 1920X1080 24" e faccio tra io 45-60fps a crysis 2 e 60 fissi a AC brotherhood a parte i rari casi in cui scendo a 45 per pochi sec a causa del gioco...ottima scheda!
P.S più di 60°C non va a condizioni standard (800/1250 1.1V)
ho rinunciato all'oc..tanto per 4-5fps in più (solo in certi casi).....gioco a 1920X1080 24" e faccio tra io 45-60fps a crysis 2 e 60 fissi a AC brotherhood a parte i rari casi in cui scendo a 45 per pochi sec a causa del gioco...ottima scheda!
P.S più di 60°C non va a condizioni standard (800/1250 1.1V)
Ottimo, resta così!
bellinus
30-03-2011, 22:37
Purtroppo non conosco la tensione massima della vga, quindi ti consiglio di lasciare il vcore così com'è e di alzare fino al limite il core e la memoria.
P.S. ricorda che un buon overclock della vga porta ad un incremento massimo del 10 % rispetto alle prestazioni originali, valuta te stesso se ti conviene rischiare la scheda per un 10 % nel migliore dei casi! Invece overclockando le cpu, i risultati sono notevoli :sofico:
nei giochi , soprattutto a qll risoluzioni, non e la cpu che fa la differenza(oltre i 3ghz) ma la gpu quindi e piu alto il guadagno con l overclock della scheda video rispetto all overclock sul processore. inoltre se non si innalza di molto il vcore (+ di 0.15v) non ce nessun rischio di bruciare nnt.
Siucuramente puoi tirare su ancora qualcosina di core, prova ad alzarlo di altri 20/30mhz, e vedi se freeza,poi procedi di 10mhz alla volta,cmq sia hai già raggiunto un buon risultato,occhia sempre le temperature e non superare mai i 70/75°, per quanto riguarda il flash del bios lo puoi fare solo se hai la versione 2gb, e cmq sia io fossi in te non lo farei,anche se mi pare di aver sentito che la 6950 ha lo switch per il bios, se è cosi puoi flashare tranquillamente, male che va metti l'altro bios ;)
p.s. a che risoluzione giochi? come ti vanno i giochi?
lol non e una cpu, a 70-75 gradi e freschissima una vga... io consiglio di non superare gli 85-90 gradi a PIENO CARICO (le gpu tengono anche 100 gradi).
inoltre non e, come tutti pensano, una cosa rischiosa il flash del bios, anzi, e ancora meglio dell' overclock via softwere, e nel peggiore dei casi che il flash vada male si puo sempre flashare al "buio".
comunque non superare 1.22v per un uso 24/7 scarica ungine even e fallo girare per 20min per ogni aumento di 20mhz sul core, e le memorie tienile a def, quando trovi il punto max abbassi di 10 e riprovi, se va tutto bene abbassi ancora di 10 e hai trovato il rock solid a quel voltaggio. poi passi alle memorie.
nei giochi , soprattutto a qll risoluzioni, non e la cpu che fa la differenza(oltre i 3ghz) ma la gpu quindi e piu alto il guadagno con l overclock della scheda video rispetto all overclock sul processore. inoltre se non si innalza di molto il vcore (+ di 0.15v) non ce nessun rischio di bruciare nnt.
Hai perfettamente ragione, ma con i guadagni dell'overclock alla cpu mi riferivo ai miglioramenti che si hanno durante il normale utilizzo del pc che sono nettamente maggiori rispetto a quelli che si hanno in game con l'overclock di una vga :D
lol non e una cpu, a 70-75 gradi e freschissima una vga... io consiglio di non superare gli 85-90 gradi a PIENO CARICO (le gpu tengono anche 100 gradi).
inoltre non e, come tutti pensano, una cosa rischiosa il flash del bios, anzi, e ancora meglio dell' overclock via softwere, e nel peggiore dei casi che il flash vada male si puo sempre flashare al "buio".
comunque non superare 1.22v per un uso 24/7 scarica ungine even e fallo girare per 20min per ogni aumento di 20mhz sul core, e le memorie tienile a def, quando trovi il punto max abbassi di 10 e riprovi, se va tutto bene abbassi ancora di 10 e hai trovato il rock solid a quel voltaggio. poi passi alle memorie.
