View Full Version : problema inedito..?
SilentKiller
11-03-2011, 11:57
salve ragazzi.. vi scrivo il problema che ho al mio pc, perché dopo tante ricerche sul web ho trovato pochissimi casi analoghi, la maggior parte dei quali senza soluzione. (spero di non aver sbagliato sezione, ma non so davvero a cosa attribuire questo danno)
il problema si manifesta ormai ogni mattina, quando accendo il pc per la prima volta. Quando si arriva alla schermata di caricamento di Windows XP, si blocca tutto.. rimane il logo di XP in penombra e non comincia neppure a girare la barretta blu in basso.. tutto in freeze.
L'unica cosa che posso fare in questi casi è riavviare, ma la cosa non finisce qui.. al riavvio ho le solite 5 opzioni: 3 possibilità per la Modalità Provvisoria (e vi riesco ad accedere), "ultima configurazione funzionante" e "avvia Windows normalmente" (che riportano al problema iniziale). Ogni tanto capita che vado in modalità provvisoria, poi spengo e riaccendo e il pc parte magicamente.. ma più passa il tempo e più diminuiscono le possibilità di accedere al pc in modo normale.
Questo problema l'ho già avuto qualche mese fa.. piano piano la situazione è degenerata e non riuscivo neppure a formattare. portai il pc in assistenza e si limitarono a formattare Windows. Il problema sembrava risolto, ma dopo qualche mese, riecco il guasto.
Non credo quindi sia un problema relativo al software. Pensavo più a un blocco dell'HD, ma se accedo in modalità provvisoria mi sento di escluderlo.
Ho provato a cambiare il cavo Sata dell'HD e l'alimentazione (devo ancora provare un nuovo alimentatore, appena ho tempo), ma nessun risultato.
non so davvero da cosa possa dipendere, spero qualcuno mi possa aiutare!
grazie
SilentKiller
11-03-2011, 19:10
wow.. calma piatta :D
in ogni caso, ho appena provato a cambiare alimentatore, nessun risultato.
ho anche provato a invertire/staccare i banchi di ram, nessun risultato.
comincio a pensare sia colpa dell'hard disk..
resto in attesa di qualche opinione..
purtroppo quando sono problemi cosi strani puoi solo andare per esclusione cambiando un pezzo alla volta
ovviamente il piu indiziato e l hard disk....
AndyWarrior
11-03-2011, 22:06
Vai sul sito del produttore del tuo disco fisso, nella sezione supporto/download scaricati l'ultility di diagnostica (meglio se la ISO avviabile), masterizzala ed avvia il PC da CD.
Fai i test (ad esclusione di zero fill, formattazione a basso livello) e vedi cosa ti dice.
Io comunque, prima di ogni cosa, appena riuscissi ad accedere a win salverei tutto il salvabile, se sullo stesso HDD.
Se ci dovessero essere dei settori danneggiati e non riesce a ripristinarli, dopo che hai salvato, nel caso, quello che ti interessa, fai una bella formattazione a basso livello. Se il problema era a livello magnetico risolvi, altrimenti pensa ad un nuovo acquisto (se non è in garanzia)
Inutile dire che dopo la formattazione a basso livello dovreai rifare i test...
SilentKiller
12-03-2011, 01:09
qualche settimana fa, scaricai dal sito della Maxtor una utility per i test sull'HDD, eseguibile da Windows.. li effettuai quasi tutti, ma non ci fu nessun problema segnalato..
dici che posso provare qualcosa di meglio, o di più approfondito??
AndyWarrior
12-03-2011, 02:23
Beh, se hai fatto tutti i test come quelli nei riquadri e non ti ha dato nessun errore allora non è il disco fisso.
Hai provato ad avviare con un banco di RAM solo, vedere come va e poi sostituirlo con l'altro?
]http://www.webalice.it/andyzanny/wd.jpg
SilentKiller
12-03-2011, 11:23
dunque si, l'utility era proprio quella e ho effettuato di sicuro il controllo SMART e i due test completi.
Si, ho anche provato a farlo partire con un solo banco di ram, alternando tutt'e tre i banchi.. nessuna novità purtroppo..
Che vuo dire che non riuscivi nemmeno a formattare?
SilentKiller
12-03-2011, 13:34
che con il passare del tempo il problema era sempre più insistente, e non riuscivo ad effettuare il boot col dvd di Windows.. però è passato un pò di tempo e non mi ricordo esattamente cosa succedeva.. ricordo solo che non riuscii a formattarlo e lo portai in assistenza..
Esclusi hd e ram potrebbe essere un problema di surriscaldamento, prova a tenere un pò d' occhio le temperature, anche se questa è una cosa che si verifica più spesso con i portatili, quando la ventola si intasa di polvere.
