PDA

View Full Version : hd seagate ST31000528AS guasto?


pacuvio7
11-03-2011, 08:28
Ciao,
ho acquistato un paio di settimane fa un hard disk da 1tb della seagate modello ST31000528AS l'ho diviso in due partizioni e su una ho installato windows 7.
Ha iniziato saltuarimente ha presentare dei blue screen al boot (con codici di errore sempre diversi) e a riavviarsi all'improssivo. inizialmente ho pensato di aver creato qualche problema software, ho quindi formatatto e reinstallato 7 ma il problema si è ripresentato. ho quindi pensato che il problema potesse non dipendere dall'hard disk ho quindi collegato l'hard disk nuovo a un altro pc ma le schermate blu sono riapparse.
ho eseguito tutti i test di seatool ma nessuno ha dato errori, ho fatto una formattazione di basso livello zero-fill come la chiama seagate e ho installato la mia vecchia copia di windows xp ma il problema si è ripresentato!

la cosa strana è che ogni tanto parte e sembra andare tutto tranquillamente poi all'improvviso appare il maledetto blue screen con errori sempre diversi.

vorreri rimandarlo a seagate per la garanzia ma ho pausa che non me lo riparino e me lo rimandino a mie spese visto che seatools non ha riscontrato nessun problema.
potete darmi qualche consiglio su cosa fare?
grazie

parid
11-03-2011, 11:42
Se il test non ha dato errori, il rischio che non te lo riparino è alto.
Devi prima accertarti che il problema risieda veramente nell'hard disk: prova a cambiare i cavi, oppure vedi se riesci a rimediare un altro hard disk, magari uguale, per fare delle prove. Insomma, sarebbe meglio essere sicuri prima di spedirlo in assistenza, altrimenti rischi che poi te lo rimandano indietro a tue spese. Quando l'hai provato nell'altro computer, hai provato a formattare e reinstallare il tutto da zero? Perché se il problema si presenta su due computer diversi, allora è quasi certamente l'hard disk (in alternativa posso essere i cavi, se sono sempre gli stessi).

AndyWarrior
11-03-2011, 12:51
Considera anche il fattore coincidenza.
Non vorrei che magari, nella fase d'installazione, si è spostato qualche cavo o altro e non fa bene contatto.

Io prima di tutto proverei, oltre che a controllare i cavi, provare anche le memorie con Memtest (http://www.memtest.org/download/4.20/memtest86+-4.20.iso.zip)

Sarebbe inoltre utile avere immagini di qualche schermata blu

Ricorda che anche se il PC funziona secondo file di 1 e 0, spesso va contro ogni logica umana :D

pacuvio7
11-03-2011, 14:24
ciao grazie per le vostre risposte.
io sono sicuro al 99,9% che si tratti dell'hard disk, la mia paura è proprio che non me lo sostuiscano in garanzia perchè seatool non segnala errori.
il problema si presenta su due computer diversi utilizzando cavi sata e alimentatore diverso e provando a installare il sistema operativo da entrambi i computer (windows 7 installato sul mio pc, xp installato sul 2°pc di prova).

per le immagini delle schermate blu, ci riprovo stasera, l'ultima volta che ho provato ad accendere il computer non andava oltre alla schermata blu e non sono riuscito ad acceder a windows per vedere i file minidump.

ah ho provato le ram con memtest lo scorso weekend (era il primo problema a cui avevo pensato!), risultato 500% nessun errore

AndyWarrior
11-03-2011, 14:56
Prova una formattazione a basso livello (zero fill) con il Seatools

pacuvio7
11-03-2011, 15:45
già fatto senza nessun risultato, reinstallato windows e di nuovo schermata blu :muro:

AndyWarrior
11-03-2011, 15:47
già fatto senza nessun risultato, reinstallato windows e di nuovo schermata blu :muro:

Prova ad entrare nel BIOS e a caricare Fail safe settings, ed esci salvando...

Poi prova rimettendo le impostazioni che avevi nel BIOS una alla volta, salvando e riavviando per ciascuna

Quante volte hai fatto i test con seatools?

La schermata blu è durante l'installazione di win o al primo avvio?

Provato a cambiare cavo sata?