Riguardo questo flash al 'buio', sapresti spiegarmi cos'è e come si fa? magari anche solo dandomi un link dove si spiega il tutto :D
bellinus
31-03-2011, 14:46
Riguardo questo flash al 'buio', sapresti spiegarmi cos'è e come si fa? magari anche solo dandomi un link dove si spiega il tutto :D
semplicemente fai un flash normale con lo schermo nero.. basta avere una buona memoria LOL
e comunque non e l unico modo, basta essere in possesso di una qualsiasi altra vga, anche PCI , attacchi la scheda morta nel secondo slot e fai il flash normalmente stando attento a specificare lo slot 1 e non lo 0 come si farebbe normalmente... es: atiflash -f -p 1 bios.rom
al posto di: atiflash -f -p 0 bios.rom
Capito, quindi una volta che la procedura di cambio bios dovesse fallire, la vga viene ancora riconosciuta ed è possibile provare nuovamente a flasharla installando una vga pci? Non ho mai fatto questa cosa, sto chiedendo perchè semmai un giorno dovessi flashare qualche mia vga e qualcosa dovesse andare storto, almeno sò un pò come comportarmi :D
figarotheall
31-03-2011, 18:01
semplicemente fai un flash normale con lo schermo nero.. basta avere una buona memoria LOL
e comunque non e l unico modo, basta essere in possesso di una qualsiasi altra vga, anche PCI , attacchi la scheda morta nel secondo slot e fai il flash normalmente stando attento a specificare lo slot 1 e non lo 0 come si farebbe normalmente... es: atiflash -f -p 1 bios.rom
al posto di: atiflash -f -p 0 bios.rom
non ho capito nulla:D io ho paura a sbloccare gli shaders perchè ho una nn reference e quindi nn ho il doppio bios, se te mi assicuri che se qualcosa va male, posso riparare allora li sblocco questi shaders!:D
non ho capito nulla:D io ho paura a sbloccare gli shaders perchè ho una nn reference e quindi nn ho il doppio bios, se te mi assicuri che se qualcosa va male, posso riparare allora li sblocco questi shaders!:D
Come ti ha detto, la procedura non è sicura ma qualche modo per rimediare dovrebbe esserci.Io ti sconsiglio di rischiare perchè la procedura per rimettere il bios non sò se sia così tanto facile, ma aspettiamo il suo responso che ne sà di piu e pure molto xD
figarotheall
31-03-2011, 18:44
Come ti ha detto, la procedura non è sicura ma qualche modo per rimediare dovrebbe esserci.Io ti sconsiglio di rischiare perchè la procedura per rimettere il bios non sò se sia così tanto facile, ma aspettiamo il suo responso che ne sà di piu e pure molto xD
è si aspettiamo una spiegaione dettagliata:D
è si aspettiamo una spiegaione dettagliata:D
Noi aspettiamo davvero eh xD
non ho capito nulla:D io ho paura a sbloccare gli shaders perchè ho una nn reference e quindi nn ho il doppio bios, se te mi assicuri che se qualcosa va male, posso riparare allora li sblocco questi shaders!:D
Overclocca un valore alla volta senza alzare il vcore, trovi il massimo che regge, testandolo con un videogioco che "pompa" per un paio d'ora e poi fai benchmark vari come Furmark, fatto questo abbassi di 10Mhz per stare in sicurezza, poi se vuoi di più alza la tensione, ma sempre a piccoli step, sempre con lo stesso procedimento, come temp ti consiglio di non superare gli 85° con scheda sotto sforzo da almeno una mezz'ora...
PS. Se vuoi flashare il bios puoi usare anche atiwinflash, sempre usato (e tutt'ora senza problemi), in caso il flash andasse male e hai due slot pci-e 16X puoi usare anche due schede pcie...
Overclocca un valore alla volta senza alzare il vcore, trovi il massimo che regge, testandolo con un videogioco che "pompa" per un paio d'ora e poi fai benchmark vari come Furmark, fatto questo abbassi di 10Mhz per stare in sicurezza, poi se vuoi di più alza la tensione, ma sempre a piccoli step, sempre con lo stesso procedimento, come temp ti consiglio di non superare gli 85° con scheda sotto sforzo da almeno una mezz'ora...
PS. Se vuoi flashare il bios puoi usare anche atiwinflash, sempre usato (e tutt'ora senza problemi), in caso il flash andasse male e hai due slot pci-e 16X puoi usare anche due schede pcie...
Capito, ma ora mi chiedo come fare per ripristinare il bios buono alla vga andata :fagiano:
figarotheall
02-04-2011, 10:56
Capito, ma ora mi chiedo come fare per ripristinare il bios buono alla vga andata :fagiano:
è appunto come si fa se per es sblocco gli shader della HD6950 e poi va qualcosa storto...nn riesco a capire come una seconda vga dia la possibilità di ripristinare tutto...
bellinus
02-04-2011, 12:53
come ho gia detto il flash del bios al contrario di quanto pensa la maggior parte della gente e una procedura facile, velce, e soprattutto senza ALCUN rischio...
semplicemente si inserisce una seconda scheda per vedere quello che si sta facendo, non ha nessun altro scopo.
la vga morta non viene riconosciuta, semplicemente, parlo un po terra terra, il sistema butta dentro il bios nello slot pci-e che gli indichi ed esso va a finire nel chip del bios della vga e magicamente dopo aver rimosso la vga secondaria e dopo aver rimesso la vga ex-morta nello slot 0 il sistema si avviera normalmente... quindi FATE QUELLO CHE VOLETE CON I BIOS E DIVERTITEVI.
ps: non e la stessa cosa con la mobo che se non ha il doppio chip e da buttare....