Per la ram magari usa un software di test!
AndyWarrior
12-03-2011, 13:48
Hai un UPS attaccato?
Che alimentatore hai montato?
SilentKiller
12-03-2011, 16:13
l'UPS non l'ho più, perché si è scaricato ormai da tempo e devo ancora rimpiazzarlo.
l'alimentatore è della Corsair.. VX450w.. l'altro con cui ho fatto la prova è un alimentatore economico..
AndyWarrior
12-03-2011, 16:17
Provato anche ad avviarlo tenendo collegato SOLO disco fisso, mouse, tastiera, memoria e scheda video?
Stacca tutto il resto e prova
SilentKiller
12-03-2011, 16:52
le periferiche interne le avevo staccate e ridotte a Scheda video, ram e HDD.. dici che dovrei staccare tutte le periferiche esterne? tipo hub, stampante, casse e compagnia?
SilentKiller
12-03-2011, 16:54
Esclusi hd e ram potrebbe essere un problema di surriscaldamento, prova a tenere un pò d' occhio le temperature, anche se questa è una cosa che si verifica più spesso con i portatili, quando la ventola si intasa di polvere.
Per la ram magari usa un software di test!
qualche settimana fa riuscii ad accedere a XP, e provai a fare i test sull'HDD e un test della nVidia che metteva sotto sforzo la scheda e di conseguenza il pc.. dopo quel test le cose migliorarono un pelo.. per 3-4 giorni sembrava tornato tutto alla normalità.. non so se si trattò di un caso o altro..
AndyWarrior
12-03-2011, 17:00
Io proverei sì.
Tra l'altro mi è appena successo per le mani un PC che non s'accendeva più, dopo un blackout.
Stacco tutto per metterlo sul tavolo ma, illuminazione, con il solo cavo d'alimentazione attaccato, ho schiacciato il pulsante d'accensione e.... magia, è partito!!!
Riattaccato tutto sta ancora funzionando da giorni...
Puoi provare anche un altro modo, un avvio pulito: appena riesci ad avere il desktop di win, START/ESEGUI scrivi msconfig e dai invio
Vai sul tab d'avvio, segnati quello che hai abilitato, poi leva la spunta a tutti.
Ora vai nel tab Servizi, metti la spunta "Nascondi servizi MS", mettili in ordine e segnati quelli abilitati, poi leva la spunta a tutti
Riavvia e vedi come va, se dovesse andare bene, torna in msconfig e rimetti la spunta ad uno solo di quelli che avevi abilitato (e che ti eri segnato), riavvia e vedi.
Fai così ogni volta che ne riabiliti uno, magari riavviando anche più di una volta per essere sicuro (anche a spegnere, non solo riavviare).
Quando ti ricapita il problema, sapendo cosa avevi abilitato, saprai dove colpire, sempre che il primo avvio pulito porti a qualcosa...
Delle due opzioni fai prima quella che ti garba di più ;)
PS: quale antivirus hai?
SilentKiller
12-03-2011, 17:07
dunque.. qualcosa si muove..
mi hanno consigliato di effettuare un chkdsk, tramite console di riparazione (accedere a XP ormai era impossibile, apparte la modalità provvisoria)
sono riuscito a farlo, mi ha individuato e corretto degli errori.. ho riavviato, e XP si è avviato normalmente.. non so se sia un caso, o altro..
a questo punto? errore dell'HDD o del sistema operativo??
AndyWarrior
12-03-2011, 17:08
dunque.. qualcosa si muove..
mi hanno consigliato di effettuare un chkdsk, tramite console di riparazione (accedere a XP ormai era impossibile, apparte la modalità provvisoria)
sono riuscito a farlo, mi ha individuato e corretto degli errori.. ho riavviato, e XP si è avviato normalmente.. non so se sia un caso, o altro..
a questo punto? errore dell'HDD o del sistema operativo??
Beh, prima di fare quello che ti ho appena scritto prova a spegnere ed accendere 2/3 volte e vedi, se poi in visualizzatore eventi/applicazioni winlogon copi ed incolli qui il report sarebbe interessante...
SilentKiller
12-03-2011, 17:40
ok, ho dato uno sguardo ai log.. l'errore che si verifica è sempre lo stesso, ed è questo qui:
Tipo evento: Errore
Origine evento: sptd
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4
Data: 10/03/2011
Ora: 15.05.55
Utente: N/D
Computer: DARIO
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore interno nelle strutture dati per .
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 00 00 01 00 52 00 ......R.
