ClosingTime
11-03-2011, 11:22
Un amico ha comprato un hp mini 110, e mi ha chiesto se potevo mettergli linux.
Avvio il netbook, e scopro che ha 4 partizioni, tutte primarie :eek:
Vi incollo uno screenshot di un altra persona che aveva lo stesso problema, tanto la situazione è identica:
http://img163.imageshack.us/img163/5522/gpartedh.png
Ora, come posso fare? Tenendo conto che voglio assolutamente conservare la possibilità di ripristinare windows in futuro, e se possibile vorrei creare un dual boot adesso. Volevo creare dei dischi di ripristino, ma il programma dell' hp mi avverte che posso farlo... una volta sola! :eek:
Io pensavo di fare così:
copiare tutto il contenuto di sda2 (quella contenente windows) su un hd esterno
eliminare la partizione sda2
dividerla in 4 partizioni logiche (una per windows, 2 per ubuntu, una per i dati)
ricopiare tutto da hd esterno nella nuova sda2 logica
installare ubuntu
può funzionare? Altrimenti, avete consigli?
PS: questa storia delle 4 partizioni primarie, e soprattutto quella del singolo disco di ripristino, mi lasciano abbastanza perplesso... ma che politiche sono?
Avvio il netbook, e scopro che ha 4 partizioni, tutte primarie :eek:
Vi incollo uno screenshot di un altra persona che aveva lo stesso problema, tanto la situazione è identica:
http://img163.imageshack.us/img163/5522/gpartedh.png
Ora, come posso fare? Tenendo conto che voglio assolutamente conservare la possibilità di ripristinare windows in futuro, e se possibile vorrei creare un dual boot adesso. Volevo creare dei dischi di ripristino, ma il programma dell' hp mi avverte che posso farlo... una volta sola! :eek:
Io pensavo di fare così:
copiare tutto il contenuto di sda2 (quella contenente windows) su un hd esterno
eliminare la partizione sda2
dividerla in 4 partizioni logiche (una per windows, 2 per ubuntu, una per i dati)
ricopiare tutto da hd esterno nella nuova sda2 logica
installare ubuntu
può funzionare? Altrimenti, avete consigli?
PS: questa storia delle 4 partizioni primarie, e soprattutto quella del singolo disco di ripristino, mi lasciano abbastanza perplesso... ma che politiche sono?