ps2:sapphire non saphire
Bene, quindi in pratica si deve riflashare provando o ad inserire il bios di default o quello con cui si è tentato il flash.Quale può essere una probabile causa per cui un flash del bios non vada a buon fine?
bellinus
02-04-2011, 13:20
be sicuramente e piu prudente rimettere l originale perche una delle cause puo essere che il bios e corrotto o e stato modificato male o ancora potrebbe essere incompatibile con la scheda. le cause sono molte, interruzioni della corrente, cali di tensione.... ecc.
puo anche succedere senza cause apparenti, al primo flash o al 1000000esimo flash nn si puo sapere.
figarotheall
02-04-2011, 15:38
come ho gia detto il flash del bios al contrario di quanto pensa la maggior parte della gente e una procedura facile, velce, e soprattutto senza ALCUN rischio...
semplicemente si inserisce una seconda scheda per vedere quello che si sta facendo, non ha nessun altro scopo.
la vga morta non viene riconosciuta, semplicemente, parlo un po terra terra, il sistema butta dentro il bios nello slot pci-e che gli indichi ed esso va a finire nel chip del bios della vga e magicamente dopo aver rimosso la vga secondaria e dopo aver rimesso la vga ex-morta nello slot 0 il sistema si avviera normalmente... quindi FATE QUELLO CHE VOLETE CON I BIOS E DIVERTITEVI.
ps: non e la stessa cosa con la mobo che se non ha il doppio chip e da buttare....
ps2:sapphire non saphire
che dicevi della mobo a doppio chip? l'italiano nn torna:D
cmq si ottengono più prestazioni e meno rischi sbloccando solo gli shaders o mettendo proprio un bios della HD6970 sulla HD6950?....e comunque qualcuno mi può procurare qualche bios modificato per questa scheda sapphire nn reference?
http://img838.imageshack.us/img838/1682/1082201101248980.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/1082201101248980.jpg/)
nn so neanche se è moddabile...
be sicuramente e piu prudente rimettere l originale perche una delle cause puo essere che il bios e corrotto o e stato modificato male o ancora potrebbe essere incompatibile con la scheda. le cause sono molte, interruzioni della corrente, cali di tensione.... ecc.
puo anche succedere senza cause apparenti, al primo flash o al 1000000esimo flash nn si puo sapere.
Capito ti ringrazio, quindi quando un flash va a male meglio rimettere il bios ' di fabbrica '.Poi la vga può essere riflashata o non si può perchè se il flash va a male non si può ripristinare nulla?xD
Capito ti ringrazio, quindi quando un flash va a male meglio rimettere il bios ' di fabbrica '.Poi la vga può essere riflashata o non si può perchè se il flash va a male non si può ripristinare nulla?xD
La vga può sempre essere riflashata... A condizione che il bios sia compatibile...
La vga può sempre essere riflashata... A condizione che il bios sia compatibile...
Capito.Ultima domanda, spero di non andare troppo OT.Ho come mobo una P5Q PRO con 2 slot pci-e che se ricordo bene, in caso di crossfire lavorano entrambi a 8x rispetto ai normali 16x.Se dovessi fare un cross di 5770, le prestazioni calerebbero di molto rispetto al cross a 16x? :O
figarotheall
02-04-2011, 22:10
che dicevi della mobo a doppio chip? l'italiano nn torna:D
cmq si ottengono più prestazioni e meno rischi sbloccando solo gli shaders o mettendo proprio un bios della HD6970 sulla HD6950?....e comunque qualcuno mi può procurare qualche bios modificato per questa scheda sapphire nn reference?
http://img838.imageshack.us/img838/1682/1082201101248980.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/1082201101248980.jpg/)
nn so neanche se è moddabile...
?:)
?:)
Credo che cerca un bios @6970 per quella vga in foto :fagiano:
Capito.Ultima domanda, spero di non andare troppo OT.Ho come mobo una P5Q PRO con 2 slot pci-e che se ricordo bene, in caso di crossfire lavorano entrambi a 8x rispetto ai normali 16x.Se dovessi fare un cross di 5770, le prestazioni calerebbero di molto rispetto al cross a 16x? :O
Dipende da applicazione ad applicazione, da gioco a gioco, con una 5770 non dovresti avvertire troppo la differenza tra 8X e 16X...
Dipende da applicazione ad applicazione, da gioco a gioco, con una 5770 non dovresti avvertire troppo la differenza tra 8X e 16X...
Ok mille grazie :D
peppotex
10-04-2011, 17:02
Ragazzi, scusate se m'intrufolo nella discussione, ma ieri ho comprato una 6950 (dell'Asus) proprio con l'intento di flasharla e farla diventare una 6970...
Il Flash è andato bene, ma purtroppo, provando con Crysis 2 dopo poco mi frezza il pc e devo riavviarlo forzatamente.