0008: 00 00 00 00 04 00 04 c0 .......À
0010: ef 00 00 00 00 00 00 00 ï.......
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
cos'è??
AndyWarrior
12-03-2011, 17:44
ok, ho dato uno sguardo ai log.. l'errore che si verifica è sempre lo stesso, ed è questo qui:
Tipo evento: Errore
Origine evento: sptd
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 4
Data: 10/03/2011
cos'è??
Allora le opzioni son 2
O installi l'ultima versione di Daemon Tools
O lo rimuovi completamente
SPTD è una periferica SCSI virtuale che Daemon crea per lo scopo del programma
SilentKiller
12-03-2011, 19:41
davvero potrebbe dipendere da D-Tools?? l'ho tolto e ho disattivato la periferica virtuale..
Probabilmente il problema è proprio quello...
AndyWarrior
13-03-2011, 03:27
Ti dirò, io su un PC appena messo il DTools schermate blu a gogo.
Ho dovuto mettere Gizmo
Poi quando è uscita la nuova varsione del DTools, rimosso Gizmo per il nuovo DT e tutto ok.
Disinstallando il programma ti dovrebbe sparire tutto automaticamente, senza disabilitare nulla manualmente.
Vedi ora un pò come va il PC ;)
SilentKiller
13-03-2011, 11:38
ho acceso il pc stamattina, di nuovo lo stesso problema -.- incredibile..
ora non ho tempo di controllare i log (ammesso di riuscire a riaccedere ad XP), nel primo pomeriggio controllo un pò.. :(
AndyWarrior
13-03-2011, 14:15
ho acceso il pc stamattina, di nuovo lo stesso problema -.- incredibile..
ora non ho tempo di controllare i log (ammesso di riuscire a riaccedere ad XP), nel primo pomeriggio controllo un pò.. :(
Ok, più che "i log" mi interessava vedere quello dello scandisk come ti avevo chiesto
Puoi inoltre provare un'altra cosa: metti nel masterizzatore il tuo CD d'installazione di windows, poi Start/Esegui e digita sfc /scannow e dai invio
SilentKiller
13-03-2011, 15:12
allego il report dello scandisk di ieri:
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Winlogon
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 12/03/2011
Ora: 18.27.57
Utente: N/D
Computer: DARIO
Descrizione:
Controllo in corso del file system su \DosDevices\C:.
Il file system è di tipo NTFS.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 580 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 580 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 580.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato
nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzioni apportate al file system.
51199123 KB di spazio totale su disco.
27184980 KB in 48723 file.
16664 KB in 6639 indici.
0 KB in settori danneggiati.
134895 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
23862584 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
12799780 unità totali di allocazione su disco.
5965646 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
40 ff 00 00 4e d8 00 00 0c 3c 01 00 00 00 00 00 @...N....<......
d3 00 00 00 01 00 00 00 ae 04 00 00 00 00 00 00 ................
f4 3c 82 01 00 00 00 00 a6 6a 54 27 00 00 00 00 .<.......jT'....
04 d6 39 0a 00 00 00 00 a6 06 66 ff 01 00 00 00 ..9.......f.....
d4 21 9b eb 00 00 00 00 da be 4e 1f 03 00 00 00 .!........N.....
99 9e 36 00 00 00 00 00 08 39 07 00 53 be 00 00 ..6......9..S...
00 00 00 00 00 50 3d 7b 06 00 00 00 ef 19 00 00 .....P={........
Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato.
51199123 KB di spazio totale su disco.
27184984 KB in 48724 file.
16664 KB in 6639 indici.
0 KB in settori danneggiati.
134895 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
23862580 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
12799780 unità totali di allocazione su disco.
5965645 unità di allocazione disponibili su disco.
Informazioni interne:
40 ff 00 00 4f d8 00 00 0d 3c 01 00 00 00 00 00 @...O....<......
d3 00 00 00 01 00 00 00 6a 02 00 00 00 00 00 00 ........j.......
3e c8 b8 04 00 00 00 00 64 e8 af 26 00 00 00 00 >.......d..&....
96 d4 58 0a 00 00 00 00 22 6a a6 07 02 00 00 00 ..X....."j......
3e e2 fc eb 00 00 00 00 82 09 55 30 03 00 00 00 >.........U0....
50 88 a5 b3 00 00 00 00 68 39 07 00 54 be 00 00 P.......h9..T...
00 00 00 00 00 60 3d 7b 06 00 00 00 ef 19 00 00 .....`={........
Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
AndyWarrior
13-03-2011, 15:15
Ok, sembra che abbia fatto il suo dovere, e la buona notizia è che non hai dati in settori danneggiati.