Quindi ho riflashato il bios originale e il gioco non freeza più però caccio, tutti fanno questa mod e non ho visto in giro problemi come il mio....qualcuno ha qualche idea?:D
Il tuo problema si presenta solo con crysis 2 o anche con altri titoli?
peppotex
10-04-2011, 17:36
Purtroppo ho effettuato la prova solo con Crysis, poi l'ho riflashata :muro:
E invece dovevi provare azz :muro:
peppotex
10-04-2011, 22:02
Lo so, però ho pensato che se andava bene, non avrebbe dovuto dare quel problema.
A nessuno ha dato problemi? qualche idea sul perché?
Grazie ;)
figarotheall
10-04-2011, 22:30
...ho fenomeni di stuttering (scattini ogni tanto) a 60 fps praticamente in tutti i giochi (fifa 11, NFS Shift 2, AC brotherhood..etc...) come faccio? sono brevi ma fastidiosi.
Ciao scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io ho una 6950 però reference da 2GB e con l'OC sono arrivato molto su infatti ho messo core a 980Mhz memorie a 1450Mhz e vcore 1.23 e alzando un po la velocità della ventola le temp. stavano sui 65°-68° max 71°... provo a postare un'immagine ma non so se ci riesco:doh:
http://gpuz.techpowerup.com/11/04/23/2wh.png
Secondo me si guadagna molto di più con OC e si rischia molto meno!! Pensate che con 3DMark 11 sono riuscito a strappare 5829!! io consiglio di non flasharla si rischia e basta!!
figarotheall
23-04-2011, 13:36
1,23V mi sembra un voltaggio alto e anche con la ram vacci con molta cautela...le temp sono basse..hai una versione con dissi + efficiente?
Guarda io ho questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dekcICIFak0zpxUk&templete=2 la ventola va che è uno spettacolo pensa che l'ho messa solo al 65% e le temperature restavano così basse... per quanto riguarda il voltaggio pensa che ho sentito uno che ha messo 1.25 il clock del core a 1020 e le memorie a 1550!!! io ho tentato di arrivare almeno a 1000/1500 ma è crashato tutto!!! quindi per la mia scheda il limite massimo e più stabile penso sia quello e guadagnare un bel 20% in OC non è male no??
figarotheall
02-05-2011, 08:27
Sono arrivato a 900/1325 1.15V con la sapphire HD6950 2GB....posso migliorare? nn so quali sono i limiti della "pazzia", ma cmq ho raggiunto ciò senza arrivare a 1,175V quindi è positivo...posso migliorare senza incorrere a danni?
Robymetallo95
02-05-2011, 18:41
Guarda io ho questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dekcICIFak0zpxUk&templete=2 la ventola va che è uno spettacolo pensa che l'ho messa solo al 65% e le temperature restavano così basse... per quanto riguarda il voltaggio pensa che ho sentito uno che ha messo 1.25 il clock del core a 1020 e le memorie a 1550!!! io ho tentato di arrivare almeno a 1000/1500 ma è crashato tutto!!! quindi per la mia scheda il limite massimo e più stabile penso sia quello e guadagnare un bel 20% in OC non è male no??
Si ma occhio con l'overvolt... si accorcia la vita della VGA (come qualsiasi altro componente elettrico):D :D
Tenerla overvoltata va bene ma solo per il tempo che richiede il bench... per i videogiochi o utilizzi prolungati io non farei nemmeno un leggerissimo overvolt. (infatti alla mia 6870 le ho tirato il collo fino ad arrivare a 1.3v ==> il massimo... fatti i bench l'ho subito riportata a default, e quando gioco la overklokko al max possibile con vcore standard!!)
PS Non so se hai notato, ma più che aumentare gli FPS massimi, aumentano i minimi
Robymetallo95
02-05-2011, 18:47
Lo so, però ho pensato che se andava bene, non avrebbe dovuto dare quel problema.
A nessuno ha dato problemi? qualche idea sul perché?
Grazie ;)
La 6950 è stata pensata per essere una 6950...
Il consiglio che do io è di acquistarla con lo scopo di utilizzarla per quello che è, se si è fortunati la si può moddare tanto di guadagnato. ma se la si acquista con l'idea di moddarla subito e non ci si riesce (per mille motivi, per primo scheda sfigata) poi rimane deluso...
Se non riesci a giocarci quando è moddata probabilmente è un po' sfortunella e quindi non tiene i nuovi parametri di lavoro. Il mio consiglio è:
tienila così com'è, al massimo overcloccala...
Si ma occhio con l'overvolt... si accorcia la vita della VGA (come qualsiasi altro componente elettrico):D :D
Tenerla overvoltata va bene ma solo per il tempo che richiede il bench... per i videogiochi o utilizzi prolungati io non farei nemmeno un leggerissimo overvolt. (infatti alla mia 6870 le ho tirato il collo fino ad arrivare a 1.3v ==> il massimo... fatti i bench l'ho subito riportata a default, e quando gioco la overklokko al max possibile con vcore standard!!)
Si infatti io l'ho alzata così per vedere dove arrivava e quanto faceva con 3DMark11 del resto la tengo sempre a default!!
PS Non so se hai notato, ma più che aumentare gli FPS massimi, aumentano i minimi
Hai perfettamente ragione i minimi si alzano moltissimo, però devo ammettere che anche coi massimi ho un aumento di 3-4 frame!!
Robymetallo95
04-05-2011, 15:10
massimi ho un aumento di 3-4 frame!!
sarà mica un buon incremento... :asd: :asd: :asd:
sarà mica un buon incremento... :asd: :asd: :asd:
xD
in un gioco sono pochissimi è vero ma in un benchmark sono tantissimi!!:D :D
e poi va detto... sono piccole soddisfazioni che non vanno distrutte così:cry: :cry:
Robymetallo95
05-05-2011, 10:22
in un gioco sono pochissimi è vero ma in un benchmark sono tantissimi!!:D :D
e poi va detto... sono piccole soddisfazioni che non vanno distrutte così:cry: :cry:
Nei bench è molto importante diminuire il divario tra gli FPS minimi e i massimi (tentando di aumentare i minimi e non di diminuire i massimi :) )
Poi certo parlo io, che per battere un mio amico (lui con un cross di 5770 io con una 6870 ) ho rifatto il test più e più volte perchè mi mancava un qualcosa come 1 punto in Unreal Heaven per batterlo :D :D
Tranquillo non ti volevo demoralizzare, è una bella cosa che ti interessi di OC ;)
Scusate il piccolo OT:
Roby sono indeciso se fare un cross di 5770 o passare proprio ad una 6870 xD dato che il tuo amico ha il cross e quindi sai come gira e tu hai la 6870, che mi consigli?considera anche che come alimentatore ho un enermax liberty da 500 w :D
Robymetallo95
05-05-2011, 16:04
Scusate il piccolo OT:
Roby sono indeciso se fare un cross di 5770 o passare proprio ad una 6870 xD dato che il tuo amico ha il cross e quindi sai come gira e tu hai la 6870, che mi consigli?considera anche che come alimentatore ho un enermax liberty da 500 w :D
Il cross ha più potenza bruta di una 6870 ;)
ma per mille fattori (dimensioni, consumo, sw non ottimizzato ecc) alla fine nei giochi (e anche nei bench con dx 11) faccio di più io (io sono robymetallo95 il mio amico è pma61).
comunque una 6870 ora come ora te la porti a casa con 150€ o poco più...
una 5770 costa 90€... la tua la vendi a 50€ 90+50=140, metti via 40€ e ti compri una 6950 che è di gran lunga meglio della 6870 (come tu saprai benissimo ;) )
con un cross di 5770 e il tuo sistema ti ciuccia 400w
con la 6870 più di 350W
con la 6950 390W
(tenendo conto della CPU occata) quindi di problemi legati all'ali non ne dovresti avere ;)
Effettivamente è così, anche io avevo pensato di prendere una singola gpu piu potente anzichè fare il cross ( capisco che il tuo è un calcolo approssimativo, ma sinceramente se dovessi avere un'offerta di 50 € la 5770 non la venderei mai, vedo che sul forum si vendono anche a 80 + ss :D )
Robymetallo95
05-05-2011, 18:19
Effettivamente è così, anche io avevo pensato di prendere una singola gpu piu potente anzichè fare il cross ( anche se sinceramente per 50 € la 5770 non la venderei mai, vedo che sul forum si vendono anche a 80 + ss :D )
e allora!!!! :D :D
80€ andare male 70 € + 90 = 160€ ne risparmi 20 e sei apppppppposto ;)
Infatti è da un paio di giorni che ho aperto l'inserzione di vendita che ho in firma :D sai, sto valutando anche come si comporta la 5850.Sò che è un pò piu lenta della 6870, è migliore della 6850 ma non sò la differenza con la 6950.Che ne pensi? ;)
EDIT: sembra che ci sia un buon 30 % per la 6950, però caspita ne voglio obbligatoriamente una con il doppio bios e già sai perchè xD
Robymetallo95
05-05-2011, 19:09
Infatti è da un paio di giorni che ho aperto l'inserzione di vendita che ho in firma :D sai, sto valutando anche come si comporta la 5850.Sò che è un pò piu lenta della 6870, è migliore della 6850 ma non sò la differenza con la 6950.Che ne pensi? ;)
EDIT: sembra che ci sia un buon 30 % per la 6950, però caspita ne voglio obbligatoriamente una con il doppio bios e già sai perchè xD
Io ti dico che con la mia 6870 nei videogiochi (crysis tutto al max aa4X) sto sui 25fps in mesa (spazi molto estesi) e 40 a steel mill (spazi ristretti)
sa la scheda la scegli per giocare allora ti direi di andare su una 6950, che i 60fps li puoi pigliare... se invece la scheda grafica la scelgi perchè sei uno smanettone (come me) e ti piace occarla e benchare allora non saprei :D :D
secondo ma la 6950 è davvero il massimo, se non ti basta quella potenza la puoi moddare, puoi occarla, ha una sezione alimentazione sovradimensionata per quello che consuma di suo...