Appena riesci ad avere il desktop di win fai lo scannow come ti avevo descritto
SilentKiller
13-03-2011, 15:50
ho effettuato la scansione che mi hai detto, ma c'è stato un errore, in quanto il disco che ho di XP è diverso da quello usato dal tecnico per formattare..
AndyWarrior
13-03-2011, 15:58
Allora dovresti procurarti un CD di windows della versione giusta (Home o Professional) col service pack corretto (quello che hai ora installato).
Avevi già provato con l'avvio pulito come ti avevo descritto?
SilentKiller
13-03-2011, 16:14
mi chiedo.. ma a questo punto, se (come sembra) si tratta di un problema del software, riconducibile probabilmente a Daemon Tools.. non è che risolvo formattando, ed evitando di installare il programmino?
SilentKiller
13-03-2011, 16:28
tra l'altro ho seguito dei procedimenti indicati per rimuovere SPTD... l'errore dell'avvio scompare nel visualizzatore eventi, ma il problema persiste..
SilentKiller
13-03-2011, 17:09
mi scuso per il triplo post, ma ora sembra la fiera dei problemi.
Volevo effettuare un altro chkdsk dalla console di ripristino, e quando carico il disco di windows e nella schermata blu finisce di caricare i driver, va in schermo nero con il cursore lampeggiante.. e rimane così..
che sia legato al bordello che c'è nel mio pc?
AndyWarrior
13-03-2011, 20:02
Per quanto rimane con il cursore lampeggiante?
In effetti, se vuoi formattare, NON fare quella che si usa di solito, fai più che altro quella a basso livello in modo tale che cancelli anche l'MBR del disco, reinstallando win sarai così sicuro che sarà tutto lindo al 200%
SilentKiller
13-03-2011, 20:34
Per quanto rimane con il cursore lampeggiante?
In effetti, se vuoi formattare, NON fare quella che si usa di solito, fai più che altro quella a basso livello in modo tale che cancelli anche l'MBR del disco, reinstallando win sarai così sicuro che sarà tutto lindo al 200%
l'ho rimasto così per mezz'ora almeno.. nessun segno di vita..
AndyWarrior
14-03-2011, 05:48
1. Hai fatto sfc /scannow?
2. Che antivirus hai?
SilentKiller
14-03-2011, 09:51
lo Scannow l'ho fatto, ma come ti ho scritto mi serve un altro disco di XP..
l'antivirus è Avira..
AndyWarrior
14-03-2011, 13:01
lo Scannow l'ho fatto, ma come ti ho scritto mi serve un altro disco di XP..
Mi sembrava infatti, ma riguardando i post prima di scrivere mi era sfuggito, ho quindi pensato si trattasse di un'altra discussione, scusa.
Avira 10 immagino.
Sai come avviare la console di ripristino di win?
SilentKiller
14-03-2011, 13:53
tecnicamente si.. tramite il disco di Windows, giusto?
il problema è che non riesco ad arrivare alla schermata in cui la devo avviare..
AndyWarrior
14-03-2011, 14:12
tecnicamente si.. tramite il disco di Windows, giusto?
il problema è che non riesco ad arrivare alla schermata in cui la devo avviare..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634090
http://support.microsoft.com/kb/314058
quello che ti interessa è fixboot
vedi come va poi, altrimenti poi proverei a fare
fixmbr
http://support.microsoft.com/kb/314058/it
SilentKiller
14-03-2011, 18:09
dunque sono riuscito ad installare la Console di Ripristino.. ho eseguito il fixboot e riavviato.. XP si è avviato normalmente..
ho spento, riacceso, e si è bloccato come al solito :(
ora sto provando a ri-accedere alla console per fare il fixmbr, ma sono alle prese con la schermata nera e cursore lampeggiante..
SilentKiller
14-03-2011, 19:33
il fixmbr sembra aver risolto qualcosa..
sono a due avvii di fila.. vediamo come va...
SilentKiller
14-03-2011, 19:38
come non detto.. al terzo avvio, tutto uguale -.-
AndyWarrior
14-03-2011, 20:15
Io proverei ora a fare un chkdsk /f
Non credo risolva, ma di solito si tende ad escludere il più possibile.
Se non ricordo male avevi già testato la memoria con memtest, no?
Hai già provato a caricare i settaggi Fail safe del BIOS, non vorrei avessi abilitato l'ACPI V2 o qualcosa del genere...
AndyWarrior
15-03-2011, 06:43
Ho modificato il mio precedente, scusami ma quando il thread comincia a diventare un pò lungo... dovrei farmi un file a parte dove riassumo tutto :D
Aspetto un tuo cortese riscontro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.