io a occhi chiusi se dovessi scegliere entro i 250€ prenderei proprio una 6950 (se avessi un po' di più le msi :) che hanno una qualità costruttiva a mio modo di vedere migliore)
per altre domande mandami un PM che se passa un mod di qui ci sistema per le feste :D :D
Hai ragione xD ti ringrazio :D
figarotheall
05-05-2011, 21:05
Io ti dico che con la mia 6870 nei videogiochi (crysis tutto al max aa4X) sto sui 25fps in mesa (spazi molto estesi) e 40 a steel mill (spazi ristretti)
sa la scheda la scegli per giocare allora ti direi di andare su una 6950, che i 60fps li puoi pigliare... se invece la scheda grafica la scelgi perchè sei uno smanettone (come me) e ti piace occarla e benchare allora non saprei :D :D
secondo ma la 6950 è davvero il massimo, se non ti basta quella potenza la puoi moddare, puoi occarla, ha una sezione alimentazione sovradimensionata per quello che consuma di suo...
io a occhi chiusi se dovessi scegliere entro i 250€ prenderei proprio una 6950 (se avessi un po' di più le msi :) che hanno una qualità costruttiva a mio modo di vedere migliore)
per altre domande mandami un PM che se passa un mod di qui ci sistema per le feste :D :D
io con la Sapphire 6950 2GB a ventola centrale vado a 900/1325 1.109V che è una bellezza...crysis 2 tutto al max media 50fps (45-55 negli spazi immensi;60 fissi in tutto il resto)..ed è crysis... per tutto il resto 60 fissi e la overclocchi che è un piacere;)
io con la Sapphire 6950 2GB a ventola centrale vado a 900/1325 1.109V che è una bellezza...crysis 2 tutto al max media 50fps (45-55 negli spazi immensi;60 fissi in tutto il resto)..ed è crysis... per tutto il resto 60 fissi e la overclocchi che è un piacere;)
Grazie mille del consiglio, sono sempre piu convinto :D
Anche io ho una 6950 e fino ad ora ho provato qualsiasi gioco configurato al max e risoluzione 1920x1080 e non ho mai visto scendere gli fps sotto i 50!! Se poi compri quella con ventola laterale riesci a farla andare come una 6970 occata(esp. personale)!!
Frumens76
02-06-2011, 10:33
@figarotheall: Hai trovato un bios modificato per la tua HD69502GB? è uguale alla mia quindi nn ha lo switch per il dual bios...
Se sì hai provato a fare il flash?
Se trovi qualcosa fammi un fischio... ora provo cercare in rete perchè mi sembrava di avere visto qualche programma che modificava il bios originale della hd6950 per sbloccare gli shader ma mantenere di default il clock originale della hd6950 in modo da poter fare quello che si vuole dopo.
Devo leggere bene se ritrovo l'articolo... Poi aggiorno...
figarotheall
02-06-2011, 11:17
@figarotheall: Hai trovato un bios modificato per la tua HD69502GB? è uguale alla mia quindi nn ha lo switch per il dual bios...
Se sì hai provato a fare il flash?
Se trovi qualcosa fammi un fischio... ora provo cercare in rete perchè mi sembrava di avere visto qualche programma che modificava il bios originale della hd6950 per sbloccare gli shader ma mantenere di default il clock originale della hd6950 in modo da poter fare quello che si vuole dopo.
Devo leggere bene se ritrovo l'articolo... Poi aggiorno...
nn fare nulla nn conviene fare la mod....fai un po d'oc per es mettila a 900/1325 con un po' di voltaggio in più e sei a posto ;)
Frumens76
02-06-2011, 12:46
Ok, ora vedo cosa cambia con un overclock... Infatti ho letto che anche se in teoria dovrebbe funzionare anche con questa scheda, non hanno fatto nessuna prova a riguardo perchè nn sanno come il produttore abbia bloccato gli shader dormienti.
Massimo 67
02-06-2011, 15:53
sui nuovi modelli non reference non è più possibile sbloccare gli shader disabilitati.
Io ho comprato una sapphire 6950 2gb mod 11188-00-40r e per poter flashare
un nuovo bios ho dovuto togliere il dissipatore per poter accedere al chip del bios un Pm25LV512-010 e collegare il pin 3 (che rende il chip accessibile solo in lettura impedendo qualsiasi aggiornamento se non collegato al positivo di alimentazione ) al pin 8,
ma una volta flashato con un bios modificato ho scoperto che non cambia nulla.
P.S.
Sulla mia scheda il pin 3 è collegato al negativo tramite una resistenza smd da 10k quindi ho potuto ponticellare senza problemi i due piedini se volete provare controllate prima che il pin 3 non sia stato collegato direttamente al negativo in tal caso scollegatelo in qualche modo
Frumens76
02-06-2011, 20:09
Ok. Quindi niente Flash Bios... Però ho eseguito un bel overclock senza compromettere niente... 880MHz Core e 5200MHz le DDR... COn temp sotto carico (TW2) 71°... Per il prezzo che costa sn contento in fondo.
a quanto hai messo il voltaggio?
figarotheall
03-06-2011, 15:47
a quanto hai messo il voltaggio?
io 1.124V
Frumens76
03-06-2011, 18:20
Allora il voltaggio non l'ho toccato... La temp ho sbagliato, con la ventola in AUTO arriva a 76°. Che dite sn troppi?
figarotheall
03-06-2011, 20:43
Allora il voltaggio non l'ho toccato... La temp ho sbagliato, con la ventola in AUTO arriva a 76°. Che dite sn troppi?
si...secondo me è meglio nn superare i 70°
76°C a frequenze standard e Voltaggio standard o no? a 76° dovrebbe arrivare con un oc spinto..
La temperatura è ok vai tranquillo.Queste sono schede potenti, consumano di piu e scaldano di piu.Hanno un tjmax di 100°C se ricordo bene ( pensa che alcune nvidia lavorano correttamente oltre i 100 °C ).
Frumens76
04-06-2011, 08:58
La temperatura di 76° l'ho ottenuta con Core@880 e DDR@5200. Al Max a quanto si può arrivare in temp?
Frumens76
04-06-2011, 10:41
Comunque ragazzi ho provato con The Witcher 2 la differenza che si ha overcloccando... Beh nn ne vale la pena... Risultato ottenuto 1-2FPS in più. Ecco le due configurazione di frequenze
CPU E6400 @3.0GHz e Scheda video 800@5000 Risultato 33FPS
CPU E6400 da 3.0GHz portata ulteriormente a 3.33GHz e Scheda video a 880@5200 Risultato 34FPS
P.S. - Stessa scena e stesso angolo di visualizzazione (ripresa da un salvataggio)
come ho gia detto il flash del bios al contrario di quanto pensa la maggior parte della gente e una procedura facile, velce, e soprattutto senza ALCUN rischio...
semplicemente si inserisce una seconda scheda per vedere quello che si sta facendo, non ha nessun altro scopo.
la vga morta non viene riconosciuta, semplicemente, parlo un po terra terra, il sistema butta dentro il bios nello slot pci-e che gli indichi ed esso va a finire nel chip del bios della vga e magicamente dopo aver rimosso la vga secondaria e dopo aver rimesso la vga ex-morta nello slot 0 il sistema si avviera normalmente... quindi FATE QUELLO CHE VOLETE CON I BIOS E DIVERTITEVI.
ps: non e la stessa cosa con la mobo che se non ha il doppio chip e da buttare....
ps2:sapphire non saphire
Ciao! scusa se magari vado ot ma stavo cercando proprio uno che di flash di bios se ne intendesse,ho flashato il bios ad una 5850 con quello della 5870(operazione che ho fatto tante volte e sempre tutto ok)ma l'ultima volta poi al riavvio schermo nero,allora ho messo un'altra scheda e la 5850 nel secondo slot,flasho il bios con il solito comando ma al posto dello 0 ho messo 1 e al riavvio di nuovo schermo nero e altra scheda inutilizzabile.Adesso è in mano ad un tecnico che mi ha detto che non sa se si potra' riflashare e se ho fatto danni,intanto ci prova.Dici che posso aver fatto danni o si puo' recuperare? Poi ho letto che prima di flashare da dos,è bene digitare un comando per vedere in che slot sono le schede per andare sul sicuro perchè molte volte si puo' incorrere nel problema che si flasha la scheda sbagliata,che ne pensi?
Ciao raga. Vorrei approfondire meglio questo argomento ma vedo che anche voi per il momento state sperimentando. In rete ho cercato qualcosa per capirne di più, ed ho trovato un video di linus molto interessante, http://www.youtube.com/watch?v=zvp5-SlV1Q0&feature=related. Mastico appena l'inglese ma qualcosina ho capito: bisogna scaricare un pack dalla tech power http://www.techpowerup.com/downloads/1920/HD_6950_to_HD_6970_Flashing_Tools.html, e dopo seguire le istruzioni del video. Sembra funzioni senza grandi difficoltà. Nel video all'inizio se non ho cpaito male linus sbaglia la procedura cliccando semlicemente due volte sul bios da installare, in realta va utilizzato un programma presente nel pacco della tech power. Nel video indica un jump sulla scheda O.O se nn erro che va posizionato in una certa posizione, ne parla nel video al miniuto 1.40 circa, è l'unico punto che nn mi è chiaro perchè non capisco cosa dice. Spero di esservi stato utile e che questo materiale possa fornire il suo contributo per un eventuale thread ufficiale. Ciao!
Ciao raga. Vorrei approfondire meglio questo argomento ma vedo che anche voi per il momento state sperimentando. In rete ho cercato qualcosa per capirne di più, ed ho trovato un video di linus molto interessante, http://www.youtube.com/watch?v=zvp5-SlV1Q0&feature=related. Mastico appena l'inglese ma qualcosina ho capito: bisogna scaricare un pack dalla tech power http://www.techpowerup.com/downloads/1920/HD_6950_to_HD_6970_Flashing_Tools.html, e dopo seguire le istruzioni del video. Sembra funzioni senza grandi difficoltà. Nel video all'inizio se non ho cpaito male linus sbaglia la procedura cliccando semlicemente due volte sul bios da installare, in realta va utilizzato un programma presente nel pacco della tech power. Nel video indica un jump sulla scheda O.O se nn erro che va posizionato in una certa posizione, ne parla nel video al miniuto 1.40 circa, è l'unico punto che nn mi è chiaro perchè non capisco cosa dice. Spero di esservi stato utile e che questo materiale possa fornire il suo contributo per un eventuale thread ufficiale. Ciao!
Rettifico è lo switch del bios. Spiegato in questa guida sempre tech power :cool: http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/159.
Adalgrim
29-06-2011, 20:12
Ho una 6950 portata a 6970 e poi overclockata con Sapphire Trixx con questi valori:
Core Clock: 925
Memory Clock: 1450
GPU Voltage: 1170
Le temperature sono ottime...che ne pensate? secondo voi dovrei pretendere di più?
JimThend
29-09-2011, 16:33
Ciao ragazzi , da circa un mese ho montato sulla mia hd 6950 @6970 il Thermalright Shaman + VRM R4 modificato , le temperature sono scese drasticamente ..in idle da 48° a 33° .. full 85° a 52° con ventola a 60% e in assoluto silenzio , ora la sto tenendo a 945/1400 con un voltaggio di 1.175 mai un problema .. però la vorrei portare , visto le temperature basse , a 980 /1450 … vi chiedo qual’ è il massimo voltaggio che posso impostare in sicurezza
Ho provato 950/1450 ma con Crysis 2 dopo un po’ si blocca , con altri giochi mai avuto problemi
/// Sp4rk
03-10-2011, 12:49
raga, mi aggiungo anch'io alla discussione...
ho appena acquistato una 6950 MSI twin frozr III e volevo sbloccare gli shader... ho eseguito la procedura di mod estrapolando il bios base con gpuz e moddandolo con rbe e flashandolo poi con atiwinflash...
però, una volta rebootato, gli shader rimangono sempre quelli default!
visto che la procedura non ha dato esiti, mi sono dato un po' all'oveclock:
di standard sta a 850/1300 @1.110V
ho provato ad aumentare i clock tenendo il vcore base ed ho raggiunto i 900/1325 (regge 20 min di furmark @68°C, ventole in auto)
aumentando anche a 905, mi freeza tutto ç__ç
guardando un po' di review ho visto che a vcore di default si raggiungono anche i 950 di core! sbaglio qualcosa o è semplicemente una vga sfigata? :doh:
EDIT 1: il cursore di afterburner segna che la Vdefault è 1.110V... in realtà il sensore dice che sta a 1.15V. la temp max è di 63°C a 900/1350
EDIT 2: mantenendo le memorie a 1300, riesco a salire con il core... (sono un pivello ^^)
raga, mi aggiungo anch'io alla discussione...
ho appena acquistato una 6950 MSI twin frozr III e volevo sbloccare gli shader... ho eseguito la procedura di mod estrapolando il bios base con gpuz e moddandolo con rbe e flashandolo poi con atiwinflash...
però, una volta rebootato, gli shader rimangono sempre quelli default!
Ho avuto lo stesso problema, devi far partire il sistema in dos (con il mezzo che ti rimane più comodo) e usare ATIFLASH (con gli stessi comandi), con il "winflash" non c'era verso che andasse a buon fine da me ;)
Ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un altra discussione: io ho una 6950 dirt3 da 2gb e spostando la levetta del dual bios verso destra sono riuscito ad avere 1536 shaders (non ho flashato il bios) solo che le frequenze sono rimaste quelle stock, cosa posso fare secondo voi? Per ora ho provato ad alzare il core a 890 e le memory a 1300 con trixx e penso di aver trovato una configurazione stabile, secondo voi va bene così? ho provato 3d mark vantage ed ho fatto circa 20mila punti come score grafico (generale 16800 punti perchè ho un processore non molto performante, un X2 555 Black edition sbloccato a X4 B55) poi ho provato Dirt3 a 1920*1080 con impostazioni ultra e NFS Unleashed2 anche qui con le stesse configurazioni, gira il tutto fluido e preciso..secondo voi c'è possibilità di andare oltre?
Tony.Montana
02-01-2012, 01:10
Io ho il modello di Asus, da 9 mesi. Di default 820/5000 MHz a 1.100 V e la tengo così perchè al momento va benissimo. Ma ogni tanto quando mi metto a benchare la metto a 960/5700 MHz con 1.175 V, zero problemi.
Per me potrebbe stare sempre a 920/5500 con 1.175 V, non vi fate fregare questa scheda è uguale alla 6970. Ovviamente ancor prima di accendere il computer per la prima volta l'ho flashata con il bios Asus della HD6970, con il solo sblocco degli shaders che non cambia assolutamente le frequenze e soprattutto i timings delle memorie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.